Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 230 di 235 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234 ... UltimaUltima
Risultati da 3.436 a 3.450 di 3517
  1. #3436
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    812

    Citazione Originariamente scritto da Schultz
    Non necessariamente.
    Di norma, il "problema" principale è il "bitrate", decisamente inferiore rispetto ai DVD.


  2. #3437
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    E' inferiore il bitrate, ma è diverso anche l'algoritmo di compressione (molto più efficiente rispetto all'mpeg2 dei DVD)....quindi è come paragonare pere e banane
    Come già detto, generalmente i divx sono peggiori dei rispettivi dvd....ma solo per scelta (leggi spazio occupato), non necessariamente a causa del divx in se.

  3. #3438
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da Schultz
    .ma solo per scelta (leggi spazio occupato), non necessariamente a causa del divx in se.
    tutto verissimo tranne che non e' per scelta ma perche' la fonte e' il dvd stesso. Se si partisse dallo stesso master probabilmente il divx sarebbe migliore rispetto al dvd.

  4. #3439
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Io i DIVX che vedo tutti i giorni la risoluzione in pixel cmq è inferiore a quello DVD che se ricordo bene è 720 X 576 (cioè 414720 pixel totali), nello specifio la risoluzione di alcuni DIVX che ho visto ultimamente è tra 620-700 X 270-305 (per cui stiamo parlando di massimo: 213500 pixel e minimo: 167400 pixel)

    non so se è corretto quello che ho scritto ma così da profano i DVD hanno almeno il doppio di pixel rispetto a dei buoni DIVX, poi il fatto che in determinate condizioni sembrano quasi uguale come qualità...questo è un altro paio di maniche

    sempre rigorosamente IMHO

    ps cmq spero di non aver scritto delle fesserie....

  5. #3440
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da suzuki
    Io i DIVX che vedo tutti i giorni la risoluzione in pixel cmq è inferiore a quello DVD che se ricordo bene è 720 X 576 (cioè 414720 pixel totali), nello specifio la risoluzione di alcuni DIVX che ho visto ultimamente è tra 620-700 X 270-305
    la risoluzione in genere viene "toccata" e' vero... ma ti consiglio un piccolo approfondimento a cominciare proprio dalle pagine di questo forum:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58459

  6. #3441
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    60pk550
    Dopo circa 80 ore di utilizzo, posso rilevare:
    - buzz completamente assente, a qualsiasi distanza
    - ritenzione completamente assente, a qualsiasi distanza
    - scaler molto buono, meglio di quanto mi aspettassi
    - riflette parecchio
    - scalda discretamente
    - nero non eccellente ma secondo me soddisfacente, ho provato ad abbassarlo ma affogano un pò i dettagli (aspetto dopo le 2-300 ore per ulteriori prove)
    - sulla qualità del bianco sottoscrivo quanto già detto più in dietro (credo da Gatto Mannaro), il tv riproduce quello che gli viene dato in pasto, nel bene e nel male
    - non ho notato banding
    - dithering assente alla distanza di visione di 270 cm
    - non ha uscita per le cuffie, lo sapevo ma che ci voleva a mettercela?
    - estetica sobria ma elegante

    Non ho fatto alcun rodaggio, lo sto usando spesso anche come monitor pc. In hd fino ad ora ho visto solo alcuni mkv, con risultati molto apprezzabili a livello di colori e dettaglio, un pò meno come fluidità ma dipende dalla fonte.
    La qualità in sd è variabile: con dtt sd i canali rai/mediaset/la7 in particolare in prima serata offrono una buona qualità. Con divx di buona fattura il risultato è molto godibile, assolutamente non scadente, certo non paragonabile all'hd in termini di definizione e dettaglio ma comunque molto meglio di quanto mi aspettassi su un tv fhd da 60"! In questo fine settimana valuterò il calcio su Mediaset Premium, anche in hd.
    Consiglio a chi è indeciso sul polliciaggio di prendere il tv sempre un pò più grande rispetto a quanto preventivato. All'inizio avevo pensato ad un 50", ma col senno di poi sicuramente me ne sarei pentito.
    In definitiva tutto considerato sono molto contento di questa tv e tornando indietro lo ricomprerei senz'altro.
    Questo è tutto per il momento.

  7. #3442
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Germania
    Messaggi
    679
    Vorrei sapere se il nero del C7000 a 60hz é superiore al PK950.
    Samsung PS63C7790 Samsung HT-C6930W Dreambox 800se

    Settings per samsung plasma C7000,Clicca Qui

  8. #3443
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    se mi regali un pk950 da 60 mi offro di fare la prova

  9. #3444
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    il thread è quello sicuramente giusto ma allo stesso prezzo (599 uero) come vedete un c530 e un pk350?
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  10. #3445
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    132
    con un budget di 700\800€ qual'è la migliore scelta ad oggi?
    TV: LG 50PK350 - Blu-Ray: LG BD390 - Media: WD TV Live - Giradischi: Pro-Ject 2Xperience Acryl - Sinto: Denon 2309 - Front: Wharfedale 9.6 - Center: Wharfedale 9 CM - Rear: Wharfedale 9.4 - Sub: Velodyne vx 10 II - Cavi Potenza: Sommer Cable Elephant SPM440 - Console: Wii

  11. #3446
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da icssiculo
    con un budget di 700\800€ qual'è la migliore scelta ad oggi?
    la scelta deve ricadere per forza sui modelli di fascia media
    vale a dire
    SAMSUNG:
    ps50c530 - ps50c550 - ps50c6500 con quest'ultimo leggermente fuori budget
    LG:
    si parte dal pk350, poi il pk550 (ma questo è europeo a meno che la LG non si decida di venderlo anche in italia) poi c'è il pk760(europeo)/780(italiano)...
    questi i modelli 2010 in quella fascia di prezzo...
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  12. #3447
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    14

    UE63C7000

    Salve a tutti
    sono nuovo e chiedo scusa in anticipo se chiedo qualcosa di già detto, ma davvero 225 pagine di 3d sono troppe, ne ho lette solo una parte.

    Sono indirizzato verso un 63c7000 e volevo capire alcune cose
    (scusate anche la mia ignoranza in materia)

    prima una questione meramente estetica:
    è effettivamente mastodontico? cioè è un oggetto da sala immensa o si tiene tranquillamente in una sala normale a 3 metri dal divano?

    questioni tecniche:
    ho letto che può riprodurre fonti da chiavetta usb o hd esterno...ma collegando una fonte esterna via usb è possibile vedere film in alta definizione?

    ho sentito parlare di problemi di nero e di riflessi eccessivi...è una televisione che si guarda tranquillamente anche di giorno o devo riprodurre l'effetto cinema con i tizi che pomiciano in ultima fila?

    questioni economiche:
    vale i soldi che costa? considerando pollici, 3d, elettronica eccetera, c'è un concorrente (anche più piccolo) che mi da prestazioni simili a minor prezzo?
    ho trovato la versione UE a un buon prezzo (2400), è vero che non ha l'italiano tra le lingue??? sulle specifiche c'è scritto 25 lingue....vuoi dire che manca proprio l'italiano? imparerò il sanscrito, quella c'è sicuro.

    ora la domanda per cui mi manderete tutti a quel paese: voi se doveste scegliere tra il plasma 63c7000 e il sony 46hx800 cosa scegliereste (oddio ora mi menano)...sì lo so che non sono paragonabili, che sono due cose completamente diverse....però il mio dubbio è questo: è vero che mi piacerebbe un televisore grande, ma se spendo meno (1800) e ho un sony led che dicono tutti avere l'immagine più sexy del pianeta non godrò di più?? in pratica, c'è una così abissale differenza di qualità da giustificare la perdita di 17 pollici? o al contrario 17 pollici in più mi daranno il godimento che perdo in qualità??

    se volete bannarmi fate pure...me lo merito.

    cruman

  13. #3448
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Plasma samsing c7000 63

    Io sono possessore da un mese e sto come si dice " in rodaggio" posso dirti che la guardo da 3 entri e 20 e si vede benissimo nessun fastidio o affaticamento

  14. #3449
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    14
    grazie,
    ma come "oggetto", non è eccessivo in una sala normale? non si vede solo quello? ti da problemi di eccessivo surriscaldamento? sei riuscito ad appenderlo?

  15. #3450
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Scusami cruman, ma sembrano domande di qualcuno che non è proprio convinto di mettersi un 63" in casa. E' veramente un polliciaggio impegnativo, per appassionati o case enormi.


Pagina 230 di 235 PrimaPrima ... 130180220226227228229230231232233234 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •