Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 98

Discussione: Consiglio TV

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    se fai un fullhd di fascia bassa con le trasmissinoni sd andrai a soffrire e comunque attualmente li considero allo stesso livello del g20, l'lg pk550 te lo ritrovi più versatile con tutto in generale, mentre il c550 è più performante con il calcio in particolare, ma ricordati che con le trasmissioni sd ti verrà voglia di lanciare il telecomando al centro del tv, e non sono le trasmissioni che sono quello che sono come velatamente afferma qualcuno ma sono i fullhd che sono quelli che sono in sd.
    Ultima modifica di benefabio; 21-07-2010 alle 20:27
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    ed ecco che a questo punto potrebbe tornare utile la mia teoria.
    Per Vincenzo è meglio un hd ready: spende meno e vede meglio.
    Lo dico per esperienza, visto che al massimo vedo DVD e DTT.
    Ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    se si deve continuare a vedere la tv in analogico e ogni tanto un dvd o una videocassetta molto meglio un vecchio CRT allora
    Sono pienamente d'accordo con te, peccato che un 50 pollici CRT non saprei dove acquistarlo e poi mi scoccerebbe tutto quell'ingombro.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Vincenzo, (e anche @Sawine)
    bhe! in effetti se neanche vedi l'analogico bene la strada l'hai tracciata tu inesorabilmente:

    a) rimani con il 32'' CRT
    b) prendi un HdReady che comunque ti va bene con SkyHD ed accetti la visione dell'analogico che sarà sicuramente migliore rispetto a un fullHD ma anche inferiore a come lo vedi adesso con il CRT
    c) prendi un fullHD, punti l'ago della bilancia della visione dei canali su quelli HD proposti da sky (a questo punto quanto meno pacchetto cinema e se ti piace metti anche sport e/o calcio) ed anche su quelli non HD. Nella visione dell'analogico con l'antenna che ti ritrovi lancierai sicuramente il telecomando oppure dovrai digerirla per benino sta cosa in attesa dell'arrivo del digitale terrestre ma soprattutto di una nuova impianto antenna.

    resta il fatto a mio avviso che a questo punto Plasma o LCD non ti fa differenza.
    Prendi plasma per i discorsi fatti prima, se ti piace godere a pieno del cinema e dei bluray e la visione delle immagini calde e naturali e la profondità del nero.... altrimenti prendi un buon LCD.
    - Con 800 euro di budget pero' un 50'' plasma fullHd ci fai poco, prova un 46 o un 42 tanto con la distanza di 3 metri sei a posto.
    - Altrimenti plasma HdReady x10 o x20
    - Per l'LCD punta sul Toshiba fullHD da 46'' rx733, xv733, rv635, xv635 (ma qui puoi sbizzarrirti anche con altri prodotti ma spero che in questo tread non degeneri con consigli a riguardo)

    C'è poco da continuare a scegliere, capisco che tu voglia ottenere il massimo dalla tua spesa considerato il tuo impianto antenna e la tua voglia futura di longevità ed riusabilità della tv ma questa è per tutti noi un po' utopia.

    Considera che in queste pagine a mio avviso è stato scritto un decalogo di informazioni che andrebbero messe in qualunque centro commerciale al fine di evitare acquisti sbagliati da parte delle persone.... prendilo come oro colato !

    ;-)
    Ultima modifica di Dadoo; 22-07-2010 alle 07:43
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da vincenzo123
    Cosa hanno di meno questi 2 tv rispetto a quelli da te proposti? Ho letto ottime recensioni.
    Io ti ho dato un consiglio "spassionato"; per il resto ti ripeto che è assolutamente inutile l' acquisto di un Hd Ready oggi per i motivi già citati in precedenza e concordo anzi con Dadoo nell' abbassare eventualmente anche il polliciaggio della tv a 46"o 42", e se il tuo budget non può superare gli 800 euro allora prendi un Panasonic TX-P42G10E che è oggettivamente migliore come qualità video sia dell' LG che del Samsung da te citati.
    @sawine ovviamente intendevo dire che se le cose stanno così è meglio restare con il proprio Crt per il momento, non sarebbe certo "saggio" acquistare un crt oggi
    @benefabio Ti ripeto che la qualità in SD dipende dalla qualità dello scaler interno che monta la tv, e va detto che ci sono anche Toshiba "full hd"economici che si comportano molto bene in sd; ovvio poi che uno ha quello per cui paga e a volte bisogna anche scendere a compromessi, ma meglio farli in prospettiva futura questi compromessi piuttosto che guardando al passato
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    @benefabio Ti ripeto che la qualità in SD dipende dalla qualità dello scaler interno che monta la tv, e va detto che ci sono anche Toshiba "full hd"economici che si comportano molto bene in sd
    hai scoperto l'acqua calda, solo che gli scaler e deinterlacer delle tv attuali sono quasi sempre di basso livello quindi la differenza in sd la fa sempre la risoluzione, il tuo discorso vale per i modelli top tipo kuro o samsung b850 o c7000 ma per l'utente medio con pochi soldi che vuole vedere bene in sd è sempre preferibile un hdready, i toshiba essendo lcd hanno problemi più gravi se consideriamo gli alti polliciaggi, poi il 42g10 in sd te lo raccomando:ai limiti dell'indecenza, per il budget e le necessità personalmente non andrei oltre un 42 hdready, poi se raddoppiamo la cifra ben venga il plasma samsung c7000 fullhd da 50 pollici.
    Ultima modifica di benefabio; 22-07-2010 alle 09:04
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    aggiungo che è vero che lo scaler interno delle tv fullHd ormai fa quasi "miracoli" ma è pur vero che stiamo considerando un discorso legato in questo caso ad un segnale analogico abbastanza scarso e con futuro di digitale terrestre previsto per 2012. per quanti miracoli faccia lo scaler interno dei fullHD per me ribarrebbe alquanto deluso.
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    i toshiba essendo lcd hanno altri ben più gravi problemi se consideriamo gli alti polliciaggi.
    anche questo è vero ma vale per tutti gli LCD ed i gravi problemi a cui ti riferisci non sempre e necessariamente vengono evidenziati dagli utenti che nella maggior parte dei casi neanche li notano. per i toshiba che ho indicato ad esempio si posso verificare degli effetti tipo Cluding, Vertical Binding... ma a mio avviso siamo sullo stesso tipo di "gravità" e "serietà" percui su un plasma V10 (ed altri plasma) noto delle ritenzioni da vicino (o dei latenti green ghosting per altri modelli) addirittura legate al logo SKY del menu del decoder.

    detto questo secondo me dobbiamo rimanere nell'ambito dei consigli, come abbiamo fatto sinora, sempre considerando le differenze di base che stanno tra plasma e LCD senza soffermarci troppo sui problemi perchè chi frequenta il forum sa che si rischia di arrivare al punto di non scegliere la tv perchè quella perfetta appunto non esiste.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    hai scoperto l'acqua calda, solo che gli scaler e deinterlacer delle tv attuali sono quasi sempre di basso livello quindi la differenza in sd la fa sempre la risoluzione
    E questa ovviamente è una tua affermazione basata su esperienza professionale o prove oggettive vero ? Ma per favore... piuttosto che basarci sul "sentito dire" oppure su quanto letto su altri forum o recensioni cerchiamo di dare dei consigli professionali e mirati agli utenti che chiedono aiuto qui...e con educazione e rispetto reciproco se possibile, che dovrebbe essere la cosa più importante e non usando certi "toni da bar" del tutto fuori luogo...
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    è proprio quello che stiamo cercando di fare cioè dare consigli mirati e professionali te personalmente mi sembri acerbo per poter dare consigli, sarebbe meglio che un po prima di documentassi perchè consigliare il g10 attualmente sta fuori dal mondo: cala il nero in modo imbarazzante e in sd è poco performante, almeno leggiti la discussione ufficiale del g10 soprattutto di chi se ne vuole disfare, e anche altrove ho visto che hai consigliato un v20 led, ma da dove vieni da marte?
    Scusa ma non si tratta di discorsi da bar ma sono i tuoi consigli che mi lasciano basito, ma sarò io che non capisco.
    Ultima modifica di benefabio; 22-07-2010 alle 09:53
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ragazzi alla fine a parlare dei problemi e consigli o soffermersi sui consigli assoluti si finisce fuori strada.
    @benefabio pero' anche tu non ci vai leggero. condivido spesso le tue teorie ma come ti ho quotato prima sarei curioso di capire quali sono i problemi degli alti pollicciaggi dei toshiba o degli LCD in genere. Ma più che altro perchè ti senti di affermarlo in questa maniera.
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    i toshiba essendo lcd hanno altri ben più gravi problemi se consideriamo gli alti polliciaggi.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    personalmente non sopporto principalmente i problemi di clouding e l'angolo di visione ma anche la gestione del panning laterale veloce la trovo altamente imperfetta, finchè rimaniamo su un 32 ci posso anche stare ma oltre tali difetti cominciano a essere almeno per me troppo invasivi, poi se mi porti un lcd perfetto senza clouding e con un buon angolo di visione posso anche prenderlo in considerazione.
    Ultima modifica di benefabio; 22-07-2010 alle 09:55
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    bhe! il clouding per quanto riguarda i toshiba è stato rilevato in condizione di buio totale, insomma, è una cosa di cui non tutti soffrono ma è rilevabile ovviamente se preferisci vedere film in maniera molto cinematografica. è una cosa appunto anche legata alla persona stessa.
    per l'angolo di visione concordo.... ma anche qui dico che ad esempio sul plasma V10 si vedono le immagini doppie/riflessi anche se devi metterti in un angolo estremo (ma neanche troppo).
    Per la gestione del panning laterale veloce mi estengo perchè non ho ben chiara la problematica e/o adesso su due piedi non la ricordo, cerco qualcosa ed provo ad esprimere un parere.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao ragazzi mi inserisco nella discussione, per un consiglio da dare a vincenzoe per averne uno da voi.
    Anch'io come vincenzo vorrei cambiare TV arrivo da un plasma 42 Samsung nemmeno HD-Ready (del 2005) e mi rendo conto che ha ormai dei limiti anche nella visione di "normali" DVD. La scelta al risparmio fatta a suo tempo rispetto ai primi hd-ready la sto pagando adesso. Purtroppo o fortunatamente (dipende dai casi) la tecnologia ormai viaggia a velocità impressionanti ed ogni prodotto esce ormai già obsoleto.A Vincenzo consiglio, indipendentemente dal modello di TV di stare cmq su di un FULL-HD, in prospettiva avrai più margine rispetto alle novità future.Dal punto di vista prettamente tecnologico io con il mio vecchio plasma mi sono trovato bene e penso di rifare la stessa scelta anche per il nuovo acquisto. Adesso ho bisogno io di un consiglio....distanza dal tv dai 3,90 mt ai 5,20 (divano ad elle disassato rispetto al tv) budget "limitato" intorno ai 1000 €. Mi consigliate un Samsung da 50" oppure "il miglior" (leggendo nelle discussioni) panasonic ma abbasando la dimensione a 46" (per questioni di Budget)?
    Nello specifico meglio un Panasonic TX-P46G20 o un Samsung PS50C6500?
    Grazie a tutti e scusate l'intromissione...

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Stefano
    sei il classico caso in cui la distanza di visione minima (3,9mt) ed il budget che ti consente di arrivare massimo ad un 46'' non noteresti differenza tra un HdReady ed un fullHD.... per il discorso che tu stesso hai fatto prendi un fullHD per un discorso di prospettiva futura di avvicinarti nella visione, o quanto meno di riusabilità della tv stessa (anche se una volta piazzata cosa vuoi riutilizzare !)
    inoltre:
    La scelta al risparmio fatta a suo tempo rispetto ai primi hd-ready la sto pagando adesso
    ecco, su questa solida base e sul fatto che sei ad una certa distanza pensa di aumentare in qualche modo il polliciaggio ma mi sa che devi spendere almeno il doppio dei 1000 euro previsti

    purtroppo sti fullHD hanno creato ulteriore scompiglio , evolvendo la tecnologia ma non di pari passo con i segnali televisivi.

    cmq dai, il lato positivo della cosa è che se usi principalmente il digitale terrestre da quella distanza un fullHD ti va bene cmq. sarebbe uno spreco invece se utilizzassi bluray e skyHD.
    Ultima modifica di Dadoo; 22-07-2010 alle 10:57
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    Nello specifico meglio un Panasonic TX-P46G20 o un Samsung PS50C6500?
    ti consiglio come se a comprarlo fossi io, chi visivamente è abituato all'elettronica samsung farebbe meglio a rimanere su samsung, il 46g20 è un'ottimo tv con un nero eccezionale ma adatto soprattutto a segnali a 1080p con i segnali televisivi mostra i limiti del deinterlacer panasonic che mostra molti più artefatti rispetto a samsung a cui va aggiunta la novità negativa di quest'anno dei fastidiosissimi floating black, quindi al posto tuo farei il samsung consapevole però di avere un nero inferiore e di valutare personalmente l'incognita del buzz peraltro presente anche nel g20, ma sarebbe meglio fare uno sforzo (1500 €) per il plasma samsung 50c7000 che implementa anche il 3d dove il buzz non sembra presente e il nero è decisamente migliore.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •