Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    [Samsung C7000] TV Plasma 50/63 - Thread Generico


    In collaborazione con Sanosuke!!!!

    Viste le ripetute "uscite" nel tread ufficiale con argomenti che vanno del tutto fuori tema ho pensato di aprire questo tread per Noi possessori del Plasma C7000 Samsung per parlare di tutte le tematiche "non tecniche" riguardanti la nostra TV come ad esempio il tipo di occhiali,problemi di compatibilità con altri apparecchi,prezzi,confronti con altre tv ecc.....

    24/09/2010 Aggiungo i setting consigliati che in molti di Noi usano

    Impostazioni immagine
    Modalità: FILM
    Luce Cella: 17
    Contrasto: 83
    Luminosità: 52
    Nitidezza:0
    Colore: 50
    Tinta: 50/50
    Impostazioni avanzate
    Tonalità Nero: Off
    Contrasto dinamico: Off
    Gamma:+2
    Schema Avanzato: Off
    Solo Modalità RGB: Off
    Spazio Colore: Personalizzato
    - R 50 0 0
    - G 28 50 0
    - B 9 0 50
    - Y 45 50 0
    - C 35 54 50
    - M 50 0 64
    Bilanciamento del bianco: RO-25 GO-23 BO-24 RG-18 GG-24 BG-25
    10p Bilanciamento del bianco: (Intervallo: RGB)
    - 1: -2 0 -3
    - 2: 0 -1 -1
    - 3: 0 0 0
    - 4: 0 -1 0
    - 5: 0 0 0
    - 6: 0 0 0
    - 7: 0 0 0
    - 8: 0 -2 0
    - 9: -2 -2 0
    -10: 0 0 0
    Incarnato: 0
    Migliora immagine bordi: 0

    Opzioni immagine
    Tono Colore: Caldo2(oppure Caldo1 dipende dai gusti)
    Dimensioni: adatta a schermo(consiglio 16/9 per sky)
    filtro disturbo digitale: Off
    filtro disturbo MPEG: Off
    Livello di nero HDMI: normale
    Motion Canceller Judder: Off

    Dopo circa 200 ore se volete potete provare anche questi setting - consigliati dal grande Sanosuke

    Modalità: FILM
    Luce Cella: 17
    Contrasto: 81
    Luminosità: 55
    Nitidezza: 0
    Colore: 47
    Tinta: 50/50
    Impostazioni avanzate
    Tonalità nero: Off
    Contrasto dinamico: Spento
    Gamma: +2
    Schema avanzato: Off
    Solo modalità RGB: Off
    Spazio Colore: Personalizzato
    - R 50 0 0
    - G 28 50 0
    - B 7 0 50
    - Y 45 50 0
    - C 34 50 50
    - M 50 0 61
    Bilanciamento bianco: RO-24 GO-23 BO-24 RG- 18 GG-24 BG-25
    10p Bilanciamento bianco: (Intervallo: RGB)
    - 1: -1 0 -2
    - 2: 0 -1 -1
    - 3: 1 0 0
    - 4: 0 -1 0
    - 5: 1 0 0
    - 6: 0 0 0
    - 7: 0 0 0
    - 8: 0 -2 0
    - 9: -2 -2 0
    -10: 0 0 0
    Incarnato: 0
    Migliora Immagine Bordi: 0
    Opzioni Immagine
    tono colore: Caldo 2
    Dimensioni: Adatta a schermo(consiglio 16/9 per SKY)
    Filtro Disturbo Digitale: Off
    Filtro Disturbo MPEG: Off
    Livello del nero HDMI: Normale
    Motion Judder Canceller: Off

    Altri setting presi da un forum Tedesco postati da Avia nel post 1558 pag.104 del Tread Ufficiale

    Impostazioni immagine

    Modalità: FILM

    Luce Cella: 16

    Contrasto: 88

    Luminosità: 54

    Nitidezza:10

    Colore: 48

    Tinta: 50/50

    Impostazioni avanzate

    Tonalità Nero: Off

    Contrasto dinamico: Off

    Gamma:+1

    Schema Avanzato: Off

    Solo Modalità RGB: Off

    Spazio Colore: Personalizzato

    R 55 1 3

    G 13 30 0

    B 2 0 68

    Y 80 45 0

    C 33 20 50

    M 46 0 50

    Bilanciamento del bianco: RO-25 GO-25 BO-22 RG-19 GG-25 BG-28

    10p Bilanciamento del bianco:

    1: 1 1 1

    2: 0 0 2

    3: 2 3 3

    4: 0 1 2

    5: 0 3 -1

    6: 1 4 1

    7: 1 4 1

    8: 2 5 1

    9: 0 2 1

    10: -2 3 -1

    Incarnato: 0

    Migliora immagine bordi: 0



    Opzioni immagine

    Tono Colore: Caldo2

    Dimensioni: adatta a schermo

    filtro disturbo digitale: Off

    filtro disturbo MPEG: Off

    Livello di nero HDMI: normale

    Motion Judder Canceller: Off

    Cinema Smooth: Off



    grafici



    luminanza

    http://g-vision.de/files/luminance.jpg



    Gamma

    http://g-vision.de/files/gamma.jpg



    RGB Level:

    http://g-vision.de/files/rgblevel.jpg



    temperatura colore

    http://g-vision.de/files/temperatur.jpg

    Setting del tedesco modificati da Sanosuke

    Impostazioni immagine
    Modalità: FILM
    Luce Cella: 16
    Contrasto: 88
    Luminosità: 55
    Nitidezza:0
    Colore: 48
    Tinta: 50/50
    Impostazioni avanzate
    Tonalità Nero: Off
    Contrasto dinamico: Off
    Gamma:+1
    Schema Avanzato: Off
    Solo Modalità RGB: Off
    Spazio Colore: Personalizzato
    R 55 1 3
    G 13 30 0
    B 2 0 68
    Y 80 45 0
    C 33 20 50
    M 46 0 50
    Bilanciamento del bianco: RO-25 GO-23 BO-26 RG-18 GG-24 BG-25
    10p Bilanciamento del bianco:
    1: 1 1 1
    2: 0 0 2
    3: 2 3 3
    4: 0 1 2
    5: 0 3 -1
    6: 1 4 1
    7: 1 4 1
    8: 2 5 1
    9: 0 2 1
    10: -2 3 -1
    Incarnato: 0
    Migliora immagine bordi: 0

    Opzioni immagine
    Tono Colore: Caldo2
    Dimensioni: adatta a schermo
    filtro disturbo digitale: Off
    filtro disturbo MPEG: Off
    Livello di nero HDMI: normale
    Motion Judder Canceller: Off
    Cinema Smooth: Off



    Alcune faq
    - Il modello per il mercato italiano è il C7000,nei negozi online si trovano in vendita anche altri tv con sigle diverse tipo C7700 che è identico al nostro C7000 ma ha in più il decoder satellitare,c'è da verificare se il decoder digitale terrestre ha il bollino gold come il 7000.

    - In America è venduto il modello C8000 che è praticamente identico per caratteristiche al nostro C7000.

    - Le porte HDMI sono tutte 1.4 ma solo la 2 ha la funzione ARC(Audio Return Channel)

    - Per chi chiede sempre le differenze tra Cinema Smooth e Motion JUdder Canceller. (By Sanosuke)
    Cinema smooth - CS - E' una funzione con la quale la samsung permette al TV di " capire " la frequenza 24Hz dei BD e di riprodurla ripetendo 4 volte ogni frame,portando cosi la frequenza a 96Hz ma mantenendo ESATTAMENTE la cadenza originaria del film.
    I 96Hz assicurano una visione molto più piacevole del materiale filmico perché una frequenza di soli 24Hz non basterebbe a garantire una riproduzione priva di sfarfallio o altri eventuali disturbi ( raddoppiarla e' stato già dimostrato che su un plasma non basterebbe )
    La samsung come la panasonic ha optato per moltiplicare per 4,mentre la pioneer e LG ( se non sbaglio ) hanno adottato la frequenza di 72Hz,ripetendo cosi ogni frame 3 volte.La grande pecca di questa funzione è che attivandola si alza vistosamente il livello del nero,Samsung si porta dietro questo problema da diverse generazioni,quindi dubito sia risolvibile via firmware.

    Motion Judder Canceller - MJC - Questa e' una funzione che e' stata introdotta nei plasma samsung solo dai modelli 2010 e farà sicuramente la felicita' di tutti quelli a cui l'effetto " handycam " piace da morire.
    A differenza del CS questa funzione snatura la cadenza filmica introducendo tra un frame e un altro un frame completamente inventato e calcolato in base ad algoritmi più o meno complicati.
    Questo porta da una parte a un notevole aumento della fluidità e della compattezza dell'immagine percepita durante le carrellate MA non e' tutto oro quello che luccica.
    Di solito questi algoritmi di compensazione portano con loro pure una bella vagonata di artefatti video,in special modo nei contorni delle figure in rapido movimento in fondali scuri ( la sorta di aureola acquosa che tutti avranno visto nei cari LCD )
    Ci sono marche di produttori che implementano algoritmi più avanzati e con molte più regolazioni ( la stessa samsung nei suoi LCD permette innumerevoli regolazioni che pero' han deciso di non utilizzare nel c7000 limitandosi a sole 3 opzioni di utilizzo )
    Ultima modifica di Nejiro; 24-07-2011 alle 12:45
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Qualcuno di voi ha appeso al muro questa tv?

    Che staffa mobile mi consigliate?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    39
    Ho appeso il televisore al muro con una staffa della meliconi l'unico inconveniente è che è fissa quindi la distanza dal muro è davvero poca e ogni volta che devo mettere e togliere la chiavetta usb sono dolori.io ho il 50 pollici quindi come marca ti posso consigliare meliconi ma non quella fissa!Volevo chiedere due cose premetto che non sono un esperto...anzi...come mai non riesco a fare l'aggiornamento del firmware 3005 dalla chiavetta?mi dice nessun file da aggiornare io ho il firmware 3003 in rete non me lo trova ma ho letto che è e normale perchè ci mette di più..c'è da fare qualche processo particolare per farlo con una chiavetta usb?
    Seconda domanda un mio amico mi ha messo una pulce all'orecchio cioè mi ha parlato di processore video...cosa è ma soprattutto io che ho il 50 c7000 mi serve...miglioro qualcosa e se si che cosa?ne vale la pena?l'apparecchio in questione è questo: http://www.hdcinescaler.com/tecnologia/
    Grazie a tutti per le eventuali risposte e soprattutto buon anno a tutti!!
    p.s.Quando escono gli occhiali nuovi samsung sapete qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Per il 3005.1, io l'ho aggiornato da chiavetta il tv con questo fw. Sospetto a questo punto che il 3003 sia lo stesso file o quasi del 3005 e quindi il tv non lo veda come nuovo.


    Per la staffa, io preferirei una mobile... pensavo alla prandini 518, anche se non costa poco.

    Quanto al cinescaler, andiamo su un discorso che non conosco, ma si alza il livello qualitativo sicuramente, poi però stanza, audio e quant'altro dovrà essere a pari livello.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Secondo me questa TV anche se un processore esterno può portare qualche piccolo miglioramento non ha bisogno di un apparecchio del genere,il suo processore è già buono di suo,secondo me sarebbero soldi sprecati.....

    @massimone77 - Spiega come hai inserito il file nella chiavetta.....il file che scarichi dal sito è un .exe,devi eseguirlo e ti creerà una cartella chiamata T-VALDEUC che dovrai mettere nella chiavetta,hai fatto così?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    39
    Ops....ho solo scaricato il file.exe e l'ho messo sulla chiavetta e poi nel televisore...mea culpa ma l'ignoranza è una brutta bestia.Si sono d'accordo soldi sprecati va bene così com'è!!Grazie per le risposte!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    23
    a me è arrivata ieri (partita da cracovia)....ho riscontrato che non esiste nelle impostazioni il paese italia (sull' analogico c'è ma non sul digitale) e di conseguenza i canali si dispongono alla rinfusa.......ho setteto spagna ma ancora molti canali sono disposti in maniera errata. Esiste la possibilità mediante aggiornamento di inserire l'italia?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Ho un problema con l'ingresso hdmi/dvi cui è collegato l'htpc: non riesco a fargli accettare frequenze diverse da 60Hz. Se imposto da driver i 24Hz, il tv continua a vedere 60; ho provato con due schede video diverse, ma nulla.
    Chi di voi usa un htpc o comunque un pc tramite hdmi, nota questo problema sulla porta hdmi/dvi?

    EDIT: risolto! Era un problema software. Ora il pc cambia automaticamente la frequenza di uscita in base alla cadenza della sorgente. Ottimo: proprio quello che cercavo.
    Ultima modifica di odin; 06-01-2011 alle 17:06

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15
    Potete postare i vostri setting per il 3D?
    Saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da odin
    EDIT: risolto! Era un problema software. Ora il pc cambia automaticamente la frequenza di uscita in base alla cadenza della sorgente. Ottimo: proprio quello che cercavo.
    Scusa ma non ho capito bene,praticamente se hai due file uno a 24hz e uno a 60hz il pc in automatico cambia la frequenza?Che scheda video hai?E come si fa(se ho capito bene)a fargli fare questa cosa?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Sì Nejiro, il programma che uso come media center (XBMC), dopo un bel po' di smanettamenti, ora regola in automatico la frequenza di uscita verso il tv in base ai fps del sorgente. Se faccio partire un video a 50i lui seleziona 50Hz, se è a 24p allora imposta 24Hz, a 60 60Hz e così via. Lo switch avviene appena avvio il sorgente e rimane solo durante la visione dello stesso, mentre in modalità normale ritorna a 60Hz. L'unica cosa strana è che con file a 30p esce a 60Hz, forse perchè essendo un multiplo basta doppiare i frames.
    La scheda video non è nulla di particolare: una geforce 9600 con uscita dvi (tramite adattatore dvi/hdmi mi collego al tv). Ma andrebbe anche con una diversa, basta che supporti tutte le frequenze oltre al 60Hz.
    C'è da dire che il sistema operativo di base è una Ubuntu 10.10, con installato XBMC. Per configurare tutto è stato necessario agire sulle impostazioni dell'xorg.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Quindi con XBMC si ha questa possibilità,interessante devo dire.....Riguardo Ubuntu lo uso da diverso tempo qui sul PC,sul Mediacenter invece ho Seven e l'idea di mettere Ubuntu anche li ce l'ho sempre avuta mi frena solo il fatto di dover rifare tutte le configurazioni,inoltre i dischi dove ho i file sono in NTFS che Ubuntu non gradisce molto....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Il 10.10 gestisce benissimo il filesystem NTFS, semplicemente montalo all'avvio.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Qualcuno conosce futek? ps50c7000 a 1192 euro...

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    50

    qualcuno sa come convertire i video fatti con l'iPhone 4 per vederli poi sul c7000 con chiavetta? grazie!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •