|
|
Risultati da 511 a 525 di 810
Discussione: Aspettare il V20? A questo punto si deve!
-
10-06-2010, 20:01 #511
difficilmente mi impressiono ma....
..oggi ho provato il v20. lo ha acquistato mio fratello che possiede anche il pz800.
Disimballiamo....
esteticamente a me non piace ma in 5 anni che seguo con attenzione i tv al plasma panasonic non ne ho visto uno decente (escluso lo z11)
Per gustarci il miglioramento lo abbiamo messo a fianco del pz800 (già rodato da più di 2 anni e tarato e ritarato più volte...)
Una rapida taratura,2/3 schermate test per la luminosità ed il contrasto,luci spente e via...si parte:
1)bluray zodiac:il v20 SURCLASSA il pz800 per colore,contrasto e profondità.il livello del nero non è paragonabile. il v20 NON ha un nero assoluto ma sicuramente MOLTO più basso del pz800 (che con una schermata nera emette parecchia luce).migliorato molto anche il rumore video nelle zone scure della scala dei grigi dove il v20 inizia a "brulicare" solo al 4% e guardandolo molto da vicino.
il colore in generale è più preciso con gradienti più ricchi e senza color banding.Sembra tempera talmente e morbido e caldo.
2)bluray "up": pensavo che con un film in C.G. il divario si attenuasse ma non è cosi anzi si apprezza ancora di più la qualità e la precisione dei colori che sono più vivi e credibili (per quanto possa essere credibile un cartone animato)
Ottima (sempre nel v20) la nitidezza: niente doppi bordi e linee bianche e dettaglio al limite del "filo del rasoio"
3)dvd gladiatore: Senza storia:il v20 vince a mani basse con un immagine morbida ma pulita senza scalettature e senza particolari artefatti da compressione (molto più visibili sul pz800).
Ottimi i primi piani di R.C che pur non spiccando in tridimensionalità mettono a nudo le difficoltà del processore video del pz800 (che confrontato con il v20 sembra faticare nell'upscaling) dato che siamo usciti dal lettore a 576.
Non ho ancora provato il segnale televisivo e quello satellitare da sky ma sarà fatto nei prossimi giorni.
Da queste prime prove vi posso dire però che questo è un signor tv.
Ma davvero tantoCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
10-06-2010, 20:05 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Ottime le prime impressioni sul v20 a quanto leggo. Hai il 42 o il 40?
-
10-06-2010, 20:07 #513
Ha (mio fratello) il v20 da 42".....
ma presto avrò (io) il v20 da 50"....Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
10-06-2010, 20:52 #514
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
arrivato e installato 42V20, con skyhd alcuni canali sono un gran bel vedere, il DVB-T fa il suo dovere, visione piu' che accetabile, lettore dvd collegato in component,molto buono, tenendo presente che è sempre un segnale 720 x 576, blu- ray visionati dal popcorn, Magnifico da senza parole è pura goduria, sempre IMHO e devo settarlo!!!, aspetto utenti piu' esperti.... ciao...
-
10-06-2010, 21:44 #515
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 36
Me la sono rischiata, troppa la voglia di passare dal mio vecchio crt Sony trinitron ad un tv di nuova generazione, ordinato 50v20 da uno "store on-line", quello dove costa quasi 1800 € e da disponibilità piena, speriamo sia davvero come dicono. Vi terrò aggiornati. Se qualcun'altro ha fatto come me, racconti le sue impressioni, ciao a tutti.
-
10-06-2010, 22:34 #516
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da alelamore
42"
ci fai sapere (appena puoi) come si comporta anche col segnale televisivo normale SD? (giusto per sapere come lavora lo scaler, dal momento che qualcuno nel thread sopra ha detto che quello del G20 non è all'altezza di quello del Samsung C650)
sono contento che hai detto che anche i DVD si vedono bene, io ho diversi titoli e anche se sono a 576i vorrei potermeli gustare alla grande (i film in blu-ray costano ancora troppo... 20-25 euro l'uno...)
ciao gazie
Gianluca
-
10-06-2010, 23:35 #517
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 5
Scusate, io ho grandi dubbi. Ero partito per comprare un led, leggendo qui e vedendo in giro mi sono convinto a prendere un plasma. Ho visto il 46g20 a 1000 euro, pensavo proprio di prenderlo ma oggi ad un negozio mi hanno detto che non lo avevano più e che non era ordinabile, mi hanno detto che andava fuori produzione.
Che faccio a questo punto? Lo prendo lo stesso o mi butto sul v20? Le differenze di qualità si notano che voi sappiate?
Considerate che vengo da un trinitron 29" del '99, penso che il salto sia cmq apprezzabile.
-
11-06-2010, 06:45 #518
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Mmmm già fuori produzione? Mi pare strano. E' sul mercato da nemmeno sei mesi e in quella fascia non ci sarà nessun modello almeno fino a marzo 2011...
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
11-06-2010, 06:46 #519
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 19
Problema Viera Cast
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo Forum.
Leggendo i commenti, ho acquistato il TX-P42V20E, arrivato ieri pomeriggio.
Era tutto perfetto, fin quando non ho provato ad usare il Viera Cast.
Primo utilizzo tutto ok, filmati Youtube uno spasso, etc.
Dalla seconda volta, ossia quando si prova ad uscire dal Viera Cast, per provare a rientrarci, si riscontra il seguente messaggio di errore:
Mancata connessione al server.(006)
Ho resettato tutte le impostazioni del TV, rifatto la sintonia canali, e riprovato ad usare il Viera Cast: stesso problema.
Ok al primo accesso, Mancata connessione al server al secondo tentativo (nel migliore dei casi appare solo il riquadro centrale, che è quello del TV, in piccolo, senza le altre applicazioni).
Mi sa che va chiamata subito l'assistenza.
Qualcuno ha esperienze in merito?
-
11-06-2010, 07:24 #520
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Milan
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da Darklines
Ma il 46 " a 1000 euro dove lo ha trovato?
-
11-06-2010, 08:03 #521
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da xgasx
-
11-06-2010, 08:38 #522
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Comprato, portato a casa, mi sono ammazzato insieme ad un mio vicino a portarlo su per 3 piani (grondavo acqua letteralmente :| ), installato e tutto
Confesso che fa la sua bella figura
Ho provato vari giochi-filmati a random così per provare
Ho provato Red Dead Redeption ed è andato tutto bene. Ho soltanto aumentato un pò la luminosità che di base (modalità "Normale") era un pò troppo scura :sisi: L'unico problema l'ho avuto a "thief landing" (una cittadina) dove l'immagine ha cominciato a scattarmi per tutta la permanenza in città a correre con il cavallo. Un effetto stile lag. Per curiosità sono andato anche a Blackwater e li l'effetto era molto meno accentuato, però si notava. Forse è il famoso ghosting che si palesa in cambi di immagini molto veloci. Ci ho giocato poco solo per vedere, giocherò meglio per appurare.
Ho provato Gears Of War 2 in split screen ad "Orda" e li non ho notato nessun problema. Anche qui in taluni casi si poteva notare l'effetto di cui sopra se si metteva a ruotare velocemente la telecamera, ma era molto meno accentuato e si doveva proprio stare li ad analizzare l'immagine.
Ho provato la demo di "Dante's Inferno" e nessun problema palese riscontrato.
Ho giocato a Bayonetta e non ho riscontrato nessun problema palese. Forse un leggero ghosting anche qui nelle immagini veloci (quando fa le mosse il personaggio) però come in Gears bisognava starci attenti ad analizzare l'immagine.
Queste sono le prove fatte con i giochi così a random ieri sera. L'unico che mi ha preoccupato è stato Red Dead in quelle città. Sta sera ricontrollerò meglio e farò altre prove con altri giochi.
Per quanto riguarda i filmati. Non avendo ancora un blu-ray o la possibilità di collegarci il pc alla presa HDMI ho provato a guarda un pò di filmati a random.
Provato con il dvd di transformers e si vedeva bene, da dvd insomma. Niente miracoli. Ho provato ad attivare l' Intelligent Frame Creation ma non ho notato nessun effetto. Sinceramente non so se funzioni solo con i filmati in HD o meno.
Provato un trailer di Halo fatto con attori veri in alta definizione (mi sembra) che avevo sulla xbox e li ho notato dei leggeri scattini nell'immagine. Attivato anche qui L' I.F.C., si notava qualche cambiamento visivo, ma niente di così ecclatante.
Infine ho provato a collegare un HDD alla presa usb ma a quanto pare non si possono visionare i filmati da HDD (lo rileva, mi sa che si può usare l'HDD solo per registrare i filmati). Ho quindi messo su chiavetta una puntata di American Dad e l'ho visionata alla televisione. Si vedeva bene, solo che non accorgendomi (me ne sono accorto a metà puntata) avevo ancora l'I.F.C. che si notava che creava un effetto di profondità al cartone animato. In pochi frangenti ho notato un effetto ghosting (non so però se dovuto all'effetto I.F.C. o al televisore, controllerò meglio).
Per ora quindi l'unica mia preoccupazione è un pò questo effetto di "immagine strisciata" che mi preoccupa. Dovrò controllare meglio e vedere un pò i settaggi. Mi sa di aver letto di sfuggita che c'è un'opzione che attiva o disattiva il controllo sul tremolio dell'immagine o qualcosa del genere. Sicuramente sarà da settare meglio o cambiare qualche impostazione.
Per il resto la qualità dell'immagine (parlo dei videogiochi visto che non ho visionato filmati in HD) è davvero eccelsa. Ho notato il salto di qualità dal mio schermo da 24" lcd con il quale giocavo in HDMI. Non netto come passare dal CRT al tv/monitor LCD, ma comunque una spanna sopra a quest'ultimo. D'altro canto a me bastava uno schermo solo più grande dove giocare o vedere film
I colori mi sono sembrati molto belli, soprattutto il nero. Davvero un bel nero profondo (almeno per i miei occhi). Avevo il timore, dopo aver visto i tv led-lcd nei centri commerciali, di notare il netto divario con l'immagine del plasma. Personalmente non ho notato nulla di diverso o di così ecclatante. Forse lo noterei se avessi uno di quei televisori accanto con cui fare i confronti, ma dal mio punto di vista l'immagine visionata dei videogiochi è fedele a come dovrebbe essere. Infatti ribadisco che da lcd che avevo prima a plasma di ora ho solo notato un miglioramento, non un peggioramento visivo.
Come mi è stato detto, ora mi farò le famose 100 ore di rodaggio tenendo la modalità "Normale". L'unica cosa che farò è aumentare come ho detto la luminosità perchè era davvero troppo scura l'immagine.
Se avete domande o qualche consiglio (soprattutto sul rodaggio iniziale) sono qui
-
11-06-2010, 08:44 #523
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
basta, l'attesa è finita, dopo questi ultimi pareri stra-positivi sto andando ad ordinarlo on-line, laddove costa meno, e speriamo bene.
Grazie a tutti, sperando che non mi facciano attendere troppo. Lo prendo insieme al lettore Pana bd85, che mi sembra ottimo. E per il cavo hdmi? Consigli, eventualmente via MP?
Grazie ancora.
R.
-
11-06-2010, 08:59 #524
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 16
In breve quali sono i contro di questa tv?
-
11-06-2010, 09:03 #525
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da enzino-scifo
. Tutto sembra confermare che trattasi del miglior tv al plasma senza 3D attualmente in commercio.
Io ho fatto la mia scelta, adesso mi affido alla sorte (il trasporto via corriere mi terrorizza), sperando di non dover aspettare troppo. Sicuramente i mondiali me li gioco.
Ma che spettacolo gardarmi "2001: odissea nello spazio" con questo tv!