Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Plasma e DT

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    2

    Plasma e DT


    Un Saluto a tutti,
    dopo avervi seguito da parecchio tempo, sono pronto all'acquisto del mio primo pana plasma ,
    ho ancora pero' un grosso dubbio...
    L'uso che ne farei sarebbe praticamente solo Digitale Terrestre, la tv verrebbe usata molte ore al giorno sugli stessi canali da tutti i componenti della famiglia, ogni tanto qualche Bluray.
    Il dubbio e' se posso usare tranquillamente un plasma o a causa di possibili problemi di ritenzione/stampaggio devo mio malgrado passare ad altre tecnologie (led)
    Grazie a chi mi puo' aiutare

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ti rispondo esclusivamente a titolo personale. Io ho acquistato plasma e non tornerei mai indietro. La cosa che fa riflettere anche me stesso è che comunque questo VT50 che ho acquistato è quasi mio monopolio. Appena andrò a convivere ho già pronto l'affiancamento di un LED per la compagna, per sgravare il carico di porcherie con loghi sempre fissi.
    L'altra cosa che fa riflettere è che la ritenzione...ti assicuro che se arriva la vedrai solo te.
    Per cui, vedi te, sembra un labirinto con uscite più o meno positive. Traine le tue conclusioni...
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    2
    Ti ringrazio per la veloce risposta Maxt75, la soluzione ottimale sarebbe proprio quello di avere due TV, ma al momento non mi e' possibile, la cosa positiva da quello che dici e' che se ci fosse ritenzione non sarebbe cosi' visibile da dar fastidio alla visione, ho capito bene?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da gattozzo Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per la veloce risposta Maxt75, la soluzione ottimale sarebbe proprio quello di avere due TV, ma al momento non mi e' possibile, la cosa positiva da quello che dici e' che se ci fosse ritenzione non sarebbe cosi' visibile da dar fastidio alla visione, ho capito bene?
    Si, esatto, sempre tenendo conto comunque del criterio di utilizzo. Se sta 5 ore su Boing, la cosa non è buona comunque.
    Per le leggere ritenzioni, oltre al fatto che non tutti si accorgono, c'è anche da considerare che si lavano da sole con i successivi filmati.
    Insomma..per stamparlo serve comunque una parte di responsabilità anche di chi lo utilizza.
    Stacci comunque dietro per il primo mesetto, è il periodo più delicato.
    E mi raccomando la funzione ''Pixel Orbiter'' sempre su -> ON per i primi tempi specialmente, è un espediente per ridurre la ritenzione.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    dipende...io sono stato sempre preciso e fissato (rodaggi, lavaggi etc etc)...ma da buon utente di skyhd e delle partite ho gli hud dei risultati sempre lì...certo...non si notano sempre...anzi quasi mai...ma con alcuni sfondi si vedono (per verificare basta mettere schermata nera e alzare la luminosità ai valori di 13-16)....ci sono e stanno là

    ormai non sò neanche se si possono chiamare forte ritenzioni (ne dubito perchè non vanno mai via) stampi (anche se non li chiamerei stampi perchè non sono propriamente bruciature tipo burn-in) o semplicemente una maggiore usura dei fosfori sulle parti fisse luminose (ormai propendo per questa tesi)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •