Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    114

    Nuovo plasma, grandezza vs distanza


    Ciao A tutti.
    La presente per descrivere la mia situazione. Ho una Taverna con 3,5 MT lunghezza per 3,5 Mt larghezza quindi un quadrato. Avevo un panasonic vt20 50 pollici che ho venduto per l'acquisto di un nuovo televisore (plasma sicuramente).
    Sono combattuto tra il 55" e il 65 ".. che consiglio mi date ? Premetto che il mio utilizzo è play3, film hd con wdtv live (hd ready e full hd in base ai file mkv che ho). Ovviamente vedo anche contenuti in definizione standard, film in dvd, file avi magari di film vecchi.. tv digitale e tv digitale hd. A quella distanza ho paura che il 65 pollici ( penso panasonic vt30 ) mi dia "fastidio" e che mi facciano male gli occhi a 3,5 mt di distanza... ovviamente immagino che invece giochi con la play3 vadano alla grande invece e gli altri contenuti hd. La risoluzione 1920X1080 per un pannello cosi grande non è fin troppo "bassa" ? Consideriamo che ci sono video (tipo i mac o altri) che raggiungono risoluzioni altissime anche con un 27 pollici...

    Qualcuno ne ha visti cosi grandi o ne è possessore con la distanza descritta ?

    Grazie a tutti !!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    3 metri e mezzo per il 65 sono troppi.....secondo me sui 2,80 per il 65 e 2,50 x il 55 è ok
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    mah...a mio avviso invece un 55" andrebbe più che bene, considerando che se la stanza è 3,5 x 3,5 la distanza quadro-occhi sarà sicuramente più bassa...intorno ai 3,10-3,20 m.
    un 65" lo reputo troppo grande (imho)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    cioè lui ha il timore che il 65" sia troppo grande e tu gli dici che è piccolo

    non puoi andare in qualche negozio per vedere se un tv di questi dimensione puo' darti noia, comunque sta certo che un 65 per i canali sd e filmati di scarsa qualita' non sara' un bel vedere, ma con l'HD
    ma forse è meglio il 55

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    queste sono le distanze di visione (calcolando diagonale tv con distanza)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ma lasciatele stare le tabelle...
    hanno un senso ma poi la percezione e la tolleranza personale sono un'altra cosa...
    un 50" da 2 metri...sai che mal di mare...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    un 50" da 2 metri...sai che mal di mare...
    ma quando mai.... un full hd da 50 pollici guardatelo pure da tre metri...ma poi ti darei un consiglio...prenditi un hd ready...perchè a tre metri un full non serve a un beneamato....e non lo dicono le tabelle ma è un fatto scientifico acclarato che l'occhio umano oltre una certa distanza non percepisce la maggiore risoluzione(a dire il vero c'è chi non la vede comunque )...io il mio 50 pollici lo vedo da 2,80 metri (e per certi segnali tv ci vorrebbero chilometri....)ma per apprezzare meglio l'hd debbo avvicinarmi almeno a due metri...e non ho proprio mal di maretutti quelli che hanno vpr possono confermare che lo vedono(110" ricordo)a 4 metri 4 metri e mezzo al massimo....dovrebbero essere tutti ciechi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Anche quelli che vanno al cinema, dove il rapporto distanza/diagonale è spesso peggiore

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    luctul lui ha detto le la stanza è 3,5 x 3,5 non che la guardera da 3,5 quindi ma x da 3 mertri di distanza ed ha anche detto che ne fara' un uso misto, un 65 in questa situazione puo' esser esagerato

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    un vpr non ha i colori e la luminosità di una tv...ed è sicuramente più riposante...
    ad ogni modo....buon per voi...io il 46" a meno di 2,5 metri non riesco a guardarlo
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    per me tre metri per un 65" su segnali full hd è perfetto...su segnali sd invece è un po' troppo vicino.un 55 secondo me sui 2,50 è perfetto...come compromesso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Un 65" a 3 metri-3 metri e mezzo va benissimo.
    Punto.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Date le dimensioni della stanza... io opterei per il 55".
    Però è molto personale, l'ideale sarebbe verificare di persona come ti è già stato detto

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    anch'io quando vado al bar a vedere le partite guardo un vpr da 100 pollici a circa 3 metri di distanza, ma ci vedo una partita e basta, non so se a casa riuscirei a guardare sei ore di seguito tutti i giorni uno schermo del genere

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Basta un po' di abitudine: dopo un po' sembra piccolo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •