Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854

    @satoh, recentemente è stato effettuato uno studio dallo Human Science Center della Università Ludwig-Maximilian di Monaco dove si è cercato di superare il concetto di luminosità, rapporto di contrasto o tempi di risposta a favore dello studio del comportamento degli occhi, dei loro movimenti, del loro affaticamento durante la visione di un display LCD e un display al PLASMA. Da questo studio è risultato essere meno affaticante la visione di un film su di un plasma (se neoPDP ancora meglio visto chi ha commissionato lo studio...) piuttosto che di un LCD.

    Riporto articolo apparso ne Il sole 24 ore:
    http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...asma-Lcd.shtml
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Premesso che io preferisco di gran lunga i plasma agli LCD, proprio per la colorimetria nettamente superiore e la tipica assenza di motion-blur, nonchè la maggior risoluzione in movimento, non sono però una persona che si inventa le cose per difendere a spada tratta una sua "preferenza" o teoria.

    L'articolo che hai indicato è uno studio commissionato da Panasonic, che da sempre spinge i plasma, e quindi non è un test eseguito da fonte indipendente. Inoltre, in quel test, non si tiene conto di diversi aspetti, e non è stata spesa nemmeno una parola sul funzionamento delle due diverse tecnologie, come invece avevo fatto io, perchè quello è l'aspetto più importante e dal quale si possono già trarre delle conclusioni a priori.

    Nell'articolo del sole 24h che hai indicato, che a me pare chiaramente a sfondo pubblicitario, alla fine viene riportato:

    "Stando alla sperimentazione sopra descritta, si arriva quindi alla conclusione che un pannello al plasma di nuova generazione – con una frequenza di scansione a 600Hz, un rapporto di contrasto di 2.000.000:1 e un sistema che aggiorna continuamente la luminosità dello schermo in funzione delle immagini (peculiarità dei nuovi modelli NeoPdp di Panasonic) – non ha nulla da invidiare (anzi) a un apparecchio a cristalli liquidi sotto il profilo della resa visiva."

    Quanto sopra è una evidente pubblicità, ma quello non è il problema principale. Il punto è che vi sono gravi inesattezze/mancanze sotto il profilo tecnico:

    1. i 600 Hz vengono indicati come frequenza di scansione, mentre invece sono ben altra cosa in quanto si riferiscono alla gestione dei sub-fields. La frequenza di scansione della maggior parte dei plasma panasonic è di 100 Hz.

    2. il rapporto di contrasto indicato è fasullo, ed è del tipo "dinamico", ma questa importante cosa non è stata indicata.

    3. il "sistema che aggiorna continuamente la luminosità dello schermo in funzione delle immagini" solo loro sanno cosa potesse essere in realtà. Detta in quel modo, sembrerebbe la trovata del secolo agli occhi dei meno esperti. Io invece ritengo che si riferissero alla solita feature "contrasto dinamico", presente in qualunque plasma, e che normalmente è la prima cosa che un utente ben informato va a disabilitare, in quanto genera una visione fastidiosa.

    Passando allo studio vero e proprio, oltre all'articolo del solo 24h ho letto anche il report in PDF che era stato linkato. La prima cosa che colpisce è la mancanza completa di informazioni sul modello di LCD utilizzato per il confronto. Il test, poi, si basava sulla visione di 3 filmati, dalla durata estremamente ridotta: 11 minuti, 16 minuti e 17 minuti, e probabilmente ci sarà stata anche una interruzione tra un filmato ed il successivo. Direi quindi che già questo basta per capire quanto poco utile possa essere quel tipo di test. Non sono poi riuscito a trovare informazioni sulle dimensioni dei TV e la distanza di visione, che sono un elemento basilare.

    Infine, i criteri di analisi che hanno utilizzato li trovo altamente discutibili tipo lo sbattimento delle palpebre, e poi questa frase "Ebbene, guardando un film sulla Tv al plasma i soggetti interessati dallo studio hanno dovuto muovere i loro occhi meno rispetto a quanto resosi necessario per vedere lo stesso film dall'apparecchio Lcd", che per me è priva di valore.

    Ripeto: dal mio punto di vista, quello è uno studio commissionato a fini marketing e di promozione di un prodotto specifico, niente di più.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    @satoh quotone e non mi permetterei mai di insinuare che sei una persona che si inventa le cose (vero!), in effetti come notavo anch'io sembra più un assist che uno studio leggendo l'articolo del sole 24 ore. Magari potevo postare direttamente il pdf che comunque contiene delle lacune che le tue osservazioni evidenziano ma sembrava interessante l'approccio, ossia dal punto di vista dell'affaticamento degli occhi durante la visione.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Mi riallaccio a questo topic perchè sono stato a vedere in vari centri commerciali e devo dire che questo LG mi sta convincendo sempre di più (anche se mi piaceva parecchio un modello Samsung della stessa fascia di prezzo).
    Se devo dirla tutta invece i Pana di cui qui si parla, belli per carità, non mi impressionano però così tanto da giustificare i circa 300 eur di differenza.

    Però è anche vero che, come qualcuno mi ha consigliato prima, per le mie esigenze potrei accontentarmi di un HD Ready, solo che ce ne sono pochi in giro, i negozi puntano chiaramenti sul full hd.

    Una precisazione però, quando dico che guardo solo SD non mi riferisco tanto alla normale TV (che guardo poco), ma ai DVD (ne ho moltissimi).
    Quindi pongo la domanda precisa: come si vede questo LG PS8000 con i DVD? L'upscaler è valido?
    E seconda domanda, che tipo di opzioni di "miglioramento dell'immagine" ci sono? (truemotion e compagnia bella...)

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Se devo dirla tutta invece i Pana di cui qui si parla, belli per carità, non mi impressionano però così tanto da giustificare i circa 300 eur di differenza.
    Se continui a giudicare le TV nei cc , non avrai mai una visione veritiera delle loro potenzialità

    Una precisazione però, quando dico che guardo solo SD non mi riferisco tanto alla normale TV (che guardo poco), ma ai DVD (ne ho moltissimi)
    Il lettore DVD che possiedi upscala a 1080p ? Se la risposta e si , ti consiglio caldamente i nuovi Pana G20 ....hanno prestazioni video superiori soprattutto con i film

    Quindi pongo la domanda precisa: come si vede questo LG PS8000 con i DVD? L'upscaler è valido?
    ho visto l'8000 solo nei cc quindi non giudicabile ....dovresti leggere le rece " http://www.avforums.com/reviews/LG-5...ma-Review.html " ...dalla rece ne esce un pannello dall'ottimo rapporto qualità prezzo , ma con prestazioni video inferiori alla vecchio serie G10 , di Pana .....quindi dipende cosa pretendi tu dalla TV

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    alcax: dato che ci sono molti fanboy in giro se invece vuoi sentire una voce dissonante - che a sua volta si è informata a lungo prima dell'acqusto del kuro 9G e che frequenta molto assiduamente i thread tecnici e li legge tutti (poi se vuoi altri pareri vai a leggerti i più frequentati thread tecnici o contatta qualche mod esperto tipo onslaught) lascia perdere gli LG che pur essendo migliorati di molto soffrono di ritenzione in maniera diffusa.

    Se ti interessa solo il prezzo allora fai pure ma se ti interessano i neri e la qualità sappi che pur migliorati gli lg e i samsung vengono molto dietro i pioneer e anche i panasonic (pur se questi ultimi soffrono nella vecchia serie - nella nuova ancora non si sa - di problemi nel deinterlacer con segnali sd) e questo per misure strumentali e non gusti soggettivi.

    Se poi ancora sei in dubbio se scegliere tra plasma ed lcd è risaputo che la tecnologia attuale plasma è di gran lunga superiore ed è la reale evoluzione dei tv crt e verrà superata solo dagli oled che probabilmente (ma questo è da vedere) si affacceranno sul mercato non prima del prossimo anno o forse del 2012.

    ciao

    ps riassumendo se te lo puoi permettere e li trovi vai sui kuro 9g oppure aspetta recensioni e prezzi del g20 e/o v20 della panasonci che si preannunciano aggressivi e sono in uscita nel giro di un mese (così dicono almeno) anche in italia. Oppure vai sul v10.
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    alcax: dato che ci sono molti fanboy in giro se invece vuoi sentire una voce dissonante...cut

    Scusa parli dei fanboy e poi su più post consigli Pio e Pana.
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    perchè se uno consiglia Pio o Pana è un fanboy di Pio o Pana ? Io consiglio Pana ( perchè Pio nn c'è più o perchè per alcuni costa troppo ) non perche sono un Fan di Pana , ma per il semplice fatto che oggi sono i migliori plasma ( io ho ancora un ctr )

    Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ti ha risposto genio. Io posseggo il pioneer che non è più acquistabile e se qualcuno mi chiede suggerimenti su di un tv non gli suggerisco quello che ho potuto comprarmi dicendo che è il più bello anche se poi è mediocre (quello è essere fanboy) ma semplicemente suggerisco secondo me e soprattutto riferendo quanto letto da recensioni STRUMENTALI e non soggettive (e quindi che lasciano il tempo che trovano).

    questo anche se mi chiedi quale lcd comprare e poi ti è chiaro o no che pio e pana sono plasma ottimi e molto buoni rispettivamente e samsung e lg per adesso gli sono dietro? - sono buoni e niente più e con molti problemi (tranne forse il prezzo).
    E se fossero stati i migliori non avrei avuto problemi a suggerirli - leggiti un pò dei miei post e rifletti invece di sparare sentenze la prossima volta.

    Inoltre suggerire su un forum serio come questo dei tv solo in base ai gusti personali è imho scorretto oltre che fuorviante.

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 04-03-2010 alle 18:01
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Premesso che qualcosina ancora di pioneer si trova (anche garanzia Italia), e premesso che i consigli, se ben motivati, sono sempre ben accetti, siete pregati di non alzare i toni della discussione.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    Non essere fanboy significa quindi, consigliare un Kuro a chi chiede suggerimenti tra un PS8000 ed un G10.

    Sul Pio purtroppo non si discute, ma sul Pana ti consiglio di leggere meno prove strumentali e di fare qualche prova sul campo.
    Io l' ho fatto tra una Pana ed un Sammy ed il risultato è evidente.

    Detto questo chiudo senza sollevare polemiche, non sono il tipo.
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    credevo che onslaught fosse stato chiaro per cui io non intendendo polemizzare con chicchessia ma solo dare opinioni diverse da quelle lette -dopo aver detto che comunque al momento i pioneer sono tuttora i migliori plasma (sfido a dimostrare il contrario) suggerivo panasonic se hai bisogno di ulteriori chiarimenti - ed anche il mio post immagino crispetto gli lg MOTIVANDONE le ragioni.

    Poi mi sembra che tu parli di samsung che non mi sembra siano parte della domanda posta nel thread o sbaglio ?

    Le prove strumentali se permetti sono per me e per chi ama la scienza e la tecnologia la cosa più importante dato che se giuste a quelle corrisponde anche una visione personale rispondente.

    E comunque (sempre se uno ha la pazienza di leggere) dicevo di aver visto e provato i samsung e i panasonic (ed anche gli lg in realtà visto che sono amico personale del rivenditore principale nella mia città)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •