|
|
Risultati da 376 a 390 di 530
Discussione: LG 60PM970S
-
03-12-2012, 16:03 #376
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 140
Desideravo sapere come vi trovate con il magic controller e come vertical banding se il tv ne é affetto visto che il mio 50st30 ne soffre abbastanza e meditavo un cambio con un bel 60" da non ipotecare la casa...eheheh
-
03-12-2012, 17:56 #377
Carino il remote ma non è che ci si muore senza.
Il pannello nell'esemplare da me calibrato era praticamente perfetto.
Non ipotechi la casa ma occhio che passare dal nero e contrasto della serie 30 pana a sto LG è DURA da digerire eh
-
05-12-2012, 14:31 #378
Ho provato i vostri setting proprio ieri sera sul mio pannelllo. Ovviamente so che non è la cosa ideale da fare perchè ogni pannello è diverso dall'altro e per di più il mio dovrebbe arrivare presto alle 200/300 ore di funzionamento (mentre quello di Nejiro è praticamente vergine). Beh devo dire che questi setting mi hanno davvero soddisfatto: la resa è molto naturale e piacevole. Sicuramente si può fare di meglio con una calibrazione "ad hoc" sul mio pannello, ma già così è appagante.
Devo però confermare che il nero, anche se migliorato di molto rispetto alla prime ore di funzionamento, resta altino. Spero vivamente che con la modifica si abbassi di un bel pò (mi sono deciso, e se va tutto bene questo week end provo a farla).
A me però non torna il paramentro postato sulla luminosità: fino a 53 tutto bene, appena la porto a 54 compare un dithering diffuso (tranne che sul perimetro esterno del pannello come dicevo qualche post fa).
Succede solo a me o a qualcun'altro per caso?
Infine lancio un appello a tutti quelli che abitano nella mia zona (tra Milano - Monza - Bergamo - Lodi):
se qualcuno dotato di strumentazione e competenze volesse farsi offrire una cena e provare a calibrare/smanettare il mio pannello, sarebbe supergraditoUltima modifica di Albertz; 05-12-2012 alle 14:57
-
05-12-2012, 15:28 #379
Anche io ho messo i parametri di Nejiro e va molto meglio, ho però aumentato i parametri della nitidezza, che al mio occhio il tutto risultava poco definito. Per il resto confermo che il nero non è un granché. Ma per la modifica non so se farla, non ho molta manualità... il link dovè?
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
05-12-2012, 17:51 #380
Qualcuno posta qualcosa di come si fa questa modifica?Magari con foto se possibile....
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
05-12-2012, 18:36 #381
Se ne parla qui dal post di Viperotto in poi.
A tutti gli interessati suggerisco di leggere l'intera discussione a partire dal link che ho indicato, in questo modo vi fate un idea e poi ognuno decida se vuole farle o meno sta modifica. Io la farò e se non sarò troppo incasinato magari faccio qualche foto.
-
05-12-2012, 22:52 #382
La farei anch'io ma da quei link non riesco a capire nulla di come si fa....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
06-12-2012, 14:34 #383
Ciao Nejiro,
ti riporto di seguito un estratto di un paio di post di Viperotto (l'utente che ha scoperto come fare la modifica e l'ha portato su AV magazine):
"I trimmer da regolare sono Set-UP/Set-Down e Vy.
Una volta aperto il pannello (una 30ina di viti) e individuato i 3 Trimmer fate una foto in macro per avere un riferimento nel caso volete tornare alle impostazioni di fabbrica.
Armatevi di cacciavite a stella con manico in plastica e senza punta magnetica e date una passata di nastro isolante sull'asta stessa del cacciavite lasciando libera solo la punta. Fate molta attenzione perché le regolazioni vanno fatte a tv accessa e con il cacciavite non dovete toccare nulla se non il trimmer, atrimenti rischiate di mandare in cortocircuito il tutto .
La regolazione va fatta a tv accesso e già operativo da almeno 10minuti.
Mettente un film con le bande nere sopra e sotto, iniziate ruotando completamente in senso orario il Set-UP, fatelo guardano una banda nera e vedrete che il nero inizierà ad abbassarsi. Sicuramente inizierete a vedere dei pixel rossi verdi e bianchi comparire nella metà bassa del panello. Adesso entra in gioco il Vy, il Vy serve a compensare e a far tornare i pixel "impazziti" alla normalità, per far ciò iniziate a ruotare con microregolazioni il Vy in senso antiorario fino a vedere tornare alle normalità i pixel. Ultima regolazione il Set-Down, anche questo trimmer, come il Set-up abbassa ancora di più il nero, ruotatelo in senso orario e controllate a video la presenza o meno di artefatti righe verticali o pixel impazziti, anche lui va compensato con il vy in senso antiorario.
Adesso fate un pò di prove, la prima è quella di spegnere e riaccendere la tv, magari facendola raffreddare per vedere se all'accensione si presentano pixel anomali. Poi mettete un video dove vi sia parecchio bianco e cercate di notare se sul bianco vi siano delle righe verticali di pixel più luminosi, questo è sintomo di Set-Down troppo spinto, se avete già ruotato completamente in senso antiorario il Vy non avete altro da fare che ruotare in senso antiorario con microregolazioni il Set-Down fino alla completa scomparsa delle righe.
Ricapitolando, in senso orario set-up e set-down si avrà più nero, in senso antiorario meno nero ma anche meno pixel impazziti. il Vy (in senso antiorario) è essenziale per correggere i pixel.
I più smanettoni di oltreoceano hanno aumentato anche i voltaggi (VA,VS) di schede e pannello con il risultato di avere un maggior margine di regolazione con i relativi set-up e set-down, io consiglio di agire solo su quelli che vi ho indicato, bastano e avanzano per avere un nero da Kuro. Consiglio di non richiudere la tv prima prima di aver fatto tutte le prove del caso.
Ricordo a tutti che io non sono risponsabile di eventuali danni, questa operazione è a rischio e pericolo di chi la opera. Io ho accettato il rischio e tornassi indietro lo rifarei 100volte.
Buon divertimento e fate attenzione quando smanettate con il cacciavite metallico dentro il tv sotto tensione."
"P.S. La serigrafia dei trimmer è cambiata, i due set-up/set-dn adesso si chiamano ramp-up e ramp-dn, il vy invece e rimasto lo stesso."
-
06-12-2012, 14:37 #384
Il P.S. sopra si riferisce a come si dovrebbero chiamare i "trimmer" da regolare sui nuovi modelli LG. L'info vine sempre da Viperotto che ha anche modificato di recente il nuovo modello da 50.
-
19-12-2012, 09:14 #385
Ciao a tutti,
io purtroppo per impegni familiari non sono ancora riuscito a fare la modifica. Per caso c'è qualche temerario che l'ha fatta su questo modello e ci dice se è stato complicato o meno e se ci sono state migliorie rilevanti?
-
26-12-2012, 12:26 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 629
Una volta fatta la modifica al nero, che è semplicissima, sono sicuro che cambierai idea
Io l'ho fatta da qualche mese sul mio 50PV350 (modello del 2011) e ancora oggi rimango di stucco ogni volta che metto un BD.
Naturalmente fatta la modifica anche il contrasto migliora tantissimo... ed io ho calibrato "solo" a 90
-
27-12-2012, 13:36 #387
Ma scusate,esiste una guida più semplice di come si fa questa modifica,magari con delle foto delle viti che devo andare a girare?Io la vorrei fare ma in quei siti tedeschi non ci capisco nulla di come si fa.....
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
27-12-2012, 20:00 #388
che vuol dire calibrato solo a 90? nn e' che puoi mettere random il contrasto eh c'e' un modo per quantificare il valore che serve per la tua condizione di visione quando calibri
il contrasto influenza pesantemente anche la luminosita' di picco del pannello.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
28-12-2012, 10:35 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 629
Si... se ne parla dal seguente link:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...44#post3303644
Ci dovrebbero essere anche i link dei service manuals per i tv.
Nei modelli 2012 mi sembra siano solo cambiate leggermente le labels sui trimmer, ma sono sempre quelli.
-
28-12-2012, 10:46 #390
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 629
La modalità cinema è impostata per default (almeno nei modelli 2011) a 90 candele, che ho letto essere lo standard per le varie THX.
Per il mio TV contrasto a 90 e risparmio energetico al minimo.
Sono partito da questi valori per fare una calibrazione base usando i patterns di calibrazione del disco AVS HD.
Ho dovuto alzare soltanto un po' la luminosità, che ho portato da 50 a 54, e agire un po' su colore e tinta... e poi ho regolato la nitidezza h e v.
Purtroppo la calibrazione dei singoli colori non la posso fare perchè sono sprovvisto di sonda, però già così ti posso dire che è un bel vedere.
In particolare la regolazione della nitidezza ha fatto apparire nuovi dettagli prima coperti dall'eccessivo filtro di sharpening ma, sopratutto, è scomparso il fenomeno di banding che vedevo in alcune scene e che ritenevo fosse dovuto alla compressione video.