|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
-
15-06-2011, 17:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Le mie sessioni di gioco sono piuttosto lunghe (4-5 ore continue) al 90% con Call Of Duty (e altri FPS) e quando vedo la TV guardo film o programmi finchè non giungono al termine (non sono affetto da zapping convulsivo :-) ), guardo anche molti film in DivX, DVD e Blu Ray.
Mi ero orientato sui Plasma anche per i consigli che mi sono stati dati su questo forum, poichè i LED a quanto pare soffrono di input lag.
Se però mi dite che lo stampaggio delle immagini sul pannello scompare COMPLETAMENTE potrei anche rimanere sull'idea di prendere un Plasma.
-
15-06-2011, 17:47 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
input lag basso e solidità strutturale, lo sai un pupo o pupone che gioca come te lo riduce un led? ti ci vogliono i guanti bianchi per videogiocare con il led.
-
15-06-2011, 21:17 #18
Originariamente scritto da fransisco
-
15-06-2011, 21:57 #19
@ Alex4nder
zapping convulsivo no (anche se sarebbe, teoricamente, il modo migliore per non aver problemi di ritenzione). Basterebbe, piuttosto, stoppare le sessioni di gioco ogni due ore o giù di lì (se il gioco in questione ha hud fissi e non disattivabili; se invece non ci sono hud o altri elementi grafici fissi, e sono solo immagini in movimento, allora no problem... puoi andare avanti a giocare a oltranza, come e quanto ti pare), e alternare con un gioco differente, con un programma TV, un Blu-ray, etc...
... che, detto tra noi, sarebbe un utile sistema per tirare un po' il freno: imho sessioni ininterrotte di gioco da oltre 5 ore tutti i giorni son pesantucce
La ritenzione è fisiologica e si lava via da sola, però bisogna osservare le semplici regole indicate in precedenza. Ad esempio, se fai due ore con il gioco X (con hud fissi non disattivabili), poi è consigliabile alternare con un'ora circa del gioco Y (che si presume abbia gli hud in punti differenti del pannello), oppure con un programma TV o con un Blu-ray (o qualsiasi altra cosa), così l'eventuale ritenzione accumulata sparisce da sola e non avrai problemi.
Specie all'inizio, ci vuole un po' di attenzione in più, poi col passare delle (migliaia di) ore di funzionamento, il pannello diventa sempre più resistente.
Insomma, la cosa è fattibile, però sta a te avere quel minimo di accortezza e di moderazione necessaria
-
15-06-2011, 23:02 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Originariamente scritto da rosmarc
Originariamente scritto da rosmarc
Originariamente scritto da rosmarc
Mi assicurate quindi che la ritenzione delle immagini non rimane a vita? (Scusate l'insistenza ma voglio esserne sicuro al 101%)
Grazie
-
15-06-2011, 23:12 #21
con 2-3 ore la situazione cambia notevolmente.
Per rodaggio si intendono le prime 200 ore circa, ma io di rodaggio sul mio plasma non ne ho fatto. Basta impostare all'inizio la modalità Cinema (che ha setting moderati di contrasto e luminosità) e non esagerare con le immagini statiche, zapping di tanto in tanto e via
Lo stampaggio è definitivo e irreversibile (ma molto molto improbabile, a meno che non fai un uso sconsiderato del TV e ignori tutte le raccomandazioni che ti abbiamo fatto)
La ritenzione è fisiologica e temporanea, quindi un non problema, ma le regole del buon senso valgono sempre.
-
15-06-2011, 23:41 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Idem, nessun rodaggio.
Dopo tre anni, nessun problema.
Zapping ogni tanto probabilmente aiuta.
Molto meglio se fatto prima di spegnerlo.
Tendono a mantenere una leggera memoria delle ultime immagini fisse.
Niente di drammatico, ma si nota alla riaccensione.
E, tranquillamente, sparisce dopo pochi minuti.
Qualche minuto (al massimo) con una schermata non fissa prima di spegnerlo,
azzera questa ritenzione che i primi tempi fa temere un possibile stampaggio.
Col tempo andrai tranquillo, ma i primi tempi avrai una sana prudenza,
e non ti addormenterai con il gioco in pausa....
Ciao.
-
16-06-2011, 09:36 #23
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 42
ho usato per due anni il sony w4000 lcd per giocare, anche 4-5 ore di fila con ps3 attaccata, da 2 mesi l'ho spostata sul pioneer plasma, è tutta un'altra cosa, non ci son + scie, i colori e i contrasti son superbi, i giochi hanno acquistato una definizione maggiore e nessun problema di stampaggio o ritenzione.
tengo l'orbiter sempre attivo e non ho mai visto niente.
-
16-06-2011, 09:40 #24
Se non sbaglio i Pioneer ne soffrono molto meno di altri. Panasonic viene subito dopo, ma in tutti i casi varia da pannello a pannello, anche in uno stesso modello.
-
16-06-2011, 09:47 #25
i Kuro senza dubbio. I modelli Pioneer precedenti, al contrario, erano forse un po' più sensibili alla ritenzione dei pana
-
16-06-2011, 10:40 #26
@Alex4nder
Purtroppo imho non puoi avere nessuna sicurezza. Con 2\3 ore di hud dello stesso gioco e quasi tutti i giorni, devi trovare un pannello abbastanza resistente e non è una cosa che puoi verificare prima.
Altre variabili sono la presenza di un sistema antiritenzione tipo orbiter e come ti hanno già detto i settaggi. Meglio non troppa luminosità come nei setting cinema, ma di solito non danno la resa "pompata" che alcuni videogiocatori cercano.
Valuta bene, si potrebbe fare ma non partendo da "voglio essere sicuro al 101%"
-
16-06-2011, 12:01 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Originariamente scritto da fransisco
i panasonic risolvono 1080 linee in movimento... gli lcd arrivano a 300-400... fai te
-
16-06-2011, 12:17 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
bisogna vedere come le risolvono, secondo me male, infatti quando stanno ferme le immagini ok ma quando si muovono sembra di stare in barca con il mare agitato, poi proprio i panasonic che fino all'anno scorso stavano senza pixel orbiter (un vero insulto ai plasma) ritengono e stampano che è una bellezza, quest'anno è il primo anno che inseriscono il pixel orbiter e non mi meraviglierei del fatto che non funzionasse nella maniera giusta proprio perchè acerbo per loro, nel 5090h funziona alla grande infatti non si è mai sentito di un 5090h con ritenzione e stampaggio, se ti fai un giro per i forum di panasonic con ritenzione e stampaggio ne trovi a decine, io il plasma lo conosco bene e ha un solo nome: KURO il resto per me è imitazione riuscita male, come le cose che imitano i cinesi che sanno di farlocco lontano un miglio.
Ultima modifica di fransisco; 16-06-2011 alle 12:23
-
16-06-2011, 12:18 #29
Secondo me, invece, dovreste andarci piano con le insinuazioni...potete tranquillamente esprimere i concetti senza aggredire. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-06-2011, 13:30 #30
Originariamente scritto da fransisco
I Pana versione USA e Jap hanno l'Orbiter da anni. Questa funzione mancava (inspiegabilmente, imho) solo sui TV EU. Con la serie 30 è stata introdotta anche nei modelli EU. Tutto qui
p.s: sono anch'io un estimatore dei gloriosissimi Kuro e guai a chi li tocca, però non esageriamo, dai...
Ho un pana px8 vecchio di quattro anni circa, con oltre 13.000 ore di funzionamento sul groppone, usato dai miei senza alcuna cautela, e sul pannello non c'è il bencheminimo segno di ritenzione. Zero totale, nada, nisba