Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 235 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 3517
  1. #646
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    l'ipotesi migliore è che invece di essere 0,24 sia 0,04 ovvero abbia scambiato uno 0 con un 2. naturaslmente è solo un ipotesi.
    se davvero fosse 0,24 dopo la calibrazione sarebbe peggio del mio nec che ha oramai oltre 8 anni sulle spalle e mostra un nero che è un vero grigino chiaro. mi sa dobbiamo aspettare altre misurazioni per conferme o smentite.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  2. #647
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    l'ipotesi migliore è che invece di essere 0,24 sia 0,04
    Mah non so, io leggendo bene tutta le tabelle ( THX - Calibrated) che descrivono in cd/m2 il livello di luminosità da 0 a 100 Ire comincio a pensare che ci sia qualcosa di profondamente sballato.

    Ad esempio in sul pannello calibrato si passa da 0,24 a 106 cd/2, in ThX da 0,07 a 113 cd/m2.

    Onslaught qui ci vuole un esperto, puoi per favore dare una seconda occhiata ai rapporti di calibrazione postati da David MCKenzie. Te ne sarei davvero grato.

    Grazie in anticipo

  3. #648
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    Sui Samung ancora nada ???
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  4. #649
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    @popesio
    Guarda bene la scala di grigi della modalità THX, noterai che i primi due livelli (0IRE e 10IRE) sono molto vicini tra loro (0.0780 candele su metro quadrato e 0.09827 candele su metro quadrato, rispettivamente) ma i 20IRE sono molto distanti (con 3.7863 candele su metro quadrato).
    In pratica, come diceva Onslaught, i dettagli sulle basse luci sono affogati e quindi affinché il gamma sia corretto il recensore ha dovuto alzare la luminosità di queste ultime ed infatti nella tabella con la scala di grigi calibrata le "distanze" tra i vari IRE sono più corrette (0.2437, 1.1711 e 3.6765 candele su metro quadrato rispettivamente per 0, 10 e 20IRE; NB: in THX le 20IRE sono praticamente su quel valore).

    Di certo è strano il fatto che il recensore non ne parli visto che quel valore a 0IRE è davvero elevato per un TV al plasma di questa generazione (il mio monitor LCD calibrato fa 0.14 candele su metro quadrato...).

    Non ci resta che aspettare altre recensioni per avere conferme o smentite.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  5. #650
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    il nero a 10IRE pre calibrazione è 0,98, post diventa 1,17

  6. #651
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    77
    Ho raccolto questi valori relativi al livello del nero di alcune tv, sper o corrispondano alla realtà; da perfetto ignorante quale sono, vorrei capire come e a che livello inserire lg 50pk950?!? secondo le mie limitate conoscenze uno 0,24 cd/m2 equivarrebbero ad una lampadina? oppure è comunque un buon risultato guardando i grafici? spero che qualcuno possa chiarire la cosa anche per poter valutare altre tv e l'entità dei difetti di alcune di queste.
    Scusate l'off topic e soprattutto per l'ignoranza (mi affido alla vostra benevolenza), grazie ancora.

    kuro: 0.0035cd/m2

    VT20: 0,03 cd/m2

    55c7000: 0,14 cd/m2

    sony 46ex700: 0,11 cd/m2

    LG 50PK550: 0,0132 FL (0,045 cd / mq)

    Panasonic 54S2: 0,009 FL (0,03 cd / mq)

    Panasonic 50G25: 0,0083 FL (0,028 cd / mq)

  7. #652
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    se le cose stanno cosi'
    tra neri affogati e quindi livelli a alzare e pannello suscettibile di riflessi e ritenzione
    questi lg mi hanno molto deluso
    ero molto tentato dai buoni perzi dei 60 pollici
    ma queste recensioni mi hanno fatto passare la voglia
    peccato
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  8. #653
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da popesio
    Onslaught, non ti offendere ma questa spiegazione non mi convince. Cioè è sicuramente una spiegazione valida ma 0,24 cd/m2 come punto minimo del nero post calibrazione sono un enormità. Non credo che esista più in commercio neppure un LCD di bassa gamma con un punto minimo del nero post-calibrazione di questo livello.
    Esistono eccome, del resto non è difficile trovare tv con gamma completamente sballato, ergo se non si alza il livello del nero, non si vede veramente niente nelle scene buie.
    Per il resto non posso dire niente di più, la recensione non l'ho fatta io e non so come e perché si arrivi a quel valore, ma l'unica ipotesi sensata è quella già esposta (se fossero i colori, il problema, per settarli non si alzerebbe il nero, per dire), anche se, sì, francamente il valore stupisce un po' anche me.
    Appena ho tempo provo a leggere con attenzione le tabelle.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #654
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    Salve a tutti,
    sto seguendo da tempo questa discussione e Vi faccio i complimenti per la competenza che professionalità che mostrate post dopo post.
    Approfitto per porvi una domanda che probabilmente farà ridere a molti. Adesso c'è l'imbarazzo della scelta dei tv 50 o 60 pollici e in seguito, se faranno i modelli da 70 ad un prezzo accessibile, probabilmente diventerà appetibilissimo per la massa. La mia curiosità è la seguente: se questi gigantoni (50/60) dovessero avere problemi al punto da necessitare l'assistenza tecnica, come funziona tutto il discorso? Verranno loro a prendersi il tv tramite un servzio di ritiro a pagamento oppure dobbiamo essere noi a munirci di "furgoncino a noleggio" e "scaricatori di porto" per trasportarlo al centro.
    Sarei grato se qualcuno sciogliesse questo dubbio per me amletico.
    Grazie

  10. #655
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    283
    60PK760 visto poco fa su noto online shop anche italiano (quello del 50PK760 a 900 euro) a 1.644 euro . E' quello con 4 HDMI che viene subito dopo il TOP PK950/980/990, e ha differenze minime.

  11. #656
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da spatum
    Verranno loro a prendersi il tv tramite un servzio di ritiro a pagamento oppure dobbiamo essere noi a munirci di "furgoncino a noleggio" e "scaricatori di porto" per trasportarlo al centro.
    Credo che la tua domanda sia interessante perchè se ne parla sempre poco, si dà sempre per scontato che uno si mette in macchina il plasmone e se lo porta in giro come se niente fosse....

    Personalmente ti dico quindi che a mio avviso è uno dei punti interessanti da chiarire a proposito della garanzia e del servizio che offre.
    Per il mio vecchio Philips avevo sottoscritto una garanzia (non so se qui si può dire il nome, se vuoi te la dico in mp) che devo dire ha funzionato bene: il mio TV è andato 3 volte in assistenza (ecco perchè ne sto cercando uno nuovo...) e tutte e tre le volte io ho solo dovuto chiamare il call center dell'assicurazione, che mi ha poi fatto contattare dall'assistenza, che ha concordato con me il giorno del ritiro ed è venuta a prendersi il TV. Quindi in tutto 3 ritiri e 3 riconsegne, interamente gestite da loro, ed io ho pagato solo 20 eur di franchigia la prima volta e poi più niente (perchè era lo stesso difetto che si ripeteva, suppongo che se fosse un difetto diverso bisognerebbe di nuovo pagare i 20 eur).
    Qualche problema e qualche discussione l'ho avuta ma solo con l'assistenza, che secondo me non sa gestire il cliente, mentre direi che l'assicurazione la sua parte l'ha fatta molto bene (incluso il rimborso del massimale previsto da contratto quando è stato dichiarato non più riparabile).

  12. #657
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    @schultz88
    Hai ragione, con tutti quei numeri ho poi letto male. Comunque considerando ciò la tesi resta ancora valida; è solo che vengono affogati meno dettagli alle basse luci (dalle 10IRE in giù, vedendo il grafico) ma comunque lo sono e per recuperarli il recensore ha dovuto alzare il livello del nero.

    Ovviamente, come dicevo poco sopra, i dubbi sull'effettivo valore del nero mi restano.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  13. #658
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da robertob

    VT20: 0,03 cd/m2
    il vt20 deve essere ancora recensito sia da hdtv che da avf......c è solo una recensione nn delle migliori e risultava 0.013cd.....mi pare

  14. #659
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15
    Ciao, volevo fare un appunto riguardo le varie recensioni apparse online sugli LG serie PK in quanto da ricerche che ho fatto sulla calibrazione, sia su questo forum, che su altri, ho notato delle discordanze non indifferenti.
    Premetto che non sono un intenditore, ne voglio difendere una marca piuttosto che l'altra ma mi sembra giusto far notare alcuni punti:

    1- Da quello che ho letto per una corretta calibrazione delle basse luci si calibra il gamma e la luminosità non va MAI toccata.

    2- Dalla recensione di Chad B. del PK550 (che mi è sembrata di gran lunga la più seria e professionale) emerge un grafico post calibrazione secondo me da riferimento. Inoltre nessun minimo accenno a processore video invasivo come indicato da AVforums.

    3- Forse mi è sfuggito, ma non mi risulta che David M. nella sua recensione su AVforums abbia mai riportato un livello del nero così alto (assurdo per un plasma) come ho letto in qualche post addietro.

  15. #660
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    161

    Ho paura che vi state arrampicando sugli specchi.

    Spero proprio che non sia così ma mi sa che i nuovi modelli LG rispecchino il loro prezzo e quindi un pochino di qualità in meno.

    Non stiamo a guardare lo 0,000 ecc. eccc del nero, i test hanno per adesso fatto capire che sono un passettino indietro rispetto a Panasonic e forse a Samsung.

    Questi piccoli difetti però potranno essere minimi con la prova sul campo, dobbiamo aspettare che qualche temerario acquisti il tv e ci dica cosa ne pensa, non dimentichiamo che molti di noi sarebbero disposti a sacrificare un pochino di qualità pur di risparmiare 4/500 euro.

    E' anche vero però che ognuno di noi ha determinati gusti visivi, infatti per esempio ieri sera ero da un amico che ha comprato un led samsung 36 pollici al costo di oltre 1000 euro.
    Per i segnali in HD e blu ray non era malaccio, appena messo il digitale terrestre.....sbavature ovunque!
    Immagini con colori che uscivano dalle sagome delle persone, righe storte dei contorni, sbavature di colore....,naturalmente dicevo che andava bene, ma dentro di me.....
    Quando gli ho detto che avrei comprato un plasma lui ha storto la bocca e mi sono sentito un poveraccio.
    Ma come mai la gente ha questi prosciutti negli occhi?

    Poi tanto accadrà che quanto comprerò il mio bel 50 plasma alla stessa cifra del suo e verrà a vederlo e rimarrà a bocca aperta.
    Ultima modifica di trefz; 28-03-2010 alle 11:30


Pagina 44 di 235 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •