|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: La luminosità nei plasma
-
09-03-2010, 14:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 18
La luminosità nei plasma
Sono un possessore di Panasonic pz80 e, dopo aver guardato anche altri plasma, ho notato che nelle scene scure la resa è notevole e il nero è profondo, ma nelle scene molto luminose tipo le luci in uno studio televisivo, scenari molto soleggiati, ecc., la luminosità decade drasticamente e in particolare il colore bianco perde luminosità (guardate una pagina tutta bianca per esempio col Merighi test) e tonalità (si allontana da un bianco puro).
Il nero è nero quindi ma il bianco no, a meno che l'area di bianco sia piccola e immersa in un area scura.
Come mai secondo voi pur consumando mediamente 3 volte di più di un lcd (ho fatto personalmente il test con un wattometro) di pari polliciaggio i plasma hanno questo tipo di resa sulle alte luci?
-
09-03-2010, 15:33 #2
credo che non si possa generalizzare... la tv che ho in firma ha un bianco che più bianco non si può
nessun decadimento della luminosità con schermate totalmente bianche o scene molto chiare.LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
09-03-2010, 16:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao a tutti,
la perdita di luminanza del bianco che viene lamentata sul pz80 è normale.
Infatti Panasonic cerca di avvicinare il bianco delle sue tv alla temperatura del bianco di riferimento D65(stabilito dalla Commissione Internazionale per l'Illuminazione)che è 6500°K(Kelvin).
Tale temperatura è quella che rappresenta la luce del giorno.
Per questo motivo il bianco assume quella lieve colorazione giallina.
Poi,parere personale,davanti alla tv non ci si deve fare mica le lampade...Ultima modifica di Darklines; 09-03-2010 alle 17:06
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
09-03-2010, 17:34 #4
la risposta è semplice: l'alimentazione non riesce ad erogare tutta la corrente necessaria ad accendere al massimo tutti i sub-pixel.
Questo fatto lo si nota con schermate di test, nell'uso normale, è praticamente ininfluente.
Un plasma normalmente regolato, riesce in genere a reggere fino ad un terzo dell'erogazione massima teorica, dopodichè la curva dell'emissione luminosa comincia a sedersi. In pratica una schermata solo rossa, solo verde o solo blu ha un andamento lineare dell'emissione, mentre una schermata grigia no...
Ripeto, poco male ma questo è il motivo per cui schermate di test "full windowed" non sono adatte ai plasma.
Armandosi di sonda, èanche possibile cercare una regolazione che rimanga lineare ma questo comporta la necessità di guardare al buio totale, rimane comunque scura ed è in ogni caso inutile...
Approfitto per ricordare il metodo "Pinkerton" per trovare il Massimo Bianco Sostenibile", regolare i neri con la luminosità e un disco test, poi caricare schermata con globale emissione al 50% (luma step del Merighi test ad esempio) e abbassare e alzare alternativamente il contrasto fino a trovare il punto oltre il quale i bianchi non diventeranno più luminosi. Questo settaggio dovrebbe essere un buon compromesso per l'uso nel mondo reale...
Se si possiede una sonda, ancora meglio: grigio 50% e agire sul contrasto per trovare l'emissione luminosa massima.
-
09-03-2010, 17:35 #5
infatti un bianco sparato non serve a molto... il bianco viene poi calibrato per assumere una tonalità più naturale possibile. se è così da impostazioni di fabbrica meglio, ma qui parlava di un calo drastico di luminosità, e non credo proprio sia la medesima cosa..
LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
09-03-2010, 18:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 18
A me tutti i colori del plasma piacciono ma nelle scene luminose il bianco in particolare o anche il celeste fanno diminuire di parecchio la luminosità. Ora io non pretendo la luce abbagliante ma quella giusta, mi basterebbe che in proporzione la luminosità che ha con le scende mediamente luminose la manterrebbe anche in quelle più luminose. Ma la risposta tecnica precisa l'ha data Luciano Merighi e quindi la tecnologia la plasma funziona così (quello che mi chiedo è perchè pur consumando tanto come elettricità ha questo calo). Poi è un fatto soggettivo, c'è a chi la piace e a chi (purtroppo come me) da un po' fastidio.
P.s.: Ho visto ieri un samsung b550 e anche li il bianco aveva le stesse caratteristiche del Panasonic. Credo questa sia la caratteristica un po' di tutti i plasma, almeno quelli che ho visto finora.