Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 61 PrimaPrima ... 11515758596061
Risultati da 901 a 909 di 909
  1. #901
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    cmq,personale opinione in un primo momento ero innamorato dei panny ne ho avuti 3 da 50 nel giro di 6 anni una pazzia,ultimo il v20,se poi ti prende la smania e cominci ad approfondire e sopratutto toccare con mano ti rendi conto dei prodotti,i panasonic i samsung gli lg tutti giocattoli,i loewe i bang e olufsen,i pioneer (che stranamente non fanno più),prodotti di altro livello

  2. #902
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Sono in pieno accordo per i pioneer, ma gli altri......specie per i lowe montano pannelli philips e si fan pagare il doppio.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #903
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    24
    ...ho appena acquistato un TX-P50UT30E... ora leggo questo thread... ho la salivazione azzerata...

    Ma se questi plasma mantengono la propria efficienza praticamente un paio d'anni al massimo, ma cosa diavolo stiamo continuando ad acquistare..? ...sono ancora sconvolto... scusatemi...
    Panasonic TX-P50UT30E

  4. #904
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    prima di commettere qualche follia spero che tu ti sia accorto che hai ripescato una discussione aperta 2 anni fa e che riguardava la serie 10!!!!

  5. #905
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Citazione Originariamente scritto da schultz88 Visualizza messaggio
    prima di commettere qualche follia spero che tu ti sia accorto che hai ripescato una discussione aperta 2 anni fa e che riguardava la serie 10!!!!
    giusto! già i nuovi prodotti hanno i loro difetti, ci manca solo di ripescare quelli vecchi

  6. #906
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    24
    Scusatemi, ma non ero riuscito a focalizzare quale serie fosse affetta dal problema : la 10 era chiaro, ma mi pareva di aver letto anche quelche 20... Mi confermate che con la 30 tale fenomeno non si presenta più...? (certo che se devono passare un paio d'anni sulla 30 ancora non si potrebbe dire, o no...?)
    Grazie
    Panasonic TX-P50UT30E

  7. #907
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Dalla serie 20 (compresa) il problema non si manifesta più, goditi pure la tv.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #908
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    La "perdita" del nero è il segreto di Pulcinella del plasma. Abbiamo vissuto per anni sapendo che i fosfori decadono, sui plasma e sugli amati crt e tutto senza particolari drammi, in larga parte ignorando le conseguenze del fenomeno. E' proprio per non venderti una tv che abbia un' efficenza ottimale di appena un paio di anni che i costruttori hanno progettato questo adattamento "dinamico". In alternativa meno nero, meno luminosità, meno dinamica e tempi di decadimento più lunghi. Imho e sono sicuro anche tu, meglio la prima opzione. Volendo per avere ottimi riscontri di nero nelle recensioni, si "spinge" il pannello verso il basso e lo si fa correre a perdifiato per qualche centinaio di ore prima di portarlo alla ben più ridotta andatura di crociera. Finisce però che la gente lo nota e nasce il mito del plasma che perde il nero e questo è il povero serie 10 Panasonic.
    Altro pezzo da aggiungere è che per almeno 2000\2500 ore buone il pannello a fosfori continua a subire modifiche abbastanza rapide, per poi assestarsi un poco ed è quel fenomeno che chiamiamo "rodaggio" (curiosamente altro concetto oggi spesso negato\cancellato sui forum). Questo è il periodo forse meno "stabile" in assoluto per il nero, che prima di alzarsi può anche abbassarsi.
    Nota una cosa però:
    su internet puoi trovare rilevazioni sul nero dei plasma di tutti i tipi, non sono molte perchè le sonde adatte costano migliaia di euro e ci devi stare dietro qualche anno per le rilevazioni periodiche, ma non ho mai visto una sola misura che desse un nero stabile nell'arco di alcune migliaia di ore. In compenso molti di quelli che vanno ad occhio giurano che il nero è lo stesso del primo giorno, cosa significa? Che il sistema funziona, che se ben regolato tu non ti accorgi dei periodici adattamenti e la tv ha prestazioni sulla lunga durata.
    Quello che invece ora leggi nel topic è purtroppo la testimonianza di come dover assicurare prestazioni top a basso prezzo, porti sovente a pannelli piagati da difetti nel giro di un paio di anni. Queste macchie, aloni, forte perdita di uniformità e anomalie evidenti nel livello del nero, NON sono normali. La questione vera sarebbe il perchè questi difetti non vengono accettati di buon grado dai costruttori in sede di assistenza e sovente nascosti sotto la dicitura "carattersitica di funzionamento". Questo imho è l'unico punto che andrebbe trattato e discusso

  9. #909
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    24

    sono più tranquillo, grazie per le risposte
    Panasonic TX-P50UT30E


Pagina 61 di 61 PrimaPrima ... 11515758596061

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •