Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 126 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 1878
  1. #1681
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    133

    Chi dice "ho visto il televisore a casa di un mio a mico, di mia zia , di mia nonna di mio padre e non aveva aloni", e non è neanche possessore del televisore, ci credo poco.
    -Chi qui dentro HA un modello con gli aloni e se le fatto sostituire con uno senza?
    - Chi qui dentro HA un modello con gli aloni, e poi ha fatto le stesse prove che col suo su un altro tv, e non ha notato aloni?

    Dovrebbero essere queste le conferme che attestano che ci sono tv ASSOLUTAMENTE perfette e altre un po meno.

  2. #1682
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    32
    si ma visto che recentemente sono apparsi un gt ed un vt senza problemi verdi, magari sapere la data di produzione potrebbe aiutare a capire se il problema sia stato superato in sede di produzione. Anche xchè non capisco cosa centri il il firmware visto che si presume che sia univoco e cisono panelli che vanno bene ed altri nò!!

  3. #1683
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Per me il firmware non c'entra...

    Altrimenti nn si spiegherebbe il motivo per cui il mio 50VT30 non ha mai avuto aloni con tutti i firmware messi in rete, cioè gli stessi che anche altri utenti hanno istallato sul loro tv che però presentava aloni...
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  4. #1684
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    99
    Vi aggiorno.
    Ho sentito il negoziante pochi minuti fa e mi ha detto che il magazzino da cui si rifornisce sta aspettando a giorni un nuovo lotto di 42" e 50" (VT30) e che quello che mi aveva dato, era in magazzino da diverso tempo.
    In effetti alla scatola (non so se si riferisse alla produzione o all'arrivo) era attaccata un'etichetta con su scritto 05/2011.
    A questo punto spero che i nuovi arrivi..........

    Mi ha detto anche che dall'assistenza tutto tace.
    Ciao
    L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.

  5. #1685
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    99
    Ah, dimenticavo di dirvi che ieri pomeriggio in preda ad una crisi da astinenza tv, ho fatto il giro di 3 centri comerciali con all'interno i negozi (quelli con il marchio di 5 lettere giallo e rosso), e alla mia richesta di vedere il 50VT30 mi hanno tutti detto che sono in attesa che arrivi.
    Nessuno lo aveva disponibile.
    L'invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.

  6. #1686
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    86
    Preso il vt30 50" acceso ieri milan Lazio sky HD ,sono molto soddisfatto per l'acquisito,non ho notato nessun alone.qualcuno può indicarmi quale test potrei fare per rendermi conto se il tv è afflitto da problemi

  7. #1687
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Schermate con sfondo bianco o grigio chiaro tipo la schermata iniziale del sintonizzatore del digitale terrestre se non sbaglio.

    Oppure con alcuni films o videogiochi con sfondo di neve.

    Gli aloni si vedono su questi due sfondi, sulla partita è ovvio che non li vedi.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  8. #1688
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da supermario2
    Preso il vt30 50"
    potresti indicarci il seriale del tuo tv? Giusto per capire se trattasi di seriale alto (nuove release di fabbricazione). Grazie

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  9. #1689
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    195
    supermario, la maniera per vedere a primo colpo d'occhio il problema e senza possibilità di errore é questa:

    stanza semi buia, modalità cinema, txh, o pro

    far girare questo file:
    http://dl.dropbox.com/u/17598815/avm...rd_Pattern.mp4
    su un hard disk esterno o chiavetta usb

    mentre gira variare il parametro di nitidezza. se c'é lo vedi subito.

    INUTILE a mio avviso tentare altre strade con video vari perché la percezione potrebbe essere condizionata da ciò che l'occhio vede succedere nella scena, dagli altri colori ecc. e ci vuole più allenamento. non che non ci sia o che non si veda, eh

  10. #1690
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    32
    nell'altro trhead ci sono due acquerenti felici e senza macchia verde!! seriali 142... in su'...che si sia arrivati finalmente alla soluzione??

  11. #1691
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da adriano75
    potresti indicarci il seriale del tuo tv?
    si giusto per favore scrivilo nel file su google docs citato nel primo post di "aloni verdi su plasma panasonic, stavo riflettendo:

    - tutta la gamma di modelli e tutti i tagli sono affetti dal problema, non c'é un modello o un taglio che possa permettere di andare sul sicuro.

    - sia sulla famosa scena dei granchietti sia sul pattern con l'effetto moire, azionando il tasto "option" il verde sparisce completamente.

    COME si fa ancora a pensare a problemi al pannello e COME si può dire che il firmware non può risolvere il problema?

    NON può essere un problema ai pannelli 42, 26, 50, 65 TUTTI

    POTREBBE invece essere che se c'è un difetto di pilotaggio questo non possa essere risolvibile SOLO con l'aggiornamento firmware, perché magari c'é bisogno di cambiare qualche componente o aggiornare qualche eeprom. ma POTREBBE invece anche essere risolto dal solo firmware, o comunque con un intervento minimamente invasivo.

    ricordo che i FB sono sistemabili in due modi: cambiando la a-board o riprogrammando una eeprom tramite SD.

    perché in due modi? semplice: chiunque non faccia parte dello staff panasonic, ovvero il centro assistenza "x" indipendente, non può avere in mano una scheda SD che contiene gran parte del loro know-how pronta ad eventuale reverse-engineering.
    quindi solo i tecnici panasonic usano la SD, tutti gli altri devono cambiare aboard

    quel che mi fa ancora convinto che non ci sia bisogno di interventi hardware é sempre la questione del menu. l'apertura del menu introduce reazioni nell'immagine tutta, ma sono minime. le parti non interessate al problema colore rimangono sostanzialmente intatte.
    se si pensa che tutta l'immagine subendo una variazione di contrasto porta quelle zone ad essere sistemate si sbaglia: col solo contrasto é impossibile togliere il difetto.

    il menu forza il software ad agire in maniera diversa nelle celle adiacenti. impossibile per me capire oltre, ma ho notato un fatto.
    se tengo il menu aperto per un po' e faccio girare i granchietti a ripetizione (tasto opzioni: ripeti automaticamente), quando lo rilevo, l'area interessata é in qualche modo diversa, "lavata" dal difetto.

    questo mi fa pensare che alcuni fosfori abbiano persistenza diversa in quelle celle, ed é in questo che sta il "difetto" del pannello che tuttavia, essendo un manufatto magari non sarà omogeneo al punto tale da colmare una deficienza del processo di pilotaggio.

    non so se mi sono fatto capire: é vero, il pannello non é omogeneo nel senso letterale del termine. diciamo però che il pannello é in specifica, analogamente agli altri produttori.

    diciamo anche che panasonic ha introdotto nei suoi software un parametro (per il contrasto? per il nero? per la nitidezza? per il risparmio energetico? per la velocità o lag?) che in un certo senso velocizzi o "moduli" uno dei cicli di cella, ad esempio quello dell'inversione di tensione per interrompere l'emissione di luce.

    su un pannello che esce perfetto, con tolleranze migliori delle altre, questo non ha effetto. le differenze tra cella e cella sono talmente minime che il "rito abbreviato" di pilotaggio ha effetti non visibili.
    immagino che gli ingegneri per fare le loro prove non prendano un pannello dalla linea a caso, l'azienda che li produce fornirà loro pannelli che escono da un serio controllo qualità.

    loro fanno i loro test e scoprono che boh, la ritenzione d'immagine o che ne so, il green ghosting, o il consumo energetico, possono essere ridotti con un ciclo breve. mettono a punto il tutto, vedono che l'immagine non ne ha risentito particolarmente, va bene via, cominciamo a produrre.

    solo che poi i pannelli sono industriali, hanno delle tolleranze scritte nel contratto d'appalto che forse non corrispondono a quelle di progetto. parte la produzione, gli utenti si accorgono del problema, panasonic s'incazza col fornitore: che pannelli m'hai dato, e lui, pannelli come da specifica. vedi: sono i soliti dell'anno scorso, c'abbiamo solo messo questo filtro qui e qui così. sei te ingegnere che lo vuoi usare con ciclo ridotto perché hai venduto il tuo lavoro in anticipo e hai detto ai dirigenti che quest'anno risparmiavi il 30% di consumi sennò ti mandavano via.

    mettiamo che se si rimettono le cose come stanno, tramite fw o intervento tecnico, salta uno dei parametri che doveva fare grande la lineup 2011. si rischia grosso a sfoderare dati che non sono reali.

    quanti sono questi utenti? il 40% ci vede imbambolato solo il pallone, e col verde su verde é anche meglio, é più verde. il 20% usa la dinamica anche di notte, il 10% se ne accorge ma chi se ne frega, il 30% rimane invenduto nei magazzini e va via subito dopo le feste con il 40% di sconto (vedi VT20).

    il fatto che il fornitore del pannello sia panasonic stessa non cambia di una virgola lo scenario (completamente inventato), fa invece pensare come in passato abbiano messo in circolazione un firmware dedicato ad uno stretto numero di utenti che hanno fatto da cavia prima della release, ed anche questo silenzio sommesso é alquanto strano.

    ieri sera sono passato dal mio service panasonic e lui mi ha confermato che non ci sono comunicazioni al riguardo e che é la prima volta che sente questo problema. il mio centro non é enorme, e non tutti cambiano televisione ogni anno, quindi ci può stare che quel 10% non sia andato a bussare.

  12. #1692
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Vorrei riportare una mia esperienza in tal proposito:

    Chi mi conosce sa che il mio 50VT30 non ha mai avuto alcun problema di aloni verdi, quindi ieri ho voluto fare un test:

    Ho aumentato dal menù, nella sezione "bilanciamento del bianco", i valori del verde quasi al massimo (senza però notare nessuna macchia) ... e ho lasciato acceso il tv per circa un paio di ore.

    Sapete cosa ho trovato al mio ritorno?.....esattamente ciò che immaginavo..... gli aloni verdi vicino alla zona centrale del tv...

    Allora successivamente ho lasciato il tv per qualche ora spento e dopo averlo riacceso ho ricontrollato di nuovo, e questa volta le macchie erano di nuovo sparite!


    Conclusione?...io ritengo che:

    Sul mercato ci sono diversi pannelli con un omogeneità variabile (il che è più che normale visto che sono prodotte in catene di montaggio) e ritengo che un pannello quasi perfettamente omogeneo non visualizzi macchie nella visione normale (cioè con valori RGB normali).
    Così è spiegato il motivo per cui io ed altri fortunati acquirenti non abbiamo mai visto macchie.

    Il pannello un po meno omogeneo invece tende a far visualizzare il difetto quasi subito, dopo poco utilizzo dei fosfori, e rende il difetto subito visibile.


    Cosa vuol dire tutto questo?
    Si, ci sono modelli con omogeneità diverse, ma il problema secondo me è creato essenzialmente da una gestione non perfetta del pannello, che porta all'accumulo di gas non scaricati completamente, che man mano tendono a creare delle zone verdi ben evidenti.

    Quindi alla domanda, è possibile che il tutto venga risolto con un nuovo firmware?

    Secondo me si.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  13. #1693
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    sperare nn costa nulla =D ma se fosse stato cosi lo avrebbero fatto prima

  14. #1694
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    La convivenza con questo tv (imho) si sta facendo snervante...

    Mi auguro di cuore che questa ennesima tegola possa essere "capita" e sistemata in modo da partire nel 2012 in maniera un pò più serena.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #1695
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    sperare nn costa nulla =D
    Io non spero proprio niente... perchè io gli aloni verdi non ne ho mai avuti...

    Quindi sono già tranquillo e soddisfattissimo del mio 50VT30 così com'è
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema


Pagina 113 di 126 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •