Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 61 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 909
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Ma di che serie si parla? perchè io ho un pv 60 con 15000 ore (..... ......) ma ad occhio nudo non ho notato differenze. Certo...in ambiente COMPLETAMENTE oscurato la tv emette luce e il nero diventa un grigio molto scuro ma è sempre stato così....
    Io non mi fascerei troppo la testa. In fondo noi guardiamo immagini e non schermate nere.
    Almeno spero.....VERO?
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    mammamia veramenante dellediscussioni seriee e soprattutto furbe

    1- se volessi far risaltare il livello del nero per imbroglire qualcuno non dovrei certo fare dei berbatrucchi con il tempo di esposizione della macchinetta, ma basterebbe alzare il livellodi luminosità del telecomando, soprattutto quando nella foto ci sono 2 schermi rispresi; oltretutto i tempi di scatto per mettere a confronto il livello del nero di 2 tv sono per forza di cose lunghi, visto che altrimenti si avrebbero delle foto completamente nere e non si riuscirebbe ad apprezzare la differenza fra i 2 pannelli

    2- perchè più utenti dovrebbero riportare delle cose false, proprio non si capisce; evidentemente il problema c'è

    3- perchè strapparsi i capelli anche se succede, dopotutto è da quando frequento questo forum che si dice che il nero non è tutto e che la differenza sul nero tra panasonic e la marca ormai defunta è apprezzabile solo dagli strumenti con differenze misurate sono nell'ordine di grandezza, quindi un raddoppio dovrebbe essere una cosa irrilevante

    4- gli lcd di fascia media media a 0.8? si quelli che uscivano negli anni 90 forse, visto che anche quelli di fascia bassa hanno un livello del nero misurato uguale ai plasma panasonic dell'anno scorso (prima del fantomatico raddoppio ovviamente)
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    mammamia veramenante dellediscussioni seriee e soprattutto furbe
    E' arrivato il genio, occhio

    1- Nessuno ha detto che il problema non esiste, si sta valutando, se esiste, quanto in ogni caso è influente. Le misurazioni del mio G11 che dovrebbe avere un livello del nero superiore sono in linea con quelle postate su AVSforum del G12 dopo 1000 ore.
    2- Le misurazioni sono state fatte con HCFR e sonda eyeone Display 2
    3- il monitor "anni '90" è un monitor di un iMac IPS, che è anche migliore per livello del nero di quello di un Toshiba del 2008, di cui se vuoi vado a recuperarti i dati, TUTTI MISURATI DA ME.
    4- come diceva qualcuno, su avs sono dei trituramaroni, se il problema c'è, è lo stesso problema della differenza di upscaling tra ps3 e ABT...

    Questi sono fatti, le misure sono fatti, come prendo per fatti le misure di AVS, che, ripeto sono in linea con le mie, che se vuoi, puoi vedere nella sezione calibrazione.

    Aspetto i tuoi di fatti e non parole al vento, inutili rispetto alla discussione
    Ultima modifica di ayrtonoc; 28-01-2010 alle 23:05
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Non polemizzate, portate avanti la discussione con toni più distesi (se qualcuno passa il limite, segnalatelo).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Su D-Day c'e' un articolo.
    In pratica panasonic ha previsto che ogni 1000 ore i fosfori perdano una certa percentuale di luminosita'. Per cui ogni 1000 ore ha programmato di aumentare la tensione di quella percentuale di calo prevista per bilanciare il tutto.
    Il fatto e' che quei pannelli non calano affatto come previsto, ma molto meno. Per cui la tensione viene aumentata piu' del necessario e di conseguenza si alza il livello del nero.
    In pratica i tv sono programmati con una curva di compensazione errata.
    Quindi si tratta di un problema software.
    Testimonianze parlano di un livello misurato passato dallo 0,025 a 0,7 !
    Quindi uno sbalzo evidente.
    Pero' sembra anche che tutto ritorni normale ricalibrando la tv, quindi rifacendo le regolazioni della luminosita', portandola piu' bassa di 1-2 step.
    Per l'estetica invece non c'e' nulla da fare, rimane di cacca lo stesso
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Direi che le testimonianze sono alquanto inaffidabili: per cominciare i panasonic non hanno un livello del nero di 0.025cd/m2, in secondo luogo mi pare un po' troppo il presunto sbalzo: 0.7cd/m2 non è meno nero, è grigio nemmeno scuro, siamo al livello di lcd di molti anni fa, sarebbe una differenza talmente macroscopica che dovrebbero accorgersene tutti.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ma queste affermazioni del tipo ogni 1000 ore si alza la tensione, sono cose provate o sentite dire in giro?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    @onsla

    beh grosso modo si può arrivare ad una misura attorno ai 0.03 ma non ci credo neanche se lo vedo che passa a 0.7; se succede è un difetto da sostituzione immediata.
    su avsforum mi pareva di aver letto che il livello di luminosità raddoppiava; ricordo male?

    @ayrto

    qui si parla di tv non di monitor per pc o altro e una misura di 0.7 cd/m2 su una tv non si legge da anni

    se vuoi posto una foto del mio kuro insieme al portatile che per un incidente ha montato un lcd di millemila anni fà, che a di là dei grossi problemi non non uniformità non ha certo un nero 30 volte superiore al kuro

    @plasmon

    a qualcuno è successo; cose analoghe sono state riportate sui samsung comunque; dopotutto non è una novità che i fosfori del plsma con il tempo diventino meno luminosi e quindi via software ci saranno sicuramente dei meccanismi di compensazione
    Ultima modifica di aznable-r; 29-01-2010 alle 07:08
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    su avsforum mi pareva di aver letto che il livello di luminosità raddoppiava; ricordo male?
    Esattamente, poco più del doppio da 0,008 a 0,018.. a me puzza più la prima misura della seconda comunque.

    qui si parla di tv non di monitor per pc o altro e una misura di 0.7 cd/m2 su una tv non si legge da anni
    se vuoi posto una foto del mio kuro insieme al portatile che per un incidente ha montato un lcd di millemila anni fà, che a di là dei grossi problemi non non uniformità non ha certo un nero 30 volte superiore al kuro
    Li hai misurati con uno strumento??
    Io si, sia il monitor dell'imac del 2008, sia di un portatile toshiba del 2008.
    L'impressione può essere fuoriviante

    a qualcuno è successo; cose analoghe sono state riportate sui samsung comunque; dopotutto non è una novità che i fosfori del plsma con il tempo diventino meno luminosi e quindi via software ci saranno sicuramente dei meccanismi di compensazione
    Ma al di la del finto scandalo... riducendo di un paio di tacche la luminosità si risolve il problema pare, non vedo di cosa stupirsi
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    per cominciare i panasonic non hanno un livello del nero di 0.025cd/m2
    Su scacchiera ansi Digital Video (gli stessi di Audioreview, un pilastro dell'hi-fi italiano per serieta' e competenza) ha rilevato 0,017 su 42v10.
    0,16 il toshiba sv685, 0,33 il mio 46b8000, 0,44 l'lg sl8000, 0,18 il b750 samsung, 0,11 il 50b850, 0,44 lo sharp le700, 0,097 il 9704.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Trasformiamoli in mcd/m2 (millesimi di candele /m2):

    Panasonic 42V10 => 17
    toshiba sv685 => 160
    Samsung 46b8000 => 330
    Lg sl8000 => 440
    Samsung b750 => 180
    Samsung 50b850 => 110
    sharp le700 => 440
    9704 => 97
    Kuro => 1
    Ultima modifica di oktober; 29-01-2010 alle 15:05
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    panasonic ha previsto che ogni 1000 [..] ha programmato di aumentare la tensione [..]
    Come sospettavo.
    La prima volta che lessi del problema, ho notato che un tizio spegneva la sera prima e la sera dopo... puf... compariva il fumo di Londra.

    Troppo repentino per un problema di fosfori....
    Parlo da informatico: una bella aggiornata di software, un bel "spegni/riaccendi" e passa la paura
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da oktober
    Parlo da informatico: una bella aggiornata di software, un bel "spegni/riaccendi" e passa la paura
    Sarà che non la spengo mai ed è sempre in stand-by??
    Purtroppo Panasonic non ha aggiornamenti del firmware disponibili per il pubblico, magari cambiano idea...
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da matrix69
    Su scacchiera ansi Digital Video (gli stessi di Audioreview, un pilastro dell'hi-fi italiano per serieta' e competenza) ha rilevato 0,017 su 42v10.
    1) Il V10 non è il G10, 2) il 99% delle misurazioni riporta un nero intorno a 0.04 cd/m2, si può scendere più verso le 0.03, ma comprimendo le basse luci.

    Lo sbalzo, come dice aznable, è assolutamente eccessivo, 0.07 cd/m2 vorrebbe dire contrasto da lampadina.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Esattamente, poco più del doppio da 0,008 a 0,018.. a me puzza più la prima misura della seconda comunque.
    sono foot lambert (vado a memoria); quindi moltiplicando per 3 e qualcosa diventerebbero 0.026 cd/m2 il secondo 0.06 o giù di lì. poi bisogna vedere come li ha misurati

    Li hai misurati con uno strumento??
    Io si, sia il monitor dell'imac del 2008, sia di un portatile toshiba del 2008.
    L'impressione può essere fuoriviante
    ovviamente no, ma un valore 30 volte superiore si nota in una foto, soprattutto con un tempo di esposizione di 4 secondi

    Ma al di la del finto scandalo... riducendo di un paio di tacche la luminosità si risolve il problema pare, non vedo di cosa stupirsi
    [/quote]

    per i fissatoni come noi sarebbe grave ovviamente
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX


Pagina 2 di 61 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •