Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63

Discussione: Ci riprovo: LG vs Pana

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323

    Grazie per i commenti Tommasomasiero. In effetti siamo un po' lontani. ^_^
    Ho capito che per valutare questa tv devo appoggiarmi al 90% sulle esperienze di privati come te che l'hanno comprato e testato a dovere.
    COmunque non sono uno smanettone. Quando trovo la regolazione che mi soddisfa non tocco più nulla a vita. :-)
    Ma 'sto discorso dei 24p e i microscatti: mi piacerebbe veder di cosa si tratta in quanto magari è un "problema" che a me personalmente no darebbe nemmeno fastidio.
    Ma, giusto per capire, non era il 100hz a dare l'effetto telenovela?
    Se io guardo un video in 24p con il 100hz attivo, ho comunque un senso di maggiore fluidità o non c'entra nulla?
    QUesto "problema" in teoria non esiste se guardo un dvd upscalato in quanto non ci sono dvd a 24p, giusto?
    Al momento io guardo i Blue Ray con un LCD Samsung HD Ready (uno della serie base) e benchè l'LCD crei il famoso effetto scia nei panning e nelle scene in grande movimento, non mi sembra di notare microscatti.
    Oppure ci sono ma io non li noto (il che sarebbe bene, perchè vorrebbe dire che non sarebbe un problema per me :-))?
    Inoltre il livello del nero com'è? In una stanza completamente buia e con la schermata completamente nera, quanto profondo è il nero?
    E il contrasto?
    Scusami la valanga di domande. ^_^

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da trilly
    Quando trovo la regolazione che mi soddisfa non tocco più nulla a vita. :-)
    Ma 'sto discorso dei 24p e i microscatti: mi piacerebbe veder di cosa si tratta ^_^
    Intanto lascia che ti dica che non sono un esperto . Farei fatica a spiegarti a dovere il problema dei 24p, sicuramente qualcuno del forum saprà darti una descrizione tecnica della differenza fra effetto 100hz e frame interpolation , nonchè una descrizione adeguata del 24p.
    Per quanto ne so io il 24p è esattamente il video cosi come viene girato da telecamera (24fotogrammi al secondo ). A differenza di quello che accadeva prima, dove il video veniva accellerato per la versione europea, ora tutti i bluray sono con questo standard. Il problema dei microscatti è presente proprio nel girato del film. Per ovviare a questo problema molti televisori implementano un filtro di interpolazione dei frame ( in pratica si "inventano" frame aggiuntivi fra uno e l'altro ) in modo da aumentare la fluidità.
    Sulla visione del materiale in full hd questo problema si vede, in specialmodo sui televisori di grande formato o da visioni ravvicinate. Inoltre i nuovi pannelli implementano i famigerati 600HZ ( che non c'entrano niente con i 100 Hz della visione ). Questa funzione fa si che tu veda tutte le 1080 linee dell' immagine anche con scene in movimento. Questo aumenta in maniera forte la definizione dell' immagine, ma ti fa vedere tutte le magagne. Su televisori dove venivano visualizzate meno linee ( alcune vecchie tv ed lcd fanno vedere 400-500 linee in movimento), la perdita di definizone risultava in un effetto blur di tutta l'immagine, che diminuiva la definizione ma nascondeva i difietti di ripresa.

    Chiedo scusa se nella mia descrizione ho scritto degli strafalcioni, spero che in tal caso qualche esperto mi corregga

    Per quanto riguarda il nero, io non ho altre tv (lcd-o plasma ) per fare un confronto, ma mi sembra che sia molto buono

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Capisco. MI sembra tutto chiaro.
    Ma chiedo un'altra delucidazione: sul mio lettore Samsung BDP2500 c'è la funzione 24Fps (che sia il 24p) attivabile solo in 1080p (e i) che migliora la visione dei video in 24p. Questa funzione potrebbe ridurre questi microscatti? O se la disabilito si vedrebbe peggio ancora?

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... serve x eliminare i difetti delle tv.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da trilly
    Questa funzione potrebbe ridurre questi microscatti? O se la disabilito si vedrebbe peggio ancora?
    Se tu non avessi la funzione di aggancio dei 24p sul televisore avresti degli scatti ulteriori nella visione ( anche dove normalmente non ci sono, come su scene lente ). Se disabiliti la funzione del 24p sul lettore devo dire che non è chiaro neanche a me cosa succede .
    Quello che ti posso dire dal punto di vista dell' utilizzo è che gli scatti si vedono, ma ti ci abitui. D'altronde si vedono anche al cinema. Non ho molti bluray, ma su quelli che ho non ne ho mai notati di veramente fastidiosi ( pare che su quello di casino royal si notino parecchio su tutte le scene veloci e sulle panoramiche circoalri della telecamera ). Inoltre la tv ha 2 mesi e non ho ancora fatto prove per vedere se era possibile diminiure questo problema. Evidentemente non mi da poi così fastidio. Comunque prova a vedere un bluray che conosci bene sulla tv in un centro commerciale e fai le tue valutazioni. Magari chiedi agli utenti del forum su che film si notano tanto.
    ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... serve x eliminare i difetti delle tv.
    Quindi anche 'sti benedetti microscatti?

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da tommasomasiero
    Se tu non avessi la funzione di aggancio dei 24p sul televisore avresti degli scatti ulteriori nella visione ( anche dove normalmente non ci sono, come su scene lente ). Se disabiliti la funzione del 24p sul lettore devo dire che non è chiaro neanche a me cosa succede .
    Bene, farò le debite prove, grazie per le delucidazioni!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... i microscatti li hai xchè la cadenza è 24p invece di 25p
    ... le tv in europa sono tutte 50p o 60p... e fino a prova contraria 2x 24p fa 48p... quindi mancano 2 frames e quindi ecco 2 scatti.

    ... cmq son discorsi già rifatti centinaia di volte (è dal 2006 che se ne parla)... usa la funzione "CERCA" del forum e vedrai che trovi decine di topic in merito

    -> http://en.wikipedia.org/wiki/24p#23.976p
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=122125
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82532
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87419
    -> etc...etc...


    P.S.= visto che 6 interessato al G10, meglio se continui a parlarne nel topic ufficiale (dove si parla anche dei microscatti):
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132569
    ... prima che passi un mod e si incaxxi..... solitamente gli argomenti già trattati + volte e su discussioni ufficiali, vengono chiusi in fretta....
    Ultima modifica di ais001; 20-07-2009 alle 23:07
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    ricevuto!
    Grazie ancora per la disponibilità e per le risposte, utilissime!
    Ciao!

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Ok, ritorno su quest thread perchè mi sembra il più adatto.

    Oggi finalmente sono andato a vedere di persona il Pana 50G10.
    Il commesso, disponibilissimo, mi ha addirittura collegato il mio stesso lettore direttamente e insieme abbiamo fatto varie prove sia con dvd che con Blue Ray (in realtà mi ha collegato il Smasung BDP1500, ma per la resa dei Blue Ray dovrebbe essere come il 2500).
    Risultato: delusione. :-(
    Intendiamoci, il pannello è stupendo, l'immagine mi piace molto e anche il livello del nero e la profondità sono di tutto rispeto, ma.... finalmmente ho capito cosa sono 'sti maledetti microscatti! :-(
    QUesto difetto si vede solo con i Blue Ray, con i DVD è perfetto, ma cavolo si vede eccome e personbalmente lo trovo abbastanzafastidioso. Non inguardabile, certo, ma lo noto e mi da fastidio. Soprattutto se sborso 1600 euro!
    Abbiamo provato a collegare lo stesso lettore ad un LG a fianco e, benchè la resa dell'immagine no nfosse affatto la stessa, tutto era perfettamente fluido senza alcun microscatto.
    Abbiamo provato anche a collegare il lettore a un Pana PZ80. I microscatti erano visibili anche lì ma molto meno marcati.
    Infine il commesso ha chiamato il rappresentante della Panasonic e si è fatto spiegare la cosa: Il rpoblema è riconosciuto dalla Panasonic ed infatti è presente in tutti i modelli. In quelli più vecchi è appena accennato, negli ultimi (dal G10 inpoi) è più esasperato. Mi ha confermato che persino il'imminente V10 avrà lo stesso problema.

    Non so più che pensare. Per quel che costa la TV è un problemino che non riesco a digerire, sapendo che su altre TV non c'è.
    Ma allora cosa può valer la pena prendre ese non un Pana?
    Un samsung? QUale? Cos'altro?
    O aspettare unfuturo che Panasonic produca un plasma senza questo problema?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... strano.... io col vecchio 42px80e non ho microscatti collegandoci la ps3

    ... il Pio non fa testo xchè quello è fatto adhoc ( ), ma neanche col PV600e vedo i microscatti
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    MA allora è confermata questa cosa dei microscatti sul G10, anche dai possessori?
    Sto provando a leggere il thread dedicato, ma è infinito e piuttosto dispersivo.
    Ma con 'sta TV la gente si guarda solo i canali televisivi e i dvd? I BD non li guarda nessuno?
    Non so che fare, sono piuttosto perplesso.....

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... fai un "cerca nella discussione" con la parola "microscatti" dentro al topic del panasonic e vedi cosa ti trova.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Già fatto, ma il discorso si perde sempre nel deinterlacing della tv e non approda mai a nulla. Ho cercato un po', ma non posso leggermi quasi 184 pagine nella speranza di trovare qualcosa.
    Ho postato anche là e vediamo che si dice.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da trilly
    MA allora è confermata questa cosa dei microscatti sul G10, anche dai possessori?
    Sembra che in modalità negozio ci siano problemi di microscatti diversi da quelli nativi del 24p. Quando setti il televisore all' inizio, selezioni la modalità e scegli se casa o negozio. Secondo alcuni utenti nella modalità negozio i microscatti non sono i soliti dovuti al materiale in 24p, ma sono dei macroscatti. Certo che se ti ha detto il rappresentante della panasonic che è un problema riconosciuto non so che dirti. Io li noto solo poche volte, perlopiù sui panning orizzontali e sulle camere veloci in rotazione. Molti utenti esperti, e molte recensioni, sostengono che il panasonic (modelli fino al pz80) è il plasma che tratta il segnale 24p nella maniera più simile a quella del pioneer ( che è preso come riferimento ). Sul tread ufficiale del G10 c'è stato un lungo dibattito su questo problema, mi sembra sulle prime pagine.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •