Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 195 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 2919
  1. #376
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    Recensione del GT30 42" su hdtvtest, i problemi invece a me sembra ci siano anche adesso perchè la recensione non fuga i dubbi sui 50 hz totalmente, anzi dice che qualcosa c'è al punto che poi alla fine consiglia a chi ama il calcio di valutare personalmente l'entità di tali artefatti che in fondo era quello che aveva scritto avforums quando individuò tali problemi.

  2. #377
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Attenzione!

    Scusate, diciamo le cose per bene e come stanno, altrimenti rischiamo di alzare di nuovo un polverone, per nulla. La recensione parla chiaro. Poi si puo' ritenerla affidabile o meno, ma non distorcerla.

    Ecco il testo in inglese:

    "There has been much talk online of Panasonic Plasma TVs exhibiting a “50hz bug”, but we saw no evidence to suggest that these “noisy edges” occur only with 50hz material (in fact, the FPD Benchmark disc is 60hz). Logically, they should also appear with 24p input as well, although the low frame rate of 24fps film means that motion artefacts probably won’t be visible...

    We watched some 50hz sports content broadcast on Freesat on the TX-P42GT30B and didn’t see any issues that we felt were out of the ordinary for a Plasma display. Yes, there was some posterisation during fast movement, but it was mostly monochromatic rather than coloured, and wasn’t really objectionable. The thing that stood out the most was the overdone compression, which made the grass pitch look more like grass swamp due to the loss of fine details. Of course, this is the broadcasters’ fault, and not the GT30’s. We also generated some quickly scrolling gradient test sequences in both 50 and 60hz, and when played back on the TX-P42GT30, we could see no obvious difference in motion artefacts between the two refresh rates – although both versions did show some subtle purple and green tinges in what would ideally display as an entirely monochromatic gradient. (We also compared the same clips on last year’s TX-P42G20, and found that it exhibited more of this coloured posterisation)...

    From our point of view, the Panasonic TX-P42GT30B has excellent motion performance. Just remember that it is a Plasma TV, and as such, there are some Plasma-specific artefacts to be found in the picture. Viewers who think they might find these especially objectionable should ideally try to demo some fast-moving sports material (using the “THX” or “Professional” picture modes) in stores."


    In sintesi, se artefatti si sono visti durante il test, essi erano riconducibili secondo il recensore o alla compressione eccessiva del segnale ricevuto dal broadcaster o a comportamenti tipici di tutti i plasma (posterizzazione in alcuni frangenti come movimenti veloci di telecamera, comunque ridotta rispetto ad esempio a un G20).

    Infatti concludono dicendo:
    "dal nostro puntoi di vista, il 42GT30 ha una ottima motion performance. Basta ricordare che si tratta di un plasma, e in quanto tale ci sono alcuni artefatti tipici dei plasma che si troveranno nelle immagini.
    Utenti che ritengono potrebbero trovare questi (artefatti) particolarmente sgradevoli, dovrebbero idealmente testare alcune scene molto mosse con materiale sportivo nei negozi (usando i modi THX o professional)"

    Non si parla ne' di palloni sdoppiati o ovalizzati, ne' di linee spezzate e/o scomposte. Si dice che e' un plasma che se la cava egregiamente nelle scene in movimento (anche con segnale satellitare-sport) e si comporta da plasma.

    Ci sono proiettori DLP da 6.000euro che soffrono di effetto rainbow, (non possono non farlo perche' e' insito nella tecnologia stessa) e sono dei signori proiettori. Alcune persono sono sensibili all'effetto e gli dara' fastidio. Altri li troveranno meravigliosi (come il sottoscritto).
    Ultima modifica di ABAP; 28-03-2011 alle 12:04
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #378
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    a fare l'avvocato del diavolo: perchè mai un utente dovrebbe valutare la resa del plasma con lo sport prima di acquistarlo quando si è sempre detto che con lo sport il plasma è più indicato? a me sembra invece prendere corpo il fatto che questi problemi sono ancora presenti, anche se in misura minore, come verificato da phil hinton negli stabilimenti giapponesi sul VT30.

  4. #379
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    E tu sei in grado di quantificarli ? perche da come parli sembra che tu l'abbia gia visto e che ci siano piu problemi che belle immagini ....secondo me ha ragione ABAP ...qui si sta gia sollevando un polverone per una rece quasi perfetta e magari chi critica non è in grado di riconoscere certi difetti

    Ciao
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  5. #380
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    si certo, se è per questo nessuno ancora è in grado di quantificarli (tranne phil hinton che già li ha quantificati asserendo che il problema è ancora presente anche se minore) nemmeno chi già osanna, come ha già detto qualcun'altro fortunatamente quest'anno si sa che cosa cercare.
    Ultima modifica di fransisco; 28-03-2011 alle 13:19

  6. #381
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    non si tratta di osannarli ....si sta dicendo semplicemente che siamo difronte ad un eccellente TV con problemi risolti e in alcuni casi di lievissima entita ( per questo ti ho chiesto sei in grado .....) se no , parole del recensore , saremo di fronte ad una TV perfetta

    Ciao
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  7. #382
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    ...come verificato da phil hinton negli stabilimenti giapponesi sul VT30.
    Io dico solo questo:

    Purtroppo nessuno di noi ha visto un VT30.
    Ma il problema e': se anche lo vedessimo, noteremmo quello che nota Hinton?
    Un conto sono gli artefatti che mostra avf nella famosa recensione (mi riferisco alle immagini di test con i cerchi concentrici). Chiamiamoli "micro" non per sminuirli ma come semplice riferimento.
    Un conto sono gli artefatti che hanno rilevato molte persone durante le partite di calcio (linee che si spezzano e si ricompongono, ecc. ecc.), e anche il ghosting sui volti. Chiamiamoli "macro". In questa categoria ci metto anche i problemi legati al deinterlacer e i Floating Blacks, che sono di altra natura ma comunque responsabili di un deterioramento evidente e notevole della qualita'.

    Diciamo anche che Hinton e' il miglior recensore al mondo e Mackenzie il peggiore.

    Io sono convinto (ma e' una mia convinzione, quindi una semplice opinione) che tantissimi utenti hanno davanti agli occhi un VT20 che presenta i difetti "micro" e non se ne accorgono. Io stesso quelli micro li ho visti solo sul web e non dal vivo. E quasi sicuramente non li noterei se possedessi un VT20.
    Dico questo per il semplice fatto che se fate vedere a piu' persone le immagini del test di avf secondo me almeno il 50% vi diranno che non notano differenze e che le ritengono uguali. E sono immagini statiche. In cui uno si puo' mettere li' a 20cm dal display a fare il pelo.
    Pero' io stesso ho notato alcuni di quelli "macro" e sicuramente sono piu' sensibile ad esempio a un deinterlacer che funziona male.

    Per cui, con tutti i se e i ma del caso, mi pare di poter star tranquilli che almeno per quanto riguarda hdtvtest di difetti "macro" non ne hanno rilevati. Mackenzie non sara' Hinton, ma mica e' un pirla qualsiasi. Di sicuro ha l'occhio molto ma molto .... molto piu' allenato del mio.

    Poi magari arrivera' Hinto e calera' la scure. Questo non lo so.

    Ma rispetto a quello che pensavo/temevo mi pare siamo passati da un sostanziale pessimismo (piu' o meno giustificato/giustificabile) a.. almeno uno spiraglietto di luce in fondo al tunnel

    Mi pare che l'unica notizia veramente non positiva sia quella riguardante i Floating Blacks, eliminabili ma a quanto ho capito utilizzando una modalita' (THX) non customizzabile.
    Ultima modifica di ABAP; 28-03-2011 alle 13:44
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #383
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    209
    Considerazini dalla review di HDTV test
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1103281070.htm

    Se dovessi giudicare il GT30 da questa sola review (e non lo farei mai) direi che il GT30 è finalmente il Panasonic che abbiamo aspettato, fatto salva l'ennesima (la seconda dopo FlatspanelHD) "dimenticanza" nel volere testare in maniera esaustiva il problema sui segnali a 50hz.

    Intanto FINALMENTE questo benedetto Panasonic GT30 riconosce le cadenze filmiche PAL (2:2): Alleluija

    Poi per quello che riguarda il livello minimo del nero i risultati, a mio modo di vedere sono straordinari tenuto conto che tale livello si mentiene inalterato in una scacchiera ANSI. (Il mio G20 non ci riesce neanche morto)

    Un livello minimo del nero stabile, su scacchiera Ansi a 0,018cd/m2 è qualcosa di clamoroso per un Plasma da 1200€, (se qualcuno lo sa, vi chiedo,quale sia il punto minimo del nero di un 5090h calibarto, su scacchiera Ansi).
    Questa caratteristica mi aveva già colpito sulla recensione dell'ST30 fatta da Chad B. su Cleveland Plasma. Credo si possa parlare di un ottimo passo avanti in questo specifico ambito.

    La vera magagna che emerge dalla recensione, è un Gamma non corretto, ma devo ricordare che quello del Gamma non corretto (e non correggibile tramite calibrazione) è lo stesso problema che hanno avuto anche i Panasonic 2010 (come il mio). Problema che si è risolto nel tempo dopo un certo numero di ore di rodaggiio (200 mi sembra). Vi confermo che anche il mio il Gamma del G20,da misure strumentali fatte da me medesimo con una eye1d2, in modalità THX, si è messo (+o-) a posto dopo 2/300 ore.

    A mio parere ci troviamo sostanzialmente di fronte ad un VT20 migliorato nell'elettronica (tolta connessione satellitare e audio high-end).
    Rimane il mistero sui segnali a 50HZ speriamo in Phil.
    Ultima modifica di funnyking; 28-03-2011 alle 14:07

  9. #384
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    questa notizia dei Floating Blacks è un fulmine a ciel sereno perchè in giro si era letto che invece erano stati totalmente risolti.

  10. #385
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    questa notizia dei Floating Blacks è un fulmine a ciel sereno...
    sì, hai proprio ragione... già ci sono in giro milioni di persone che corrono terrorizzati per le strade strappandosi i capelli, altro che libia o fukushima

  11. #386
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Questa è bellissima eheheheheheheheheh

    Ciao
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  12. #387
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239
    Tutto ok, i miglioramenti sembrano esserci e queste sono
    più o meno le performance del VT30, in quanto unica
    differenza dal GT30, è un filtro in versione PRO, unico
    appunto è sul dato del NERO, impossibile mantenere lo
    stesso valore di NERO su scaccheira ANSI, chi ha qualche
    nozione di fotometria, sa cosa vado dicendo, tutto cmq
    confermato da ingegneri Panasonic che intervistati da HD Guru
    rivelano il reale valore in campo relativo al black level Pana 2011.

    http://multiplayer.it/forum/8763608-post214.html

    http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...-2011-a-8.html

    Detto ciò il GT30 sembra una gran bella "macchina"
    in ambito plasma, aggiungendo il filtro PRO al VT30,
    si avrà un NERO teoricamente ancora migliore.
    Ultima modifica di ISF Member; 29-03-2011 alle 00:43

  13. #388
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    per completezza, a quanto affermato da Isf Member, aggiungo la risposta di David Mackenzie da HDTVtest

    "@ISF Member:
    Since you claim you are an ISF member and study photometry and colorimetry, you will surely have access to the necessary meters. I ask you to measure the black level on a TX-P42GT30 on a black screen and ANSI contrast chart, so you can see for yourself that the ANSI measurement is the same as the fully black screen. In any case, many LCD TVs can easily maintain the same value on a black screen and an ANSI chart, unless they use auto-dimming, that is".


    ... che tradotto, in parole povere, è: "Dato che sostieni di essere un membro di ISF e che studi fotometria e colorimetria, avrai sicuramente accesso agli strumenti di misurazione necessari. Ti chiedo di misurare il livello del nero su un TX-P42GT30 su uno schermo nero e il contrasto ANSI, così potrai vedere di persona che la misurazione ANSI è uguale a quella su schermo completamente nero.
    In ogni caso, molti televisori LCD possono facilmente mantenere lo stesso valore su schermo nero e ANSI, a meno che non utilizzino l'auto-dimming"
    Ultima modifica di rosmarc; 28-03-2011 alle 15:33

  14. #389
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Geggio66
    Questa è bellissima eheheheheheheheheh
    trovo molto più spassose e divertenti le tue
    Citazione Originariamente scritto da Geggio66
    siamo di fronte ad un eccellente TV con problemi risolti e in alcuni casi di lievissima entità
    soprattutto quando parli di lievissima entità, non capisco proprio come ti è uscita visto che ancora non si può valutarla, o tu puoi?
    Ultima modifica di fransisco; 28-03-2011 alle 15:37

  15. #390
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    per completezza,

    @ISF Member:

    x Mackenzie

    Reply

    It ’s impossible, for the principles of photodynamic
    maintain the same value as black checkerboard ANSI

    is a scientific principle of physics

    Traduzione:

    E' impossibile, per principi della fotodinamica
    mantenere lo stesso valore su scacchiera ANSI

    è un principio fisico-scientifico !


Pagina 26 di 195 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •