Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 235 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 3517
  1. #631
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non sbagli, i valori del nero sono proprio quelli.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #632
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    812
    Questa recensione lo fa proprio una schifezza ... sembra aver fatto una migliore impressione il pk550 recensito da chad.
    Ultima modifica di piedus; 25-03-2010 alle 23:55

  3. #633
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    135
    nn so se avete gia visto..........sono apparsi 2 shop usa che preordinano i samsung, il piu' basso costa 1619 dolla, disponibilita' 2 aprile

  4. #634
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    161
    http://www.i4u.com/article32050.html

    Con la scusa di quella ca.....ta del 3D (che tra l'altro vi è la possibilità che venga vietata la sua diffusione per problemi di sicurezza) aimè mi sa che il c7000 andrà sui 2000 euro mannaggia a loro, ovviamente fine anno costeranno 1600 euro, mannaggia a loro un altra volta.

    Sicuramente come sempre in Italia vi saranno prezzi gonfiati al momento del lancio, poi chissà perchè on line e dopo poco tempo riusciremo a trovarli a 2/300 euro in meno.....,speriamo.

    Insomma, io 2000 euro non li spendo, spero il c7000 arrivi quanto prima a costare sui 1600 on line ed allora ne riparleremo.


    Vedremo, non mi voglio fasciare la testa prima di romperla.

  5. #635
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da piedus
    interessante link...
    ho dato un'occhiata, l'esito nel complesso sembrerebbe non esaltante: elettronica problematica (chissà che il grave difetto segnalato sul trattamento di tutti i segnali in ingresso, anche 1080p, sia risolvibile con aggiornamento firmware: attendiamo sviluppi in merito...), deinterlacer che non riconosce e processa il pulldown 2:2 (tipico dei film europei in formato PAL), consumi altini, ritenzione - come al solito per lg - eccessiva, che unita all'alto input lag ne sconsiglia l'uso specie coi giochi, riflessi eccessivi sullo schermo (a parziale discolpa, c'è da dire che questo difetto è tipico di molti, anzi, quasi tutti, gli schermi analoghi), prezzo che lascia perplessi... (quoto dal paragrafo "Conclusion" della review di avforums: "the 50PK990 is around £100-200 more expensive than Panasonic's mid-range TX-P50G20, which is a better display in just about every regard" ... cioé: "il 50PK990 costa circa 100/200 sterline più del G20, modello Panasonic di gamma media, che è un display superiore quasi in ogni aspetto".
    Tra i pregi si segnalano sicuramente l'estetica moderna e - come sugli lg dell'anno scorso - le ampie possibilità di calibrazione di tipo "professional"... anche se poi viene inevitabilmente da chiedersi: quanti utenti, nella vita reale, sono in grado di utilizzare correttamente questi strumenti di calibrazione così avanzati e sofisticati senza far danni?
    Ultima modifica di rosmarc; 26-03-2010 alle 09:04

  6. #636
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    chissà che il grave difetto segnalato sul trattamento di tutti i segnali in ingresso, anche 1080p, sia risolvibile con aggiornamento firmware: attendiamo sviluppi in merito...),
    Infatti ... è proprio un difetto tanto fastidioso quanto strano per un modello di punta di ultima generazione... speriamo che sia risolvibile via "software"

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    "il 50PK990 costa circa 100/200 sterline più del G20, modello Panasonic di gamma media, che è superiore quasi in ogni aspetto".
    Diciamo che il g20 è, nella sua fascia di mercato, la TV con miglior rapporto qualità prezzo, e, per quanto mi riguarda, sta diventando il modello "da battere"!
    Inoltre, come hai giustamente sottolineato, pochi calibreranno professionalmente la propria tv ...

    Citazione Originariamente scritto da trefz
    Insomma, io 2000 euro non li spendo, spero il c7000 arrivi quanto prima a costare sui 1600 on line ed allora ne riparleremo.
    Se è per questo, ad € 2.000 neanche io diciamo per 1.600 lo prenderei solo se fosse migliore del G20 in tutto e per tutto (3d a parte )

    Chissà, invece, quanto costerà il v10 ...

  7. #637
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    25

    manuale utente del c7000 americano


  8. #638
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Come da tradizione lg, insomma: nero alto (perché ormai si trovano facilmente lcd che fanno ben di meglio, senza nemmeno scomodare i top di gamma)
    @Onslaught
    Ciao senti, come moderatore ormai ti sarai fatto una vasta esperienza specie sulla tecnologia Plasma. Ho letto nel test post calibrazione di AVforums che i PK990 hanno un punto minimo del nero (0 IRE) di 0,24cd/m2, ti volevo chiedere se secondo te è un valore credibile.

    Grazie in Anticipo

  9. #639
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, mi sembra un valore piuttosto alto, ma è plausibile che ci si arrivi, a tv calibrata, perché, magari, con il nero out of the box (ovvero a tv tolta dalla scatola), la scala dei grigi presenta troppe chiusure sulle basse luci (e quindi si regola la tv con un nero più alto per eliminare le chiusure).
    Ultima modifica di Onslaught; 26-03-2010 alle 23:23
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #640
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    con il nero out of the box (ovvero a tv tolta dalla scatola), la scala dei grigi presenta troppe chiusure sulle basse luci (e quindi si regola la tv con un nero più alto per eliminare le chiusure).
    Onslaught, ricordati che non stai parlando con un esperto ma con un forumer alle prime armi, quindi perdonami ma non ho capito.

    Mi puoi spiegare cosa è una chiusura sulle basse luci nella scala di grigi e perchè per eliminarla bisogna alzare il livello minimo del nero?

    Grazie in anticipo

  11. #641
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da popesio
    Mi puoi spiegare cosa è una chiusura sulle basse luci nella scala di grigi e perchè per eliminarla bisogna alzare il livello minimo del nero?
    da ignorante provo a spiegartela come tale, sperando di avere ben capito... estremizzando, se spegni la tv hai un gran bel nero ma i dettagli non sono granche'
    ossia il nero originario era basso perche tutta la scena era molto scura e perdevi un sacco di dettagli. Comunque questo dato e' molto differente dall'altro letto tempo fa su un'altra review

  12. #642
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In pratica la tv, appena accesa con i settaggi di fabbrica, ha un nero più basso, ma che compromette qualche componente fondamentale per la qualità dell'immagine (presumo le basse luci, ovvero i dettagli visibili quando l'immagine rappresenta una scena buia, altrimenti non avrebbe molto senso un innalzamento del nero, a tv calibrata), ergo, per calibrarla adeguatamente (in questo caso in modo che siano visibili tutti i dettagli sulle scene buie: è inutile avere un ottimo livello del nero, se poi è tutto nero indistinto, ovvero se i dettagli non risultano poi intellegibili, ad esempio: scena notturna, con scarse fonti di luce, in cui si vede un uomo in primo piano, se i dettagli sono visibili, si vedranno particolari del viso e dei vestiti, altrimenti si rischia di perdersi le pieghe sui vestiti, i dettagli di capelli e viso ecc, che si perderebbero nel nero, sparendo), bisogna alzare il livello del nero.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #643
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    se i dettagli non risultano poi intellegibili, ad esempio: scena notturna, con scarse fonti di luce, in cui si vede un uomo in primo piano, se i dettagli sono visibili, si vedranno particolari del viso e dei vestiti, altrimenti si rischia di perdersi le pieghe sui vestiti, i dettagli di capelli e viso ecc, che si perderebbero nel nero, sparendo), bisogna alzare il livello del nero.

    Onslaught, non ti offendere ma questa spiegazione non mi convince. Cioè è sicuramente una spiegazione valida ma 0,24 cd/m2 come punto minimo del nero post calibrazione sono un enormità. Non credo che esista più in commercio neppure un LCD di bassa gamma con un punto minimo del nero post-calibrazione di questo livello.

    Non sono convito perchè mi sono riletto con estrema attenzione la recensione di David McKenzie. Nella parte scritta David non fa alcun cenno ad un problema enorme come questo. 0.24cd/m2 è Grigio a 0 IRE non è Nero a 0 IRE.
    Per capirci è più o meno il livello minimo del nero che mi restituisce il monitor del mio netbook asus eee seashell o giu di li.

    Il recensore parla di immagini di qualità eccellente sia in thx mode che post calibrazione, e non menziona mai, neppure una volta, l'orrendo livello minimo del nero del pk990 post calibrazione anzi:

    citazione:
    One of the key advantages of LG's new PDP displays (when compared to last year's models) is the deeper black level that they are capable of producing. LG's promotional material gives the impression that this is due to a screen coating which attempts to reduce the effects of ambient light on the picture. However, the black levels are visibly better than previous models even in a fully dark room, so the improvements would not appear to be restricted to a screen filter.

    citazione
    LG's flagship 2010 Plasma model carries over the usual comprehensive calibration controls from previous ranges, and also brings a much needed improvement to black level, which makes on-screen images, especially in dark scenes, more satisfying than previous models.

    Improvment? more stisfying? visibily better !!!! (ma che azz.. scrive) addirittura il recensore da un Good nella valutazione finale dei livelli di nero del pk990?!?

    Io gli avrei dato un voto fuori scala (in negativo) con 0,24cd/m2!!!

    Per la verità David McKenzie non cita mai nella recensione neppure lo 0.07cd/m2 (comunque non lusinghiero) raggiunto in modalità THX. Neppure parla mai di perdita di dettaglio sulle basse luci o di nero che affoga l'immagine (si dice cosi mi pare?).

    Onsalught, scusami per la lunghezza del post ma sono davvero confuso dai dati che ho letto sul rapporto che è uscito dal colorimetro di David.

    Un caro saluto e come sempre Ti ringrazio in anticipo se in qualche modo volessi aiutarmi a dirimere questa strana matassa.

  14. #644
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    Io quando ho letto la cosa ho pensato a 0,024 non 0,24 quindi ad un errore di battitura (non so se ha editato la tabella.....).
    Certo che lo dice chiaramente che secondo lui i neri piu' profondi non sono attribuibili solo al pannello frontale (che darebbe vantaggi nelle riflessioni ed infiltrazioni di luce ambiente) ma dipende proprio dal pannello migliorato (poiche' anche in buio totale il miglioramento e' netto).
    Quindi a parole ne parla benissimo ed in modo inequivocabile.
    PANASONIC 50G20es
    LOEWE NEMOS 32" anno 2004
    EX 46B8000xp
    EX 50C6500

  15. #645
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725

    certo che se 0.24 è tanto, 0.024 sembra bello basso... stupisce sia se fosse uno o l'altro valore
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2


Pagina 43 di 235 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •