Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589

    Panasonic WT e VT perché?


    Adoro i plasma, ma domenica ho visto qualcosa che mi ha lasciato perplesso.
    In un centro commerciale erano affiancati un wt50 e un vt50, il locale molto
    oscurato ma ovviamente, non una batcave, entrambi
    settati in modalità "normale", altri parametri onestamente non li ricordo,
    ed in riproduzione, passavano un canale SKY.
    Perché il nero del WT, in barba a ciò che rilevano le sonde, a me sembrava molto piú profondo ed intenso?
    Solo una questione di settaggi, o cos'altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Partendo dal presupposto che il WT è un signor TV, ma proprio bellissimo, hai detto giusto. Ci sono tante e tante variabili che possono influire. Settaggi, riflessi, SKy ??..mmhh.. test non troppo preciso.
    Alla fine nella loro semplicità valgono le proprie esperienze personali e un minimo di fiducia in quel che si narra.
    L'altra sera ero a casa di un amico. Il suo LED aveva sui bordi una luminosità che ormai, abituato come sono, mi infastidiva. Dava a tutto quanto..un aria plastificata...del tipo...ce nè ancora di strada da fare.
    Probabilmente nel VT50 neanche se lo prendi a martellate si schiariscono i bordi. Per cui i test finali sono sempre nelle nostre abitazioni e a stanza buia, il test più crudele che c'è.
    Per di più...valgono poco anche i test fatti nei primi tempi. Il mio monitor Dell, un LCD da 600 cucuzze 24 pollici !!..ebbene ha iniziato a farmi i coni di luce dopo un anno e mezzo. Per cui, io..ho chiuso. Il primo TV della sala, plasma, in altre stanze, ben vengano i LED.
    Il WT resta comunque un signor TV.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •