|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: 42 o 50?...questo è il problema!
-
28-07-2010, 09:46 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Edit: cancello. Doppio messaggio
Ultima modifica di oktober; 28-07-2010 alle 09:56
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
28-07-2010, 09:55 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Quoto Robersonic
sul mio V20:
- niente buzz, niente fan noise, niente ritenzione.
Tieni presente che (relativamente ai rumori) sono un maniaco. da 2,8 m sento il DVD che gira, il ronzio del trasformatore toroidale del sintoampli (notoriamente silenzioso), e anche il fischio delle lampadine a basso consumo in fase di partenza. Mia moglie si era preoccupata quando gli avevo detto che la TV aveva le ventole:" o mio Dio. Non prenderlo. Poi saresti li sempre a dire che fanno rumore" mi diceva. Ebbene... nessun problema.
Relativamente al consumo: non credo che il 50" consumi 2,5 volte il 42" per due motivi:
- la prova FlatPanelHD sul 50V20 da un consumo di 186W (con TV calibrata). Dato che la mia vecchia TV CRT 28" Philips consumava 110W, non mi sembra eccessivo.
- Dopo 2 ore di visione, il mio 50V20 emette aria leggerissimamente tiepida dalle 3 ventole dietro.
P.S. Se sei indeciso se prendere il 50".... so che dovrebbe uscire il 58" !TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
28-07-2010, 09:57 #18
Premesso che qualcuno mi dice che sono un po' sordo
e premesso soprattutto che non passo le mie giornate abbracciato al plasmone (specie in estate
) non lamento problemi di buzz, proprio non ne sento anche rimanendo al pc molto a lungo (è a un metro dal plasma).
Presto leggeremo di qualche forumer che dichiarerà che ha fatto un esperimento dormendo in una stanza silenziosissima sopra al plasma acceso e verso le 4 del mattino nel silenzio assoluto il plasma ha emesso un leggero buzz, per cui si avvarrà del diritto di recesso, ma è un problema suo...
Sulla ritenzione: secondo me c'è del "panico" ampiamente ingiustificato. Premesso che il Pana che ho adesso ritiene molto ma molto meno del mio precedente LG. Premesso che a dire il vero non ho notato la minima ritenzione sul mio nuovo 50V20.
Ma di base ci si deve rendere conto che la ritenzione non è un difetto ma una caratteristica del plasma. Se non è eccessivo e se non diventa stampaggio (burn-in) deve essere vissuta senza drammi. Che me frega se quando spengo il tv il logo rai o sky rimane impresso per alcuni secondi? Che me frega se poi quando riaccendo non c'è più? Nella visione normale la ritenzione (minima o nulla, comunque) non disturba proprio minimamente.
Certo! Devi sapere che c'è questo "problema" e gestirlo.
Esempio in un campo diverso. Hai un iPod o un lettore MP3? Sicuramente sì. Lo hai mai usato in spiaggia? Ecco, tra le caratteristiche del lettore c'è che se vai a fare il bagno devi toglierlo se no lo butti. E ti stressi per questo? Non penso... Sai che devi adottare delle cautele nell'uso di qualsiasi cosa, ma non per questo non è che non compri più nulla.
Per la ritenzione: un paio di cautele. La prima: metti lo standby automatico in due ore (così se te lo dimentichi acceso non ci dovrebbero essere problemi). La seconda: abbi sempre presente che i plasma hanno rischio stampaggio per cui abituati a ricordare che se lasci una immagine fissa per ore corri un rischio (senza stress, basta averlo in mente). Io sono un fanatico dello zapping per cui non ho problemi.
Certo, se sei abituato a metterti sul divano la sera alle 8, metti su un canale e ti ritrovi addormentato sul divano alle 6 del mattino dopo sempre con lo stesso canale (magari Sky), sì, potresti avere dei problemi (e non solo con la ritenzione, fidati...)
Tornando al titolo della discussione: prendi il 50" e quando vedi in SD tu mettiti a 3 metri e lascia a 2 metri chi sta guardando la tv con te.Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
28-07-2010, 11:06 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 15
beh le vostre conferme mi tranquillizzano
per quanto riguarda la ritenzione farò sicuramente un bel rodaggio del pannello, molti dicono che così facendo il fenomeno si riduce ulteriormente (...o almeno così pare!)
se questo è corretto chiederò sicuramente a voi più esperti il metodo migliore
Originariamente scritto da fedetad
-
28-07-2010, 11:17 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da oktober
in cui sono stati scartati tutti i paragoni con tecnologie... defunte (ahimé, i CRT sono stati sacrificati sull'altare del flat screen e dell'hd ma sappiamo che non avevano né banding né floating blacks).
Però... stiamo distruggendo il pianeta
Tornando a noi, i consumi dei plasma dipendono dal materiale visionato e le misure dovrebbero indicare tipo di materiale, settaggi (un tv calibrato generalmente consuma meno) e tempo su cui si fa la media.
Oltre ai dati da te indicati, AVForums per il 50" dichiara con trasmissioni broadcast misure da 59 a 305W (non indica la media ma ammettendo distribuzione regolare, siamo circa sui valori di FlatPanels); HDTVTest dichiara per il 42" un buon 160W calibrated mode ma senza specificare altro. Ci metterei la firma...
Comunque sono contento che 2 ore facciano emettere solo un po' d'aria tiepida... E che le ventole non siano fanfare, questo sì mi distruggerebbe..
P.S. Se sei indeciso se prendere il 50".... so che dovrebbe uscire il 58" !
-
28-07-2010, 11:44 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 309
Riguardo i consumi
Posso dirvi che era il mio cruccio quando ho acquistato Plasma.
Avendo avuto prima un 46 G20 poi un 50 G20 e avendo misurato con un amperometro l'assorbimento ho ottenuto questi risultati :
46' min 70w max 265w medio 205w (media 7 gg)
50' min 78w max 285w medio 220w (media 7 gg)
Poi come ha giustamente detto qualcuno dipende molto da cio che si vede (i film consumano molto meno dei TG) e soprattutto in quale modalità li si vede.
Se si va di dinamica si ottengono facilmente valori max di 350w ;
se invece si calibra un settaggio 'professionale' (come ho fatto io) , i risultati sono molto diversi.
Una considerazione che farei è che i canali SD hanno vita breve per tutti gli operatori , quindi non avrei dubbi ad andare di 50' "sopportando" al momento qualche artefatto sui TG o Hallmark !
-
28-07-2010, 12:18 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da oktober
-
28-07-2010, 13:09 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Marino
- Messaggi
- 180
Confermo tutto quello che hanno scritto Oktober e Fedetad. Io ho il 50V20 e lo vedo da 3 metri. Se il segnale SD è buono la visione è molto piacevole.
-
28-07-2010, 13:10 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 128
Originariamente scritto da pinco333
EDIT: Non è affatto così: la serie V consuma più della G, chiedo scusa.
Una considerazione che farei è che i canali SD hanno vita breve per tutti gli operatori , quindi non avrei dubbi ad andare di 50'
Secondo me è più sensato andare a leggere le review per capire se e quanto i segnali SD siano sopportabili su questi tv (certo la prova casalinga dall'amico è più cogente)
Ultima modifica di z_user; 29-07-2010 alle 13:42
-
28-07-2010, 13:21 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
z_user: se non pretendi una qualità ottima in sd (che otterresti solo con un processore video esterno di qualità eccelsa), il digitale terrestre anche se non hd si vede cmq in maniera più che dignitosa (certo non come sui vecchi crt, ma per te è così importante avere una visione ottimale della normale tv?)
ciao
-
28-07-2010, 13:30 #26
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 97
Io ho comprato circa un annetto fa un Plasma PANASONIC 42". Lo vedo da circa 2.5mt. Il primo periodo essendo abituato ad un 32" mi è venuta la nausea.
A mio parere da 2-3mt la misura ideale è senza dubbio il 42". Il 50" visto da così vicino rischia di farti vedere molti difetti di segnale oltre che essere nauseante se non sei abituato.
Adesso che cambierò casa lo guarderò da circa 3,5mt e credo che sia la distanza giusta per vederlo.
-
28-07-2010, 14:17 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Per favore.. non scherziamo.
Se guardi le tabelle distanze consigliate un po ovunque (basta fare una google search), vedrai che un 50" visionato in Full HD deve essere posto sotto i 2 m (1,6 - 1,7 m) per poter godere delle differenze tra 1080p e 720p. Oltre i 2m le differenze diventano impercettibili.
Della serie, se guardi un 50" da 3 m puoi anche comprarlo HD Ready che tanto non ti accorgeresti della differenza.
Dico solo che quando dovevo acquistarlo io dalle tabelle risultava che per guardare sorgenti FULL HD e goderne appieno, da 2,8m avrei dovuto prendere un 63". Al momento ho detto "esagerati" ora che ho il 50" dico "beh... un 58" andrebbe bene (costi a parte, si intende).
E' chiaro che le sorgenti SD non si vedono un granche, ma assicuro che una volta provato il FULL HD, quasi non guardo più la TV. Solo Blu ray (anche perchè in TV non c'è più un... niente).
Comunque il futuro è il 4K, figuriamoci se tra uno / due anni, la maggior parte delle trasmissioni non saranno nel "povero" FULL HD.
Tra l'altro, avete notato quanti segnali di test Digitale Terrestre HD ci sono? Questi saranno tutti canali HD nel prossimo futuro.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
28-07-2010, 14:25 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
quoto oktober, guardare un 42" da 2.5 metri è assurdo.
asta andare sul sito THX e ci sono le distanze consigliate con l'uso di materiale full hd 1080p
piccolo OT: italia 1 HD voi la prendete ancora? io non piùsolo canale 5 HD e rai test HD
ciao
-
28-07-2010, 15:58 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da twist1990
Chi è fortunato può installare dei binari sotto il divano e spostarlo a seconda delle proprie esigenze...... ma per un classico salottino di casa che si fa? Provate ad immedesimarvi in persone normali (
) e datemi una risposta
p.s.= ieri in un CC per una distanza di 2.70 mi hanno consigliato il 37...(io sono combattuto tra un 42 ed un 46
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
28-07-2010, 16:28 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Vedi caro Mitchan,
io fino ad un mese fa, vedevo un 28" da 2,8m.
Volevo un salto di qualità visiva: volevo sedermi sul divano e dire: aahhh che bello, sembra di stare al cinema. Beh col 50" non posso dire che sembra di stare al cinema, posso dire che si vede bene.
ritorno su quanto detto... tempo uno/due anni e anche le trasmissioni soap opera, TG, Telefilm ecc. saranno in HD. A quel punto, rimpiangerai di non averlo preso più grande.
Comunque quoto twist1990: il prossimo passo sarà un bel videoproiettore. Ecco, in quel caso forse, 150" da 3 m (in Full HD) sarà un pò troppo. Ma 100" non li toglie nessuno. e allora si sembrerà di essere al cinema.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)