Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    E cosa c'entra il fatto che siano proiettori? Ti risulta che esistano requisiti o standard differenziati a seconda di quello che si utilizza?
    Se 80 candele non fossero sufficienti, non lo sarebbero con un proiettore, una tv o anche una lavastoviglie, se si potesse utilizzare per scopi analoghi.
    ottenere 120 candele reali su un tv si puo' senza il minimo problema su ogni fascia e a prezzi budget oramai.
    Ottenere un valore analogo su un VPR mica tanto...non si ottiene cosi facilmente e non a prezzi analoghi.
    Credi che chi fa vpr se potesse ottenere una luminosita' reale da stadio nn lo farebbe? ma su su...
    l'ultima frase ( quella delle 80 candele ) e' altamente contestabile ( appunto ) e nn solo da me,sai quanti te ne trovo di tecnici? basta chiedere...le crociate ci sono solo perche' pana a un valore decente in modalita' pro nn ci arriva,se ci arrivasse nn si sarebbe mossa una paglia credo.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Mah... Mi sembra che sia più logico il discorso di Nicola.
    Tu dici che 80 candele non ti bastano.
    Nicola ti dice: ok, per i tuoi gusti, ma non in assoluto, 80 candele vanno benone perchè altrimenti nessuno comprerebbe un proiettore visto che non le raggiunge per almeno per un'ampia fascia di prezze (e ben sappiamo come i VPR siano il sogno proibito di molti di noi appassionati).
    Poi, eh... intendiamoci, non sono un tecnico, vedo anch'io la professionale un pochino spenta in qualche occasione e spesso preferisco una THX con un pò più di luminosità..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    quale sia piu' logico nn credo sia possibile dirlo,ripeto te ne trovo a bizzeffe di calibratori scontenti della luminosita' smorta del vt50 in professionale.
    Il fatto che ci sia contenzioso dipende solo dal fatto che e' un tv castrato,stop.
    Non fosse cosi chi ne vuole 80 setta 80 chi ne vuole 120 setta 120 e via cosi.
    Ho provato a mettere il mio a poco meno di 80 candele nell'ultima calibrazione,tanto per provare....uno schifo unico smorto sia al buio che con luce ( con luce era osceno a dire il vero )
    Rimesso a 90 poco piu' e godo come un riccio.
    Lasciamo da parte il discorso VPR che nn ha senso per niente,le 80 per un vpr ( sogno bagnato di molti ) sono un traguardo.
    Se uno potesse averne 120 allo stesso prezzo scommetto che tutti si bagnerebbero molto di piu' hehe e quello a 80 voglio vedere a chi lo vendono dopo...
    Il fatto che poi uno abbracci in tutto la filosofia pana con i suoi difetti e i suoi pregi e' un altro discorso.
    Io nn abbraccio nulla,abbraccio quello che mi piace e 80 candele nn mi piacciono ( come a molti altri )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il discorso relativo ai proiettori è perfettamente lineare: la luminosità che serve al buio è esattamente identica, qualunque cosa utilizzi.
    Ti risulta che esistano requisiti differenti per display e proiettori? O per diverse tipologie al loro interno? No, e del resto perché dovrebbero? Dal discorso che fai tu sembra che la discriminante sia il dispositivo utilizzato, ma non lo è: sono i tuoi occhi a vedere in entrambi i casi, e sono sempre fotoni quelli che arrivano a te, quindi perché dovrebbe cambiare qualcosa?
    Il punto è uno solo: stai parlando dei tuoi gusti oppure no? Perché non è molto chiaro: se parli dei tuoi gusti puoi anche dire che 600 candele al buio sono poche, se parli in assoluto ti devi attenere agli standard, e al buio 80 candele non sono insufficienti in nessun caso, e no, utilizzando un proiettore non è un'ottima idea sparare tanta luminosità senza necessità precise, perché la stessa luminosità dallo schermo si diffonde nell'ambiente, se l'ambiente non è una bat cave pesantemente trattata la rifletterà a sua volta sullo schermo, con tutti gli effetti negativi del caso.
    Da notare che, seppure in misura minore, la stessa cosa succede anche con le tv, senza contare che, alzando la luminosità, bisogna poi vedere cosa succede al nero: potrebbe alzarsi e comportare un abbassamento del contrasto (oltre che un peggioramento sulle scene scure, ovviamente), dato che, ad esempio, 80 cd/m2 come picco di bianco e 0.01 cd/m2 come livello del nero mi danno un contrasto di 8000:1, 120 cd/m2 e 0.02 cd/m2 mi permettono di ottenere, invece, 6000:1.
    PS: 80 cd/m2 su un proiettore sono un traguardo che vedi col telescopio, specialmente se speri di tenerle per un periodo che vada oltre le prime ore di vita della lampada, e non mi pare proprio che si possa dire che i proiettori hanno generalmente una luminosità insufficiente.
    PPS: un giorno magari ci sarà dato capire quale problema terribile crea la modalità THX Bright Room dei Panasonic, che supera di gran lunga le 120 candele con una buona calibrazione (ma questo è un altro discorso che col resto non c'entra).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Il discorso relativo ai proiettori è perfettamente lineare: la luminosità che serve al buio è esattamente identica, qualunque cosa utilizzi.
    Ti risulta che esistano requisiti differenti per display e proiettori?
    Hai certamente ragione, però l'equivalenza vale a parità di angolo solido sotteso dallo schermo rispetto al punto di visione ed è indubitabile che questo, di solito, sia maggiore nel caso dei proiettori ... è il motivo per cui una luminanza di 50cd/mq su di uno schermo di 3m di base è sufficiente, mentre su di una tv sembrerebbe bassina (a meno di non mettere il muso nello schermo). tra l'altro le approssimazioni ottiche che si fanno nel calcolo delle distanze "ideali" di visione (pixel puntiformi, disco di airy sulla retina, acutezza visiva di risoluzione, approssimazione di una porzione di superficie sferica in una piana) sono meno valide nel caso di schermi grandi (tant'è che la distanza ideale smette di essere lineare ma diventa meno che proporzionale al crescere dello schermo e, con essa, anche la luminanza "necessaria" che è in qualche modo inversamente proporzionale alla distanza per quanto detto)
    Ultima modifica di pisacao; 07-02-2013 alle 10:18
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    maremmina @pisacao hai fatto una tesi
    confesso la mia ignoranza...avrò capito si e no il 30% di quanto espresso
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Dai gix non fare così...

    Basta avere chiaro il concetto di luminanza (wikipedia ti può aiutare)... anche se Pisacao si conferma un geniaccio!

    Da wikipedia....

    "È espressa in cd/m2, unità di misura indicata anche con il nome di Nit.

    La grandezza è indicativa dell'abbagliamento che può indurre una sorgente. Una lampadina di piccole dimensioni, per esempio con una superficie di emissione di un centimetro quadro con intensità di una candela, ha una luminanza di 10000 cd/m2. Un'altra lampadina con pari intensità ma con superficie di cento centimetri quadrati ha una luminanza di 100 cd/m2. Si può comprendere perché è meno fastidioso osservare direttamente un tubo fluorescente (che ha ampia superficie) piuttosto che una lampada ad incandescenza (in cui tutto il flusso luminoso proviene dal piccolo filamento)."



    ...questo disegno è mooolto esplicativo!

    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    quindi a parità di emissione luminosa mi darebbe meno fastidio un pannello grande rispetto ad uno più piccolo ?
    (ad esempio un 65 vs 46) oppure ho capito male ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Si stanno mischiando cose che hanno poco a che fare l'una con l'altra, a mio parere: il riferimento per la luminositá in ambiente buio è quella del cinema digitale, e sono 48 cd/m2.
    Teoricamente è giusto il ragionamento sulle distanze, ma nessuno misura i lumen di una tv, per motivi che penso siano ovvi, anche perchè qualsiasi tv va ben oltre la soglia minima.
    Al buio 80 candele bastano ed avanzano, poi logico che chi vuole può spararne anche 300, con la consapevolezza che rischierá di peggiorare sotto diversi punti di vista, l'importante è non far sembrare che 80 siano non solo poche, ma una mezza tragedia (magari evitando anche di ripeterlo ottocento volte: se sono gusti dopo che lo si è detto un paio di volte il concetto è chiaro, ripeterlo ad pg i occasione comincia a somigliare di più ad una polemica sterile).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    chiamala un po' come ti pare resta il fatto che la versione usa del vt50 e' infinitamente migliore della nostra castrata.
    Il motivo mi e' oscuro forse noi siamo scemi e loro no boh.
    E' solo questo quello che mi premeva far notare poi c'e' chi sta bene con 80 e chi ne vuole 120 ma quello e' un altro paio di maniche.
    Io sapevo che il riferimento erano 120 candele nn certo 48 poi boh,credevo parlassimo di tv.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    ...utilizzando un proiettore non è un'ottima idea sparare tanta luminosità senza necessità precise, perché la stessa luminosità dallo schermo si diffonde nell'ambiente, se l'ambiente non è una bat cave pesantemente trattata la rifletterà a sua volta sullo schermo, con tutti gli effetti negativi del caso.
    Da notare che, seppure in misura minore, la stessa cosa succede anche con le tv...
    Altro che in misura minore... E' esattamente il mio caso, e credo quello di molte persone che come me hanno un ambiente living, pareti chiare, divano e TV ciascuno attaccati alla parete, l'uno di fronte all'altra. La diffusione e la riflessione vanno ben oltre quanto avessi immaginato.

    Io ai serie 60 Top (VT-ZT) chiedo solo (in ordine di importanza):
    1. un acquisto sereno (i.e., maggiori controlli qualità)
    2. un comportamento un pelino meno da "monitor" con i segnali HD non Bluray, ovvero qualche filtrino sicuramente disattivabile con cui giocherellare trovando il livello di intervento gradito
    3. (opzionale) un nero un filino più basso
    4. (opzionale) un IFC-MIN tarato un po' diversamente, ovvero con un intervento un pochino più deciso ma non al livello del MID
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    chiamala un po' come ti pare resta il fatto che la versione usa del vt50 e' infinitamente migliore della nostra castrata.
    Il motivo mi e' oscuro forse noi siamo scemi e loro no boh.
    E' solo questo quello che mi premeva far notare poi c'e' chi sta bene con 80 e chi ne vuole 120 ma quello e' un altro paio di maniche.
    Io sapevo che il riferimento eran..........[CUT]
    Stai cambiando versione ad ogni messaggio: prima erano gusti, poi è stato chiaro che non lo erano mai stati, adesso il punto è la versione Usa del VT50? Ma cosa c'entra col fatto che hai detto che 80 candele sono poche in ambiente buio? Non mi pare che si stesse parlando del VT50.
    120 candele sono il riferimento di cosa? Stabilito da chi?
    Inviterei comunque a leggere questo link http://www.avmagazine.it/articoli/te...-lx5090_4.html , dove viene riportata la seguente frase: "In questo caso il Pioneer è capace di quasi 60 cd/mq: un valore più che sovrabbondante se pensiamo al riferimento del cinema digitale, pari a 48 cd/mq".
    Incredibile dictu! Anche per le tv si fa riferimento a quello! E 60 non sono un valore insufficiente.
    PS: la tua posizione sui panasonic è chiara, potresti evitare di ripeterla ad ogni minima occasione? Guarda gli effetti su questa discussione: hai finito per parlare dei VT50 in una discussione che non li riguarda, se sono solo i tuoi gusti, una volta che li hai esplicitati una, due, tre volte, direi che è sufficiente, ripeterli ad ogni pié sospinto quale scopo dovrebbe avere?
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Stai cambiando versione ad ogni messaggio: prima erano gusti, poi è stato chiaro che non lo erano mai stati, adesso il punto è la versione Usa del VT50? Ma cosa c'entra col fatto che hai detto che 80 candele sono poche in ambiente buio? Non mi pare che si stesse parlando del VT50.
    secondo " il mio gusto " ( ma nn solo a quanto leggo e sento in giro meno qui dentro ) meno di 90 candele e' indecente, e per il mio modo di visualizzare il tv nella mia situazione di illuminazione, e se lo dovessi vedere completamente al buio.
    Ho provato a calibrare a 80 candele il mio ( il 65 vt50 nn ci arriva nemmeno a 80 cd/m2 a voler essere onesti il 50 puo' darsi nn lo so' nn l'ho mai visto ) e spegnere le luci per vedere se magari potesse andare bene.
    NO non mi va bene e' spento si spegne tutto il quadro in generale e' opaco e smorto,na roba simile nn la terrei nemmeno per regalo.
    Fortuna posso scegliere rimetto sulle 92 cd/m2 e vivo sereno e felice al buio,con luce con illuminazione controllata.
    Si parlava dell'eventuale possibilita' che pana decida nuovamente di bloccare la luminosita' massima pure sulla nuova serie da noi e quindi e' venuto fuori sto discorso del vt50 che ha una luminosita' nelle modalita' professionali scrausa.
    Stop

    L'articolo che riporti semplicemente NON HA SENSO e potevi benissimo nn riportarlo perche' dice chiaramente:

    - anche il plasma ha una luminosità massima ed una minima. Questo valore cambia in funzione dell'area dello schermo che viene utilizzata. La luminanza minima può essere misurata riempiendo completamente il pannello con un "bianco" al 100% di intensità. In questo caso il Pioneer è capace di quasi 60 cd/mq: un valore più che sovrabbondante se pensiamo al riferimento del cinema digitale, pari a 48 cd/mq.

    tu in un plasma misuri l'emissione della luminosita' con pattern field degli lcd? con APL che entra al 100% in funzione per calibrare?
    Io lo misuro con pattern in finestra windows del disco GDC con apl10% e solo li vedo che luminanza ha il pannello in cd/m2.
    Ed e' questo il modo che uso per decretare che voglio 90 candele nn certo a schermo pieno dove per averne 90 dovrei fare miracoli salvo poi averne 300 nell'uso normale =_=
    Se mettessi un pattern bianco a schermo intero arrivo si e no a 50 come l'ho settato io ( averne 92 in finestra che e' la condizione ideale per un plasma per prendere le misure ma gia' lo sai quindi che te lo dico a fare? )
    Riguardo la posizione su pana e' piu' chiara la tua credimi ,oramai so benissimo da che parte tira il vento
    Io almeno ogni tanto qualche pana lo vedo ( vt30,vt50 ) lo calibro e tiro le somme te quanti samsung top gamma hai calibrato per tirare le somme e giudicare il pana migliore sempre e comunque in ogni aspetto? ( cosa nn vera per altro oramai )
    per sapere eh
    Chiudiamo qui il discorso che sta prendendo una piega non sense proprio sopratutto dolo il linkl alla review del pioneer hehe
    Se nn me lo bloccano lo compro se lo bloccano se lo tengono STOP la chiudo qui godeteveli
    Ultima modifica di sanosuke; 07-02-2013 alle 18:28
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Dai gix non fare così...

    Basta avere chiaro il concetto di luminanza (wikipedia ti può aiutare)... anche se Pisacao si conferma un geniaccio!
    caro roby... mica tanto, mi sa che ha ragione onsla ed ho finito per confondere piuttosto che chiarire... ORA MI FACCIO MALE DA SOLO


    Citazione Originariamente scritto da gix65 Visualizza messaggio
    quindi a parità di emissione luminosa mi darebbe meno fastidio un pannello grande rispetto ad uno più piccolo ?
    (ad esempio un 65 vs 46) oppure ho capito male ?
    dipende cosa intendi con "intensità luminosa"... se quella a cui si riferisce wikipedia nel corsivo postato da roby (che si misura in candele) allora si, hai capito bene, cioè a parità di candele la sorgente più estesa ha una minore luminanza e, quindi, "abbaglia" meno... tuttavia, il mio riferimento era più sottile, ovvero:
    premessa: pari luminanza (ovvero pari candele/m^2==nits) quindi, nel caso di una tv ed un proiettore, per esempio, il primo ha intensità luminosa di 50 candele ed un superficie di 1mq (luminanza=50cd/mq) mentre il proiettore ha una intensità di 250candele ed una superficie irradiante di 5mq (luminanza=(250/5)cd/mq=50cd/mq)... quindi diciamo così: stesso "potere abbagliante" (ed è questo lo standard univoco cui fa giustamente riferimento nicola)...
    Tuttavia l'intensità luminosa si considera pesata sull'angolo solido ovvero è la potenza luminosa (che si misura in lumen) calcolata su di una porzione di superficie sferica (infatti una 1candela=1lumen/steradiante)... perciò, dato che uno schermo grande si tende a vederlo da più vicino per vari motivi:
    Citazione Originariamente scritto da pisacao Visualizza messaggio
    le approssimazioni ottiche che si fanno nel calcolo delle distanze "ideali" di visione (pixel puntiformi, disco di airy sulla retina, acutezza visiva di risoluzione, approssimazione di una porzione di superficie sferica in una piana)
    ALLORA è più grande l'angolo solido sotto il quale inscriviamo lo schermo (più steradianti) e, perciò, a parità di lumens, sono sufficienti meno candele e, di conseguenza, una minore luminanza...

    vi chiedo di bannarmi per questo delirante OT ... non mi rimane che :
    Ultima modifica di pisacao; 07-02-2013 alle 18:46
    "Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice." (Albert Camus)

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    secondo " il mio gusto " ( ma nn solo a quanto leggo e sento in giro meno qui dentro ) meno di 90 candele e' indecente, e per il mio modo di visualizzare il tv nella mia situazione di illuminazione, e se lo dovessi vedere completamente al buio.
    Ho provato a calibrare a 80 candele il mio ( il 65 vt50 nn ci arriva nemmeno a 80 cd/m2 a voler..........[CUT]
    Stai sviando di nuovo .
    Se è il tuo gusto parli per te e lo dici una volta, due, tre, non all'infinito, come invece fai da mesi (praticamente se qualcuno scrive "Panasonic" può stare certo che arrivi tu a scrivere sulla luminosità).
    Soprattutto non tiri comunque in ballo gli altri, "i tecnici" (sarà una setta segreta?) eccetera: se sono i tuoi gusti gli altri cosa c'entrano? Hai bisogno che altri confermino quello che piace a te?
    Ora, al di là di tutto: ma invece di scrivere che 80 candele al buio sono poche, e non per i tuoi gusti (hai scritto nonostante quello che dicono gli altri e ancora ci ricami, quindi altro che gusti), salvo poi non sapere più come uscirne, non facevi prima a lasciar perdere discorsi tecnici sui quali le opinioni stanno a zero?
    Curiosamente, del discorso riportato sul Pioneer, hai glissato completamente la parte importante, il riferimento per la luminosità, ma la cosa non mi stupisce .
    Sul resto non è importante la misura (pensavo fosse ovvio, si parlava di riferimenti, non di misure) era solo per dire che nemmeno un minimo di 60 candele è ritenuto scarso, figurati 80.

    Detto questo: gentilmente evita di scrivere inesattezze come quella delle 80 candele al buio, sii un po' meno partigiano (se andiamo a vedere i tuoi interventi quanti non sono fatti per dare contro Panasonic?) ed evita di intasare le discussioni con la ripetizione allo sfinimento delle stesse cose, diventa pesantissimo seguirle se tanti fanno così (e purtroppo è proprio quello che succede).
    PS: abbi pazienza, ma chi li ha nominati i Samsung qui oltre a te? Argomenti OT o che non si conoscono (e qui direi che ti dovrebbero fischiare le orecchie, vedi quello che hai scritto anche sui proiettori) sarebbe meglio evitarli, non lamentarsi se non vengono affrontati a sproposito.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •