Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17

    uscita ottica pio 5090H


    Ciao a tutti, dopo tante peripezie da ieri sono anche io un felice possessore di un pio 5090H, che volete che vi dica, forse perché provengo da un lcd,ma lo trovo assolutamente spettacolare, anche se un pò più complesso per quanto riguarda i settaggi e le varie connessioni con altre sorgenti rispetto alla maggior parte dei televisori più "commerciali".
    Vengo al punto, ovviamente dopo aver montato il tv ho collegato il decoder satellitare esterno (My sky hd) tramite hdmi (lì gia sono impazzito per capire come abilitare gli ingressi ).Non so perché,ma se collego direttamente il decoder all'ampli dell'HT ( Yamaha rx-v461) tramite uscita ottica in condizioni di codifica "dolby digital" viene riprodotto un suono con un sottofondo "graffiato" (scusate il termine,ma non so come descriverlo). Allora ho ben pensato di collegare il decoder alla tv con hdmi (come ho sempre fatto) e poi collegare l'audio per HT tramite l'uscita ottica del televisore anzichè tramite quella del docoder, il problema é che , pur avendo avendo impostato dal menu del televisore l'uscita del segnale dall'uscita ottica in dolby digital , quello che arriva all'ampli é solo e semplicemente un segnale stereofonico che viene codificato in "pro logic". Come posso fare per ovviare il problema? Cosa ho sbagliato ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Esistono diversi thread sull'apparecchio (tra cui questo).
    Meglio postare lì, come del resto imposto dal Regolamento.

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •