|
|
Risultati da 4.426 a 4.440 di 4455
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
20-06-2019, 10:21 #4426
Navigazione web dovunque.
Ultima modifica di ouragan666; 20-06-2019 alle 14:50
Mio nuovo sistema 2.0 : https://photos.app.goo.gl/NgHQwsTHmqwK5Dt42
-
20-06-2019, 12:24 #4427QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
20-06-2019, 14:51 #4428
Striscia led?
Non ho ben capito...
StefanoMio nuovo sistema 2.0 : https://photos.app.goo.gl/NgHQwsTHmqwK5Dt42
-
20-06-2019, 20:46 #4429
Ho fatto un hard reset come sempre, ho ricalibrato ma mi sono sparite dei sottomenù:
Modalita film cinema smooth, non selezionabile
livello di nero è su normale , ma non selezionabile
Come mai?
Grazie
Stefano.Ultima modifica di ouragan666; 21-06-2019 alle 21:59
Mio nuovo sistema 2.0 : https://photos.app.goo.gl/NgHQwsTHmqwK5Dt42
-
20-06-2019, 21:58 #4430QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
14-11-2019, 09:15 #4431
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 274
Ciao a tutti, anche a me è successa la stessa cosa, il tv andava in corto appena tentavo l'accensione e faceva saltare la corrente, portato in riparazione in un centro Samsung, quando vado per ritirarlo, me lo fanno vedere acceso dicendo che funziona perfettamente (era già tutto incartato)...solo che poi....tremenda scoperta: un bozzetto sulla parte bassa, con una scrostatura della vernice, ma soprattutto un graffio di circa 25 cm!!! Incapaci, maldestri!!! Il tv era immacolato con circa 4000 ore di utilizzo! Ora, dopo aver cercato inutilmente di eliminare il graffio (che so essere cosa impossibile) e tentare un cambio del pannello, ma inutilmente per irreperibilità di ricambi, propongono di ridarmelo così con riparazione gratis! Che poi questa riparazione consisteva in una sostituzione di un fusibile mi hanno detto! Che potrei fare secondo voi?
Ultima modifica di padino; 14-11-2019 alle 13:27
-
05-04-2020, 18:17 #4432
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Venice
- Messaggi
- 86
Oramai è passato un anno e mezzo... e le cose ovviamente non sono migliorate da sole, tutt'altro:
https://drive.google.com/open?id=14q...AMg5DBdNKiMLeC
Immagino sia il pannello e non ci sia più niente da fare. Che faccio, lo butto?Ultima modifica di TeoDaOlmo; 05-04-2020 alle 18:30
-
19-05-2020, 12:35 #4433
Ciao TeoDaOlmo, esattamente è successa la stessa cosa a me, dovrebbero essere i flat che collegano il pannello sporchi o da collegare meglio...
Appena posso smonto.
-
19-05-2020, 13:31 #4434
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Venice
- Messaggi
- 86
Ciao, nel frattempo ho provato anche quello a dire il vero. Ho aperto la TV e ripulito tutti i flat laterali del pannello, purtroppo le righe verticali non sono cambiate di una virgola. Oramai è passato un mesetto dall'operazione, e ieri ne è apparsa un'altra di riga, sul lato sinistro questa volta.
-
20-05-2020, 09:25 #4435
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Ciao a tutti, purtroppo anch'io sono caduto nella obsolescenza programmata Samsung.
Avevo il tv che trasmetteva in dual view sul tablet ad un certo punto perde la connessione vado a vedere il tv completamente morto non reagisce al telecomando il led di accensione rimane spento ho provato a staccare cavi e alimentazione per un po ma niente non riparte. Ho paura che sia afflitto dalla maledizione dei codensatori samsung anche il mio o almeno spero sia solo quello e non sia andata la scheda di alimentazione.
Ho aperto il retro, controllato i fusibili sono ok alimetazione sembra passare almeno fino ad un certo punto. Ho letto alcuni post indietro ma sembra manchino alcune immagini e vorrei cimentarmi nella sostituzione dei tre condensatori incriminati. Prima di procedere volevo chiedere a chi ha eseguito l'operazione e che ha regolato le varie tensioni di alimentazione se potete indicarmi come controllarle sulla scheda di alimentazione, se avete qualche foto, se c'è una sequenza
Grazie a chi mi aiuterà
ciao
-
20-05-2020, 19:03 #4436
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 72
Ciao zioval, io ho sostituito i tre condensatori ormai tre anni fa seguendo la procedura indicata in fondo a questo post dal buon mima https://www.avmagazine.it/forum/108-...98#post3954798. La sequenza per le misurazioni prima e dopo l'intervento è indicata sia nel post che nei bollettini Samsung allegati al post.
A questi link alcune foto per individuare meglio i punti di misurazione sulle varie schede:
https://www.avsforum.com/forum/167-p...l#post50030993
https://www.avsforum.com/forum/167-p...l#post50031129
-
22-05-2020, 20:45 #4437
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Grazie per le foto vecchiodentro si riesce ad individuare bene i punti da testare sulle schede.
Scusa la domanda banale ma non vorrei fare casini, le misure delle tensioni vanno rilevate tra ogni punto indicato e come massa un punto qualunque dove ad esempio sono avvitate le schede o c'è un punto specifico di massa per ogni tensione da misurare, ti ricordi quando lo hai fatto?.
Intanto sto cercando i condenstori ma ho girato 5 negozi locali ma non si trovano hanno capacità troppo elevata (10microF) per la tipologia ceramica a loro dire. Mi sa che devo ordinarli online.
-
23-05-2020, 16:27 #4438
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 72
Non c'è un punto preciso, io ricordo di aver inserito il puntale in uno dei piccoli fori presenti in basso sul telaio metallico del pannello in modo da avere una mano libera.
I condensatori li ho dovuti ordinare anch'io online, impossibile trovarli in negozio.
Prima di cimentarti nella riparazione però verifica che il problema sia effettivamente quello dei condensatori, perchè in base a quello che hai scritto non sembrerebbe.
Inutile che ti ricordi di farti assistere da qualcuno e fare molta attenzione!Ultima modifica di vecchiodentro; 23-05-2020 alle 16:36
-
26-05-2020, 16:57 #4439
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
grazie per le info, allora ho preso alcune misure di tensione sulla scheda di alimentazione: fino alla batteria dei 5 condensatori elettrolitici grandi centrali visibili nella foto ho misurato una tensione cc di circa 155V su ognuno di essi e sembrano quindi integri.
Poi sempre sulla scheda di alimentazione VS e VA sono a 0 avete delle idee ?
grazie
ciao
-
05-06-2020, 11:53 #4440
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
TV resuscitato.
Allora come sospettavo il mio problema non era dovuto ai tre condensatori, non rilevavo inatti le tensioni Vs e Va sulla scheda di alimentazione come scrivevo.
Con calma mi son letto il forum di avs https://www.avsforum.com/forum/167-p...urning-12.html
da pag. 12 a pag. 14 due utenti lamentavano il problema simile al mio col tv morto, e che hanno risolto con la sostituzione del componente MBR20100CT (diodo Schotty).
Mi sono armato di pazienza, luce ed occhiali ingrandenti ed alla fine ho trovato il componente incriminato, presentava degli aloni bruciacchiati in corrispondenza dei piedini sulla scheda. Sono partito in quarta alla ricerca del componente (sulla mia scheda c'è l' MBRF20100CT dovrebbe differenziarsi solo perchè ha un isolamento) in qualche negozio locale niente da fare non si trova. Mi ero rassegnato ormai ad ordinarlo online magari assieme ai tre famosi condensatori, quando mi son detto perchè non smontare subito la scheda per iniziare a dissaldare il componente incriminato?
Ho smontato allora la scheda, ci sono solo alcune viti da svitare e tre connettori fissati con lingiìuetta fare delicatamente ma non è difficile. Attenzione che la scheda abbastanza pesante e se presa ai lati tende a piegarsi in mezzo.
A questo punto ispeziono meglio lato circuito stampatoe dico vuoi vedere che il componente è solo saldato malamente, mi armo di saldatore rifaccio le tre saldature quella del pin centrale era proprio pessima
rimonto tutto e voilà magicamente col tivu smontato sul retro si sono accese tante belle lucine
ho ricontrollato le tensioni Vs e Va perfette ma probabilmente non ce ne sarebbe stato bisogno.
Piccolo qui proquo nonostante avessi impostato l'aggiornamento del firmware ad off mi son ritrovato col tv aggiornato al 1135 per qualche motivo si era comunque aggiornato (il tv aveva in pancia le credenziali di accesso alla rete Wifi) e devo dire che che l'immagine sembra addirittura migliorata o è solo una mia impressione inoltre i parametri che avevo impostano sembrano rimasti tali a prima vista.
Allego alcune foto il componente si trova nella scheda in basso a destra, spero che non servano a nessuno ma nel caso. Ciao
https://ibb.co/0VKG4xp
https://ibb.co/0yVcrTY
https://ibb.co/gFvvXqV
Ultima modifica di zioval; 10-06-2020 alle 17:19