Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    31

    Allora vuol dire che per le VHS mi terrò il mio tubo catodico.^^
    Il Kuro comunque non andrà sprecato non trovi? Di DVD ne ho comunque parecchi (su 3000 titoli almeno 800 sono DVD). Peccato forse per quei titoli Divx che non hanno la definizione dei DVD. Fa niente alla fine non si può avere tutto, non penso esista una TV che visualizza bene tutte le sorgenti.
    Grazie mille ragazzi, il vostro forum è comunque una interessantissima realtà per noi italiani.
    Saluti.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    22
    se posso intervenire.... da profano e non certo espertissimo...
    mi sembra uno spreco e forse a molti potrebbe sembrare pure un'eresia acquistare un prodotto TOP come un plasma kuro fullHD per visualizzare solo fonti SD o addirittura VHS (quindi dotate di definizione ancora inferiore alle trasmissioni TV SD)

    Con le debite proporzioni... sarebbe come comprare un ferrari per tirare un aratro... non che non si possa fare, ma ci sono soluzioni più adatte e meno dispendiose!

    Hai valutato l'acquisto di un buon plasma HDready o di un fullHD di fascia media?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Infatti il mio insistere con le vhs riguardava proprio quello: sono sorgenti che non rendono bene con nessuna hdtv, figuriamoci con un full hd, per questo volevo sapere se l'autore della discussione avesse mai visto come si vede una vhs su una hdtv (ma se si può ancora utilizzare il crt, allora va bene).
    Per i dvd, invece, basta un buon lettore: ce ne sono parecchi, ormai, che effettuano un buon upscaling, e la differenza qualitativa tra il pannello del kuro e qualunque hd-ready è enorme, quindi non consiglierei un hd-ready per questo utilizzo.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Scusate mi è venuta un'idea: per ovviare al problema delle bande che può presentarsi anche con i film in 21:9 non si potrebbe creare un video con qualche programma con il fotogramma nero e le bande colorate da far girare per consumare i fosfori che non lavorano?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Si parlava di bande nere derivanti dai film in 4/3, non da quelli in widescreen .
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    56
    raga andate a vedere questo !!!!!!!!!!!!!!!! per un profano dell hd . forse .TV LCD Sharp
    Ultima modifica di Onslaught; 10-10-2009 alle 16:19

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    pippo0110
    Ti consiglio di rileggere il regolamento del forum, nonché di navigare per un po' per capire come funziona il forum stesso, dato che stai inserendo lo stesso messaggio in più discussioni, con l'aggravante del fatto che lo inserisci in contesti in cui è totalmente OT.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    56
    ho gia risposto

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    ok, parlate di bande dei 4:3 ma usando la tv per vedere film si ha metà occupato dalle bande nere sopra e sotto! questo è un problema irrisolvibile!

    scusate l'ignoranza ma i film in bluray occupano tutto lo schermo o hanno bande sopra e sotto?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Dipende dal formato, non ne esiste uno unico per tutte le pellicole.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    come pensavo, ma usando un plasma al 90% per vedere film non c'è appunto il rischio di consumare più la parte centrale che quelle sopra e sotto??

    stavo pensando ad un samsung b680/b850 ma con la ritenzione che -a leggere qui- si ritrova ho quasi paura (anche perchè mi volevo buttare sui 58"-63")!

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    E' difficile: a differenza dei film in 4/3, che hanno sempre le bande nere ai lati, e sempre di uguale grandezza, per i film in widescreen non solo non tutti presentano bande nere, ma cambia anche l'ampiezza delle bande stesse.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    31
    Personalmente non ho mai visto una VHS su un FullHD, però ho questa teoria: se compro una scheda video di un PC che può farmi girare giochi come Assassin's Creed al massimo della grafica, perchè non dovrebbe vedersi bene anche PacMan?
    Capito la teoria?
    Aggiungo però che, essendo un profano come anticipato, non ho idea di cosa succeda a far girare la stessa VHS su un HDready e su un FullHD.
    La differenza principale sta solo nella spesa o anche nella resa?
    Un FullHD con fonti SD rende peggio di un HDready con la stessa fonte?
    A questo punto mi sorge il dubbio...
    Ricordo ad Onlsaught, che gentilmente cerca di darmi il consiglio migliore, che la mia collezione è così composta (circa): 1000 VHS, 900 Divx, 800 DVD. Purtroppo sono un collezionista accanito e non smetterò di comprarne, perciò i DVD saliranno parecchio visto che hanno ristampato praticamente ogni film che un tempo si trovava solo in VHS.
    Alla luce di questo accetto ulteriori pareri.
    Saluti.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    31
    Mi è venuta un'idea, provo a riassumervi i miei dubbi con un piccolo questionario a cui se avete voglia e competenza potete rispondere.

    Caso 1, compro un HDready e:
    - Vedo bene le VHS - SI o NO?
    - Vedo bene i DVD - SI o NO?
    - Vedo bene i Divx - SI o NO?
    - Vedo bene i giochi PS3 - SI o NO?

    Caso 2, compro un FullHD Plasma e: vedi sopra.

    Caso 3, compro un FullHD LCD e: vedi sopra.

    Immagino che sia impossibile rispondere solo si o no, perciò anche una risposta tipo "così così" o simili potrebbe comunque chiarirmi le idee.
    Saluti e grazie.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Divx (magari molto compressi) e vhs non vanno d'accordo con le hdtv (nemmeno con gli hd-ready), purtroppo non c'è molto da fare in proposito (le vhs, poi, hanno una risoluzione veramente bassa (sono 400 linee per il s-vhs, al massimo 240 per una vhs: troppe poche per display che, come minimo, di linee ne hanno 720).
    Per i dvd, invece, non c'è nessun problema, basta dotarsi di un buon lettore con funzioni di upscaling (ormai si trovano anche a poco prezzo).
    In pratica i problemi nascono sulle sorgenti qualitativamente troppo scarse.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •