Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62

    Pioneer LX5090H - SkyHD: striscia celeste laterale [risolto... o quasi]


    Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio su come risolvere il problema che sto riscontrando sul mio meraviglioso kuro...

    Impostando sul decoder sky-hd l'uscita a 1080i e sul tv il dot by dot, si nota una strettissima striscia celeste che percorre lo schermo dall'alto in basso sul bordo destro.
    La problematica non si verifica se imposto il kuro a full o se imposto il decoder con qualsiasi altra risoluzione (es. 720p). Con quest'ultima impostazione non è infatti possibile settare il kuro su dot by dot.

    L'impressione che ho è che l'immagine non è centrata ma ahimè, non è possibile intervenire in dot by dot sulla posizione dell'img dal TV (nè tantomeno dal decoder che non ha proprio questa funzionalità.
    Ho eseguito sia l'aggiornamento del firmware del decoder sia del TV ed ho anche provato a staccare il decoder dall'alimentazione per un po' ma il problema non si è risolto...

    Qualche consiglio??
    Ultima modifica di danni; 06-03-2010 alle 19:04

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E' il decoder, infatti, da quando ho l'ultimo mysky hd, il problema (che si presenta su tutti i tv che ho testato) non si presenta più.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Grazie per la risposta...
    ho appena verificato che un problema similare si verifica anche sugli altri ingressi HDMI e component.

    In particolare dal lettore dvd e xbox360, impostando l'uscita a 1080i sul lato destro è presente una striscia nera come se il contorno dell'immagine finisse prima dello schermo...

    Se si riuscisse a spostare la posizione a mio avviso riuscirei a risolvere... Verificherò dal dvd e dal xbox se è possibile, dal decoder non credo...

    altri suggerimenti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Va bene così: è perché hai attivo l'orbiter.
    Quello che non deve verificarsi è, come nel caso di sky, una striscia colorata.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Ieri sera ho provato anche a disattivare per un po' l'Orbiter ed ho notato che:
    1. dalla XBOX 360 effettivamente il bordo nero scompare e l'immagine riempie tutto lo schermo anche in dot by dot

    2. dal dvd non cambia nulla... il bordo nero è ancora presente in dot by dot (anche se non da fastidio)

    3. da sky (come mi avevi preannunciato) la linea celeste è ancora presente...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Anche questo è normale: nell'xbox sparisce perché la risoluzione in uscita è effettivamente 1080p, sui dvd, invece, considerando anche che sono upscalati, dipende anche dal film (non tutti, se mappi 1:1, ti riempiono proprio il 100% dello schermo), mentre per sky è il decoder, lo sky hd lo fa con tutte le tv che ho visto, mentre il mio mysky hd non lo fa.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62

    sky-hd ecco come risolvere (almeno in parte)

    Per tutti quelli che hanno riscontrato lo stesso mio problema con sky hd...

    Il problema è dovuto alla nuova EPG di sky ed è un bug noto che dovranno risolvere (o almeno si spera) nella prossima versione.

    Ecco come risoverlo (almeno in parte):
    menu-->configurazione ricevitore-->televisore-->standard-->Formato Immagine: 4:3 (anziché 16:9).

    La striscia di pixel celeste scomparirà.
    In realtà la striscia è solo diventata nera... ma è molto meglio di quel fastidiosissimo celeste...

    Spero sia utile...

    P.S. per chi come me usa anche l'uscita scart per modulare il segnale sull'antenna terrestre ed ha gli altri tv 16:9 è comunque una rottura dover cambiare ogni volta le impostazioni del menu di sky ma, in attesa del nuovo firmware, è meglio di niente!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da danni
    Impostando sul decoder sky-hd l'uscita a 1080i e sul tv il dot by dot, si nota una strettissima striscia celeste che percorre lo schermo dall'alto in basso sul bordo destro.
    Ho lo stesso tipo di problema su di un Toshiba 46, una striscia blu larga due pixel sulla destra dello schermo durante la visione dei canali HD di Sky.
    Ho un Pace HD830.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Citazione Originariamente scritto da danni
    Ecco come risoverlo (almeno in parte):
    menu-->configurazione ricevitore-->televisore-->standard-->Formato Immagine: 4:3 (anziché 16:9).
    cioè questa opzione va a modificare la visualizzazione delle immagini inviate tramite hdmi?

    non dovrebbe controllare solo la parte sd con collegamento scart que menu?
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    cioè questa opzione va a modificare la visualizzazione delle immagini inviate tramite hdmi?...
    Sembra strano ma è così.

    Modificando le configurazioni in SD sulla SCART, la striscia celeste scompare (o meglio viene sostituita da una striscia nera) sull'immagine inviata in HDMI a 1080i...

    E' un bug noto a Sky che si spera potrà risolvere nella nuova versione

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da famarm
    Ho lo stesso tipo di problema su di un Toshiba 46...
    Non so se vale per tutti i decoder.

    Prova la configurazione che ho indicato credo che risolverai (almeno parzialmente) come ho risolto io.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da danni
    Non so se vale per tutti i decoder. Prova la configurazione che ho indicato credo che risolverai (almeno parzialmente) come ho risolto io.
    Grazie ho provato e in effetti la banda passa dal colore blu a quello nero.
    Purtroppo durante lo switch da HD a SD si verificano variazioni di larghezza anche molto pronunciate.
    Domani chiamo Sky e sento un po...

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    A me non cambia nulla...

    fatemi sapere se venite a sapere qualcosa da SKY
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Andre360
    A me non cambia nulla...
    fatemi sapere se venite a sapere qualcosa da SKY
    Appena chiamato Sky, il ragazzo sembrava al corrente del problema e dopo due o tre prove mi ha autorizzato la sostituzione.
    Lunedì vado allo Skycenter e vedo cosa mi danno in sostituzione, adesso ho un Pace DS830NS.
    Ho visto che è uscito nel sito Sky anche il nuovo DS831NS.
    Aspettiamo lunedì.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    Sostituito il mio decoder con un'altro Pace DS830NS (avevano solo quelli).
    Il difetto rimane.
    Mi hanno detto che nel caso me lo avrebbero nuovamente sostituito in settimana prossima.
    Quindi proviamo con i nuovi arrivi, io così non lo reggo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •