Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 54 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 810
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da angelo1968
    ....ma ho anche letto che il consumo di corrente è un po più alto del G20, ma come è possibile! invece di diminuirli questi consumi di corrente li aumentano sempre più? non capisco: elettronica migliorata, celle migliorate, pannello nuovo, tutto migliorato tranne i consumi! è vero che non parliamo di consumi elevatissimi però... accidenti IMHO

    Sul fattore consumi dico la verità non ci avevo proprio fatto caso, fatto sta che credo che la differenza in questo caso sia davvero marginale rispetto al g20, e probabilmente giustificata da una maggiore dotazione di "accessori" quale può essere ad esempio un decoder in più per il satellite.
    Faccio solo supposizioni, cmq se si acquista un plasma, di qualsiasi marca, si sa che non consumerà mai, almeno per ora, come un tv led...però anche sul fronte consumi io sarei cmq contento visto che i tv attuali consumano molto meno che quelli di qualche annetto fa.

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    sono pienamente daccordo, ma è anche vero che con il progredire della tecnologia e quindi dell'elettronica, ci dovrebbe essere anche un minor consumo (o una migliore gestione) di corrente, comunque si che acquista un plasma lo fa solo per la qualità. pensate però cosa sarebbe se il plasma arrivasse a consumare quanto un Lcd! sono sicuro che molti andrebbero su questa tecnologia. IMHO

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da angelo1968
    pensate però cosa sarebbe se il plasma arrivasse a consumare quanto un Lcd! sono sicuro che molti andrebbero su questa tecnologia. IMHO
    Mi sembra una leggenda, in molti casi oggi la differenza del prezzo di acquisto a favore del plasma consentirebbe di controbilanciare la differenza di consumi per anni e anni
    La maggior parte degli acquirenti degli lcd oggi lo fa per motivi di design o facendosi consigliare dagli addetti dei cc o dalla pubblicità.
    Ovviamenti non parlo dei lettori di questo forum, ma del grande pubblico che determina i volumi di vendita (chiuso OT).

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Come detto da qualche altro utente, questo V20 sembrerebbe più un VT20 senza 3d che un G20 aggiornato. Se è così e su internet il costo si aggira intorno ai 1500-1600 € posso anche farci un pensierino al posto del G20 se me lo potrò permettere.
    Pare che il fosfori siano diversi, meno affetti dal ritardo (green ghosting). E comunque questo V20 ha un estetica più curata, una chiavetta usb per il wi-fi integrata (non che mi interessi molto a dir la verità), un pannello diverso più performate e mi sembra anche uno speaker audio in più. Insomma, se ve lo potete permettere, sembra che valga la differenza di prezzo. Aspettando le altre recensioni...

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Online il 42v20 da 1250 euro (da 1600 il 50) in vari store e anche grandi c.c. (disponibile a breve).
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    145
    La domanda che mi faccio è...secondo voi, partendo da una base gia buona (ho un Samsung 46A856) è questo il momento di spendere una bella cifra per passare a questa TV???

    Ho visto il VT20 dal vivo ed effettivamente mi ha fatto una bella impressione...ma secondo voi conviene attendere bene lo sviluppo dei led (intorno a settembre con le nuove tv) o effettivamente questo V20 vale la spesa???

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Spero di non pentirmi di avere messo sul piatto 500 euro in più rispetto ad un corrispondente modello Samsung.
    che sarebbe?
    qual e' il corrispondente modello samsung al v20? quest'anno non hanno neanche il corrispondente al g20....

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    concordo. quale sarebbe il corrispondente Samsung al G20?

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    50V20 Prenotato

    Magari non vi interessa....

    ho prenotato il 50V20. Arrivo previsto il 3-6-10.

    Sperem.... se no, vo là e ga fo un Q inscì.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    V 20

    L'unica differenza rispetto al VT 20 sta nel fatto che la serie VT è 3d e la V no,il resto è uguale.
    Il paragone con il led della samsung non è proponibile,poichè la differenza d'immagine è palese per naturalezza,nero,colori,scie e tant'altro che la decisione propende nettamente a favore del Panasonic,che tra l'altro a adottato molte cose del brevetto Kuro dei Pioneer.
    P.S.La Panasonic è una delle poche case che ancora rimane made in Japan.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Avevo letto in altre discussioni anche estere che il VT20 avrebbe un pannello con fosfori più veloci rispetto anche al V20 per ridurre il crosstalking in 3D ma che veniva beneficiato anche il 2D per quanti riguarda il green gosting erano informazioni esatte?

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Anch'io ho capito così
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    145
    Voglio verificare bene...ma dalla recensione mi pare di capire che sono praticamente uguali il V20 ed il VT20 (compresi i fosfori), l'unica differenza sta nel 3D...c'era anche una tabella comparativa (dovrei recuperarla) che spiegava benissimo le differenze !!!

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Da quanto capisco dal sito Pana world (http://panasonic.net/avc/viera/eu201...20_plasma.html) i pannelli plasma 2010 si dividono in infinite black ed infinite black pro.
    Il primo si trova dal G20 in giù, il secondo è comune a V20 e VT20, che hanno dunque il pannello identico a parte ovviamente il 3D.
    Segnatamente (Infinite black pro):
    "A new panel and improvements to the cell discharge area dramatically increase contrast when viewing in brightly lit locations. And reducing the electrical pre-discharge that causes greying has greatly enhanced black gradation. As a result, deep, rich blacks are displayed in virtually any viewing area, from living rooms to bedrooms. Even in dark film scenes, clothing textures and individual strands of hair are clearly reproduced".
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259

    Leggendo un po in giro forse il V avra un nero un po piu basso , dovuto al fatto che ,non avendo il 3D , non ha bisogno di una maggiore luminosità ....è una mia supposizione , quindi non prendetela come oro colato ....poi le prove convalideranno o smentiranno

    Ciao


Pagina 7 di 54 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •