|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: fonti SD e ruolo del videoprocessore
-
19-09-2009, 01:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 25
fonti SD e ruolo del videoprocessore
ciao a tutti!
alcuni gia' mi hanno dato preziose valutazioni e consigli in merito a questo problema che mi assilla : ottimizzare al massimo la resa di fonti esclusivamente SD (no Tv, no Sky, bensi' dvd5 e dvd9 letti da htpc) su una diagonale 50" fullHD...eliminando il fastidiosissimo macropixeling, le "solarizzazioni" etc etc, ovvero tutti i problemi di un upscaling a 1080p insufficiente.
Scendendo nel dettaglio, questo problema lo sperimento con il mio Samsung 50" 756 fullHD, cui arriva il segnale via dvd-hdmi elaborato dalla scheda video che legge dvd5-dvd9 riversati sull'hard disk.
Allora, ha un ruolo interporre tra la sorgente (gpu del pc) e il pannello un videoprocessore tipo il DVDO Edge per far fare a lui un upscaling di qualita'? il beneficio sarebbe reale (cioe' occhiometrico) o solo tecnico-strumentale?
in particolare, ipotizzando delle configurazioni (catene) possibili, quale delle seguenti secondo voi la migliore per il rendering ottimale di fonti dvd SD (576p-720p) su una diagonale plasma 50" dai 2,5mt di distranza?
1) htpc con uscita dvi-hdmi a 576p/720p -> DVDO Edge 1080p -> plasma 50" samsung PS756 1080p
2) htpc con uscita 576p/720p -> Kuro 508xd HDReady
3) htpc con uscita 576p/720p -> DVDO Edge 1080p -> Kuro 5090H
4) htpc uscita 1080p -> plasma 50" samsung 1080p
{questa e' la catena attuale, la cito come riferimento dello standard qualitativo che vorrei migliorare)
(scusate la prolissita')
ciao e grazie a tutti
Luca
-
19-09-2009, 07:34 #2
Io userei (ed uso) la 4 quella che hai oggi (display a parte).
Sopratutto perchè per migliorare la resa con l'HTPC hai un sacco di software che fanno quello che fa un processore dedicato come il DVDO.
Se sia meglio affidare le postelaborazioni a PC o a processore esterno secondo me è solo questione di gusti o comodità.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
19-09-2009, 22:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 25
Grazie Rick!
Originariamente scritto da Riker
mi sembra che questi non lavorino (e credo proprio sia fisicamente impossibile per un sw) sull'upscaling del segnale che esce dalla gpu...
l'upscaling lo fa la gpu...pero' se non lo fa all'altezza della qualita' che richiede il pannello 1080p si e' da capo e non so quanto il sw del player possa giocare in questo
mi dici dei sw di postprocessing che possano aiutare a eliminare/ridurre il macropixeling e il mosquito noise / solarizzazioni ?
grazie ancora e ciao!
Luca
-
20-09-2009, 16:52 #4
Solarizzazioni di solito dipendono più dal pannello che dal processore, comunque puoi usare ffdshow per denoise/shrpen e scaling (lavora la cpu) o madVR come render per sfruttare anche la gpu (per scaling e conversioni di formato ad alta qualità con prima ffdshow per denoise/sharpen).
Trovi le guide neela sezione HTPC.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
22-09-2009, 01:53 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da Riker
Originariamente scritto da Riker
ciao!