Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17

    uscita ottica pio 5090H


    Ciao a tutti, dopo tante peripezie da ieri sono anche io un felice possessore di un pio 5090H, che volete che vi dica, forse perché provengo da un lcd,ma lo trovo assolutamente spettacolare, anche se un pò più complesso per quanto riguarda i settaggi e le varie connessioni con altre sorgenti rispetto alla maggior parte dei televisori più "commerciali".
    Vengo al punto, ovviamente dopo aver montato il tv ho collegato il decoder satellitare esterno (My sky hd) tramite hdmi (lì gia sono impazzito per capire come abilitare gli ingressi ).Non so perché,ma se collego direttamente il decoder all'ampli dell'HT ( Yamaha rx-v461) tramite uscita ottica in condizioni di codifica "dolby digital" viene riprodotto un suono con un sottofondo "graffiato" (scusate il termine,ma non so come descriverlo). Allora ho ben pensato di collegare il decoder alla tv con hdmi (come ho sempre fatto) e poi collegare l'audio per HT tramite l'uscita ottica del televisore anzichè tramite quella del docoder, il problema é che , pur avendo avendo impostato dal menu del televisore l'uscita del segnale dall'uscita ottica in dolby digital , quello che arriva all'ampli é solo e semplicemente un segnale stereofonico che viene codificato in "pro logic". Come posso fare per ovviare il problema? Cosa ho sbagliato ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Esistono diversi thread sull'apparecchio (tra cui questo).
    Meglio postare lì, come del resto imposto dal Regolamento.

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •