Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 138
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    55

    Ho il G10 da due giorni . . .


    . . . ed è uno sballo!!!
    Ci si vedono benissimo anche i canali tv (Mediaset, perché Rai per ora non la vedo proprio . . . chissà se ha a che fare con il fatto che uso un'antenna amplificata interna, di quelle che si poggiano in casa vicino alla tv . . .)
    Per me è una scelta ottima. Ho visto un V10 in un CC, non mi ha colpito in modo particolare.
    Ciao
    Andrea
    io però ho preso un 46" . . . . .

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Rivico
    C'è una differenza qualitativa tra la serie g10 e la serie v10 tale da giustificare (quasi) la differenza di prezzo. Non tutto quello che offre in più il v10 pero è necessario o davvero utile. Probabilmente nel tuo caso dovresti valutare se ti interessano queste caratteristiche:

    24p Smooth Film
    THX
    digital cinema colour

    grazie della risposta, infatti da inesperto la mia difficoltà e nel comprendere l'effetiva utilità delle funzioni da te citate.
    Ad esempio (se ho compreso bene), il thx aiuterebbe un utente non esperto nei settaggi (come me), ad ottenere una gamma di colori ottimale così come intesa dal regista del film, giusto? il 24p smooth film non ne ho idea....illuminami....! Idem per il digital cinema colour.... aiuto!
    Ti chiedo quindi, gentilmente, se potresti darmi delucidazioni (in linguaggio non tecnico...possibilmente) a riguardo, e se quindi nel caso scegliessi il v10, se sia meglio abbinarci un buon lettore bd senza tutte quelle funzioni che sarebbero già integrate nel tv. Dinuovo grazie

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Andros
    . . . ed è uno sballo!!!
    Ci si vedono benissimo anche i canali tv (Mediaset, perché Rai per ora non la vedo proprio . . . chissà se ha a che fare con il fatto che uso un'antenna amplificata interna, di quelle che si poggiano in casa vicino alla tv . . .)
    OK, era l'antenna . . . .
    (Ma che faccio, mi faccio un forum tutto da solo per me???? )

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    102
    Mi aggiungo alla discussione per avere una piccola info.
    Come va il V10 con segnali SD??
    E davvero tanta la differenza in termini di resa tra il G10 e V10.
    Difetti del primo?? Grazie
    ITALIANS DO IT BETTER
    http://dlab.deviantart.com/

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    2
    ieri mi è arrivato il G10E e devo dire che mi sembra ottimo. non l'ho usato molto solo un paio di ore ma non ho al momento riscontrato problemi.

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    le differenze più grandi pare stiano non nel pannello che è il G12 ed è lo stesso per tutti i nuovi Pana Neo PdP...ma nell'elettronica
    il V10 a parte l'estetica e robe varie...è quello con l'elettronica migliore...
    quanto si veda meglio del G10-G15 e se valga la pena o meno di spenderci soldi in più non lo sò...però se è un top gamma un motivo ci sarà

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Domani potrebbe arrivarmi il 42V10 ,
    quali sono le prime verifiche da effettuare sul pannallo ed operazioni/configurazioni varie per garantirsi di non avere beccato un tv fallato?

    Per il rodaggio allora è praticamente nullo salvo il non usare la modalità dinamica per le prime 200 ore?
    Ma il dover usare lo Zoom per i loghi è solo consigliato inizialmente o diventa una regola per evitare lo stampaggio? .... lo chiedo perchè questa cosa potrebbe farmi diventare maniaco e farmi andare in paranoia

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @zino

    il rodaggio è sempre bene farlo e sono sempre le solite cose

    per le prime 100-200 ore di utilizzo

    modalità cinema
    temperatura colore calda
    filtri off
    luminosità, contrasto, colore non oltre la metà
    i loghi se li tieni fuori è meglio (utilizzando funzione zoom)
    per velocizzare rodaggio quando sei in casa manda in loop un cartone animato a tutto schermo per 2-3 ore pausa di una e poi ricominci
    dopo qualche giorno anche 3-4 ore poi una di pausa e ricominci
    per eventuali ritenzioni utilizza schermata bianca o effetto neve a cicli di circa 30 min

    se mi sfugge qualcosa aggiungo dopo :o)

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    102
    Ragazzi ho visto il G15 e mi é piaciuto.
    Molto definito e nero spettacolare. Andava un BR e non ho notato scatti.
    Ho notato della grana a guardarlo da vicino, tipo mezzo metro o anche meno.
    E' normale??
    Così come mi chiedo, é normale dover fare un "rodaggio".
    ITALIANS DO IT BETTER
    http://dlab.deviantart.com/

  10. #115
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da d-lab
    [...] Ho notato della grana a guardarlo da vicino, tipo mezzo metro o anche meno [...]
    trattasi, se ho ben capito, di dithering http://it.wikipedia.org/wiki/Dithering ... normale per un plasma: l'effetto è particolarmente evidente nelle condizioni di visione "sballate" tipiche dei centri commerciali (con tv settati in modalità dinamica e valori di contrasto/luminosità sparati al massimo). Se ben calibrato e in modalità cinema (o THX per i tv tipo il Pana V10 che ce l'ha) diventa quasi impercettibile, anche a distanza ravvicinata.
    Il rodaggio imho non serve, bisogna però stare attenti a non lasciare immagini statiche (totalmente o parzialmente statiche) visualizzate sullo schermo per troppe ore ininterrottamente, specie nelle prime 200 ore di utilizzo, quando i fosfori del pannello devono ancora assestarsi per bene

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    @zino

    il rodaggio è sempre bene farlo e sono sempre le solite cose

    per le prime 100-200 ore di utilizzo
    :o)
    Adesso sto mandando i "Corti Pixar" in modalità Cinema, temp. calda, P-NR su OFF (non ho capito bene a che serve questa funzione), 3d-comb su ON...
    Per le ritenzioni o effetto neve, cosa devo usare? c'è qualche video o immagini da usare particolari?
    Ultima modifica di Zino; 04-12-2009 alle 15:19

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ragazzi mi sto orientando sull' acquisto di un 42G10 da vedere a circa di 2 metri. Solo che le voci che sento mi piacciono molto poco....purtroppo guardo ancora parecchia tv SD (nonostante sia abbonato a Sky HD) e mi viene detto che il lavoro di deinterlacing di questa serie Panasonic è pessimo. Io ho un 37pv60 e mi trovo fantasticamente anche in SD.....per voi che lo avete provato che mi dite? è davvero cosi peggiorato il lavoro del processore (oltre all' upscale quasi doppio) rispetto alla vecchia serie pv60? grazie

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    102
    @gix65
    Grazie per avermi spiegato le differenze. Ad ogni modo credo che punterò nel mezzo. G15, così come detto prima.
    @rosmarc
    Grazie anche a te per le info.
    Potrebbe essere come dici anche perché, qualche giorno prima, nello stesso magastore girava un cartone e si vedeva favolosamente.
    Sono però ancora in dubbio per via dei probabili effetti ritenzione e stampaggio.

    Qualcuno puo dirmi se online risparmio qualcosa? Anche in PM. GRazie.
    ITALIANS DO IT BETTER
    http://dlab.deviantart.com/

  14. #119
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da d-lab
    [...] ritenzione e stampaggio [...]
    lo stampaggio imho non è più da considerare: da anni non si sente nessuno con problemi simili... a meno che te la vai a cercare lasciando uno sfondo fisso (magari con schermo settato in modalità dinamica) per uno o più giorni ininterrottamente. Sappi però che, dopo un "trattamento" simile, anche un pannello lcd non ne uscirebbe indenne
    Quanto alla ritenzione, qualora si verificasse, è temporanea e va via facilmente cambiando canale o sorgente

  15. #120
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Zino
    [...] P-NR [...]
    è un filtro di riduzione del rumore video, se non erro, comunque va sempre tenuto spento, così come il 3d-comb e tutti gli altri filtri... dato che fanno perdere nitidezza e definizione


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •