Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824

    2.2 -2.4 metri di distanza di visione, sono pochi per un 50". Da quella distanza, per uso "misto", va benone un 42", specie adesso che in DVB-T stanno cominciando a trasmettere molto in 16:9. Un 50" puoi guardarlo da 2.5 metri ed avere ottimi risultati con un BD, ma quando si tratta dei normali canali televisivi...

    Del resto, avendo avuto a lungo un KDF, sai da solo come funziona la cosa. Ricordati inoltre, che i plasma stancano di più la vista rispetto al tuo KDF. Sono paragonabili ai CRT, sotto quel profilo.
    Ultima modifica di satoh; 25-02-2010 alle 11:55

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    12
    Preso ps8000.... Devo dire che è semplicemente fantastico.... Un grazie a chiunque mi ha dato preziosi consigli.... Corro a godermela.... Ci sentiamo domani per le prime valutazioni...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Nel mio caso comunque è vero che io attualmente guardo solo fonti SD e quindi nell'immediato ho bisogno di un TV che renda bene in queste condizioni.
    Allora ti consiglio caldamente un plasma HDready

    forse sono fermo a 3 anni fa (quando acquistai il mio precedente plasma ormai defunto) e all'epoca LG era considerata nettamente inferiore soprattutto per i neri.
    Anche oggi ....Pana e Samsung fanno molto meglio

    @ Satoh .....
    Dal resto, il PS8000 tiene tranquillamente testa al V10, che è il modello superiore al G10, ed anche in quel caso gli è superiore come funzionalità varie (e anche reparto audio), come potrai tranquillamente verificare da solo. Il G10 basta confrontarlo con il più modesto PS3000, che costa molto meno del PS8000, e che già lo supera per molti aspetti.
    Non diciamo sciochezze ...i dati dicono l'esatto contrario ....queste sono solo tue considerazioni

    Confronta da solo se non mi credi.. anche dal vivo.. ma fallo seriamente però, e senza preconcetti
    Ecco questo è un consiglio più equilibrato

    Se riesci ad aspettere vedi i nuovi modelli Pana e poi avrai un quadro molto piu completo visti i prezzi con cui stanno uscendo

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    224
    Ho avuto modo di spulciare attentamente il PS8000 che stavo quasi per prendere e devo dire che esteticamente è bello, però il nero non mi è sembrato affatto all' altezza dei Samsung e Pana.

    Inoltre molti hanno denunciato un progressivo decadimento del nero dopo un paio di ore di utilizzo, con le bande nere che passavano da 0,009 a 0,22. Molti per ridurre questo inconveniente hanno regolato la luminosità a 40/50 con le ovvie ricadute negative.

    Non paragonerei mai il PS8000 al V10 se non per il prezzo e per il deinterlacing.
    Il V10 con BD è a dir poco favoloso.
    Sammy PS50B550, Sammy BD-P2500, Sharp 32AD5E, Onkyo 507, JBL CS680, XBox360 pro, XBox, NGC, NDS, DreamBox 500s, Sky HD

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ma infatti gli LG vanno benissimo come rapporto quelita prezzo , ma se si guarda di piu alle prestazioni video scendono di parecchio senza considerare che sono i pannelli che soffrono di più allo stampaggio

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Allora ti consiglio caldamente un plasma HDready

    ...............

    Anche oggi ....Pana e Samsung fanno molto meglio

    ............

    Se riesci ad aspettere vedi i nuovi modelli Pana e poi avrai un quadro molto piu completo visti i prezzi con cui stanno uscendo

    Ciao
    Sull'HD Ready: lo so, infatti non l'ho scartato al 100%, ma il problema è che gli HD Ready nei negozi sono almeno di un anno fa se non di due, siccome col mio Philips è successo che dopo 3 anni lo devo buttare via perchè non ci sono più i ricambi, ho paura ad acquistare un prodotto non recente per questo; e poi in genere sono carenti come collegamenti, ad esempio il Pana X10 mi apre abbia solo 2 HDMI, me nes ervirrebbero almeno 3


    Sul Samsung sono sempre incerto: a vederli nei negozi io li trovo bellissimi, poi parli con qualsiasi commesso e (nonostante li debba vendere) te li sconsiglia.....


    Sui prezzi dei nuovi Panasonic non so niente, c'è un 50" a 1400?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Alcax


    Sui prezzi dei nuovi Panasonic non so niente, c'è un 50" a 1400?
    Come no ( il G20 che è un Full costa meno di 1400€ ) ....vai allo store Pana li c'è tutto compresi i nuovi HDready

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Ricordati inoltre, che i plasma stancano di più la vista rispetto al tuo KDF. Sono paragonabili ai CRT, sotto quel profilo.
    ?????????????????

    come? Plasma ed LCD non dovrebbero essere molto più riposanti rispetto ai vecchi CRT perchè non sparano i raggi laser ( ) ?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Alcax
    Sui prezzi dei nuovi Panasonic non so niente, c'è un 50" a 1400?
    Il tuo televisore è il pana 50x20, 4 hdmi, prezzo di listino 799 euro, tra un paio di settimane al massimo lo troverai disponibile in giro e, sugli store on line, a prezzi intorno ai 650 euro.

    Risparmi ricchi 800 euro
    Ultima modifica di Fede77; 26-02-2010 alle 14:44

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da blubook
    Inoltre molti hanno denunciato un progressivo decadimento del nero dopo un paio di ore di utilizzo, con le bande nere che passavano da 0,009 a 0,22. Molti per ridurre questo inconveniente hanno regolato la luminosità a 40/50 con le ovvie ricadute negative.
    Ma per piacere

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    ???????
    come? Plasma ed LCD non dovrebbero essere molto più riposanti rispetto ai vecchi CRT perchè non sparano i raggi laser ( ) ?
    Vai a farti una cultura prima di ridere degli altri.

    Questo forum sta diventando una fonte di disinformazione incredibile

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Tenete bassi i toni.
    Non ci saranno altri avvisi, ma solo sanzioni dirette.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Fede77
    Il tuo televisore è il pana 50x20, 4 hdmi, prezzo di listino 799 euro, tra un paio di settimane al massimo lo troverai disponibile in giro
    Consiglio molto, molto interessante, ti ringrazio.

    L'unica cosa che mi chiedo è se alcuni accorgimenti tecnici tipo i 600 hz saranno presenti anche in un HD ready, temo di no se non altro per tenere il prezzo basso. Quindi mi trovo anche questo dubbio, in realtà la possibilità di avere qualche regolazione in più rispetto al mio TV precedente non mi dispiacerebbe.
    Anche il famoso "effetto telenovela", che in genere viene citato un po' con disprezzo, è una cosa che in realtà a me piacerebbe avere, trovo che su alcuni film dia un senso di tridimensionalità, su altri invece rimane brutto e dunque è bene poterlo disattivare. Non so nei Panasonic quale sia esattamente il "filtro" che determina questo effetto (sono i 600 hz o qualche effetto dal nome strano tipo il "Truemotion" ecc.?).

    Insomma la mia scelta è ancora in alto mare ma ho capito che è questione di giorni e potrò scegliere modelli nuovissimi quindi continuo a seguirvi nel forum in attesa che qualcuno...li recensisca.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    Vai a farti una cultura prima di ridere degli altri.
    dovresti stare più sereno. Il mio " " era riferito alla MIA battuta dei raggi laser dei CRT... ed era palese. Non essere arrogante senza alcun motivo

    quindi rinnovo la mia domanda:

    Plasma ed LCD non dovrebbero essere molto più riposanti rispetto ai vecchi CRT ?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824

    Gli LCD si, i plasma no. Sono due tecnologie completamente diverse, e solo una deriva direttamente dai CRT: i plasma. Infatti l'ottima colorimetria dei plasma, dovuta all'utilizzo di gas, fosfori ed elettrodi (come nei CRT), è decisamente superiore a quella degli LCD, ma anche più "stancante" per la vista.

    Prova a guardare per 2 ore di fila un LCD da 42" da 2.5 metri e poi, il giorno dopo, fai la stessa prova con un plasma da 42" dalla stessa distanza, e ti renderai conto da solo.

    I pixel dei plasma emettono luce, quelli degli lcd no.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •