|
|
Risultati da 886 a 900 di 909
Discussione: Il plasma di Panasonic perde il nero
-
22-11-2011, 10:52 #886
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
Sei fortunato
Reputati un fortunato,le righe dei 16/9 si accendevano come lampadine una cosa insopportabile,venduto dopo un anno di prove e correzioni ma niente da fare una pecca terribile,almeno il mio 50 v 20...ora e davvero un altra cosa
-
22-11-2011, 21:54 #887
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Nessuno ha detto il contrario.
Originariamente scritto da luctul
Però perdonami, rimarcare che il tuo TV non ha nessun problema non porta sollievo ne a mè ne, immagino, agli altri che hanno postato riportando lo stesso fenomeno.
E considerato che fino a qualche centinaio di ore fà anche il mio era ancora accettabile (ora siamo a circa 5600), io incomincerei a toccare ferro.
-
23-11-2011, 08:28 #888io tocco sempre ferro quando si tratta di tecnologia...che spesso è traditora anche in marchi insospettabil...però perdonami ma il g10 e x10 hanno migliaia di ore sul groppone...e il nero è sempre quello....comunque tocco ferro sul vt30...ok?
Originariamente scritto da digitalyx
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.
)
-
23-11-2011, 11:37 #889
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Con il VT30 non hai questo problema, ma quello dei Floating Black, correggimi se sbaglio.
Originariamente scritto da luctul
Io, ad esempio, tocco molto ferro in occasione di tutte le prime accensioni degli oggetti che porto a casa
Nel frattempo ho valutato l'intervento sui trimmers della scheda del driver del pannello (scheda SC, VR16600 & VR16601), ma studiando gli schemi della sezione sul manuale di servizio sono giunto alla conclusione che l'intervento è poco ortodosso.
Se qualcuno è interessato, posto qualche link a riguardo.
-
23-11-2011, 17:52 #890sul VT30... e quando mai?!?
Originariamente scritto da digitalyx

... stai scherzando, vero?
-
23-11-2011, 18:51 #891
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
i floating black erano una "caratteristica" della line-up 2010...anche se il mio S20 dopo un anno e mezzo di utilizzo ora si è molto stabilizzato e non li vedo quasi più (ma comunque non è che fossero poi così frequenti)
i pana 2011 avevano dei floating brightness ma pare siano stati risolti
il "nero" del mio S20 comunque è sempre "nero"tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
23-11-2011, 19:04 #892
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Con aggiornamento FW ?
Originariamente scritto da gix65
-
23-11-2011, 19:18 #893
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
aggiornamento firmware sui primi modelli...mentre gli ultimi escono già con firmware nuovo quindi è già tutto a posto
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
23-11-2011, 22:51 #894
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Un aggiornamento FW per i modelli 2009 / 2010, affetti dal problema del black level, farebbe felice parecchia gente, io in cima alla lista, ma da quello che posso capire, dopo essermi letto almeno la metà del 3ad :
Panasonic 11G/12G/13G black levels have seemingly doubled overnight?
su AVS (più di 10000 post
), non c'è nessuna intenzione da parte di Panasonic di procedere in tal senso.
E purtroppo, a differenza della mia consorte, propio non digerisco le due bande grigie che stò vedendo in questo momento sul mio 50ne.
Farò ancora qualche ricerca sul web riguardo a possibili, fantomatiche, segrete soluzioni, ma sono sinceramente diventato pessimista.
Una curiosità : c'è mai stato un update FW per la serie G10 ?
-
25-11-2011, 10:26 #895
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Ho cercato e trovato, l'ultimo aggiornamento per la linea EU, UK esclusa, è il FW ver 1.216, distribuito da Panasonic in SD a pochi eletti.
Originariamente scritto da digitalyx
IL mio TV era alla ver. 1.209.
Trovato su un Forum, scaricato e installato, non ha risolto il problema, come già si sapeva.
Tirando le somme, dopo due anni anche i malcapitati più volenterosi si sono arresi, anche coloro che si erano buttati in estenuanti dump ed editing delle EEPROM del televisore.
Personalmente scriverò un inutile email a Panasonic Japan informandoli riguardo il mio disappunto e cercherò poi di vendere il cassone.
Saluti a tutti,
Marco.
-
25-11-2011, 10:45 #896
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.137
Io lo terrò ancora qualche anno (perchè ho altre spese da fare...) e poi lo regalero' ai miei che hanno ancora il fidato tubo catodico (e che tubo catodico... un bellissimo loewe 16/9 32 pollici che mi ha accompagnato con soddisfazione per 10 anni!) Di sicuro il mio prossimo tv non sarà panasonic perchè una tv non può darti soddisfazione per 6 mesi e poi farti dannare per il resto degli anni (fosse stata solo mia sfortuna sarebbe un conto... ma vedo che comunque una certa percentuale ha avuto problemi e panasonic se n'è fregata giustificandosi dicendo che cosi è meglio per il televisore stesso!).
Ultima modifica di mau741; 25-11-2011 alle 10:49
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
25-11-2011, 14:33 #897
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
d'accordo con te...poi capace che tiri fuori dal cilindro un mostro,ma state sicuri che non spendereste i 1500 euro che ti propongo adesso con i vari gt vt st e chi più ne ha più ne metta,loewe?gran prodotto gran televisore,e guarda un pò!!! costa un botto
-
25-11-2011, 20:51 #898
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Esatto Giacomo,
di sicuro non spenderò più 1500 o più euro in un TV, visto che anche i più "virtuosi" cappellano senza poi porre rimedio, pur essendo nelle condizioni di farlo, per puro orgoglio.
Strano mercato quello dei televisori : lotterie dei pannelli, clouding, pixel bruciati, FW bacati e quant'altro ...
E' legale ?
Non ne sono convinto, ma di questi tempi volano bassi ben altri volatili ...
-
27-11-2011, 18:52 #899
Buona sera a tutti,
io ho comprato ad agosto il 50g20 e non ho mai notato il F.B. ho letto una miriade di forum sul problema c'è chi si lamenta,chi no come me
(non ditemi che non ho l'occhio x notare una variazione di luminosita)
puo essere che ci sia stata 2 diverse produzioni? mi spiego un assemblagio in 2 diverze nazioni? non ricordo bene ma x esempio i g20 venivano assemblati in 2 nazioni diverse a voi risulta questo?
-
27-11-2011, 21:30 #900
Possiedo oltre ad un VT20, un non vecchissimo PV60 e la parte superiore
del pannello è completamente sbiadita, non solo il nero ma tutto il quadro risulta perdere intesità, dalla metà in giù è normale
Spero solo che il VT20 non faccia allo stesso modo, altrimenti mi inca@@o sul serio
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800
- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero



