Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6

    Panasonic G30 e periferiche audio - un problema del cavo


    Pongo ai più esperti una domanda: ho un p50g30 a cui sono collegati un pc portatile con hdmi ed una playstation con hdmi. Attualmente per l'audio utilizzo un vecchio ht kenwood che è collegato con un cavo ottico solo alla ps3 considerato che la uso per fare quasi tutto, cioè vedere film bluray, divx, streaming e raramente giocare; il pc usa l'audio del televisore.
    Capita alle volte di vedere un film in mkv col portatile ed allora bisogna per forza sentirlo con gli altoparlanti della tv in quanto sull'ht è presente un solo ingresso ottico ed uno coassiale, ma il pc è (credo) sfornito di quest'ultima uscita.
    Quindi mi chiedo: se collego direttamente l'ht all'uscita ottica del g30, posso sentire l'audio in alta definizione 5.1 dal pc tamite il cavo hdmi? perdo di qualità? Perdo la possibilità di riconoscimento del dts? Esplodo?
    Si accettano ben volentieri dei pareri circostanziati

    P.s: ho un portatile sony vaio e nell'uscita audio che è un comunissimo jack da 3.5 tipo l'ingresso delle cuffiette c'è scritto però "coaxial output". Che vuol dire? Non lo sembra affatto...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da Valecri
    P.s: ho un portatile sony vaio e nell'uscita audio che è un comunissimo jack da 3.5 tipo l'ingresso delle cuffiette c'è scritto però "coaxial output". Che vuol dire? Non lo sembra affatto...
    Ciao, cerco di darti un input su questo aspetto: è fattibile che l'uscita jack possa essere anche coassiale, in fondo il jack è solo un tipo di connettore, ma il segnale non conta. Dovresti verificare nelle impostazioni della scheda audio se è gestibile la modalità di uscita ed eventualmente settarla su "coaxial".
    Poi, ovviamente, ti servirà un cavetto con connettore jack lato pc, e plug RCA lato Amplificatore per il coassiale.
    Da verificare, ed in questo magari aiuta il sito del produttore del notebook, se esiste un cavo già fatto o come andrebbe "cablato" se te lo autocostruisci.

    Passando per la TV invece non ti sò ancora dire, avrei anche io l'esigenza di sapere se in uscita esce l'audio multicanale. Ho anche io questo TV da due giorni e l'idea iniziale era di sfruttare l'uscita ottica con un convertitore ottico-coassiale (in quanto non ho l'entrata ottica sul mio ampli) verso l'ampli, ma da quanto ho letto sembra che in uscita, per i segnali provvenienti da bluray e simili, per motivi di antipirateria, venga solo codificato a due canali, benchè in digitale bitstream. Spero di sbagliarmi, ma per non sapere nè leggere e nè scrivere ho ordinato un HDMI switch che in out manda il segnale anche su un uscita coassiale e una ottica, così alle brutte collego tutti gli apparecchi lì...

    Come mi arriva, se non hai dipanato il dubbio, ti faccio sapere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •