Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    si e comunque 3600 per il 5090 è tanto io il 5090h lo pagai molto di meno (sotto i 2900) con garanzia ufficiale 2+2 e il 5090 si trovava a 2500 ma ora viste le poche rimanenze alcuni magari ci marciano.

    suggerisco di prenderli con garanzia 2+2 (non si sa mai).

    il 5090h e il 5090 hanno lo stesso pannello ciò che cambia in meglio è linterfaccia menù e il fatto che la HMG oltre alle foto è possibile far girare anche i video tramite penna usb alcuni dicevano che il 5090h avesse anche un'elettronica migliore ma non saprei (pur avendo il 5090h), infine ha anche il decoder satellitare e relativo spazio slot per cam satellitare (oltre che dtt ma non c+).

    se ci riesci a trovarlo a prezzi accettabili per le tue tasche non te ne pentirai altrimenti attendi i nuovi panasonic su cui credo tu abbia già individuato le tue esigenze.

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 05-03-2010 alle 13:18
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    62
    io oggi non ho resistito.. ed ho preso credo uno degli ultimissimi KRP 600M in circolazione con garanzia Italiana 2+2..

    Il mio portafoglio già piange.. ma gli occhi ben presto godranno..

    Ho già un 50' Kuro 8G Hd Ready.. ma mi sa che sto facendo un ulteriore salto di qualità !!

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    beh auguri dato che di meglio non c'e' e' superiore anche come nero (leggermente) ai pdp e avrai la av puro

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15
    Guardate Io vengo da un mivar 28 pollici crt potete immaginare che balzo sarebbe il pana G20 o V20 cerco un plasma con un buon rapporto q/p e questo forum mi è stato molto di aiuto nel decidere, ma spendere 3400€ (ultimo prezzo che ho trovato) per l'utilizzo che ne farei mi sembra "oggettivamente" troppo, poi esattamente durante una partita di calcio (perchè nessuno si è espresso dettagliatamente) cosa perderei in qualità tra un pana G20/V20 e un pioneer?? il termine "miglior qualità" (sto parlando di eventi sportivi in HD) tecnicamente in che cosa consisterebbe??? e non sono neanche sicuro di poterla apprezzare questa "miglior qualità" quindi la mia scelta ormai è quasi definitiva aspetterò le review del V20 poi deciderò ....
    Grazie di nuovo a tutti....

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Uno dei vantaggi dei pioneer è che hai l'orbiter, cosa che con i loghi luminosi di sky sport, non è proprio da sottovalutare (senza quello un po' di ritenzione te la dovrai subire), inoltre, paragonandolo ad altri panasonic in circolazione ed a quello che si è letto sui G20, i phosphor trails (che provocano color banding, green ghosting ecc.) non sono presenti, nero e contrasto sono sensibilmente migliori, la linearità, se metti mano alla modalità ISF della tv, è eccellente.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da misterno683
    il termine "miglior qualità" (sto parlando di eventi sportivi in HD) tecnicamente in che cosa consisterebbe???
    Provo un azzardo, felice di essere smentito e/o integrato. Con una parola sola si potrebbe sintetizzare con profondità di campo, ossia quella sensazione di stare seduti in tribuna piuttosto che guardare un'immagine piatta. E qui ruota, penso, anche la questione del nero.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    si decisamente sono daccordo con onsla e gioo sia sui loghi che profondita'

    anch'io venivo dal sony crt 32" che mi tengo comunque stretto

    imho se spendi poi i soldi del pioneer (ma cerca di trovarlo a meno/e possibile)
    sicuramente non ti limiterai a voler vedere solo calcio prova a vedere un bd e vedraiche ti si apra' un mondo infatti tale tv pur eccellendo con ogni fonte e' pensato per riprodurre al meglio i filmati cinematografici nel modo pensato dal regista (grazie alla funzione pure cinema)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  8. #38
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    misterno aspetta il v20 sicuramente caschi bene ahimè i pio hanno prezzi troppo alti

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15
    mettiamola cosi: se voglio il meglio in assoluto non c'è discussione il pioneer è il meglio e il discorso finisce qui (e forse non avrei bisogno nemmeno di questo forum per decidere), ma se, credo nella maggior parte dei casi, voglio il miglior rapporto q/p o comunque ho un budget limitato e all'interno di questo mi debbo muovere.. ecco qui dove i forum le recensioni e i giudizi che si possono trovare in rete servono!!! qui stiamo paragonando prodotti con una differenza di prezzo così grande che sicuramente la profondità dei pana sarà "meno profonda" il nero "meno nero" ma Vi chiedo:
    la metà meno nero o la metà meno profondo???
    Scusate se mi sono lasciato andare forse sto dicendo solo cavolate...

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il rapporto qualità-prezzo è il concetto più metafisico che esista, secondo me: in assoluto, molto semplicemente, secondo me non esiste, nel senso che dipende sempre dalle prestazioni che si ricercano.
    Personalmente non comprerei una tv che ha "metà" (passatemi il concetto, credo sia chiaro cosa intendo) delle prestazioni che ricerco, solo perché costa la metà, dato che non sarei comunque mai soddisfatto, durante la visione.
    In pratica il rapporto qualità-prezzo è migliore su un prodotto che vale la metà, e costa la metà, o su un prodotto che vale il doppio, e costa il doppio?
    Secondo me non c'è risposta che non sia soggettiva: chi si accontenta o cerca un prezzo più basso, sarà più propenso a dare valore ad un prodotto con meno punte di eccellenza, ma con prezzo più basso, per chi invece ricerca le prestazioni varrà l'esatto contrario.
    Il problema diventa rilevante quando non si ha un'idea precisa della differenza in termini di prestazioni (perché secondo me il punto fondamentale è questo).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    non vale l'equazione metà prezzo=metà qualità, metaforicamente si potrebbe intendere il kuro come un centometrista da 9"58 (Usain Bolt) mentre il panasonic da 9"71 (Tyson Gay), entrambi dei campioni, ma uno solo riesce a scendere sotto i 9"70 ...
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    concordo al 100% con quanto detto da onsla soprattutto l'ultima frase che sintetizza anche quello che molte volte ho cercato di dire (aimè non sempre capito per usare un eufemismo). Aggiungo che i soldi che ho speso per il kuro che erano molto di più del mio budget iniziale sono stato felice di averli spesi e li rispenderei di nuovo a distanza di un anno dall'acquisto.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  13. #43
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il rapporto qualità-prezzo è il concetto più metafisico che esista: in assoluto, molto semplicemente, secondo me non esiste, nel senso che dipende sempre dalle prestazioni che si ricercano.
    Pur comprendendo il concetto che volevi esprimere, non ne condivido il senso.

    Il significato del rapporto qualità/prezzo (che spesso si traduce in best buy) è chiarissimo e indicativo pur con il limite della soggettività e della difficoltà di misurare le differenti prestazioni o di concordare in primis sui criteri da usare per valutare la qualità di un prodotto.

    Misterno, come tanti altri utenti non professionisti della materia, chide semplicemente se la conclamata superiorità del kuro vale (per un utente medio) il doppio del prezzo rispetto a un v10, v20 o similari.

    Mi sembra chiaro che non sia alla ricerca del record del mondo di Bolt, per parafrasare qualcun altro, ma chiede se il 2° all time (in gergo atletico) gli farà rimpiangere di non aver speso il doppio del costo.

    Secondo me, sulle premesse da lui fatte e per quanto sopra, la banale quanto ovvia risposta non è solo no ma assolutamente no...

    Se vi posso offrire uno spunto di riflessione e, se mi consentite, anche di doverosa (vostra) autocritica (ma costruttiva e senza polemica) verso chi inteviene per consigliare, considerate che in questo thread i vari post, tesi quasi sempre ad enfatizzare specifici difetti di una tecnologia piuttosto che l'altra o di un brand rispetto a un altro (invece che parlare più dei pregi dell'uno o dell'altro...) hanno confuso a tal punto Misterno da fargli riconsiderare per un attimo la scelta del plasma per poi riproporgli sempre il top buy Kuro che gli costa il doppio.

    Comprendo altresì che questo è un forum tecnico e quindi vanno date specifiche informazioni tecniche ma, ritengo, avendo sempre in mente l'obiettivo di agevolare la scelta del richiedente in relazione alle sue indicazioni pregiudiziali (esigenze, budget, utilizzo, etc.).
    TV: Samsung 64E8000, Panasonic 65VT60- SORGENTI HD: LETTORE BLU-RAY: OPPO, Samsung Bdp 2500 - [B]SAT: SKY HD - SINTOAMPLIFICATORE: Yamaha rxv 1065 - Ampli stereo: Aeron A160
    DIFFUSORI: Front: - Monitor Audio Radius R270 HD - Central: Monitor Audio Radius R370 HD - Surround: Cabasse Eole 2- Subwoofer: Sunfire HRS 8, Monitor Audio Radius R370 HD - Ambiente HT: Sala 5,50 x 7 m climatizzata

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ritengo, invece, che sia assolutamente fuorviante il concetto assoluto di rapporto qualità-prezzo, è buono solo per indicare una cosa che, pur costando poco o meno, ha prestazioni di buon livello, ma troppo spesso lo vedo utilizzato per voler universalizzare la convenienza di un modello più economico rispetto ad uno più caro, o viceversa (troppo spesso leggo anche di persone che sconsigliano modelli più economici perché quello più caro è per forza migliore, cosa spesso non vera), perché, ripeto, il fatto che personalmente convenga scegliere un modello più caro, piuttosto che uno più costoso, dipende da fattori prettamente soggettivi, dato che nessuno può sapere che aspettative abbia chi richiede un consiglio (specialmente, come spesso accade, se non si hanno ben chiare le reali differenze, e mi riferisco alle differenze che si colgono vedendo le tv dal vivo: i più vedono le tv nei centri commerciali, non sono luoghi dove si apprezzano queste differenza, magari, quindi, ci si crea anche una sensazione errata, ovvero che le differenze siano poche, perché non si sono mai viste le tv in condizioni in cui possono rendere al meglio), ergo quello che è utile è far capire che differenze qualitative ci sono, a quel punto sì che soggettivamente ognuno si farà un'idea del rapporto tra il prezzo speso e la qualità che si pretende, ottenendo il rapporto qualità-prezzo soggettivamente valido, ma in assoluto non esiste alcun metodo per stabilire una cosa del genere, come sarebbe possibile?
    Se il nero è il doppio più profondo allora la tv può valere il doppio, se è 10 volte (e capita eh: molte tv, rispetto ai pioneer, hanno un nero che è ben più di 10 volte più alto), vale 10 volte?
    Direi che non funziona molto come criterio (e si può sostituire il nero con qualunque altra voce inerente la qualità dell'immagine), dato che a Tizio una tv 10 volte migliore come nero può non interessare tanto da spendere molti soldi in più, mentre a Caio, che guarda solo film in sala oscurata, una differenza che si aggira sulle 3-4 volte potrebbe interessare tanto da pagare anche cifre sensibilmente più altre.
    Poi capisco che chi non è appassionato faccia fatica a concepire spese superiori ad un modello di gamma media, ma questo è un discorso che nulla ha a che fare col rapporto qualità-prezzo e col resto.
    PS: qui i pregi sono stati richiesti e sottolineati proprio per questo motivo.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15

    ..Sul rapporto q/p bè penso che esista da sempre per tutte le cose che acquistiamo, c'è sempre il prodotto o i prodotti migliori e poi ci sono tutte una serie di gradazioni di qualità e prezzo per tutti i gusti e soprattutto le disponibilità economiche.
    Concordo con hgraph sul fatto che è soddisfatto di aver speso quella cifra e che lo rifarebbe e anche io per altri tipi di elettrodomestici ho fatto lo stesso suo ragionamento, ma in questo caso (vedi il mio post iniziale) ho indicato un budget 1300/1500 massimo 1800 ; certo che se un kuro costasse 2000 allora potrei dire che con un piccolo sforzo economico avrei un prodotto molto superiore ma , come quasi sempre accade, la qualità assoluta si paga e quindi come ha detto giustamente ariari06 ho valutato per un attimo l'acquisto di un kuro per poi però, dopo aver visto il prezzo, ritornare sui miei passi.
    Potrei aver iniziato il mio posto verso "il basso" cioè:
    tra i nuovi pana e i nuovi samsung e i nuovi lg (magari argomento di un mio prossimo post) quali mi consigliereste??
    Forse in questo caso il rapporto q\p ha più senso, con il kuro molto meno, qui la valutazione come mi pare si evince dai post è più "filosofica" non tecnica...


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •