Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307

    Citazione Originariamente scritto da Faber18
    Ho deciso di andare per l'LG 50PK760 Vi farò sapere le mie impressioni...
    Penso proprio che hai fatto un ottima scelta
    io faccio l'acquisto tra qualche mese e penso di prendere il PK760, in questo periodo andro' in giro per vedere almeno il 780 dal vivo.

    facci sapere dove lo prendi e a quanto.
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    mmm conveniente mal si sposa con la qualtà che cerchi...in bocca al lupo e attendo le tue impressioni !
    Intendevo che mi sembrava il migliore come rapporto qualità/prezzo, considerato che a quanto ho capito dispone di tutta la dotazione del PK980 ma costa meno del PK780. Garanzia italiana a parte ovviamente.
    Non ultimo il fattore estetico, considerato che il TV sarò posizionato in sala (e che all'acquisto partecipa la mia dolce metà ) devo dire che, qualità dell'immagine a parte, l'estetica dei Panasonic la trovo troppo "plasticosa".

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da Faber18
    Intendevo che mi sembrava il migliore come rapporto qualità/prezzo, considerato che a quanto ho capito dispone di tutta la dotazione del PK980
    sulla carta non e' cosi', poi nella pratica puo' andare meglio cosi' come meglio sembra andare il 550.
    Unica cosa valuta BENISSIMO il problema riflessi, che ci sono e sono IMO molto fastidiosi.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ragazzi perdonatemi mi inserisco nel topic: io ho un Philips 46" 8605 e da due/tre giorni mi è venuta la scimmia di passare al plasma, più precisamente LG 50PX950. Dite che rischi di essere deluso? A me piace l'effetto razor e anche soap opera, però se privo di artefatti o effetto scia, che purtroppo sul mio Philips vedo. I 200hrz non creano alcun artefatto sulla mia tv, ma nemmeno l'effetto soap opera. Per quello c'è il filtro natural motion o qualcosa di simile ma non riesco a tenerlo acceso perchè percepisco scie e cali di definizione. In negozio ho visto il Panasonic 50, quello 3D non ricordo precisamente il nome del modello e ho notato un effetto Soap Opera(forse meno marcato, ma presente) che lasciava comunque spazio ad un altissima definizione(c'era in visione il Blu-Ray di Iron Man 2) e senza la minima scia. Così dopo essermi fatto i conti in tasca con le mie finanze ho visto che potrei passare appunto al LG 50PX950 che è plasma, 3D e con 600Hz Sub-field come il panasonic.
    In conclusione vorrei sapere se avrei anche se minimo un effetto soap opera con questi 600hz(anche se so che sono tutta un altra cosa rispetto agli hz degli LCD/Led) e se il video è davvero così morbido da creare un amplio divario di dettaglio tra Plasma ed LCD/Led. Che mi dite?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    ho visto che potrei passare appunto al LG 50PX950 che è plasma, 3D e con 600Hz Sub-field come il panasonic.
    si ma a differenza del vt20 che hai visto e che e' un ottimo plasma qui invece andresti verso un prodotto ignoto... penso che anche su queste pagine lo hanno in pochissimi... e considerando che a quanto pare per lg i top di gamma sono quelli da riempire maggiormente di bachi.... boh... poi sarai tu a raccontarci :-)
    Se ti piace il panasonic perche' cercare da altre parti?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    trovo sbagliatissimo acquistare una tv di questo polliciaggio e con le aspettative di un'ottima visione video per l'estetica...
    perdonatemi ma la tv và vista accesa e non spenta altrimenti mi compro un soprammobile...per quanto alcuni apparecchi siano decisamente più gradevoli e più "in" di altri non mi sembra che anche quelli meno appariscenti siano così orribili da farsi preferire un prodotto meno valido perchè di impatto estetico migliore...
    ma purtroppo sono in molti che non la pensano come me...
    ho anche l'esempio di mio fratello che non volle acquistare il PanaPx80 perchè troppo semplice e acquistò un LG...
    morale...esteticamente è più bello ma le immagini sono nettamente inferiori a quelle del pana...
    fatto stà che anche la moglie...che è stata quella che ha spinto di più sull'estetica...ogni volta che guarda il mio Pana non fà altro che dire quanto si veda meglio...
    bah...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    Se ti piace il panasonic perche' cercare da altre parti?
    Purtroppo fuori budget per me!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Gix65, ma non è che sei un poco prevenuto verso LG?
    in fondo non l'hai manco mai visto (come me tra l'altro...) ma da come scrivi sembra che l'hai già "Bollato" come scadente....eppure nel topic ufficiale c'è chi lo paragona al Pana V10 e dice che ne esce pure bene dal confronto.

    d'accordo col discorso di non comprare una Tv principalmente per l'estetica

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    trovo sbagliatissimo acquistare una tv di questo polliciaggio e con le aspettative di un'ottima visione video per l'estetica...
    perdonatemi ma la tv và vista accesa e non spenta altrimenti mi compro un soprammobile...
    Ovviamente il prodotto deve essere anche valido, altrimenti sarebbe assurdo acquistarlo solo per l'estetica....ma c'è anche da dire che che comunque un "oggetto" di quelle dimensioni purtroppo rimane in vista anche da spento, non è che lo infili in un cassetto.
    Quindi capisco anche chi ha certe esigenze in fatto di estetica, pur non essendo completamente d'accordo.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    Purtroppo fuori budget per me!
    ok... allora io rivedrei se l'esigenza del 3d e' davvero forte, piuttosto che buttarmi su un prodotto incognito, basato in gran parte sul top di gamma 2d, il 980, che tuttora ha vari bachi di firmware. Cioe'.. poi magari ne rimani piu' che soddisfatto, ma personalmente farei un'altra scelta.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Acquistato PK7600 dal "peperoncino", 870 euro circa inclusa spedizione e kit Wi fi.
    Tra una decina di giorni vi farò sapere se ho comprato solo un bel soprammobile

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Faber18
    Acquistato PK760 Tra una decina di giorni vi farò sapere se ho comprato solo un bel soprammobile
    Ottimo

    facci sapere appena possibile

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    curiosissimo anche io

    p.s. sono prevenuto non solo di LG ma anche di Samsung per i modelli che ho avuto modo di avere/visionare per un pò...il divario con i Panasonic, sempre da me avuti, per i miei gusti c'è...soprattutto per colorimetria, profondità del nero, ritenzione e qualità costruttiva
    nulla toglie che modelli più recenti o diversi si avvicinino o superino la qualità dei Panasonic che più piace a me ma per esperienza passate sono un pò scettico...tutto quà e felice di ricredermi se ne capiterà l'occasione
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10

    Arrivato! Allora, esteticamente è devvero un bell'oggetto. Molto cool il segnale di standby a forma di freccia in basso a destra. Passiamo alla qualità video, preciso che non sono un esperto per cui questa è la mia personalissima impressione di ex utente di un videoproiettore Sanyo PlV Z2 e di un LCD Philips da 32 pollici (come avevo scritto all'inizio).
    Il problema principale era la domanda se un TV al plasma avesse potuto soddisfare chi comeme era rimasto affascinato dalla qualità dell'immagine di un full HD 100 hz LCD. La risposta? "Ni"! Nel senso che la qualità dell'immagine in Blu ray HD è decisamente buona, ottimo livello del nero e colori molto vividi. Sulle carrellate però quell'effetto "smooth" del Philips quì non ce l'ho. C'è una scena in "300" nella quale la regina passeggia tra le vie di Sparta, è un unico piano sequenza che dura circa mezzo minuto. Beh sul Philips non c'era nessunissimo scatto ed era una vera gioia per gli occhi, sul plasma LG risulta ahimè più "scattosa" (parliamo di dettagli, intendiamoci...). Sicuramente, se non avessi prima provato il Philips sarei rimasto estremamente soddisfatto. Un altro problema è la visione dei programmi SD, data la grandezza dello schermo se la fonte del programma non è particolarmente buona i difetti si notano parecchio, ad esempio una partita di calcio passata su LA7 aveva tutti i giocatori con quel fastidioso alone intorno (non so quale sia il termine tecnico). Comunque non vorrei dare una valutazione - peraltro ancora prematura - negativa, il TV è eccellente sotto parecchi altri aspetti e siucramente una taratura più accurata potrà migliorare ulteriormente le cose. Se avete consigli fatevi sentire!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •