Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 235 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 3515
  1. #751
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Sono filtri posti sul pannello, anche perché non si direbbe che se ne impiegano due, se fossero filtri intesi come elaborazioni video (se ne possono attivare ben più di due da anni) .
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #752
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    144
    scusate la bestialita' che sto per dire e correggetemi, vi prego: quindi il fatto di ottenere neri piu' profondi o un contrasto migliore non dipende dal miglioramento costruttivo del pannello e dal funzionamento delle celle del plasma, ma da un bel schermo nero messo davanti?????

  3. #753
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    probabilmente un po' e un po'...
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  4. #754
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Esattamente: dipende da entrambi i fattori (ed infatti i NeoPlasma hanno fosfori nuovi, struttura rivista delle celle ecc., oltre a filtri nuovi ed aggiuntivi).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #755
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    144
    quindi per tutte le tv è così, per aumentare il nero o il contrasto vengono posti dei filtri davanti, oppure è solo una tecnica costruttiva di Panasonic???....anche la famosa tecnologia KURO con i suoi neri profondi non erano altro che dei filtri?????
    scusatemi se cado dalle nuvole, ma ho sempre pensato che il fatto di avere dei neri fosse dipeso dalla capacita' di riuscire a spegnere completamente le celle a livello di elettronica e qualita' del pannello, non da degli artifici posti davanti per correggere la luminosita' che non si è in grado di controllare....

  6. #756
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Nessuna tv al plasma è capace di emettere una luminanza minima pari a zero, al momento, tutte emettono una minima quantità di luce.
    Il risultato dipende sia dalla struttura del pannello (e quindi delle singole celle), sia dai filtri impiegati.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #757
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    per come l'ho intesa io e per quel poco che conosco di ottica, per fare un esempio questi filtri dovrebbero essere l'equivalente dei trattamenti antiriflesso delle lenti degli obiettivi fotografici.
    Tanto migliore il trattamento, tanto minori sono i riflessi spuri e tanto migliore è la trasmissione della luce, con netto miglioramento della saturazione dei colori e del contrasto.
    Non vedo cosa possano essere di diverso.

  8. #758
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    69
    utilizzando il tv principalmente per vedere calcio sky hd 50% - sport hd 20% resto sd me lo consigliate?
    quali difetti potrei avere rispetto ad un lcd?
    Ultima modifica di andw; 21-02-2011 alle 18:17

  9. #759
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Certo!!!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  10. #760
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    sta sonda sembra efficace!

    http://www.youtube.com/watch?v=3K0ShKDAR7U
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  11. #761
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
    non c'è una minor release che calibri in automatico
    vorrei capirci meglio.
    allo stato attuale uso lo spyder 3 e calman e a volte hcfr per calibrare il mio G20 a manina. ovvero con le schermate test e la modifica dei parametri del tv da menu dello stesso.
    avrei inteso che con calman, una sonda e un VT20 o VT30 si potrà collegare il televisore al computer via RS232 e lasciare il compito a calman di modificare le impostazioni della tv in automatico (o semiautomatico?).
    ho capito bene ?
    quando mi riferivo ad una minor relese attesa di calman era per dire che allo stato attuale è presente come pannelo di output solo il VT25:



    e quindi per poter calibrare in automatico via RS232 il VT30 (se ho capito bene) si dovrà aspettare una release di calman che lo abbia tra i monitor supportati.

    a questo punto mi chiedo. perche' il bundle sonda/calman di pansonic/spectral costa 600e mentra comprando sul sito della spectral calman+sonda si spendono solo 350e
    ci deve essere qualcos'altro, un inghippo

    qualcuno ha notizie più precise in merito.

    qualcuno ha mai usato calman per calibrare in automatico un VT20 via Rs232 ?

    grazie
    Ultima modifica di pippolo66; 21-02-2011 alle 19:26
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  12. #762
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  13. #763
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    una bella carrellata di immagini...anche se in molte c'è anche il tuo bel VT20
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #764
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    Nero, Contrasto e Luminosità

    Pongo a voi una domanda che mi è sorta (spontanea) leggendo sul sito Pana che il nuovo VT30 ha contrasto 5.000.000 come il precedente ma livello del nero inferiore.
    Questo vuol dire che è anche meno luminoso o mi sono perso qualcosa?!

    Si spegherebbe bene con un filtro migliorato (leggi: più scuro) sul fronte che riesce ad abbassare il nero ma non ad incrementare ovviamente il contrasto perchè abbassa di un pelino anche l'emissione massima...

    Per chi riuscisse ad "illuminarmi"..

  15. #765
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    A me pareva di aver letto che fosse dotato di fosfori addirittura più luminosi.
    Certo che mi hai fatto venire un bel dubbio...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 51 di 235 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •