|
|
Risultati da 3.691 a 3.705 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
31-05-2013, 11:39 #3691
Sì, ros è vero. L'importante è chiarire molto bene il concetto che hai appena espresso perché se uno capita nel thread dello ZT e legge le ultime pagine si fa un'impressione dello ZT molto sbagliata.
Di molti utenti che hanno commentato/visto/posseduto le serie 50 e 60 di Pana ne ricordo un altro MOLTO sensibile al DFC: @filmarolo (ciao Genè...) e ora @antonio. E' chiaro ed evidente che rappresentino una minoranza molto esigua.
Specifico prima di incorrere in fraintendimenti: non dico che il loro giudizio sia sbagliato, lungi da me, ma è chiaro che il loro parere in merito, in quanto iper-sensibili al fenomeno, debba essere soppesato nella giusta maniera.Ultima modifica di thegladiator; 31-05-2013 alle 11:57
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
31-05-2013, 11:42 #3692
credo che questo caso sia molto più "spinto", proprio una sorta di "allergia" congenita a una particolare caratteristica (non dfc, ma proprio è il modo in cui il pannello e i fosfori operano a risultare indigesto per chi è ipersensibile), in casi simili, che sono rarissimi, a mio avviso bisogna guardare altrove.
-
31-05-2013, 11:48 #3693PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
31-05-2013, 11:53 #3694
Percentualmente credo siano quasi unanimi i pareri positivi dei possessori di serie 60 (forse come mai in passato, e ne so qualcosa, credimi...), anche da parte di utenti storicamente ipercritici all'ennesima potenza verso pana.
Chi legge il forum dovrebbe saper discernere senza farsi prendere dall'allarmismo per un caso di insoddisfazione pur rispettabilissimo. E soprattutto, ognuno dovrebbe visionare e provare di persona, e non limitarsi a leggere impressioni (più o meno veritiere e attendibili) di altri utenti. Un caso come questo, estremo quanto si vuole, ne è la conferma più lampante. Leggo invece molti utenti che cercano il conforto delle impressioni altrui, come se poi il tv dovessero vederlo con gli occhi degli altri, e questo a mio avviso è un errore.
-
31-05-2013, 12:54 #3695
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Peccato per il mancato streaming della sorgente HDMI, a titolo di confronto, la serie ES8000 di Samsung lo fa (almeno così mi dice un'amica che non è stupida), quindi a maggior ragione dovrebbero farlo anche F8000 e F8500.
Ottima invece la possibilità di streammare l'HD e di disporre di una "seconda TV" (per parafrasare la concorrenza koreana) su tablet/smartphone.
Un plus notevole delle applicazioni su device esterno credo proprio sia la possibilità di calibrare da "remoto" (questo non lo scrivi tu, ma una recensione su AVForum, vado a memoria) invece che combattere con i menu a video: sicuramente "pacioccare" sul cell/tablet e vedere in real-time il risultato a video, senza l'ingombro dei menu, è davvero molto interessante, soprattutto per chi come me sarebbe alle prime armi in materia.
Grazie
Ciao
-
31-05-2013, 13:00 #3696
Ecco, peccato che quando si entra in mod. calibrazione dall'app "VieraRemote2" il tv passi alla modalità "personalizzata" (non rimane in Pro!!) perdendo così le 30K sfumature. O non sono capace io di usare l'app oppure quelli di Pana hanno fatto la cappellata.... ma probabilmente è correggibile in una futura release.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
31-05-2013, 13:02 #3697
mi aggiungo alla lista delle persone molto sensibili al fenomeno: riproducendo materiale @24hz noto chiaramente e spessissimo sui volti delle striature (magari non colorate, ma delle zone di colore distinte, come fosse color banding). A 60hz tutto ciò è assente.
Per fortuna tramite HTPC posso usare la nuova funzione di madvr (smooth motion) per eliminare il 3:2 pulldown senza perdere frame o usare interpolazione, ma utilizzando frame blending. Il riusultato per me è stupefacente e @60hz tutto è perfetto.
-
31-05-2013, 13:02 #3698
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 195
-
31-05-2013, 13:09 #3699
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 195
-
31-05-2013, 13:12 #3700
@Moppo
Ma il frame blending - quello vero - non modifica per forza di cose la durata del filmato? Stiamo parlando del Blending che fanno programmi tipo Premier Pro e/o simili?
Perché altrimenti è solo il modo di chiamare un diverso sistema di interpolazione.
Se hai molti fotogrammi, ne puoi tagliare (o elaborare alcuni) per cambiare la cadenza del tuo filmato (e la durata, o farlo durare lo stesso ma sembrare rallentato) e renderlo più o meno smooth.
Ma se i fotogrammi sono fissati, usando il Frame Blending vero e proprio andresti ad agire inevitabilmente sulla durata del filmato stesso.
Di conseguenza - andando per ipotesi - suppongo che comunque mdvr (o il software x) crei nuovi fotogrammi, e poi vada a fare il blending.
A occhio, ma ripeto parlo per deduzione, non dovresti risolvere i problemi del pulldown 2:3, ma solo avere un effetto diverso dal motion interpolation cui siamo abituati. Che magari ti piace di più. Ma gli scatti dovrebbero rimanere.Ultima modifica di ABAP; 31-05-2013 alle 13:17
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
31-05-2013, 13:29 #3701
Sono sincero: non ho ben capito come funziona però visto che mi reputo abbastanza pignolo sulla resa ti posso assicurare che:
- la fluidità del filmato è identica a come quando riproduci @24hz, quindi con 0 scatti, ho fatto molti test con patter appositi...per cercare differenze
- non c'è alcun effetto soap opera che di solito mi infastidisce molto...
-ho anche letto che la durata del filmato rimane la stessa, così come la sincronizzazione tra flussi video e audio
Mi pare di aver letto sul forum che a volte questo sistema crea dei nuovi fotogrammi partendo da quelli già presenti, ma sicuramente non ne aggiunge per aumentare i FPS. Inoltre li crea solo quando necessario per evitare il pulldown
se sei interessato puoi leggere nel thread ufficiale:
http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1616520
@paco73: con i VC1, per quello che abbiamo provato, non funziona altrettanto bene, vedo ancora degli scattini ogni tanto. Non so se dipenda dalla mia configurazione o proprio da un problema del programma.
-
31-05-2013, 13:32 #3702
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Eh beh la serie 50 ma soprattutto la 30 erano famose per queste, come dire, peculiarità,
Inoltre, come sempre, all'inizio son tutti contenti, è a lungo termine che si vede se tutto va bene.
Fra l'altro, non è neanche normale doversi cambiare un tv da 2000€ l'anno per non avere vb, aloni o peggio, ma fino a quando continueremo a cadere in questa trappola, il mercato vivrà su questi meccanismi folliCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
31-05-2013, 13:32 #3703
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
-
31-05-2013, 13:35 #3704
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 195
-
31-05-2013, 13:36 #3705
Ultima modifica di DRuY; 31-05-2013 alle 14:42
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema