Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 191 di 312 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241291 ... UltimaUltima
Risultati da 2.851 a 2.865 di 4669
  1. #2851
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da Monty Burns
    In ogni modo in quel MW ce l'hanno a 699€, online lo si trova a meno lo so', però... vederlo e pensare che volendo (e potendo) lo posso comprare e portare a casa è una tentazione molto forte.
    Se guardi sul sito di vendita on-line del navigatore veneziano lo trovi a 100 euro in meno. Poi puoi sciegliere di pagarlo e rirtirarlo nel punto vendita più vicino a casa tua .
    TV: LG 50PK550 - A/V Receiver: Onkyo TX-NR609 - HTPC: XBMC Live - Blu Ray: Sony BDP-S360 - HD Multim/PVR: iTab 48R - Diffusori: front B&W 685 - centrale IL Tesi 704 - sub IL Tesi 810 - surround Wharfedale 10.DFS

  2. #2852
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da fripp
    Se guardi sul sito di vendita on-line del navigatore veneziano lo trovi a 100 euro in meno. Poi puoi sciegliere di pagarlo e rirtirarlo nel punto vendita più vicino a casa tua .
    Che non c'è, ergo dovrei farlo spedire con tutti i *contro* del caso...
    Già pensato e visto ma non fattibile.
    Grazie lo stesso!



    p.s:
    in ogni caso preferirei prenderlo in un negozio fisico, di persona diciamo così

  3. #2853
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Monty Burns
    Che non c'è, ergo dovrei farlo spedire con tutti i *contro* del caso...
    Già pensato e visto ma non fattibile.
    Grazie lo stesso!



    p.s:
    in ogni caso preferirei prenderlo in un negozio fisico, di persona diciamo così
    guarda, io l'ho preso da lì, spedizione gratuita visto il prezzo e ci ha messo 10 giorni circa. Mi è arrivato danneggiato per il trasporto e gli ho mandato una mail e si sono proposti di cambiarmelo o tenerlo con un rimborso, ora aspetto ancora una loro mail per sapere quanto sarebbe il rimborso ma per il resto non vedo che problemi tu possa avere. Inoltre comprando online hai il diritto di recesso di 7 giorni che prendendolo in negozio non hai.

    Insomma, se non hai fretta di averlo secondo me ci sono solo vantaggi


    Poi devo ancora vedere come gestiranno l'eventuale sostituzione del televisore (non sono molto propenso ad accettare il rimborso, a meno che non sia una bella cifra...)

  4. #2854
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Potion
    Inoltre comprando online hai il diritto di recesso di 7 giorni che prendendolo in negozio non hai.
    Certo conosco la disciplina legale del diritto di recesso (sono 10ggperò che io sappia e la si può ottenrre ANCHE nei negozi fisici se pattuito al momento dell'acquisto - ergo del contratto). Quello che non voglio è aspettare i tempi di evasione/spedizione e poi le eventuali beghe (rimborso o sostituzione? Io avrei chiesto l'immediata sostituzione ad es. e vorrei vedere le tempistiche). Insomma ho comprato di tutto online, da cose di pochi euro a prodotti costosi come 3-4 di questi televisori...
    Ma questo TV che comprerò vorrei prenderlo in negozio, con il negoziante che viene a portarmelo e chiama pirma di arrivare, che si carica il vecchio tv (ok c'è il RAEE) e che si ferma 20' a prendere un caffè e scambiare due chiacchiere nel mentre. Qualcuno a cui telkefonare l'indomani se c'è qualcosa che no nva e che in cerca lui per primo una soluzione. Insomma, dopo tanto vorrei tornare **all'analogico**, almeno per questa volta
    Ultima modifica di Monty Burns; 21-11-2010 alle 23:17

  5. #2855
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    38

    Consiglio ...

    Attualmente da 3 anni ho un Panasonic TH 42PZ70E mi ci trovo bene, mio padre deve cambiare un vecchio LCD che fa le bizze e stavo valutando l'acquisto di un nuovo televisore per me, ma vorrei capire se vale la pena fare una nuova spesa o al momento non c'è niente che mi faccia fare un "salto di qualità".
    Perché a mio padre non serve nulla di speciale allora mi sto guardando in giro se c'è qualcosa di interessante.
    Io principalmente guardo la TV e bluray, ho anche la PS3 ma l'attività principale è film e televisione.
    Un consiglio da qualcuno che recentemente ha cambiato o qualche "recensione" perché anche se leggo le specifiche alla fine non traggo nessuna conclusione, anche per il Pana che ho adesso mi sono affidato ad amico che lo aveva già preso e si trovava molto bene.
    Grazie

  6. #2856
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    274

    lg50pk350 o lg50pk780????

    Nuovamente ciao a tutti, vorrei acquistare uno dei 2 modelli in questione, so che ci sono circa 250-300€ di differenza, ma volevo chiedervi una cosa: c'è differenza di pannello tra i 2 modelli? Sò che il 780 ha bluetooth, internet ecc.. in piu(sti cavoli direi, non mi importa) ma qualitativamente sono uguali o effettivamente il 780 ha qualche caratteristica migliore in piu? Grazie. Postatelo, vi prego!!!!!

  7. #2857
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da maurizio63
    ma qualitativamente sono uguali o effettivamente il 780 ha qualche caratteristica migliore in piu? Grazie. Postatelo, vi prego!!!!!
    Guarda io non li ho visto in funzione pero' a rigor di logica il 780 è quasi il top di gamma mentre il 350 è la fascia medio-bassa, non penso che il 350 si vede meglio (ma manco penso si vede malissimo rispetto al 780).
    in ogni caso poi c'e anche una differenza oltre a internet ,DNLA etc. che riguarda l'estetica e le finiture, che nel 780 sono da fascia alta LG (come i led da 1500-1800€ per intenderci)

    ciao

  8. #2858
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Gatto_Mannaro
    guardare un 42 pollici da 3 metri o un 24 da 3 e mezzo, significa unicamente che e' inutile pensare ad un fullhd ed anche un hdready e' difficilmente apprezzabile.
    Io l'ho detto perchè secondo me con queste diagonali si esagera un poco a volte, non che io mi trovi bene con il 24" da 3,20 mt, per carità, però un 42" da 3 mt è già un bel vedere.
    Abbiamo vissuto per anni guardando tv a tubo catodico a distanze del genere che nel migliore dei casi arrivavano a 32".

  9. #2859
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    135
    per favore, qualcuno sa come entrare nel service menù per vedere le ore di utilizzo e come cambiare le bande laterali da grige a nere nel 50pk350???

  10. #2860
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Credo che nere non ci siano purtroppo ma non sono sicuro. Sul mio no di certo
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  11. #2861
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da mtofa
    Io l'ho detto perchè secondo me con queste diagonali si esagera un poco a volte, non che io mi trovi bene con il 24" da 3,20 mt, per carità, però un 42" da 3 mt è già un bel vedere.
    Abbiamo vissuto per anni guardando tv a tubo catodico a distanze del genere che nel migliore dei casi arrivavano a 32".
    Quoto.
    Da scolpire nella roccia

  12. #2862
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Invece é un'impostazione mentale sbagliata, le immagini ad alta definizione vanno viste da una distanza di visione totalmente diversa rispetto a quanto si faceva con i tv a tubo catodico

  13. #2863
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da mtofa
    Io l'ho detto perchè secondo me con queste diagonali si esagera un poco a volte, non che io mi trovi bene con il 24" da 3,20 mt, per carità, però un 42" da 3 mt è già un bel vedere.
    Abbiamo vissuto per anni guardando tv a tubo catodico a distanze del genere che nel migliore dei casi arrivavano a 32".
    Sono relativamente d'accordo. Le tv crt sono 4:3, e oltre ad avere un'area maggiore a parità di diagonale col corrispettivo 16:9, secondo me la percezione della 'grandezza' dell'immagine è data più dall'altezza del panello che dalla larghezza, ed anche in questo caso l'aspect ratio è a favore dei 4:3.
    Senza contare poi che per godere dei benefici dei 1080p bisogna stare entro certo distanze proprio perchè scentificamente si evince che l'occhio oltre certe distanze, in funzione della diagonale, praticamente non distingue differenze col 720p.
    Detto questo io ho un 42pj350, quindi un hd-ready, a circa 2.8/2.7 m da punto di visione e me lo godo tantissimo, ma non vedo l'ora di passare al 50" che sicuramente mi darà un effetto cinema più convincente

  14. #2864
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Invece é un'impostazione mentale sbagliata, le immagini ad alta definizione vanno viste da una distanza di visione totalmente diversa rispetto a quanto si faceva con i tv a tubo catodico
    Infatti come avrai ben letto, si parlava di come oggi c'è la MODA d'avere tv a polliciaggio esagerato. Niente a che vedere con la giusta distanza di visione (quella del 24" da oltre 3 metri, a me sembra evidente che fosse un'iperbole...)

    Da 2 metri o poco più un 42" è un bel vedere.
    Però la verità è che ci si fa prendere dalla mano e non basta mai; e così c'è chi da 2,5m (o poco meno) ti *intima* quasi di avere un 50".
    Scommetto che tra 2 anni chi non avrà un 162" (tipo pana visto sul tubo) sarà uno sfigato matusa conservatore ecc.

    Tornando in PIENO topic: secondo voi un 50pk350 è trasportabile in auto oppure meglio avvalersi del trasporto del negoziante? QUi da me or ora l'unico che ce l'ha disp. è un MW ma per il trasporto mi han chiesto una cifra IMO esagerata: 51 euro (1euro a Km in pratica...)
    Boh sono un pelo sconcertato, però se riuscissi a caricarlo in auto (ibiza 3p) poi come potrei fare per dare loro il vecchio tv (RAEE)?
    Ultima modifica di Monty Burns; 23-11-2010 alle 09:23

  15. #2865
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Monty Burns
    Da 2 metri o poco più un 42" è un bel vedere.
    Però la verità è che ci si fa prendere dalla mano e non basta mai; e così c'è chi da 2,5m (o poco meno) ti *intima* quasi di avere un 50".

    Se fai due conti... considera solo che un 42" a 2 mt ha lo stesso angolo visuale di un 50" a 2,5 mt.

    Quindi se trovi giusto il primo sarà giusto anche il secondo.

    Il succo del discorso è un altro, la distanza corretta dipende dalla risoluzione della fonte (non solo da quella del pannello) e se non si utilizzano fonti in HD le distanze andrebbero aumentate.
    Con i film in BD le diagonali "iperboliche" hanno piena giustificazione, diversamente si perdono i dettagli, non è un caso che chi si lamenta delle limitate differenze fra i DVD e i BD spesso lo faccia perché non utilizza display di misure adeguate alla risoluzione dei dischi blu (sempre con riferimento alla distanza di fruizione).

    secondo voi un 50pk350 è trasportabile in auto oppure meglio
    IMHO non ci sta fisicamente in una IBIZA, dato che le dimensioni dell' imballo sono ben più ampie rispetto a quelle del display vero e proprio e personalmente, non trasporterei mai un display privo dell' imballo.
    Per il RAEE.. che problema c' è... il vecchio televisore mica te lo riporti a casa? Quando vai a ritirarlo gli lasci il vecchio TV.
    In merito a quest' ultimo discorso, ci sono alcuni comuni (fra cui quello in cui risiedo) che sono attrezzati anche per lo smaltimento di dispositivi elettronici e lo fanno gratis (per i residenti ovviamente).

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 23-11-2010 alle 09:59
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 191 di 312 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241291 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •