Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Il problema della radioattività è serio, ma riguarda soprattutto le persone e gli alimenti. In mare persino nella zona di Yamaguchi, a Sud, è successo di riscontrare che l'acqua era eccessivamente contaminata. Ma siccome le fabbriche producono in ambienti protetti e i plasma non lasciano la protezione degli edifici e quindi non sono direttamente esposti all'aria all'esterno neanche durante il trasporto, su questo punto si può stare tranquilli. Conosco delle persone e Osaka e loro vivono la loro vita condizionati da quello che succede a 700 km. Ormai si parla di passare a 7 (Chernobyl) la scala dell'incidente, ma credo che il pericolo sia sempre e soltanto per i generi alimentari e le persone, dato che non è difficile decontaminare gli oggetti.
    Comunque se avrò notizie riguardo ad attenzioni che i giapponesi stessi devono tenere con gli oggetti, ve lo farò sapere.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Ormai si parla di passare a 7 (Chernobyl) la scala dell'incidente..
    E' già così, purtroppo!

    http://www.corriere.it/esteri/11_apr...96b05597.shtml
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    25
    Posto che tutte le merci che arrivano in Italia dal Giappone ( ma non solo ) sono controllate quando transitano in dogana, non c'è alcun motivo di ritenere che i prodotti siano contaminati..

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    120
    sono spiacente di deludere alcune speranze...

    http://www.adnkronos.com/IGN/News/Es...894433191.html

    sono auto e non tv ma con le radiazioni non si scherza purtroppo

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da fantalorenzo
    sono spiacente di deludere alcune speranze...

    http://www.adnkronos.com/IGN/News/Es...894433191.html

    sono auto e non tv


    cavolo preoccupante!

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Beh allora dobbiamo affidarci alla dogana
    Tenendo conto che in generale e' veramente difficile, nel momento in cui si entra in possesso da consumatore (quindi ultimo anello della catena) di un oggetto qualsiasi, sapere da dove veramente e' venuto non solo lui, ma anche i componenti interni, praticamente non dico tutte ma molte delle cose con le quali abbiamo a che fare quotidianamente (dalle penne alle macchine) potrebbero avere lo stesso problema...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    1,5 volte le radiazioni normali è oggettivamente poco e non crea rischi per la salute. Ma se ci pensate, le auto sono sicuramente esposte all'aria all'esterno degli edifici e questo aumenta il rischio di contaminazione. Gli oggetti prodotti all'interno che lasciano gli edifici solo una volta confezionati e comunque all'interno di camion e TIR non credo siano esposte alla stessa maniera.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da fantalorenzo
    sono spiacente di deludere alcune speranze...

    http://www.adnkronos.com/IGN/News/Es...894433191.html
    le comiche
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    quoto "le comiche" ed aggiungo... ma indicarlo quanto e' sto "tasso 1,5 volte piu' alto del normale" no? e "normale" che significa?
    cari sigg.i di adnkronos oltre a dare le notizie magari evitiamo di fare dell'allarmismo fornendo dati che permettano di comprendere le notizie stesse... ma gia', cosi' non ci sarebbe piu' la notizia

    disgustato

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    mah...non amo gli eccessi...gli allarmismi esagerati ma neanche i non-allarmismi esagerati
    le notizie che ci giungono dai media sono quasi sempre gonfiate o in un modo o nell'altro e quello che ci giunge dagli organi ufficiali dei governi secondo voi è tutt oro colato ?
    secondo voi anche se sapessero che il mondo finisse tra un mese a causa dell'acqua che è infestata dalla triglobina metamorfica nucleare antichizzata egiziana ce lo verrebbero a dire mettendo nel caos la popolazione mondiale ?
    a mio avviso il problema non è assolutamente da sottovalutare (non stò parlando solo delle tv ovvio) poi ognuno continui a pensarla come vuole ma rispetti anche il pensiero e le preoccupazioni degli altri, soprattutto in un mondo come questo dove la verità e la sincerità in tutti gli aspetti la trovi su 10 individui su 100
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •