Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Motta di Livenza (TV)
    Messaggi
    126

    [Panasonic TX-PxxU10] TV Plasma Full HD


    opinioni?lo si trova a 949,00 euro e lo volevo comperare per sostituire il mio "vecchio" 42pv60 hd ready. io uso spesso sky hd e dvd/blu ray.
    grazie.
    TV: Panasonic TX-P50X10E - DVD: Panasonic S52EG - SINTOAMPLIFICATORE: Sony STR-DA1200ES - FRONTALI: B&W DM303 100 W - CENTRALE: B&W 100 W

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    sarei interessato pure io...qualcuno l'ho ha già provato???qualche considerazione???

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    E' un S10 (400Hz, non neo-pdp) senza 1 HDMI, niente VGA e niente Filtro Natural Vision: forse proprio l'assenza di quest'ultimo potrebbe creare qualche problema in alcune condizioni ambientali.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    si ho letto un pò di recensione sull's10 e dicono che non sia il massimo in qualità di immagine, però è anche vero che il prezzo è interessante.....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Quindi non lo compriamo? MA nessuno ce l'ha?
    Pensate che prima ero orientato sul TX-P50X10E che costa 999E...
    ed è HDREADY.
    Quindi forse il prezzo del FULL HD non è manco male no?
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    L'U10 sta all'S10 come il C10 sta all'X10.
    IL C10 si trova a cira €800, l'U10 viene circa quanto l'X10 €900/950 (differiscono a listino di 50€) mentre l'S10 ora si trova a circa €1.200 ma credo che nel giro di 2/3 settimane calerà nel listino di 100€ portandolo a circa €1.100.

    C10 e X10 HD
    U10 eS10 FullHD

    C10 e U10: 2 HDMI, no Filtro Natural Vision, VGA, no lettore SD card
    X10 e S10: 3 HDMI, Filtro Natural Vision, VGA, lettore SD card.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    25
    Ciao, non è cosi. L'U10 HA il lettore SD ma NON HA la VGA.

    Cmq io l'ho preso con l'offerta MW. Non me ne intendo molto, ma mi sembra un ottimo televisore. Il contrasto è buono, il nero è nero, la fluidità dell'immagine è ottimale. La prima cosa che sono riuscito a vedere è la partita dell'Italia con l'Irlanda e non c'è il minimo effetto scia del pallone.

    Alcune trasmissioni in digitale terrestre mi sembrano un po sbiadite, ma cambiando canale altre hanno colori piu saturi. Di conseguenza non dipende dalla TV ma dal segnale (mi succede anche con il decoder telesystem che ho a casa su un CRT, che produce immagini piu sbiadite del crt con analogico).

    Per concludere, sono soddisfatto, anche perchè a quel prezzo (sotto i 1000) non ho trovato nessun altro prodotto di Panasonic con 50 pollici e full hd (il piu economico era l'S10 a 1100 minimo (forse di piu), poi c'è il X10 che però non è Full HD.

    Da quanto ho capito l'U10 è una versione nata e consegnata ai grandi distributori come comet francia, MW italia e altro sparso in europa quasi in esclusiva... senza VGA e con il minimo delle connessioni utili. Il pannello su cui si basa è un G12 che poi è lo stesso del G10 (le poche differenze anche se significative riguardano il contrasto 30.000 contro 40.000, le connessioni hdmi 2 vs 3, vga si/no, e il filtro AR... che non sempre è necessario).

    Da MW ho potuto vedere X10, U10 e G10 uno vicino all'altro e a parte i colori, impostati male sul U10 (perchè appena installato), tutto il resto sembrava identico su dei filmati di presentazione e spezzoni di film.

    Insomma, per me vale l'acquisto.

    Ciao
    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Hai ragione, l'U10 ha il lettore di SD card ma anche io ti devo correggere:

    Il pannello dell'U10 e come quello dell'S10.
    Entrambi sono diversi da quello del G10 che è un NeoPDP anche se tutti sono G12.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Hai ragione, l'U10 ha il lettore di SD card ma anche io ti devo correggere:

    Il pannello dell'U10 e come quello dell'S10.
    Entrambi sono diversi da quello del G10 che è un NeoPDP anche se tutti sono G12.
    Si bè io ho scritto che sono pannelli G12 perchè cosi è scritto sul sito, ma in realtà non saprei neanche cosa vuol dire.

    So però che i precedenti modelli avevano un pannello G10 (da non confondere con la sigla della TV G10... che casino). Qualcosa di meglio ci sarà... a partire dal contrasto. Messi affiancati, G10, U10, X10 mi sembravano tutti uguali, a parte come detto il colore dell'U10, ma il commesso ha candidamente affermato che era stato montato ieri da lui e non lo aveva tarato. Allo stesso tempo però visualizzando un video con un ipod nero, sull'U10 si distinguevano i tasti grigi su sfondo nero, mentre sugli altri 2 televisori sembrava tutto nero.

    Diciamo che la differenza di circa 350 euro tra U10 e G10 non l'ho vista, e trattasi di 350 euro su 950 euro di valore, quindi quasi il 30% in piu, che non è poco (a parte connessioni esterne come vga, hdmi che cmq hanno il loro valore se utilizzate).

    Insomma alla domanda se vale la pena comprare l'U10, io rispondo di si, se non vi servono 3 hdmi e la vga per il pc.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    10
    io non so se comprarlo...l'ho visto in due mediaworld diversi e devo dire, che pur non intendomene per niente, ho visto la differenza con il g10. inoltre erano vicini un g10 ed un s10(che dovrebbe montare lo stesso pannello dell'u10) e devo dire che i colori erano molto più vivaci sul g10, inoltre il nero era nero, mentre sull's10 sembrava che ci fosse come un filtro che lo rendesse un pò più opaco.... in ogni caso mi sa che lo comprerò perchè altrimenti impazzisco, soprattutto dopo aver visto la serie 8 dei samsung LED.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, io ho acquistato il tv in oggetto ieri e dopo averlo provato ho visto che lo schermo non pare stabile, è come se si notasse il refresh dello schermo, non riesco a capire il problema, dovrebbe essere un pannello a 400 Hz, il mio collega ha il modello più vecchio e dice che è fermo come un quadro, mentre con questo sembra di usare un vecchio monitor CRT nativo a 75Hz impostandolo a 60Hz, il difetto è lo stesso. Lo schermo dà l'idea di poca stabilità. Avete qualche idea? Sono un po' in ansia

    Grazie ...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da MavFurious
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, io ho acquistato il tv in oggetto ieri e dopo averlo provato ho visto che lo schermo non pare stabile, è come se si notasse il refresh dello schermo, non riesco a capire il problema, dovrebbe essere un pannello a 400 Hz, il mio collega ha il modello più vecchio e dice che è fermo come un quadro, mentre con questo sembra di usare un vecchio monitor CRT nativo a 75Hz impostandolo a 60Hz, il difetto è lo stesso. Lo schermo dà l'idea di poca stabilità. Avete qualche idea? Sono un po' in ansia

    Grazie ...
    Cioè in pratica stai dicendo che un tuo amico ti ha "raccontato" come si vede il suo televisore? Non fai prima a guardarlo tu e a capire le differenze?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417
    Citazione Originariamente scritto da MavFurious
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, io ho acquistato il tv in oggetto ieri e dopo averlo provato ho visto che lo schermo non pare stabile
    Puoi spiegare meglio cosa intendi per instabilità?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    7
    Intendo dire che sui colori chiari è come guardare un neon, avete presente? una cosa simile, come se lo schermo lampeggiasse, ovviamente a una frequenza alta tale da essere leggermente percettibile ma fastidiosa. Sono tornato da MediaWorld e lo fanno anche tutti gli altri, anche qualche Samsung. Gli LCD no.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417

    [QUOTE=MavFurious]Intendo dire che sui colori chiari è come guardare un neon, avete presente? una cosa simile,QUOTE]


    si forse ho capito...beh non so se si possa mettere in atto qualche accorgimento, ma ne dubito. Mi auguro che non ti infastidisca troppo...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •