Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Panasonic vs Samsung

Partecipanti
197. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Possessore Panasonic

    62 31,47%
  • Possessore Samsung

    46 23,35%
  • In base alle mie esigenze sono più propenso all'acquisto di un Panasonic

    43 21,83%
  • In base alle mie esigenze sono più propenso all'acquisto di un Samsung

    32 16,24%
  • Ho un Panasonic e sono soddisfatto dell'acquisto

    66 33,50%
  • Ho un Samsung e sono soddisfatto dell'acquisto

    39 19,80%
  • Ho un Panasonic e NON sono soddisfatto dell'acquisto

    6 3,05%
  • Ho un Samsung e NON sono soddisfatto dell'acquisto

    4 2,03%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 67 di 72 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1066
  1. #991
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    28

    Mi intromettosolo per portare la mia esperienza.
    Ho acquistato il VT20 3D un paio di settimane fa e la prima cosa che ho potuto notare una volta acceso in casa, è stata la scarsa luminosità dello schermo rispetto allo LCD che avevo.
    Mi sono messo con calma a farei vari settaggi per adattarlo a me ed ora ne sono soddisfatto e questo è ciò che penso ora:
    1-La visione 3D la trovo eccellente (ho preferito provarlo con un DVD demo della Sony piuttosto che con i C.A. in dotazione)
    2-Testato con film in DVD "normali" e sono rimasto davvero senza parole per l'eccezionale visione.
    3-Le partite su skyl e vedo benissimo senza nessun problema "evidente".
    4-La TV analogica vista con sky è deprimente, ma con il decoder Tivùsat non è male.
    5-Il vero problema che riscontro (e di questo ne sono deluso) è sui films in HD di sky dove riscontro un problema di grana nel senso che i volti in primo piano li vedo sgranati (come fossero pieni di microscopici puntini neri) e su questo chiedo consiglio agli esperti del forum, perchè ritengo che il problema non dovrebbe presentarsi visto che i films in DVD si vdedono divinamente.
    Attendo una vostra cortese spiegazione.
    Grazie

  2. #992
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Tu come li guardi i blu ray?
    Se mandi il segnale a 24p e poi non lo tratti com'é la fluidità? e il nero?
    Se invece lo tratti col CS a parte la storia che alza il nero...la fluidità é eccessiva tipo soap opera? crea artefatti?
    È stato detto e ridetto più volte,direi che Sano che guarda quasi esclusivamente film il concetto l'ha spiegato più volte.
    Io cmq li guardo con CS attivato,NON fa nessun artefatto ma alza il nero,tutto qua,è l'unico difetto di questo TV.Però nonostante il nero(che secondo me non è tutto in una tv!)i colori sono spettacolari,gli incarnati per esempio eccezionali,ottimi anche i bianchi.Altra cosa che ci tengo a dire,anche se per me il 3D lascia il tempo che trova è che con questo TV rende davvero bene.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #993
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    @firmarolo

    Il Samsung c7000 va benone in 3d e stranamente anche il nero è molto buono il CT c'è ma in maniera assolutamente accettabile almeno per quei 3 blu ray che ho provato ovvero, Mostri contro Alieni, Polpette ecc ecc, Coraline no ho potuto verificare con Avatar che si dice sia allo stato dell'arte come blu ray 3d. Sul VT ripeto CT totalmente assente.

    Stranamente con trasmissioni TV del digitale terrestre, quindi SD, il VT (IFC OFF) va benone, i problemi sono con Sky calcio e film 1080i qui c'è un problema di deiterlacer e riconoscimento cadenze,Il nero però resta nero.
    Questi problemi il sammy non li ha forse in virtù di un elettronica che fa davvero il suo dovere sempre secondo me .

  4. #994
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    17
    Per Nejiro e Sanosuke:
    Ho incontrato alcuni problemi nei settaggi del mio 63C7000. Li evidenzio di seguito.
    IMPOSTAZIONI AVANZATE
    Dunque, in corrispondenza del “10p bilanciamento del bianco” mi fa scegliere solo tra “on” ed “off”. Se metto “on” accedo alla seguente schermata:
    BILAC. BIANCO 10p: ON
    INTERVALLO: 1-----------------------------------------10
    ROSSO: -10--------------------------------------+10
    VERDE: -10--------------------------------------+10
    BLU: -10--------------------------------------+10
    RESET
    Non mi compare alcuna possibilità di selezionare “INTERVALLO: RGB”, come indicato nei settaggi consigliati nella prima pagina del thread, e di conseguenza nessuna delle regolazione da 1 a 10!!
    Ma continuo…
    In corrispondenza di “MIGLIORA IMMAGINE BORDI”, mi fa scegliere soltanto tra “on” ed “off” senza alcuna schermata aggiuntiva.
    In ultimo, mi offre la possibilità di un’altra regolazione, subito dopo “MIGLIORA IMMAGINE BORDI” mi compare “xvYCC”, con la possibilità, anche in questo caso, di scegliere tra on ed off!!!
    OPZIONI IMMAGINE
    Dopo “DIMENSIONI” e prima di “FILTRI DISTURBO DIGITALE” mi da un’altra regolazione “MODALITA’ SCHERMO”, scritta in neretto e senza la possibilità di accedere e modificare il preselezionato “16:9”.
    Stesso discorso per la regolazione “LIVELLO DEL NERO HDMI” scritto sempre in neretto senza la possibilità di accedere e modificare il preselezionato “normale”.
    Dopo “LIVELLO DEL NERO HDMI” e prima di “MJC” mi da un’altra regolazione “MODALITA’ FILM”; se accedo mi da la seguente schermata:
    OFF
    AUTO1
    AUTO2
    CINEMA SMOOTH (quest’ultimo in neretto senza possibilità di selezione)
    Dopo “MJC” invece mi compare “SISTEMA DI PROTEZIONE PLASMI” e non so cosa selezionare.
    Vi ringrazio anticipatamente per le delucidazioni.
    Postazione Home Theatre:
    TV: Samsung PS-64E8000; HOME THEATRE: Samsung HT-C6800 3D; DECODER SAT: My Sky Hd PACE.

    Postazione Gaming:
    TV: Samsung LE-55A956; CONSOLE: Sony PS3 e Nintendo WII.

  5. #995
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    È stato detto e ridetto più volte,direi che Sano che guarda quasi esclusivamente film il concetto l'ha spiegato più volte.
    Io cmq li guardo con CS attivato,NON fa nessun artefatto ma alza il nero,tutto qua,è l'unico difetto di questo TV.Però nonostante il nero(che secondo me non è tutto in una tv!)i colori sono spettacolari,gli incarnati per esempio eccezionali,ottimi anche i bianchi.Altra cosa che ci tengo a dire,anche se per me il 3D lascia il tempo che trova è che con questo TV rende davvero bene.

    Sono sostanzialmente daccordo con te ma l'acquirente tipo di un plasma full Hd, dovrebbe essere colui il quale vede soprattutto film in alta definizione dove colori , il nero e uniformità del pannello sono fondamentali altrimenti ci si può rivolgere tranquillamente su LCD o led (angolo di visione a parte). Il c7000 ha dalla sua un ottima elettronica (forse la migliore in assoluto rispetto a tutti Tv di ultima generazione) già collaudata su tutti gli altri Tv samsung led ma io credo che la qualità del pannello che in definitiva è la cosa più importante in assoluto su un Plasma sia superiore in VT20.
    Sul c7000 c'è anche una importante ritenzione non è grave perchè va via ma si verifica immediatamente a differenza del VT20 ed anche il sammy ha qualche problema con i 50Hz (forse tamponati in parte anche grazie all'ottimo processore video) probabilmente come tutti i TV3d spesso nelle varie recensioni tralasciati o anche nemmeno considerati...
    Queste naturalmente restano le mie riflessioni e come è stato sicuramente già detto ogni TV ha pregi e difetti ma in base all'utilizzo che se ne fa io protenderei su uno o sull'altro nel mio caso dovendo scegliere fra i due prenderei un VT20 appunto perchè li dove va peggio è anche dove a me interessa meno....

  6. #996
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    @Alexio - Sei sicuro di non essere in modalità negozio?
    Per il bilanciamento 10p una volta messo su ON vai a regolare i tre parametri,poi torni sopra dove c'è intervallo,vai con la freccia a dx e metti due,poi scendi di nuovo e modifichi i tre parametri e così via fino a tutti i dieci punti.
    Migliora immagine bordi la metti su OFF,non c'è nessuna schermata aggiuntiva.

    @mukuro - Non sono daccordo che uno prende un Plasma "solo" per vedere i film in bluray,per farti un esempio SKY ha quasi 5 milioni di abbonati(tra cui io )e dato che lo pago le partite e i film me li voglio vedere nel miglior modo possibile,senza naturalmente tralasciare i bluray che ripeto,secondo me sul C7000 si vedono alla grande,io una partita preferisco vederla su un plasma piuttosto che su un lcd,quindi il plasma non è solo per "uso film",questo volevo dirti.Per farla breve ho preferito una tv molto più "polivalente" che va bene praticamente con tutte le fonti,tutto qua.Ricordo poi che i gusti sono soggettivi,ripeto ancora che la scarsa luminosità del Panasonic io non la sopporto,per esempio se ci solleghi un htpc il c7000 sembra un monitor vero e proprio,il vt20 mi ricordo che era spento.Ognuno fa le sue scelte sempre in base alle sue esigenze,tutto qui.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #997
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    17
    Grazie NEJIRO, appena rientro a casa verifico le impostazionio, anche se escluydo di essere in modalità DEMO perchè è stato uno dei primi parametri che ho impostato alla prima accensione!!

    A SANOSUKE invece volevo chiedere lumi sul Samsung Start Kit 3D nuovamente in vendita on line a 79,00 € e comprendente due paia di occhiali SSG-2100AB (uguali a quello in dotazione con la TV!!) + il film MOSTRI CONTRO ALIENI 3D (una schifezza di film ma almeno potrò vedere il mio primo 3D nativo!!!). Nella specifica trovo scritto: "Il kit contiene un ricevitore wireless, un software e due paia di occhiali. Per essere utilizzati necessitano di un collegamento tra un PC e la Tv. Il computer serve a gestire il software e il ricevitore."
    Ma se il paio di occhiali in dotazione della tv, che è lo stesso, riesco a utilizzarlo senza alcun tipo di ricevitore wireless aggiuntivo nella conversione 2D-3D, gli occhiali che fanno parte del kit sono diversi??
    Perchè in tal caso farei prima ad acquistarli separatamente.
    Postazione Home Theatre:
    TV: Samsung PS-64E8000; HOME THEATRE: Samsung HT-C6800 3D; DECODER SAT: My Sky Hd PACE.

    Postazione Gaming:
    TV: Samsung LE-55A956; CONSOLE: Sony PS3 e Nintendo WII.

  8. #998
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    ripeto ancora che la scarsa luminosità del Panasonic io non la sopporto,per esempio se ci solleghi un htpc il c7000 sembra un monitor vero e proprio,il vt20 mi ricordo che era spento.
    addirittura ? ma solo con htpc o anche nella visione della tv ?
    perchè il mio S20 se gli tolgo la funzione eco...anche di giorno è bello luminoso...mi sembra strano che il top VT20 sia peggio anche perchè l'ho visto diverse volte nei c/c e mi sembra quasi un lcd non un plasma
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #999
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Guarda,io posso dirti com'è rispetto al Samsung,non l'ho confrontato con altri ed è che il Pana è meno luminoso,è una cosa che può piacere o non piacere,a me non è piaciuto ma non tutti siamo uguali.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #1000
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    @Alexio747

    se lo starter kit e' questo:



    dentro ci trovi solo 2 paia di occhiali + il film STOP e lo puoi usare da subito sul tv senza tanti giri dopo aver inserito le batterie tampone negli occhiali.
    Basta che hai lettore 3D e tv 3D ( ma sei a posto vista la domanda )

  11. #1001
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Citazione Originariamente scritto da Alexio747
    Per Nejiro e Sanosuke:
    Ho incontrato alcuni problemi nei settaggi del mio 63C7000. Li evidenzio di seguito.
    IMPOSTAZIONI AVANZATE
    Dunque, in corrispondenza del “10p bilanciamento del bianco” mi fa scegliere solo tra “on” ed “off”. Se metto “on” accedo alla seguente schermata:
    BILAC. BIANCO 10p: ON
    INTERVALLO: 1-----------------------------------------10
    ROSSO: -10--------------------------------------+10
    VERDE: -10--------------------------------------+10
    BLU: -10--------------------------------------+10
    RESET
    Non mi compare alcuna possibilità di selezionare “INTERVALLO: RGB”, come indicato nei settaggi consigliati nella prima pagina del thread, e di conseguenza nessuna delle regolazione da 1 a 10!!

    nn c'e' nessuna voce di intervallo RGB nejiro dovrebbe toglierla per evitare questo casino hehehehe,quella voce si riferisce appunto al bilanciamento,non e' una voce che devi trovare
    Seguendo i settaggi dopo aver impostato ON devi iniziare da intervallo 1
    e settare alla prima voce RED -2 alla seconda voce VERDE 0 e alla terza voce BLU -3,poi torni nella voce INTERVALLO e ti sposti a destra su 2 e ricominci ROSSO 0 VERDE -1 BLU -1,poi di nuovo intervallo 3 e cosi di seguito fino a 10.
    E' veramente facile ma un po' pallosetto pero' sopravviverai hehe


    Ma continuo…
    In corrispondenza di “MIGLIORA IMMAGINE BORDI”, mi fa scegliere soltanto tra “on” ed “off” senza alcuna schermata aggiuntiva.

    che schermata volevi scusa? metti OFF e stop

    In ultimo, mi offre la possibilità di un’altra regolazione, subito dopo “MIGLIORA IMMAGINE BORDI” mi compare “xvYCC”, con la possibilità, anche in questo caso, di scegliere tra on ed off!!!

    Sempre OFF

    OPZIONI IMMAGINE
    Dopo “DIMENSIONI” e prima di “FILTRI DISTURBO DIGITALE” mi da un’altra regolazione “MODALITA’ SCHERMO”, scritta in neretto e senza la possibilità di accedere e modificare il preselezionato “16:9”.

    Mi pare anche ovvio e scontato eh visto il tipo di tv

    Stesso discorso per la regolazione “LIVELLO DEL NERO HDMI” scritto sempre in neretto senza la possibilità di accedere e modificare il preselezionato “normale”.

    Non puoi selezionarlo se nn in modalita' RGB ( quindi console o pc o eventualmente lettore forzato ad uscire in modalita' RGB ma lascialo normale che e' come deve stare

    Dopo “LIVELLO DEL NERO HDMI” e prima di “MJC” mi da un’altra regolazione “MODALITA’ FILM”; se accedo mi da la seguente schermata:
    OFF
    AUTO1
    AUTO2
    CINEMA SMOOTH (quest’ultimo in neretto senza possibilità di selezione)

    Cinema Smooth si attiva SOLO in presenza di materiale 24hz ( quindi BD )

    Dopo “MJC” invece mi compare “SISTEMA DI PROTEZIONE PLASMI” e non so cosa selezionare.

    protezione plasmi serve solo per attivare l'orbiter e la schermata di scorrimento per fare il lavaggio del plasma nel caso ce ne fosse il bisogno

    Vi ringrazio anticipatamente per le delucidazioni.
    scusate la quotatura integrale ma qui senza farlo mi diventa un incubo rispondere
    Se crea problemi dopo che l'utente ha letto me lo segnala e io sego tutto subito ( non ammazzatemi hehe )

  12. #1002
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    ...mi diventa un incubo rispondere
    OT ON
    C'è il multi quote!!
    OT OFF
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  13. #1003
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    mai saputo usare

  14. #1004
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    52
    Ciao, sono appena tornato dal cc di Parma dove ho potuto testare il PS63C7000. Ho utilizzato i settaggi che avete passato in questo forum per i televisori con meno di due settimane. Togliendo il MJC la visione cambia completamente e in meglio. Devo dire che mi è piaciuta parecchio ma ci sono due o tre cosette che devo chiedervi perchè non sono riuscito a settarle. Come ha scritto sopra Alexio il livello del nero non era modificabile e non sono riuscito a trovare il fantomantico cinema smooth, dove cavolo si trova? Ho visionato Batman il cavaliere oscuro e devo dire che il livello del nero mi è sembrato ottimo. Solo all'inizio del film, come mi sembra abbia menzionato Sanosuke, dove c'è la carrellata tra i grattacieli mi sembrava ci fossero un pò troppi scatti e quindi chiedevo se attivando il cinema smooth questi si riducano.
    Dovrò sicuramente tornare al cc per stressare un pò il commesso (non sono riuscito a vedere il 3d) ma se riesco a risolvere questa scattosità mi sà che questa sia la televisione giusta.
    Ultima cosa, ho provato anche a visionare un dvd con lettore 3d samsung e devo dire che il risultato finale non era male.
    La PS3 effettua un buon lavoro di upscaling o è meglio comprare un nuovo lettore?
    Grazie e a presto.

  15. #1005
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    il CS è attivabile solo se il segnale in ingresso è a 24p.
    considera che hai due chio di upscaling: il cell nella ps3 e quello nella TV, provali tutti e due prima di decidere se non vanno bene per te...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.


Pagina 67 di 72 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •