Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    Alla fine ho preso il 46 panasonic della serie G20.

    Il 3D di samsung non mi soddisfava, al contrario invece il 3D di panasonic è superiore, ma per comprare il vt20 e per godere della visione 3D dovevo quasi triplicare il costo del G20 e alla fine ho pensato che se un domani devo passare al 3D lo faccio con il vpr
    Grazie a tutti per i consigli e le proposte ricevute
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    186
    Ciao! Comunque la mia domanda era tra il GT20 e il VT20... C'è molta differenza tra i due? e in cosa...? Pensi che il SONY VTR sia meglio dei PANA 3D al Plasma? Quanto costa il VTR? a presto!
    TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    202
    @ arny.70 (Gt20 o Vt20)
    Ti è stato spiegato nella pag. precedente la differenza più importante; riguardo il 42 o 46 dipende dalla tua distanza di visione...! E poi cos'è il Sony vtr ?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da arny.70
    Ciao! Comunque la mia domanda era tra il GT20 e il VT20... C'è molta differenza tra i due? e in cosa...? Pensi che il SONY VTR sia meglio dei PANA 3D al Plasma? Quanto costa il VTR? a presto!
    Non ho risposto alla tua domanda , ho solo spiegato il perchè della mia scelta
    Per me dopo aver visto tutti e tre i marchi , ossia samsung sony e panasonic, ribadisco che con pana non c'è storia per gli altri, difatti non volendo spendere tutti quei soldi ho optato per pana senza 3d.
    Ripeto parere personale
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    186
    e che modello ti sei comprato non 3d?
    TV Panasonic TX-P50GT30E; TV Panasonic TX42U10E; Lettore BD, 3D DMP-BDT320; Occhiale Panasonic TY-EW3D3M; Lettore BD Panasonic DMPB60K; Lettore DVD Pioneer DV444K; SKY hd; sinto Yamaha RX-V565; casse JBL SCS-200; cavetti HDMI Sony; VHS JVC; Xbox 360, 60 GB.-

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    Qualche settimana fa lo stesso dilemma affliggeva anche me Panasonic o Samsung? alla fine però ho fatto la scelta opposta alla tua samsung c6900, oltre che allettato dall'offerta 1430€ con blu ray 3d, 5 occhialini e 4 dischi blu ray, mi piaceva di più esteticamente, aveva l'internet TV, il 3d è soddisfacente da qualsiasi angolazione lo guardi non perde ma la cosa che mi ha convinto di più e che secondo il mio parere è meno buio del panasonic

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Salve a tutti!
    E' da un pò che seguo questo forum, e devo dire che sapete dare una risposta a qualsiasi domanda.
    A me sta passando per la testa di cambiare il mio Sony Trinitron KV-32FX65E che dopo 9 anni lavora ancora bene, ma è un bel pataccone di 63 Kg ed è solo un 32 pollici e quindi vorei passare ad un 50 FULL HD.
    Io sono un fanatico della Sony, (ho tutto della Sony PS3, Home Theatre, videocamera...) ed inizialmente ero partito che volevo acquistare un Sony LED, ma poi ho detto aspetta un pò che provo a guardare i plasma, e devo dire che si vede veramente meglio, colori più naturali, nero...
    Per non parlare dei prezzi! Siccome è quasi tutto a vantaggio dei plasma,(al di là di ritenzione, stampaggio...) perchè devo prendere un led?
    Ha un'estetica più bella si, ma se poi si vede peggio e costa addiritura di più! No no.
    Mi sarei orientato sul Panasonic 50G20 dato che ho una distanza di visione di circa 3.60.
    La mia domanda qual'è: volevo sapere come si comporta il pana con il segnale DDT e con i canali HD di RAI e MEDIASET dato che sarà prevalentemente questo l'uso della tv oltre che a qulache film in blu ray e qualche gioco con la PS3. Niente SKY, MEDIASET PREMIUM. E' ancora meglio il CRT con i canali del DDT?
    Scusatemi se sono stato un pò prolisso.
    Grazie ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    si, per i canali dtt è ancora meglio il crt...
    ma direi soprattutto perchè è un 32"
    ti consiglierei quasi quasi un samsung o lg hd-ready ma poi non avresti lo stesso livello di nero di un Panasonic
    restando in casa Pana...non mi sento di consigliarti il 50X20 (hd-ready) perchè ha una risoluzione troppo bassa (1024)
    in sintesi...per poterti dare un consiglio migliore vorrei sapere se ad oggi e in prospettiva futura preferisci avere una tv che rende meglio (ma mai come il tuo crt sony) sui segnali del ddt ed sd in genere o in hd (blu-ray dato che sky non ce l'hai)
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Grazie per la veloce risposta,
    Ma il crt si vede meglio in gran parte perchè è più piccolo?
    Io vorrei un tv da 50'' che si veda nei segnali in hd del ddt come il mio crt, e che quando serva potermi gustare un film in full hd.
    Avevo puntato il pana anche perchè mi sembra di aver capito che soffre meno di ritenzione e stampaggio che mi fanno un pò paura...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    bhe i pochi canali del DigTerr in HD li vedrai molto meglio che sul tuo "vecchio" sony, ma per il resto non puoi pretendere di vedere bene il segnale SD su un 50" fullHD come su un 32" SD.
    I film in blu ray te li gusterai ancor di più visto che i Pana danno il meglio proprio con i segnali 1080P
    TV OLED SONY XR55A80J AMPLI Denon AVR3300 Diffusori ProAC Studio 100 + ProAC RCC + Jamo 8 + Canton AS200 BD SONY UBP-X800M2

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @Mic74: Ma il crt si vede meglio in gran parte perchè è più piccolo?
    si

    @Mic74: Io vorrei un tv da 50'' che si veda nei segnali in hd del ddt come il mio crt
    impossibile

    @Mic74: e che quando serva potermi gustare un film in full hd.
    su questo stai strasicuro

    @Mic74: Avevo puntato il pana anche perchè mi sembra di aver capito che soffre meno di ritenzione e stampaggio che mi fanno un pò paura...
    tutti i plasma purtroppo ne soffrono...i Panasonic ritengono meno ma non sono immuni al fenomeno...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Scusa se mi intrometto, il tuo budget? la tua distanza di visione? hai intenzione di implementare con canali hd?
    Ciao
    TV Panasonic Plasma 42V10 - 50V20 Lettore Panasonic DMP-BD65EG

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    MIC74
    Ti chiedo scusa, mi è scappato dove già davi queste informazioni, io di Pana ne ho 2 , a differenza tua vedo molto hd, comunque, la visione dei canali mediaset, a parte Rete 4 è ottima, (sono in hd) e così anche per Rai 1, per gli altri canali dipende sempre da come viene emesso il segnale, comunque nella media è un buon vedere, certo la differenza tra un tubo catodico e un full hd sui segnali sd c'è, ma si parla anche di un 32 contro un 50.
    Sui samsung, non so' ne parlano meglio per questi segnali ma dovrei vederli dal vivo
    Ciao
    TV Panasonic Plasma 42V10 - 50V20 Lettore Panasonic DMP-BD65EG

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    Non credevo che una tv con la tecnologia che c'è adesso guardandola in HD non riuscisse ad arrivare ad una qualitá di un CRT di 9 annia fa!
    La mia distanza è di 3.60. E il mio budget di 1000 max 1200 e forse in futuro magari SKY.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    202

    @ Mic74
    Ci sono una serie di considerazioni da fare:
    1) Il problema non è nelle tv di adesso se si vedono peggio di un crt, ma della qualità del segnale e nella differente grandezza se il caso si presenta (tipo quello tuo passare da un 32 a un 50). Le tv di adesso è chiaro che rendono meglio con i segnali hd, l'elettronica interna e il pannello sono studiati per questo e oggi in Italia abbiamo ancora un segnale sd a meno che non vai di pay per view (ma anche li i contenuti sono ancora pochi).
    2)Anche un crt supponendo una grandezza di 50 non si vedrebbe gran che bene con i segnali sd (più grande più sgrana).
    3)La qualità della distanza di visione varia in funzione del contenuto che guardi e della diagonale del tv. Per sd bisogna allontanarsi di più per notare meno i difetti che si presentano.
    Poi devi cercare di avere le idee più chiare possibili riguardo l'uso che ne farai, specificando in percentuali di visione in modo che possiamo aiutarti meglio nella scelta .


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •