|
|
Risultati da 856 a 870 di 4669
Discussione: [LG PKxxx] TV Plasma serie 2010
-
01-06-2010, 11:49 #856
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da Schultz
Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250
-
01-06-2010, 11:59 #857
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da miram
Ci sono in rete delle review del pk250, magari paragonato agli altri?
-
01-06-2010, 12:03 #858
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 162
Purtroppo non trovo nulla che confronti il 250 con gli altri.
io l'ho scelto semplicemente perchè è quello con rapporto pollici/prezzo più concorrenziale, poi suppongo i pannelli simili ai mod superiori e quindi, odiando varie diavolerie aggiunte vado per il fratellino minore!Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250
-
01-06-2010, 12:18 #859
Guest
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 30
Un saluto ed un ringraziamento a tutti i partecipanti a questo 3D che mi ha aiutato molto nella scelta del mio 50PK350.
La mia esperienza finora è limitata a classici CRT e Monitor LCD, per il mio primo pannello ho scelto la tecnologia plasma perché è quella che alla visione nei vari centri commerciali che ho girato mi ha convinto di più.
Inizialmente indeciso tra PK760 online e PK350 da Tr..y ho optato per quest'ultimo solo perché... ho ritirato personalmente il pacco e se ci fosse stato qualche problema glielo riportavo indietro senza corrieri di mezzo.
Ho preso anche un lettore LG BD560 che posso collegare alla LAN di casa.
Vi dico quello che ho potuto notare finora tenendo conto del fatto che non sono un esperto di pannelli TV ma essendo appassionato di fotografia digitale mi intendo di riproduzione del colore, contrasto, luminosità, etc.
1. Il pannello è "quasi" perfetto, c'é un solo pixel blu (periferico tra l'altro) che non si accende alla luminosità massima: nella visione normale è assolutamente invisibile.
2. Nero: ai miei occhi sembra buono, sicuramente non è il "grigio" paventato da qualcuno. Non ho mai visto un Pioneer, ma i Panasonic S20 e G20 non mi sono sembrati mooolto diversi.
3. Con immagini uniformi a luminosità elevata si sente un buzz proporzionale alla luminosità. Nella visione normale con audio non si sente nulla.
4. Visione BD Avatar: mascella per terra. Commento di mia moglie "Al cinema andremo comunque...vero?"
5. Visione DVD Avatar: avendo come riferimento il BD, da 2.5 mt la differenza si nota ( e meno male...).
6. Visione DTT: boh...non ho ancora montato l'antenna.
7. Visione file avi, mkv: ho provato alcuni file a risoluzione DVD su pen drive dalla porta USB, direi buono, sicuramente molto meglio rispetto al computer sul monitor LCD.
8. Ritenzione: c'é. Devo dire che a. non ho ancora fatto il break-in (se mai riuscirò a far funzionare i vari file che ho scaricato...), b. non ho termini di paragone e c. al momento sembra non disturbare in alcun modo la visione normale.
9. "Baco" dei bordi "neri" (si tratta di oversharpening dei bordi): non l'ho notato.
-
01-06-2010, 12:24 #860
Guest
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da trentaelode
Confermate?
Io invece confermo che il 350 dalla USB legge un po' di tutto AVI, MKV con codifica XviD, etc.
-
01-06-2010, 12:43 #861
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Led566
Cos'è il break-in?
-
01-06-2010, 12:45 #862
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 30
scusate doppio post
-
01-06-2010, 13:19 #863
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da Led566
-
01-06-2010, 16:22 #864
Guest
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da trentaelode
Questa procedura dovrebbe servire appunto a diminuire il fenomeno della ritenzione (e migliorare anche le prestazioni del pannello).
Puoi trovare maggiori spiegazioni qui:http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=949107
La ritenzione al momento l'ho notata come una alterazione della omogeneità solo quando il pannello presenta uno sfondo omogeneo (es. completamente grigio/bianco) dopo aver utilizzato il menu del TV ed è durata al massimo una decina di secondi.
-
01-06-2010, 17:33 #865
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 560
980 vs 780
qualcuno ha capito quali dovrebbero essere le differenze tra questi due tv?panello lo stesso del 550 in su, filtro come il 780?
ed oltre a cio?
-
01-06-2010, 20:26 #866
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 78
filmati sportivi in hd o sd ne avete visti?...non risceoa capire come si comporta con lo sport il pk250....
-
02-06-2010, 08:52 #867
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da Led566
-
02-06-2010, 10:58 #868
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 83
Come si fa a visualizzare il firmware e le ore di funzionamento del pk250?
Ho provato premendo il tasto rosso dal menù ma non succede nulla...Tv : Plasma LG 50pk250 - Front : IL HC505 - Center : IL HC304 - Sub:IL Tesi 810 - Surround: wharfedale wh-20 - Ampli: Onkyo 605 - Lettore bds3 slim - Cavi : lindy - audiodesign
-
02-06-2010, 11:16 #869
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 162
Non so se uguale ma permette di entrare nel service menu:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...55&postcount=6
Io avevo provato con un 42pq2000 e funzionava...Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250
-
02-06-2010, 11:28 #870
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 83
niente non funziona...
Tv : Plasma LG 50pk250 - Front : IL HC505 - Center : IL HC304 - Sub:IL Tesi 810 - Surround: wharfedale wh-20 - Ampli: Onkyo 605 - Lettore bds3 slim - Cavi : lindy - audiodesign