Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 98

Discussione: Consiglio TV

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Scusa Dadoo, ma ho difficoltà nel seguirti...
    Nel mio caso, utilizzo sky-HD (danno solo il lettore HD ultimamente), e un DVD recorder con possibilità eventuale di Upscaling a 1080p (in futuro vorrei cmq un BD).
    Il Budget è quello oppure mia moglie mi butta fuori di casa....
    Calcola che cmq la distanza dove di solito stiamo è intorno ai 4 mt...E' meglio PANASONIC TX-P46G20 oppure SAMSUNG PS50C6500 (1100€ ) oppure abbassando ancora il budget PANASONIC TX-P46S20 oppure SAMSUNG PS50C550 (850 €) dammi un tuo consiglio è meglio un tv più grande e meno performante o uno più piccolo ma più performante...grazie

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    Scusa Dadoo, ma ho difficoltà nel seguirti...
    Nel mio caso, utilizzo sky-HD (danno solo il lettore HD ultimamente), e un DVD recorder con possibilità eventuale di Upscaling a 1080p (in futuro vorrei cmq un BD).
    Il Budget è quello oppure mia moglie mi butta fuori di casa....
    Calcola che cmq la distanza dove di solito stiamo è intorno ai 4 mt...E' meglio PANASONIC TX-P46G20 oppure SAMSUNG PS50C6500 (1100€ ) oppure abbassando ancora il budget PANASONIC TX-P46S20 oppure SAMSUNG PS50C550 (850 €) dammi un tuo consiglio è meglio un tv più grande e meno performante o uno più piccolo ma più performante...grazie
    Ciao Stefano, secondo me da quella distanza non puoi fare a meno di un 50 pollici, lo vorrei prendere io e sono a 3 metri. Un amico mio che ha un 50 pollici da 3 metri, mi ha detto che una volta abituato ad un certo polliciaggio non torni indietro ma avanti. Considera poi, almeno dai forum che ho letto, che col Samsung Ps50c550, se segui un certo settagio, vedi come Panasonic g20. Anch'io, se mi oriento verso un fullhd,(e ancora aimè non ho preso una decisione definitiva) vorrei prendere il Samsung, anche perchè ho visto in un negozio a confronto sia il panasonic v20 che il Samsung in questione. Senza dubbio il panasonic si vedeva meglio, ma la differenza era minima, sicuramente non da giustificare il prezzo doppio (800 euro contro 1600). Almeno che qualcuno mi spiega quanto migliore sia il Panasonic v20 da giustificare il doppio del prezzo rispetto al Samsung C550.

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Stefano il senso del mio post è che stai troppo lontanto per godere a pieno del fullHD... tutto qui. hai una distanza minima di visione di 4 metri e vuoi metterci un 46''.... tanto vale che prendi un HdReady perchè se metti di fianco un 46''fullHd ed un 46''HdReady da quella distanza vedresti la stessa cosa con SkyHD, ossia non noteresti le differenze di dettaglio ulteriori dell'alta definizione date dal pannello fullHD a meno che non ti avvicini.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    leggiti la discussione ufficiale del g10 ....acerbo per poter dare consigli.. e anche altrove ho visto che hai consigliato un v20 led....ma sarò io che non capisco.
    Beh per la cronaca tutti i plasma 2009 della casa giapponese avevano questo "problema"...e comunque sempre meglio il nero "calante" del Panasonic che l' LG e il Samsung che il nero non ce l' hanno proprio a volte oltre ad altri difetti ben più evidenti... e poi continui a parlare per sentito dire, il che è molto grave.Acerbo perchè ho pochi messaggi ? Sai com' è non tutti stanno sempre attacati al computer per postare sui forum, c' è anche chi ha una vita "normale"... e nella mia vita "normale" le tv le vedo soprattutto in prima persona per poter giudicare, non mi affido alle discussioni o ai pareri che leggo in rete, o peggio alle recensioni spesso "pilotate"...
    @Stefano71 O alzi il budget oppure non ha senso prendere uno di quei 50" visto che la distanza di visione sarà di 4 mt. Al limite prendi il Panasonic S20 da 50"
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...942/index.html
    ma per fruire di una visione ideale dei segnali "full hd" dovresti diminuire la distanza di visione se possibile di almeno 1-1,50 mt.
    Voglio dire per un 50" già 3 mt sono troppi (parliamo sempre di contenuti full hd...)
    Ultima modifica di Tadzio09; 22-07-2010 alle 12:06
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    .Acerbo perchè ho pochi messaggi ?
    no, per via delle tv consigliate anche sull'ultima avrei da ridire ma evito, la maggior parte delle tv le vado vedere e le valuto soprattutto con i segnali televisivi ma tengo anche in molta considerazione più che le recensioni i pareri dei possessori quando fanno anche critica.
    Ultima modifica di benefabio; 22-07-2010 alle 12:19
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    @ Vincenzo123 -Ciao io il Pana 50g20 l'ho trovato a 1200€, contro gli 800€ del sam PS50C550 se ti può interessare la differenza di prezzo è minore rispetto al v20 e cmq a detta di esperti il g20 è un'ottimo Plasma.
    @ Dadoo - Ciao anche con un eventuale utilizzo futuro di un bd non otterei differenze di visione da quella distanza con un 46"? quindi di fisso un 50"...anche tu consiglieresti puttosto un s20 come Tadzio09?
    @Tadzio09 - Ciao purtroppo la distanza nn posso ridurla, anzi come dicevo nella prima risposta la distanza va dai 3,90 mt ai 5,20 mt quindi ben oltre ai 4 mt prospettati come media....Tu preferisci cmq il Panas20 al Sam PS50C6500? in diversi negozi mi hanno detto che S20 monta un pannello G13 ma nn dei nuovi con tecnologia NeoPDP, mi hanno detto che è un modello base..
    ...e se stando sempre su PANASONIC abbasso ancora di piu il tiro andando su di un TX-P50U20 quanto vi faccio arrabbiare?...sembrerebbe che rispetto all'S20, cambia solo la frequenza che è di 400Mhz...
    Grazie a tutti per i consigli

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Stefano, personalmnete ho seguito parecchio tempo fa i panasonic, ma devo dire che mi pare che qui sul forum ho avuto pochi riscontri per la serie U ed S che hai indicato.... se hai modo di valutarle di persona ben venga. a me sembrano più serie di "nicchia" o intermedie rispetto ai top gamma V20 e poi G20.
    comunque per il budget cerca di vedere il G20, anche sui tread relativi.... io punterei su quello. cmq nel tuo caso almeno un 50'' è imprescindibile !!! 46'' mi sembra proprio al limite se non troppo piccolo.

    NB: per i problemi legati ai plasma panasonic che fanno riferimento al deinterlacer, ossia il passaggio del segnale a 1080i (di SkyHD ad esempio) a 1080p del pannello personalmente questa problematica non l'ho mai vista sul V10, nel mio caso ad esempio avrei bisogno di un esempio visivo per vedere le problematiche ad esso annesse....ma finora non è un problema che prescinde da un ottima visione.
    Aggiungo che il calcio sui canali skyHd con il 50V10 per quel che ho visto io è spettacolare senza troppi fronzoli. I film sono molto cinematografici con molto molto nero profondo, anche troppo per i miei gusti ed infatti sono più abituato e tendo a preferire le immagini degli LCD nella visione di "tutti i giorni". questo è quanto relativo al V10.... per la serie G20 e V20 stiamo li.
    Ultima modifica di Dadoo; 22-07-2010 alle 13:49
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Perfetto Dadoo, mi hai convinto sull'unica scelta possibile lato Panasonic
    e sulla dimensione, se sarà panasonic solo ed esclusivamente TX-P50G20.
    Ma la domanda che mi sorge spontanea adesso è:
    Per l'utilizzo che ne farei io a parte i dvd o i cartoni su sky dei bimbi, ci sarebbe in HD solo il film in bd al sabato sera e qche documentario su sky HD. Sei cmq sempre convinto che la differenza di prezzo di 400€ (pari al 30% in +) tra il pana sopra indicato e un "bistrattato" SAM PS50C550 valga la pena? grazie infinite.

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    NB: per i problemi legati ai plasma panasonic che fanno riferimento al deinterlacer, ossia il passaggio del segnale a 1080i (di SkyHD ad esempio) a 1080p
    il problema è molto più critico dal 576i della tv normale al 1080p della matrice del tv, è li che i panasonic fullhd toppano alla grande, chi guarda molta tv normale dovrebbe stare alla larga ed evitare come la peste i panasonic fullhd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    il problema è molto più critico dal 576i della tv normale al 1080p della matrice del tv, è li che i panasonic fullhd toppano alla grande, chi guarda molta tv normale dovrebbe stare alla larga ed evitare come la peste i panasonic fullhd.
    vabbè, mi sembra un po' una regola ed un consiglio un po' troppo .... assoluto !

    cmq prima di ogni acquisto è buona norma cercare anche di leggere se possibile i tread relativi e magari visionare il prodotto di persona (anche se i settaggi dei plasma nei negozi fanno molto pensare)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    parliamo di tv che costano e di acquisti che vanno ponderati perchè bisogna evitare di avere una tv che non soddisfi nel modo giusto, dal punto di vista della gestione dei segnali interlacciati i samsung sono superiori e in quest'ultimo caso chi compra i panasonic per ottenere il massimo dovrà affiancare un processore esterno.
    Ultima modifica di benefabio; 22-07-2010 alle 14:24
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Quindi tornano validi i dubbi sollevati da me e da Vincenzo relativamente alla differenza di prezzo di 400€ (pari al 30% in +) tra il pana TX-P46G20 e un "bistrattato" SAM PS50C550. Vale sempre e cmq la pena per un uso "domestico" della TV, affrontare una spesa così superiore a fronte di alcuni "problemi" emersi anche per il PANASONIC, che nn è quindi perfetto in valore assoluto? grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    non ne vale la pena perchè per un uso domestico è molto meglio il samsung che gestisce meglio i segnali interlacciati delle tv normale 576i e dei canali hd 1080i di sky di mediaset e della rai, lo sforzo semmai bisognerebbe farlo per il plasma samsung c7000, il panasonic ha un nero più profondo sui livelli del kuro 8g, colori più naturali e una gestione migliore delle basse luci che lo rendono molto performante con i film e anche con i videogiochi per via del basso input lag ma oltre al deinterlaccio scarso aggiunge anche i fastidiosi floating black (nero fluttuante).
    Ultima modifica di benefabio; 22-07-2010 alle 15:46
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    .........edit
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    Quindi tornano validi i dubbi sollevati da me e da Vincenzo relativamente alla differenza di prezzo di 400€ (pari al 30% in +) tra il pana TX-P46G20 e un "bistrattato" SAM PS50C550. Vale sempre e cmq la pena per un uso "domestico" della TV, affrontare una spesa così superiore a fronte di alcuni "problemi" emersi anche per il PANASONIC, che nn è quindi perfetto in valore assoluto? grazie
    Finalmente qualcuno mi capisce perfettamente. Quello che io e Stefano vogliamo capire è : Ipotizzando un uso generalista della tv dove si guarda un po di tutto, dalla TV normale a sky hd, a dvd, a bluray etc..etc.. vale la pena spendere dai 1200 ai 1500 dei Panasonic G20 o V20 piuttosto che 800 euro per un Samsung PS50C550 o LGPK550 entrambi 600htz e entrambi a 800 euro?


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •