|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
11-04-2013, 21:10 #1801
-
11-04-2013, 22:21 #1802
Il gentilissimo utente PRIUS é stato da me, appena andato via.
Premetto una cosa: stranissimamente il PC ha fatto i capricci e non ne ha voluto sapere di partire nemmeno con un ripristino, ora é a posto e lo sto utilizzando, sono riuscito a ripristinare ma prima abbiamo divuto rinunciare ad utilizzarlo probabilmente a causa degli ultimi aggiornamenti windows. Morale:niente prova imput lag, non essendo un gran videogiocatore (anzi a dirla tutta non gioco mai, prima ogni tanto a guitar hero e chissá come si comporterebbe il tv, comunque avrei fatto la prova giusto per riferirlo a voi)
Segue...TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
11-04-2013, 22:25 #1803
-
11-04-2013, 22:53 #1804
Procedendo per ordine abbiamo controllato la scala dei grigi a tutte le ire "alla ricerca dell'alone sperduto"
e fortunatamente..nemmeno l'ombra. Nel contempo stavo attento a eventuali dead pixel ma niente di niente. Buon inizio.
Una volta regolata la luminosità abbiamo proceduto con la visione di film bluray con lettore sony.
Film testati: "mamma mia" e "l'incredibile Hulk"
Film testati non a casa.
Per chi mi conosce (come gusti s'intende) sa già dove voglio arrivare, al famigerato DFC.
Volete che vi tenga sulle spine oppure che vi sveli subito il nocciolo della (personale) questione?
Ci terrei a cominciare col dire che come NERO ci siamo, ma non é una novità, c'eravamo anche l'anno scorso sia con VT che con ST.
Nonostante anche io ogni tanto sfoderi la mia bella sondina non voglio essere così fissato con le 0,00X cd/m2 di differenza. L'anno scorso era ottimo, quest'anno lo è altrettanto e le differenze come giustamente dice qualcuno le si possono apprezzare solo al Buio TOTALE, buio pesto nella stanza e con scene giuste ma personalmente ripeto come nero per me andava già bene l'anno scorso quindi va benissimo anche quest'anno.
Riguardo alla modalità video utilizzata abbiamo utilizzato dapprima la true cinema e poi la cinema (più luminosa) ma entrambe andavano bene, forse la cinema anche meglio in ambienti luminosi. "Retroilluminazione" pannello:bassa
A luminosità ci siamo: stanza con plafoniera praticamente sopra al TV (sistemato provvisoriamente per l'occasione su tavolino del salotto...). Morale chi si fa paranoie sulla luminosità del pannello può stare tranquillo.
Colori, gamma ecc....ovviamente non avendo messo mano alla sonda per motivi di tempo siamo rimasti su valori ottimali/default.
Modalitá colore impostata su NORMALE dove anche la famosa recensione dice essere lievemente sottosatura e abbiamo aumentato di qualche punto il comando colore (generico) senza addentrarci in primari, secondari ecc... (Non ho ancora un colorimetro installato nella pupilla)
I colori di default erano comunque credibilissimi, almeno osservando gli incarnati su varie gradazioni non c'era niente che (a occhio!!!) stonava. Anche chi non potrà/vorrà eseguire una taratura strumentale rimarrà comunque soddisfatto. BENE
Dithering: molto buono, non abbiamo provato tantissime scene ma si denotava una certa pulizia d'immagine. Tutti i filtri disattivati e nitidezza 40/100.
La visione è morbida ma definita il giusto, senza esagerare, come deve essere, si può regolare più precisamente con disco test ma ci siamo accontentati anche qui di fare "a ocio".
Apprezzo questo modo di riprodurre perché abituato al plasma.
Segue...TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
11-04-2013, 23:08 #1805
La visione in generale era molto appagante, merito del NERO profondo, oserei dire che ormai "spacca", della visione plasmatica che mi piace tanto condita alla naturalezza (seppur non tarato!) dei colori. Un mix vincente insomma.
Adesso però...basta con le sviolinate
Sono stato contentissimo che l'amico PRIUS mi abbia concesso di vedere coi miei occhi l'ST60, questo è valso più di millemila opinioni, recensioni, e per me è stato una grande fortuna,confidando che il 50 si comporti alla stessa maniera (non vedo perchè non dovrebbe..)
Innanzitutto abbiamo visto che il pannellò in sè è messo molto bene, ("una rondine non fa primavera" Gix hai perfettamente ragione) quindi in statistica 1 su 1 visto da me è perfetto vuol dire che al momento siamo sulla media del 100% pannelli perfetti
Tenete conto che nel vedere l'ST ho comunque stampato in mente come "gira" il mio Pioneer coi BD quindi l'affare è bello tosto.
Vi annoio se parto coi paragoni?? Più che altro non voglio scivolare OT quindi non mi addentro e dilungo. Permettetemi però di dire che in generale la visione Pioneer imho è ancora da preferire
Si vede proprio che il movimento è gestito diverso e anche le sfumature...
Fine del paragone, piaciuto?
Segue...TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
11-04-2013, 23:39 #1806
...eccoci che arriviamo alle scene critiche che mostrano il fianco al DFC....miiiiiiii che pauuuuraaaaaaa
Trovata la scena ipercritica in "mamma mia" BD ecco che......ecco che salta fuori il DFC, c'è , visibilissimo, anche PRIUS se n'è accorto subito e il fenomeno c'è, si manifesta e si vede, in certe scene senza andare a cercarlo, poi è vero che io avendo capito come "funziona" la questione nei vari movimenti scorgo anche un "principio" di dfc non solo nei panning (fosse solo quello..) ma anche nei movimenti degli attori a cinepresa fissa. È proprio il modo di gestire il movimento che panasonic gestisce a se infatti Pioneer, samsungbe anche LG non fanno così.
Mi fossi basato solo sulle recensioni dei BIG avrei immaginato una gestione del 24p alla stregua appunto degli altri TV sopracitati quindi perfetta per le mie abitudini, ma non è così.
A mio avviso sul fronte DFC non sono stati fatti grandi passi dall'anno scorso, come c'era su VT50 e ST50 ( da me provati a fondo in tutte le salse) così c'è anche quest'anno su ST60 e sarei pronto a scommettere che c'è anche su VT60 nonostante Bumtious (ho scritto bene) dica che confronto a VT50 sia drasticamente diminuito, secondo me nelle scene che dico io c'è
Panasonic tira fuori un nero migliore, più controlli sul tv ecc....ma ormai credo che i pannelli siano spremuti e se questo succede è perché si tratta di questioni di progettazione, i pannelli pana lavorano così, mi sorprenderei se l'anno scorso fossero esenti dal DFC, almeno coi BD, ormai non ci spero più, sono anni che va avanti la questione, con (personale, magari voi non tange) delusione.
Riguardo a un confronto VT-ST60 azzarderei a dire che quest'anno andando su ST si risparmiano un bel po' di soldini e si prova comunque taaaaaanta soddisfazione. Le immagini riprodotte sono proprio soddisfacenti, profonde, cinematografiche, pulite (forse troppo nel senso che sembrano come "ripulite", parlo in base alle mie abitudini visive..) che andare su VT vuol dire pagare carucce la maggior dotazione/optional e le differenze.
Ripeto, sto azzardando, è un pronostico basato sull'esperienza dell'anno scorso, ST50 aveva un'immagine molto molto bella, VT era "molto molto bella+" e le differenze le devi comunque cogliere, via un TV sotto l'altro avevo apprezzato di più 55st che 50vt, per maggiore dimensione(ricordo che in diversi appoggiarono il mio ragionamento..)
Quest'anno preferirei GT/VT solo se finalmente, per sbaglio, dovessero aver risolto il DFC altrimenti vai ancora di ST e un pò di soldini in tasca, se poi si vuole la soddisfazione di avere il non plus ultra di oggi (webcam ecc) scartando ZT allora vai di VT e via che però non ha il miglior rapporto q/p, come constatato
Continua...TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
11-04-2013, 23:59 #1807
...in seguito abbiamo provato un pó di dtt HD e non , giusto qualche minuto.
Rete4 HD, giocava la lazio, senza andare alla ricerca del pelo nell'uovo o dell'ago nel pagliaio, la visione era bellissima, impostato IFC su medio, spettacolare, immagine strapulita e grazie al pannello praticamente perfetto sembrava che non ci fosse nemmeno il vetro davanti ma che stessimo guardando da una finestra, questa è stata l'impressione di entrambi. Nei rilanci non si vedevano particolari sdoppiamenti della linea di centrocampo, tutto era ben a fuoco e definito, proprio bello.
Rai HD per quanto upscalato, visione bella, definita senza artefatti...insomma PROMOSSO con dtt HD.
Dtt SD: in base alla bontà del segnale ovviamente, dove bene dove malino quindi...giusto così, il TV non toglie e non aggiunge, riproduce.
Sicuramente mi sto dimenticando di qualche particolare....
E l'estetica? Molto bello, fine, essenziale, elegante con quel bordino cromato...che però in base alla posizione rispetto alla luce può anche infastidire. Per come era posizionato stasera luccicava nella porzione centrale superiore insomma anche PRIUS era d'accordo che può distrarre dalla visione.
Avete presente il VT dell'anno scorso? Praticamente uguale (a memoria) tranne che ST60 non ha la lastra di vetro unica frontalmente.
L'anno scorse preferii ST come estetica. Da questo punto di vista sono amante del KURO perchè ti permette proprio di immergerti nel film senza la benché minima distrazione, salvo ricoprire con nastro isolante il bordino cromato dei panasonic serie 60 eheh
Continua...TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
12-04-2013, 00:28 #1808
...ah ecco, riguardo al 3D non abbiamo provato nulla ma suppongo che sia molto simile a quello dell'anno scorso e comunque su un 50" imho non farebbe molto testo il 3d (per quello ho il vpr
)
Morale: lo prendo o non lo prendo??
L'anno scorso rinunciai a VT/ST per la questione DFC col 24p, la cosa mi dispiacque veramente tantissimo perchè le immagini erano davvero molto molto belle ma il fatto che panasonic è l'unica (consiederando i plasma Samsung Lg e Pioneer che ho provato di persona, a casa mia quindi con tutta calma) a riprodurre il 24p in un certo modo mi ha sempre lasciato con l'amaro in bocca.
Addirittura per fare prove incrociate comprai anche il lettore sony s790 e continuavo a cambiare impostazioni e anche cavi ma niente e ovviamente con materiale originalissimo!
Nonostante tutto non ho mai abbandonato l'idea di ritentare con Panasonic anche se non mi regala la magia che ad esempio mi sta regalando Pioneer in questo preciso istante con li stessi BD provati qualche ora fa su ST60, per me questa è "poesia video" ma purtroppo non è più in commercio.
Razionalmente mi verrebbe da pensare "se ho scartato panasonic l'anno scorso perchè dovrei riprovarci quest'anno che ripropone lo stesso difetto"??
Ah, apro una parentesi su 24p smooth film min/med/max. Proprio come l'anno scorso tra OFF e MIN praticamente non è cambiato niente, anche nei panning (come purtroppo mi aspettavo) non ho notato differenze, dimostrazione che quest'anno non si sono sbattuti poi tanto da questo punto di vista.
Ironia della sorte speravo su eliminazione DFC e un 24p smooth un filino più incisivo, ma proprio poco poco eh e invece ciccia
D'altro canto ammetto di aver avuto sempre un debole per panasonic, il nero, i colori, il marchio in generale....
Dalle recensioni e dal pannello visto da me stasera pere siano finalmente prodotti più curati, era ora, meglio tardi che mai ma questo non basta per spingermi all'acquisto o meglio, dovrò soppesare alcuni fattori, i pro e i contro e decidere.
Grandi passi a mio avviso non ne sono stati fatti a prima vista, si ok hanno implementato la regolazione gamma su 10pt nell'ST e altro, non è poco certo...ma chi ha un ST50 potrà testimoniare che anche senza raggiungere il riferimento a tutti i costi la visione è molto appagante. Il modo di riprodurre le immagini rimane pressoché simile e se qualcuno dovesse essere sensibile a certi aspetti come me potrebbe continuare a scartare Panasonic e rivolgersi altrove....non gli darei necessariamente torto, io stesso l'anno scorso scelsi un prodotto (come tv secondario!)sicuramente meno spinto nelle prestazioni ma a mio avviso più equilibrato e data la proposta di cedere questo secondo Tv in mio possesso credo che 50ST60 possa essere il favorito.
Non ho molto tempo per decidere, anzi, spero solo di non pentirmi, in ogni caso di compromesso si tratta quindi in un modo o nell'altro si casca in piedi
Voi che mi consigliate: in uno sfizio come questo, sentimento o razionalità?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
12-04-2013, 00:33 #1809
Con quale tipo di game ci si potrebbe accorgere di quasto imput lag?
Giochi di corse e fifa non credo, giusto?
Guitar hero??
Insomma non sono un videogiocatore ma se dovessi optare per 50ST60 e fare una partitella anche sporadica vorrei non pentirmi dell'eventuale acquisto..TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
12-04-2013, 00:38 #1810
Ecco una cosa che mi sfuggiva (se vi sto annoiando ditelo!!
)
Sempre con ST60, con visione bluray, ingresso hdmi1, come mai nel menù c'era la dicitura 1080p pure direct (come l'anno scorso nel vt50) solo che non era selezionabile, la voce c'era ma rimaneva grigia.
Ho letto proprio oggi nella rece di hdtv test che questo non è un problema perchè il pannello "risponde" bene da questo punto di vista. Ma allora perchè c'è la voce? Evidentemente si attiverá in altre circostanze...
Chi chiarisce la questione?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
12-04-2013, 03:29 #1811
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 63
edit
ne avete già parlatoUltima modifica di -luca-; 12-04-2013 alle 03:33
-
12-04-2013, 08:08 #1812
Ciao filmarolo, intanto complimenti per l'ampia recensione.
Però permettimi un'osservazione (che tra l'altro volevo già fare ieri sera ma non volevo "rovinarti la festa"): tu sei particolarmente sensibile a questo benedetto DFC (credo ormai lo sappiano anche eventuali extraterrestri di mondi lontani...) e vai a testare l'ST60?!??!!
Perdonami, ma già le recensioni avevano dichiarato che poco era cambiato rispetto all'ST50. AL CONTRARIO chi ha avuto modo di testare GT/VT60, dotati di Hexa e FFD 3000 che l'ST non ha (!!), affermano che il miglioramento è notevole arrivando persino a dichiarare, nel caso del VT, che il DFC non è superiore a quello (in)visibile su LG, Samsung, Pioneer.
Quindi la tua conclusione "penso che anche su GT/VT60 ci sarà" in primis è in contrapposizione con quanto sostenuto da coloro che li hanno già provati, e inoltre come già detto è pure illogico dato che il processamento è differente e più raffinato nei due modelli superiori.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-04-2013, 08:22 #1813
... lo andiamo dicendo da mesi che l'ST60 non è un "vero" pana serie 60, ma un ST50 con piccoli ritocchi/aggiornamenti
.
-
12-04-2013, 08:26 #1814
Appunto. E in questo modo si è "fatto del male", perché l'unico che NON doveva testare era proprio l'ST....
Filmarolo, il mio consiglio è di visionare GT/VT, potresti avere una bella sorpresa.
P.S. Non commento la parte relativa al paragone col kuro (anche qui, con l'ST?) per evitare l'immediato innesco di una crisi politico-militare nell'area avm, con escalation di violenza e possibili scontri armati.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-04-2013, 08:45 #1815
Stefano hai ragionissima ma ieri mi é capitato un ST sottomano che facevo, dicevo di no?? :-)
La curiosità di testare VT/GT é proprio tanta, al momento non voglio crearmi false illusioni, é dalla serie 20 che ci provo x vedere se hanno risolto...e anche a sentire utenti in buonissima fede...insomma ognuno é sensibile a certe cose e ha il suo punto debole.
X il VT la strada più breve che mi permetta di vederne uno é avere il piacere di essere ospitato da te che sicuramente sarai uno dei primissimo ad averlo! Che faccio posso prenotarmi? :-)))
Comunque già ST farà gola a tantissime persone, ormai le prestazioni generali sono veramente da urlo e anche io comunque sono tentato di rientrare in casa pana....se poi facessi il grande rientro con un bel GT allora sarebbe anche meglio ;-)
A proposito, GT avendo Hexa ha lo stessissimo modo di processare l'immagine del VT giusto?
Altrimenti saremmo punto e a capo :-p
Altra cosa: dove hai letto che nel VT il DFC é invisibile (quindi finalmente risolto!!) come nei marchi concorrenti?
Forse mi é sfuggito. Ho preferito rimanere in minimo pessimista perché anche l'anno scorso si diceva che era un fenomeno/difetto/caratteristica ormai ridotto ai minimi termini invece...
Ciao!!!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro