Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da avmacon
    Mi stò preparando per comprare un KURO ma vorrei capire le differenze ...........
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ....Sono anche più luminosi....
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    .....i 9g hanno un livello del nero 5 volte inferiore e meno dithering.....
    Già in altra occosione ho riportato quanto segue, sulla scorta di mie esperienze:

    possessore di due Kuro, un LX 508 e un 5090H non ho notato visivamente parlando alcuna differenza in termini di luminosità e profondità del nero.
    Visti accostati è difficilissimo (stesso ambiente e stesso setup) saper cogliere eventuali differenze, anzi/forse in qualche occasione (qualche programma SD e riprese televisive in studio chiuso) il mio occhio mi porta a veder meglio l'8G che il 9G.

    So benissimo che la tecnologia del 9G è superiore rispetto all'8G, tuttavia la differenza, a mio avviso, dovrebbe essere colta soltanto con apposita strumentazione. Basandosi soltanto con l' "occhiometro" riesce difficilissimo percepirla.

    Difatti, ad occhio nudo, nonostante le mie innumerevoli prove, anche con amici, mi riesce difficile distinguere i due elementi di differenza citati (attenzione non mi permetto dire che non ci sono, dico semplicemente che io nonostante i miei sforzi visivi non li vedo), per cui se si trova l'8G (ammesso che si trova), ad un prezzo abbordabile, consiglio caldamente l'acquisto salvo voler spendere di più per un prodotto sicumente d'elitè (il 5090).
    Ultima modifica di aletta01; 08-09-2009 alle 20:05

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ho visto in diverse occasioni 8G e 9G affiancati, e non ho avuto difficoltà a ravvisare le migliori prestazioni sul nero degli ultimi kuro (del resto confermate dalle misurazioni); in pratica basta notare quanta luce emette il pannello degli 8G rispetto ai 9G.
    Per la luminosità non ho mai effettuato prove (trovo che già sia ampiamente oltre il necessario sugli 8G), mi fido delle prove e di chi ha abilitato la modalità ISF (che la innalza a livelli ancora superiori).
    Per gli 8G non è tanto questione di prestazioni, è che trovare un esemplare nuovo è impossibile (o quasi), dato che sono fuori produzione da quasi un anno.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Giusto per un raffronto di esperienze:

    la comparazione dell'8G riguardava LX 508 o altro modello (5080 ecc.)??.


    Personalmente le mie comparazioni le ho sempre fatte come gia detto con le stesse impostazioni ma soprattutto visionando gli stessi identici programmi utilizzando la multivision Sky e il WD Media player BD per i film MKV.
    Personalmente ho trovato difficoltà nel ravvisare differenze.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    LX508D ed LX5080D (il pannello è identico) rispetto a 5090 e 5090H (col KRP non ho mai avuto un confronto diretto, ma la differenza sarebbe stata sicuramente ancora maggiore, dato che si nota già qualche differenza tra il KRP e gli altri 9G), stessa sorgente collegata ad entrambe le tv, contemporaneamente.
    Ma comunque, ripeto: c'è poco da discutere, ci sono le misure (e gli 8G sono peggiori sotto tutti i punti di vista, vedi dithering e rumore video; ovviamente quel "peggiori" va contestualizzato al raffronto con gli 8G, dato che, diversamente, rimangono probabilmente le migliori tv in circolazione).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    io ho visto un 8g hd-ready affianco ad un 5090 e la differenza si vedeva malgrado fossi in un ambiente molto illuminato, ma non ho mai visto un full-hd 8g affianco ad un 9g; comunque gli 8g sono difficili da trovare come dice onsla, ma se proprio lo volete ho visto un lx508 esposto al mediaworld di sassari meno di un mese fà. non mi ricordo se volevano 2 o 3 mila euro
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    mi inserisco

    come gia' detto nel post aperto da Ziobill , saremmo orientati a vendere il 5080XA per andare su 5090h o 6090h. Per me francamente ,avendo tutti i giorni davanti il 5080, non riesco a vedere le differenze e sopratutto tali da rimetterci parecchi soldi sopra; al contrario mio marito che ha visto piu' volte a MediaWorld porta di roma il 5090 e il 6090 riferisce di un nero molto piu' "nero"...... Voi cosa consigliereste?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    come detto da onslaught (e se date uno sguardo in giro sul forum e/o su altre fonti) e da molti altri al di là delle sensazioni soggettive i 9g STRUMENTALMENTE hanno un nero migliore e sono una discreta evoluzione della tecnologia kuro rispetto agli 8g per cui (al di là del fatto che non si trovano più gli 8g) andrei decisamente sul 5090h (ormai è l'unico ancora in produzione a quanto ne sò)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    un consiglio dagli esperti!!

    Piacerebbe avere un Vostro parere in merito , dato che il TV 5080 me lo ha messo pure in vendita!

    Stiamo facendo una sciocchezza a vendere il TV??

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    dipende da quanto sarà la differenza che andrete a pagare (se la pagherete - in passato ho letto di alcuni che hanno pagato il 5080 quanto se non più del 5090)

    detto questo se tuo marito vuole un tv migliore il 5090h è migliore.

    ciao

    PS Non ti rispondo da esperto ma da possessore che qualcosa del suo tv ne sa.
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121
    La Tv l' abbiamo pagata 2399€ a giugno 2008 , ricordo che lui era molto contento perche' di listino era partito con 3700€!!

    Comunque so che la sta rivendendo sui 1300€ e quindi ci dovremmo rimettere dai 1000 ai 1400 euro

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Mio cognato, titolare di un 5080PDP ready, quasi come per prendere in giro mi chiede di riferire che si è da matti a rivendere (anzi a svendere) l'8G e pagare tutta quella differenza di prezzo per il nuovo..... nella considerazione che tutta la miglioria fra i due modelli (lui) non la vede (..parole sue).

    Anzi mi dice:

    "..la differenza di prezzo la utilizzerei per andare a farmi una bella crociera...".

    Lui scherza...e io dico: "magari avrà ragione"

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    se vorrete il tv con garanzia italiana ufficiale 2+2 tempo dovrete spendere di più e imho 1300 è un pò poco per vendere il 5080 (ma non sto seguendo tanto i prezzi ultimamente).

    Per il resto la decisione spetta a voi se è il caso di tenersi un tv comunque molto ma molto buono o se sostituirlo con quanto di meglio c'è ancora sul mercato (anche se nel futuro prossimo (molto prossimo ?) potrebbe essere scavalcato da futuri tv panasonic (con marchio KURO ?)).

    Ma questo è il mondo dell'hi-tech non si fa tempo ad acquistare un prodotto che ne escono di migliori PERO' questo vale meno per i pioneer.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121
    Aletta01
    Mio cognato, titolare di un 5080PDP ready, quasi come per prendere in giro mi chiede di riferire che si è da matti a rivendere (anzi a svendere) l'8G e pagare tutta quella differenza di prezzo per il nuovo..... nella considerazione che tutta la miglioria fra i due modelli (lui) non la vede (..parole sue).

    Anzi mi dice:

    "..la differenza di prezzo la utilizzerei per andare a farmi una bella crociera...".

    Lui scherza...e io dico: "magari avrà ragione"

    Questo e' buon senso.

    L'ho fatto presente a mio marito , Vi ha anche letto!!
    Lentamente sta desistendo (mia impressione).

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810

    a questo punto visto che non ci sono differenze tra un 8g hd-ready e un 9g full, consiglierei al marito della signora un panasonic v10 che è sicuramente più luminoso, avrebbe un full-hd e un miglior dettaglio alle basse luci, non ci rimetterebbe quasi niente
    Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •