Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 173 di 235 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223 ... UltimaUltima
Risultati da 2.581 a 2.595 di 3515
  1. #2581
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    chi diceva che i difetti e le rotture hanno un'incidenza perfettamente normale? altri 2 o 3 difettosi.......secondo me nel forum siamo al 30-40 %. tutto normalissimo.

  2. #2582
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo te il 30-40% dei plasma Panasonic arriva rotto a causa di Panasonic stessa e delle sua scelte di confezionamento. Secondo me invece è colpa di chi li trasporta. Anche il problema ad un flat del pannello potrebbe venire da urti, anche se non è detto. Io l'anno scorso nella discussione LG dei PK ho notato più o meno la stessa percentuale di rotture. Hai seguito anche la discussione Samsung? Anche lì non sono pochi i pannelli arrivati rotti. Sono sempre più sottili perché il mercato ha portato a quel genere di costruzione. Più sottile è più bello, e vende di più.

  3. #2583
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da the villain
    ...in pratica quando il pannello è spento, per esempio su una fonte morta, la porzione dove l'immagine alla prova in negozio non era attiva non è nera ma grigia!
    ...
    Anche la mia tv, da spenta, presenta una fascia grigia in corrispondenza della banda viola che ho descritto qualche post fa'.

  4. #2584
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    @nenny 1978 il problema da quanto vedo è sempre una striscia verticale a destra del pannello guardandolo, che è o spenta o di altro colore.....posso dirti che nel mio caso non è un flat del pannello (credo ci voglia poco per sistemare quello).......nel mio caso devono proprio sostituire il pannello perchè difettoso nella parte elettronica.....(così mi hanno detto).......intanto io......aspetto.....

  5. #2585
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Purtroppo il flat di solito è affogato nel vetro del pannello, per cui è questo il motivo per cui devono sostituire il pannello. Altrimenti bastava sostituire una scheda elettronica.

  6. #2586
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    in effetti i casi in cui i pannelli sono difettosi...e non parlo di rotture del vetro dovute al traspoto ma proprio di difetti...mi sembra siano un pochino tanti considerato il numero ancora limitato di utenti che hanno ricevuto la tv e la % di quelle arrivate difettose
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #2587
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    37
    Salve ragazzi,
    allora volevo chiedervi un pò di cose.
    Vorrei acquistare un vt30 da 65 pollici, ma come tutti sapete dovrò aspettare ottobre-novembre per prenderlo...allora dopo aver letto Panasonic: CPU Dual-Core in arrivo per i TV... Al momento non è ancora stata annunciata una data di rilascio, ma è presumibile che vedremo il nuovo dual-core all'opera nella gamma 2012 dei TV Viera di Panasonic...mi chiedo...Non è meglio aspettare 6-7 mesi per avere una tv che sarà nattamente più performante del vt30 specialmente nel punto debole dell'interlacing video, sfruttando il dubbio core?Voi che fareste?Certo quest'articolo mi ha messo tanti dubbi...

  8. #2588
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    se non hai fretta e puoi aspettare, molto, allora si
    credo che per poter trovare un 65 serie 2012 dovrai aspettare minimo un altro anno e non 6-7 mesi...
    considerando che il deinterlacer quest'anno sembra lavorare bene ma che permane qualche problemino con i 50Hz e con sporadiche fluttuazioni di luminosità a te la scelta

    p.s. riguardo al famoso dual-core e ai presunti vantaggi non ne sò nulla...sorry
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #2589
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    ....dovrai aspettare minimo un altro anno e non 6-7 mesi...
    Considerando che i 65 ultimamente qui da noi escono dopo, pure 15 mesi, se inteso da oggi...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #2590
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da romans80
    ... vt30 da 65 pollici...Non è meglio aspettare 6-7 mesi per avere una tv che sarà nattamente più performante del vt30...
    ti dico la mia: ragionando così, uno alla fin fine non compra mai niente. Perché l'anno prossimo (anzi, più di un anno, fin quando il successore del VT30 sarà effettivamente disponibile nei negozi) cominceranno a trapelare le indiscrezioni sulle mirabolanti innovazioni presenti sulla futura serie del 2013, e così via, di anno in anno

    p.s: per il discorso deinterlacing, non fare confusione con i modelli dell'anno scorso. Il chipset Uniphier montato su GT e VT30 è di ottimo livello e nella visione reale si comporta bene in ogni condizione: 2D e 3D, progressivo e interlacciato, SD e HD. Nella visione reale di contenuti video...
    Se poi, invece, ti diletti a fissare il pendolo e gli altri test pattern , allora posso darti solo un consiglio. Compra un processore video esterno, perché nessuna elettronica integrata di nessun TV attuale fa miracoli con i segnali iper-compressi dei (mediamente scarsi) canali televisivi nostrani.
    Il nuovo Xreality Engine di Sony è notevolissimo e decisamente il più interessante, imho, tra quelli attualmente in commercio, ma se il segnale è iper-compresso e degradato alla fonte, di miracoli non ne vedrai manco con quello

  11. #2591
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    @luctul: dove sei? Mi hai attirato sul forum AF e poi ti sei dato!! Intanto io "ne ho piegato" 1, ma resta l'Highlander

    @*: chi fosse di Roma-Latina e avesse difficolta' a trovare il TV, mi contatti in MP perche' il mio rivenditore di fiducia mi ha informato ieri che ne ha alcuni disponibili (42, 50, 55). Chiaramente non parliamo di acquisti online. E non avendo ancora io finito di sistemare il salotto ancora non posso prenderlo
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #2592
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    37
    quindi secondo voi il doppio processore quali migliorie porterebbe?Solo velocità?

  13. #2593
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    il nuovo processore prioritariamente l'obiettivo di migliorare la rapidità di risposta della piattaforma smart tv ed eventualmente di aggiungere funzioni. Le piattaforme internet attuali, in generale, non è che facciamo miracoli, in effetti...
    molte hanno numerosi limiti e, anche quelle più complete, sono lente e macchinose nella navigazione...

  14. #2594
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Non so se è giusto scrivere qui, ma ci provo lo stesso..

    Visivamente e non, quale sarebbe la reali differenza tra un 50GT30 e un 50VT30?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  15. #2595
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    non li ho mai visti vicino...a dir la verità un VT30 non l'ho neanche mai visto e il GT30 era in demo 3D quindi ingiudicabile...
    da quello che si legge in giro il VT30 dovrebbe avere un filtro migliore per il contrasto, un nero più profondo, una migliore accuratezza sulle sfumature dei colori e maggior dettaglio...non sono differenze eclatanti ma più o meno dovrebbero essere queste
    non visivamente dovrebbe avere miglior audio ed esteticamente ha la cornice inglobata con la lastra di vetro frontale risultando un pochino più largo del GT30...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 173 di 235 PrimaPrima ... 73123163169170171172173174175176177183223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •