Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il discorso degli ultimi post mi sembra abbastanza surreale.

    Leggo, appena qui sopra, "...passerai nel tempo a comprarti un lettore blue-ray..." ed allora mi sorge spontanea una domanda: ma i Divx e, sopratutto gli mkv, da cosa sono stati ricavati se non si è in possesso di un lettore BD?

    Ovvero, che senso ha chiedere consigli su un TV specificando come requisito essenziale che si devono vedere bene certi formati di file, tralasciando il come si vedano i DVD o i BD? Quasi che non si fosse in possesso di questi lettori, ma solo di file, cosa che, ovviamente è impossibile.

    Mi piacerebbe avere una risposta questa mia domanda.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quasi che non si fosse in possesso di questi lettori, ma solo di file, cosa che, ovviamente è impossibile.
    spero stai scherzando...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    ehmmm...chiamasi emule e SI DICE che chi sa usare il pc scarica anche 6-7 film al giorno.E' ovvio che si parli più di file che di blu ray dato il prezzo ancora parecchio elevato.
    Non sto dando adito alla pirateria,ma...E' UN DATO DI FATTO,consultabile dovunque.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    Che lettore dvd hai? Se il problema è solo la visione dei divx (o dvd) fai prima a prendere un lettore che abbia un buon processore e fai fare a lui il lavoro di upscalare (i vari lettori bd della panasonic hanno ottimi processori ma anche la ps3, vari samsung e molti altri) e poi vai di g20 (cosi sei già pronto per un prossimo sicuro passaggio ai bd).

    scusa un attimo stai dicendo che lo scaler del suddetto panasonic fa schifo?

    ma qualcuno conosce la "versione" hdready di questo g20? non dico un g20 MINI (citazione n97-97mini) ma qualcosa di analogo nada? non esiste proprio?
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    312
    esiste l'x20 ma nn é assolutamente paragonabile al g20.se nn erro c'é chi continua a preferire l'x10 all'x20

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    nel taglio da 42" X20 và benissimo....è nel taglio da 50" è migliore il modello X10 per via di una risoluzione più alta...il 50X20 ha la stessa del 42" e la grandezza della celletta si vede troppo ed è penalizzante su un taglio così grande
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •