|
|
Risultati da 1.996 a 2.010 di 2919
Discussione: Panasonic plasma line-up 2011 Italia
-
25-04-2011, 19:13 #1996
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 55
edit: pensavo di aver scritto una novita' invece era gia' nota a molti ^^
Ultima modifica di keglevich; 25-04-2011 alle 19:19
-
25-04-2011, 19:41 #1997
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
La recensione di HDTVtest del 42VT30 era già stata segnalata e ampiamente commentata nelle pagine precedenti, come pure nel topic del VT30.
-
25-04-2011, 19:51 #1998
Prima di postare link leggete la discussione perchè la recensione è stata postata già diverse pagine fa...
Cmq sostanzialmente la rece dice che:
1) Il nero in contrasto ANSI (nonostante il tv è un 42 pollici e probabilmente il 50 avrà un nero migliore) è migliore anche del Pioneer kuro 5090h e molto migliore del VT20 42 pollici
Kuro 5090H Contrasto ANSI 0,015 cd/m2
VT20 42 pollici Contrasto ANSI 0,044 cd/m2
VT30 42 pollici Contrasto ANSI 0,013 cd/m2
Quindi sotto questo aspetto ha un nero eccezionale.
2) I FW ci sono ma in modalità THX NON si presentano
3) Gamut e gamma ottimi e molto vicini al riferimento. (tra il 90-100% dal grafico si evince che si comporta anche meglio del Kuro 5090h)|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
25-04-2011, 20:06 #1999
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da ABAP
In effetti, è rimasto un po' stupito anche lui che il tv superi sistematicamente il test del riconoscimento della cadenza filmica dopo aver effettuato quei passaggi, anche se non sembra una cosa del tutto inusuale...
-
25-04-2011, 20:25 #2000
Originariamente scritto da Beralios
-
25-04-2011, 20:39 #2001
Senza entrare nei tecnicismi (li lascio ben volentieri ad Onsla) mi sembra che le conclusioni di HDTVtest siano globalmente molto soddisfacenti nella conclusione della recinsione del VT30 42° debitamente calibrato:
" Non sarebbe una recensione di display al top se non si citasse l’altra "P"(Pioneer).
L’immagine di Panasonic (cfr. eccellente in un precedente passaggio) non ha mai avuto la stessa attenzione per i minuziosi dettagli che il defunto produttore (Pioneer) vantava ma gli è molto vicino in un certo numero di pecularietà senza considerare che sono TV molto meno costosi.
Questo non vuol dire che a Pioneer non mancasse qualcosa ma ancora una volta, ci sentiamo di dire che Panasonic offre un eccellente rapporto qualità-prezzo per la maggioranza degli utenti.
Tuttavia, siamo leggermente delusi nel vedere che la stessa luminosità spostando i problemi che abbiamo individuato sul G30 e la serie GT30 sono presenti in qualche misura sul VT30".
Pregasi eventuali correzioni rispetto alla traduzione.
Adesso aspettiamo una recensione del 50° che sicuramente avrà qualche "chicca" in più in termini di livello nero,gamma e contrasto.
Edit: chiedo scusa non ricordavo i precedenti commenti rispetto alla recensione di HDTV fatti precedentemente come fatti notare dal forumer Guttenplan.Ultima modifica di aletta01; 25-04-2011 alle 21:59
-
25-04-2011, 21:48 #2002
Originariamente scritto da aletta01
ma come mai Aletta, tutto questo sforzo nel cercare di tradurre solo le parti "sofferte" della recensioni.
ma vi sta tanto sugli zebedei la Panasonic?Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
25-04-2011, 21:58 #2003
Impara a leggere mentre io correggo la Z
Ho riportato anche "eccellente immagine" e per un Kurista come il sottoscritto è il max.
Edit: giusto per la cronaca prova a dare una lettura ..... al post n. 2
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=192386Ultima modifica di aletta01; 25-04-2011 alle 22:18
-
25-04-2011, 22:29 #2004
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
La parte dove parla dei FW è un filo diversa rispetto alla tua traduzione "Comunque, siamo leggermente delusi nel vedere lo stesso problema relativo alle variazioni di luminosità (i FW praticamente) che abbiamo notato sulla seria G30 e GT30, ripresentarsi in qualche modo anche sui VT30."
Diciamo insomma che i FW ci sono, ma sono più sporadici e difficili da individuare rispetto ai G/GT30, tanto è vero che i primi possessori di VT30 sui vai forum esteri non li hanno proprio visti.
Aggiungo un mio parere personale sulla recensione di Mackenzie: ho l'impressione che il redattore quest'anno abbia voluto approcciarsi ai Panasonic con il freno a mano tirato, specialmente dopo le numerose critiche ricevute in merito alla recensione del Vt20 lo scorso anno, premiato con il bollino Reference Level, insomma di riferimento. Sappiamo tutti che con i ben noti problemi di FB e 50Hz era oltremodo fuori luogo una simile valutazione, che lo poneva a livello dei Kuro.
E' stato un grave errore e ora Mackenzie si muove con i piedi di piombo quando si parla di plasma Panasonic, tanto è vero che il vt20 46" pollici, recensito qualche mese dopo, si è preso un semplice Recommended... ho trovato la recensione del vt30 ben scritta, ma un filo contraddittoria a volte e non sempre chiarissima, quasi Mackenzie avesse paura a elogiare troppo il display. In fondo i grafici parlano chiaro e su quelli non c'è pericolo di interpretarli male: basta prenderli e confrontarli con quelli del vt20 per rendersi conto che il vt30 è superiore sotto ogni aspetto, con un eccellente modalità thx, un 3d che non ha eguali e un 2d che sì, è proprio da riferimento.
Con questo non voglio dire che il vt30 meritasse il Reference Level, ma ciò non di meno un atteggiamento meno ostile in tutta la recensione sarebbe stato, a mio avviso, raccomandabile. Ribadisco, è una mia sensazione, spero di non scatenare flame in merito.
-
25-04-2011, 22:31 #2005
Originariamente scritto da Sectral
di sicuro si può dire che il mercato tv da 2 anni a questa parte è di una trsitezza assolutaPioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
25-04-2011, 22:33 #2006
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da godzilla666
-
25-04-2011, 22:35 #2007
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@godzilla
sono d'accordo con quanto hai scritto...anche io ho trovato la recensione in alcuni punti contraddittoria per i motivi da te addottitv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
25-04-2011, 22:48 #2008
Ma che è successo? Cos'è tutto sto sciorinare linguaggio forbito?
Marcocivox dice, in merito al suo nuovo plasma Samsung, che rispetto al suo vecchio VT20 è come se fosse stato eliminato un velo che copriva i colori e smorzava il tutto, per non parlare del dettaglio, di gran lunga superiore.
Che ne pensate?
-
25-04-2011, 22:51 #2009
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
D'accordo sulla preghiera di non scatenare flame....e quindi dico la mia partendo da un'altro punto di vista.
A me queste recensioni piacciono poco perchè contengono troppi grafici e poche impressioni d'uso.
All'utente normale importano cose terra terra come velocità nel cambio canale, semplicità ed uso dei menu, silenziosità, comportamento in ambienti luminosi, praticità e funzionalità del telecomando, consultabilità della guida TV, ecc....
Pur essendoci dei capitoli in merito, credo che queste componenti siano sottostimate.
Per dei TV che hanno poi anche il sintonizzatore DVB-S nessun commento su pilotaggio di motori (USALS o equivalenti,) sulla possibilità di importare liste canali da chiave USB, ecc. Mi dite che se ne fa uno dei circa 1.300 canali che solo su HotBird si riescono a sintonizzare?
Insomma non c'è solo la ciccia dell'immagine, ma anche il contorno del resto.
A proposito anche di audio non si parla abbastanza: diamo per scontato che occorra un HT, ma a scapito di semplicità d'uso e linearità estetica.
Scusate la prolissità.Ultima modifica di tiny59; 25-04-2011 alle 23:02
-
25-04-2011, 22:55 #2010
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
per maggiore informazione leggete anche quà
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=106tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD