Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 188
  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    73

    Mi sento un pò a disagio quando si dice che il V10 non si vede bene con il DTT.
    A me si vede bene sempre, e soprattutto i canali rai e mediaset in DTT HD sono impressionanti!!

    Molto ma molto meglio di MyskyHD...
    Forse sarà perchè sono in una zona in cui ho un segnale molto forte?
    o cosa?
    Panasonic 50 V10, Onkyo NT-RX 609, DVR Medley 3 Evo 4Geeks, MyskyHD, centrale IL 742, subwoofer REL acoustic T 5, Whaferdale 7.2, Infinity MKII, dlna server/router Netgear WNDR3700 . (Panasoni BDT 310 in arrivo)

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    I Pana FullHD non rendono molto bene con il DTT SD (per esempio Rai e Mediaset non HD) perché deve upscalarli ad una risoluzione molto maggiore...

    è chiaro che se guardi un segnale in alta definizione (che sia DTT, SKY o altro) i difetti saranno molto meno visibili...

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    73
    scusa, ma a me si vede bene anche il DTT in SD. E non mi considero uno di bocca buona anzi.
    In genere il DTT si vede meglio del segnale SKY a parità ditipo di trasmissione.
    Adesso voglio provare un DVD vecchio per vedere come se la cava...
    Ciao
    Panasonic 50 V10, Onkyo NT-RX 609, DVR Medley 3 Evo 4Geeks, MyskyHD, centrale IL 742, subwoofer REL acoustic T 5, Whaferdale 7.2, Infinity MKII, dlna server/router Netgear WNDR3700 . (Panasoni BDT 310 in arrivo)

  4. #124
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Le prestazioni del televisore FullHD coi DVD dipendono soprattutto dal lettore, se quest'ultimo ha un upscaler medio/buono (come ad esempio la PS3) ti si vedra comunque bene....

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    dovrebbero uscire sia la serie g che la nuova v

    gli attuali panasonic v non sono male se non vedi molti film sul dtt (non ha un buon deinterlacer)

    questo è un periodo particolare diciamo di guado dallo strapotere e straqualità pioneer al resto (imho)

    ciao
    anche secondo me siamo in mezzo.....ma tu credi che la nuova serie g25 e v sia ancora sotto i kuro di molto?
    il sorpasso potrebbe avvenire nel 2011? o no
    e sto benedetto deinterlacer verra migliorato?

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da EveryOne
    scusa, ma a me si vede bene anche il DTT in SD. E non mi considero uno di bocca buona anzi.
    In genere il DTT si vede meglio del segnale SKY a parità ditipo di trasmissione.
    confermo, e neanche io sono pignolo. insomma, il pana 50V10 con il DTT credevo peggio infece fa la sua figura.
    più che altro il discorso è sulla resa globale dell'immagine che interessa un po' tutti i plasma...
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #127
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    Le prestazioni del televisore FullHD coi DVD dipendono soprattutto dal lettore [...]
    vero, ma non sempre: per testare le prestazioni del tv coi DVD basta impostare la modalità di uscita nativa (576i) e disabilitare ogni elaborazione da parte della sorgente

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    rocc quello che credo conta poco fi qando non potrò/potremo leggere recensioni tecniche affidabili.

    Mi fido di quello detto da vari utenti e moderatori che stimo e reputo affidabili e sembrerebbe che il nuovo panasonic v si avvicina SENZA migliorare il nero del kuro mentre per il prossimo anno si parla di contrasto infinito.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #129
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    ma non sono gia "infinite black" per la serie g25 e "infinite black pro" la serie v?....in uscita tra pochi mesi.....dovremo aspettare(tra 1 anno) l'evoluzione di questi ultimi affinche sia reale contrasto infinito?

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Be se tirano fuori subito gli assi dal mazzo poi la partita finisce... la tecnica è sempre piu avanti del mercato, quello che compri oggi è gia superato da quello che hanno come prototipo.

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on
    Be se tirano fuori subito gli assi dal mazzo poi la partita finisce...
    certo plasm funziona sempre cosi,ti danno il nuovo sempre a piccole dosi e mai tutto insieme...su questo siam d'accordo.
    e' prematuro visto che ancora non sono usciti ma mi sembra di capire che verranno pero' esposti con "infinite black" in bella vista.....quindi uno che non e' un "tecnico" o esperto potra' essere convinto che stia gia acquistando un tv con contrasto infinito

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    73
    Non penso ci sia bisogno di un nero infinito per vedere bene, se non perfettamente, le immagini.
    io ho il 50V10 e LCD LG 32PC1RR e vi dico che il primo, da bei neri e tante tonalità di grigio, il secondo qualche grigio e mai un vero nero nero.

    tutto è sempre migliorabile, ma se vi serve un buon televisore davanti a cui vedere bene vanno già bene i prodotti della Serie V1, senza aspettare 2 anni.

    PEr i consumi: sto aspettando la prossima bolletta, ma ad oggi non vedo schizzare il mio contatore quando lo accendo... e cmq la prossima serie ridurrà notevolmente anche quelli, stando alle dichiarazioni di PANA.
    Panasonic 50 V10, Onkyo NT-RX 609, DVR Medley 3 Evo 4Geeks, MyskyHD, centrale IL 742, subwoofer REL acoustic T 5, Whaferdale 7.2, Infinity MKII, dlna server/router Netgear WNDR3700 . (Panasoni BDT 310 in arrivo)

  13. #133
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da rokk
    quindi uno che non e' un "tecnico" o esperto potra' essere convinto che stia gia acquistando un tv con contrasto infinito
    Uno che non è un "tecnico" o esperto non sa neanche cosa vuol dire contrasto, figurati poi contrasto infinito...

    Uno cosi, comprerà sicuramente un LCD a LED full HD perche è molto sottile e perchè ha un bel design, per poi guardarci il grande fatello a pixelloni....

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    ugru quello che dici non e' del tutto sbagliato ma nemmeno totalmente esatto perche i plasma non li comprano solo i tecnici o gli esperti....

    riguardo il nero....si vedono bene anche i plasma attuali o quelli piu vecchiotti ma io credo che potendo scegliere nessuno di noi direbbe di no al contrasto infinito....anche perche altrimenti non si sarebbe creato il mito kuro tra gli amanti del ht
    personalmente oltre il nero mi piacerebbe pure un elettronica superiore.....visto che un tv deve far eanche il tv,e non vedo perche un prodotto da 2000 euro debba farti vedere i segnali sd meno bene di un tubo che esiste da decenni

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    beh con il kuro si vedono in maniera eccellente anche i canali sd e poi si sono ripetuti molte volte questi argomenti ma i nuovi tv sono pensati per l'HD e full HD i segnali analogici sono destinati a sparire (assieme spero al grande fratello e programmacci vari dell'attuale tv generalista) per cui ci si preoccupa meno della qualità di quei segnali. In Italia tutto arriva sempre a rilento ma nei paesi anglosassoni ormai anche la tv generalista e tutta o quasi in hd.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).


Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •