Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63

Discussione: Ci riprovo: LG vs Pana

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da trilly
    Non so che fare, sono piuttosto perplesso.....
    Bhe, se ti convinceva di più lg perchè dovresti essere perplesso

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    QUesto discrso sulla diversità tra modalità negozio e modalità casa mi riaccende la speranza. :-)
    Ti dirò, ho messo su il BD di King Kong (quello di PJ).
    A casa l'ho visto più volte sul mio TV attuale, una LCD 32" HD Ready della Samsung. La visione è perfettamente fluida.
    I microscatti che ho visto oggi in effetti non erano molto micro ma più macro. Ma non erano presenti sempre, solo nelle ampie carrellate laterali.
    Nelle scene statiche ma con figure in movimento il problema non si percepiva. Tanto per intenderci all'inizio della riproduzione c'è il logo della Universal con il mappamondo che gira e la scritta che ruota. L'i l'effetto era piuttosto evidente, a detta anche delgi altri commessi.
    Se tu mi dici che in modalità casalinga l'effetto è meno marcato mi risollevo.
    Ma cos' in pratica l'unico modo di testare adeguatamente la TV prim di acquistarla è veramente di trovare qualche privato che l'ha settata in modo casalingo e andare a vedere di persona. Oppure comprare a scatola chiusa e incrociare le dita (soluzione che non mi piace molto).

    E con il V10? MI sembra di aver capito dagli utenti di questi forum che il problema dei microscatti sembra attenuato, ma non ne sono ancora sicuro (beh inoltre costa un un po' di più...).

    Comunque riguardo l'LG, m iconvinceva di più la fluidità del BD, ma decisamente non mi piaceva la resa dell'immagine. Su questo non ci sono paragoni. Se accettassi quella qualità d'immagine non avrei problemiad accetare anche i micro/macroscatti. :-)

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da trilly
    QUesto discrso sulla diversità tra modalità negozio e modalità casa mi riaccende la speranza. :-)
    I microscatti che ho visto oggi in effetti non erano molto micro ma più macro. Ma non erano presenti sempre, solo nelle ampie carrellate laterali.
    Se tu mi dici che in modalità casalinga l'effetto è meno marcato mi risollevo.

    Comunque riguardo l'LG, m iconvinceva di più la fluidità del BD, ma decisamente non mi piaceva la resa dell'immagine.
    Il discorso sulla diversità di modalità è solo una cosa che ho letto, non te la posso confermare. So solo che alcune persone si sono lamentate di macroscatti sulla visione in negozio, che pare gli utilizzatori a casa non notassero, e quindi qualcuno a tirato fuori questa cosa, ma non mi ricordo se poi sia stata dimostrata.

    Il fatto che gli scatti fossero presenti sulle carrellate laterali di ampio raggio mi fa pensare che siano proprio quelli del 24p. Inoltre ti ripeto che se un rappresentante della panasonic ha affermato che è un difetto conosciuto del televisore non so che dire. Come te mi sono avvicinato da poco a questo tv, inoltre non avevo nemmeno uno schermo piatto in precedenza, quindi non sono in grado di fare confronti.
    Io la tv l'ho presa a scatola chiusa, ma dopo sono andato a rivedermi le tv al centro commerciale, e mediamente mi sembrava di vedere sempre quegli scatti, ma non ho fatto un confronto serio.
    Sul tread del g10 c'erano almeno un paio di persone che confermavano le tue impressioni sugli scatti, meno evidenti sulla serie pz e assenti sulle altre tv. E' da li che era partita l'ipotesi della modalità negozio.

    Per quanto riguarda lg non fidarti di come sono settate nei centri commerciali, ci sono persone che parlano piuttosto bene di questi televisori. Per sentito dire ti posso solo riportare i difetti che gli vengono imputati. Uno scarso servizio di assistenza ed una ritenzione dell' immagine maggiore degli altri.

    Per quanto riguarda i v10, che io sappia implementano un sistema di frame interpolation molto più forte del g10 ( smooth24p? ) che dovrebbe attenuare il problema. Se non sbaglio però questo filtro non è abilitabile dal profilo thx ( profilo colorimetrico in teoria migliore ).
    Ultima modifica di tommasomasiero; 21-07-2009 alle 23:05

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Beh, assistenza eritenzione sono fattori abbastanza importanti.
    Comunque proverò a fare qualche altra prova in qualche altro negozio e magari ad informarmi sul V10 se può avere delle migliorie in merito.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da trilly
    sul V10 se può avere delle migliorie in merito.
    ho editato il messaggio sopra con alcune info sul v10.
    Chiedi sul forum dedicato
    per lg ti ho detto i difetti che gli vengono imputati. Sull' assistenza credo che sia una cosa tutta da verificare. Per la ritenzione pare che sia maggiore dei contendenti, ma non credo che arrivi a problemi di stampaggio. I pregi sono un ottimo rapporto qualità prezzo, un sistema di taratura del colore completo, funzione thx (almeno credo) ed un parco connessioni non male.
    Io intanto mi godo il mio g10 e mi metto su un film
    ciao

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    beato te buona visione!
    Io intanto aspetto risposte nelle discussioni dedicate.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Il discorso microscatti è stato ampiamente spiegato nel 3D del G10 ...sono presenti solo in modalità NEGOZIO ...mettendo CINEMA , che è la migliore , non si hanno più .....ricorda che i nuovi Pana sono gli unici a risolvere 1080 linee in movimento ....questo provoca immagini , quindi ogni frame , riprodotte perfettamente ...questo fa vedere in maniera più evidente , i microscatti dovuti al 24p , cioè come li ha girati il regista , da non confondere con i microscatti dovuti ad una mal gestione della cadenza ......io ,se fossi in te , il G10 lo avrei già preso
    senza farmi trppr pippe mentali ..........leggiti queste prove e dimmi se leggi problemi con i microscatti

    http://www.avforums.com/reviews/Pana...10-Review.html
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0090415146.htm

    Ciao

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    E' vero, nelle recensioni non fanno cenno a tale problema.
    Però mi piacerebbe vedere con i miei occhi cosa si vede in modalità CASA e Cinema, giusto perchè magari questi microscatti (o chiamiamoli anche rallentamenti durante i panning e le rotazioni) sono un aspetto normale del BD ma che a me potrebbe non piacere.
    Comprare a scatola chiusa non mi piace molto, anche perchè sono un bel botto di soldi (almeno per me).
    Ho già preso l'LCD da 32" HD Ready un po' alla leggera e sebbene non l'abbia pagato molto unpo mene sono visto pentito.
    COn questo acquisto vorrei essere consapevole al 100% di quello che compro, senza "sorprese".

    Per come li ho visti io nel negozio erano piuttosto evidenti, presenti solo nei casi sopra descritti, non sempre.
    Se nella modaalità CASA fossero più legegri allora per me sarebbe accettabile. Mi basta solo trovare un negozio disposto a farmelo provare inmodalità CASA (secondo voi sarebbe possibile?).

  9. #54
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Ho visto che mi hai risposto nel tread del g10,ma è stato chiuso temporaneamente.Sul discorso modalità NEGOZIO/CASA,non so' risponderti il mio è in mod.casa ovviamente .Come avrai capito in un cc è difficile valutare la bontà di un display,vedi semmai se sono dotati di una stanza dedicata oppure leggermente oscurata,allora potrai fare qualche prova ,diciamo,più veritiera.Il mio consiglio valuta la prova in base a tantissimi aspetti,se nel negozio c'è molta luce imposta la mod. NORMALE,contrasto 37/38,luminosità a 0,colore su 27/26 il resto come te le da' la tv,questo se riesci a farlo vai nel sotto menu ed imposta il gamma a 2.2.Tutti questi valori sono adatti per una visione con luce molto forte nell'ambiente di visione,altrimenti vai su mod.CINEMA ma la troverai troppo scura se la stanza non è oscurata.Sul discorso dei microscatti c'è una voce nel menu che permette di creare l'effetto telenovela,ma per me non va bene blah,si chiama IFC.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Mi sembra, durante le prove, che abbiamo provato ad inserire e disinserire l'IFC, ma l'effetto microscatti rimaneva.
    Era inserito anche nel lettore la funzione 24p. E' possibile che la TV non accettasse la funzione 24p del lettore?
    Potrebbe essere dovuto al cavo HDMI difettoso?

  11. #56
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Non credo sia il cavo,la tv accetta i 24p è una delle caratteristiche principali.Senza offesa,il problema sei tu ,se lì vedi è ti danno fastidio ci sono tv con il loro multiplicatori di hz(meraviglie della tecnologia) che fanno un lavoro "perfetto" per le tue esigenze.Se fossi in te proverei a visionare un po' di dischi blu-ry nella tua tv attuale per vedere se la cosa continua a darti fastidio,inoltre andrei a leggermi qualcosina nella sezione dei dischi/lettori blu-ray,altrimenti vado off topic.
    p.s. Dimenticavo di dirti che per me che posseggo altri 3/4 pannelli tra lcd e plasma,il G10 è il migliore.Ma come ben sai qui ogni uno ti consiglia uello che ha acquistato,sai com'è.....Se punti all'estetica e alle funzioni multimediali con il THX puoi andare sul V10.Ricordati che hai il diritto di recesso,nel caso in cui l'acquisto non soddisfacesse le tue esigenze.
    Ciao e buone visioni ................
    Ultima modifica di GPV; 22-07-2009 alle 18:01
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Va bene, seguirò il tuo consiglio. Purtroppo attualmente posseggo solo un film in BD.^_^
    Ma vedrò cosa riesco a fare.
    Ho già postato il quesito nell adiscussione non ufficiale sul SAmsung BDP2500. Vediamo se c'è qualcuno che ha sia quel lettore che il G10.
    Ineffetti stavo cominciando a chiedermi se ilproblema non fosse mio più che della TV, ovvero se io non riuscivo a non trovare fastidioso un aspetto normale della visione dei BD.
    Stasera voglio vedere se riesco a far scattare il film anche sulla mi aattuale TV.
    Grazie per i consigli!

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da trilly
    Stasera voglio vedere se riesco a far scattare il film anche sulla mi aattuale TV.
    Grazie per i consigli!
    Prova ad avvicinarti alla tv. Avendo un 32 per vedere gli scatti devi andare più vicino. Inoltre bisogna vedere se la tua tv non implementa per caso un sistema di frame interpolation. Infine nelle scene in movimento sicuramente non visualizza le 1080 linee, percui perderai di definizione, ma noterai meno gli scatti
    ciao

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da tommasomasiero
    Prova ad avvicinarti alla tv. Avendo un 32 per vedere gli scatti devi andare più vicino. Inoltre bisogna vedere se la tua tv non implementa per caso un sistema di frame interpolation. Infine nelle scene in movimento sicuramente non visualizza le 1080 linee, percui perderai di definizione, ma noterai meno gli scatti
    ciao
    In effetti questa sera sono riuscito a vedere i microscatti (sempre con il solito BD di King Kong, dato che ormai lo conosco bene e so dove torvarli): ho disabilitato nel lettore la funzione 24fs e tirando gli occhi e sapendo dove guardare li ho notati. Ma erano più soft di come li avevo visti sul G10.
    Da qui mi vien da supporre che l'LCD tende a mascherarli in virtù del ritardo nella risposta e del conseguente effetto scia che crea un leggero blur tra un fotogramma e l'altro attutendo l'effetto (per questo non li aveo mai notati, bisogna proprio sapere che ci sono per notarli sulla mia TV). Mentre il G10, dalla visione in 1080p pieni ti fa vedere implacabilmente bene e i microscatti si notano in tutta la loro definizione.
    Poi ho riabilitato nel lettore i 24fs e i microscatti (come c'era da aspettarselo) sono spariti. Immagine fluidissima anche nei punti critici.

    Ora il dilemma: la funzione 24fs del Samsung BDP1500 (lettore usato per provare il G10 in negozio) è paritaria a quella del Samsung BDP2500 (il mio lettore?
    Perchè in negozio, sia con i 24fs attivi che non i microscatti sul G10 si vedevano.
    Potrebbe il G10 non accettare questa funzione del Sammy?

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... vai in negozio e prova altri film... e verifica i microscatti collegando altri lettori e/o ps3 con film bluray (e magari con cavi nuovi e non maltrattati)

    ... con tutte le tv che hanno venduto e dopo le rogne alzate ai tempi del PZ700 (e di quella famosa funzione "On/Off" che ho trovato io nel menù segreto), la vedo dura che pana abbia così tanti difetti ancora nel gestire i 24p..... avrebbero subito un calo delle vendite.

    ... noi europei gli abbiamo rotto talmente tanto le balle x i 24p che dalla serie "8" hanno introdotto diverse funzioni per gestire i 24p..... quindi mi sembra strano che tu li vedi sempre ed ovunque.

    ... io ho un vecchissimo PV600 ed un px80e e con la ps3 collegata non vedo microscatti.... e si che li conosco bene visto che coi vecchi tv li vedevo e mi veniva il vomito a guardare i film
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •