|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: mettersi in casa oggi un pio krp 60"
-
04-07-2009, 17:22 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da ychibancho
Il fatto che, poi, grandi catene come MW, Saturn o Unieuro lo pratichino è solamente una loro concessione nei confronti dei propri clienti.
-
06-07-2009, 21:37 #32
Forse dico una sciocchezza, ma hai controllato il cavo tv/box? La luce rossa che lampeggià a mè l'ha data quando il cavo display port non era ben saldo al box.
Mi spiace per tè, ma credo che ti risolveranno il problema con tua piena soddisfazione, non possono fare in altro modo.
Ragazzi, ovviamente a chi ne ha la possibilità, comprate questi splendidi tv, io ho appena fatto l'estenzione sull'abbonamento sky per vedere i canali hd, che dire, godo come un maiale, e non state a preoccuparvi del fatto che la pioneer ha dismesso la produzione dei plasma, alla fine la pioneer è sempre in attività, deve garantire i 4 anni di assistenza, e deve anche garantire i ricambi per almeno 10 anni, fermo restando che a seconda di come evolverà il mercato magari poi converrà acquistare una tv nuova, ma la legge è chiara, la pioneer ha da perderci, discorso diverso se l'azienda fosse fallita. Acquistare uno di questi tv oggi, è come comprare una Ducati 999, non ci potrai magari fare 100.000 km, ma per il resto è adrenalina pura (per il krp goduria pura).
-
06-07-2009, 21:41 #33
... inoltre i pioneer si vendono come il pane xchè è sempre un assegno circolante.... basta guardare il mercatino
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
07-07-2009, 11:29 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da blue
mi è successa la stessa cosa sul krp 500 però dopo 150 ore di utilizzo.
Pensavo anche io ad un problema di riscaldamento ma sbagliavo. In + le ventole sui krp non ci sono , raffredda x dissipazione, almeno il krp A, forse x il fatto che ha il mediabox esterno.
Comunque da me è venuto il tecnico, ha aperto, cambiato la scheda drive, richiuso e , toccando ferro e quant'altro, non ho + avuto problemi.
Nonostante il brutto inconveniente il piacere di visione che deriva dai krp è impagabile ... ed ogni giorno migliora, come tradizione di plasma vuole.
Ciao, MarcoUltima modifica di orbo33; 07-07-2009 alle 11:33
-
07-07-2009, 12:10 #35
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 74
le ventole sul mio ci sono...3 ventole posteriori..sarà perchè è la versione M....cmq oggi viene il tecnico a sistemarlo...non vedo l ora di potermelo gustare in santa pace!!!....
TV: Panasonic 65" Gz950 - Pre: Marantz Sr 7015 - Finale: Rotel Rmb 1585 - Lettore BD: Sony S 3700 - Diffusori: Frontali B&W Cm 10 + Surround B&W Cm 5 + Centrale B&W Cm Centre 2 + Subwoofer Sunfire HRS12 - Telecomando Universale: Harmony 650 - Mobile: SolidSteel H5 - Media Player: Apple Tv 4K - Lettore Cd: Marantz Cd60 - Cavi: Van Den Hul/Audioquest - Condizionatore di Rete: Isotek V5 Elektra
-
08-07-2009, 00:40 #36
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 74
sistemato!!!...ora è tutto ok!!..mi è stata sostituita la scheda drive y....ora lo spettacolo può continuare!!!..
TV: Panasonic 65" Gz950 - Pre: Marantz Sr 7015 - Finale: Rotel Rmb 1585 - Lettore BD: Sony S 3700 - Diffusori: Frontali B&W Cm 10 + Surround B&W Cm 5 + Centrale B&W Cm Centre 2 + Subwoofer Sunfire HRS12 - Telecomando Universale: Harmony 650 - Mobile: SolidSteel H5 - Media Player: Apple Tv 4K - Lettore Cd: Marantz Cd60 - Cavi: Van Den Hul/Audioquest - Condizionatore di Rete: Isotek V5 Elektra
-
08-07-2009, 07:12 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da blue
-
09-07-2009, 21:07 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ragazzi, quell' occasione sul krp 600m poi è sfumata....
vi ringrazio per la solidarietà
se dovessi trovare altre occasioni mi piacerebbe però aver chiarezza su un punto...
... ma secondo voi tra il krp 600m e il krp 600A
per una visione per la stragrande maggioranza con sky (sd e hd),
wii e in percentuale minore dvd e bluray
quale è il più consigliato?
.. Volendo si potrebbe
- in un secondo tempo -
associare anche al 600A un processore video esterno
bypassando l' elettronica del pioneer come nel 600M?
-
09-07-2009, 21:12 #39
Sono uguali x l'utilizzo che ne devi fare tu.
L'"A" ha in + il mediabox e funzioni mediaplayer
L'"M" e' nudo e crudo e lavora alla massima risoluzione anche tramite VGA.
Il processore video lo puoi montare senza problemi su entrambi...anzi caldamente consigliato se guardi spesso Skyfo SDVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
09-07-2009, 21:24 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.. però io, con ancora i lavori fermi della casa
metterei il kuro in quella dei miei, quindi per ora non metterei
un proc. video (che sicuramente prenderò nell' impianto
definitivo)
quindi la qualità di visione sarebbe la stessa senza proc. esterno?
Avevo letto che l'A ha un' elaborazione più fine, un' elettronica più avanzata insomma.. è vero?
-
09-07-2009, 21:26 #41
No, la differenza vera, a parte gli ovvi tuner ed ingressi, è che l'A ha il box separato, che comporta anche meno calore prodotto dalla display (infatti, se non erro, l'M ha tre ventole poste dietro, l'A no).
Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2009, 21:26 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da Steven
-
09-07-2009, 21:29 #43
Nemmeno questo è corretto: la modalità puro, che serve proprio per eliminare tutto il post processing video inutile, è presente su entrambi.
Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2009, 21:37 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
beh.. allora l' A sembrerebbe da preferire...
occasione permettendo...
.. Per tornare al tema di fondo di questa discussione..
beh.. i timori restano sull' assistenza in futuro..
ma il fatto di mettersi in caso l' ultimo dei Pioneer
è veramente forte.. Non credo che in ambito plasma
si andrà molto oltre.. (estetica compresa)
-
09-07-2009, 21:41 #45
Si confermo ha 3 ventole,che cmq non si sentono minimamente
Non e' da preferire in generale........ha un box esterno,quindi se a te fa' comodo averlo pigli questo altrimenti l'"M"
Il processore non 6 obbligato adf acquistarlo subito......l'SD si vede secondo me discretamente ......e calcoliamo che io la guardo da 2,5mt,chiaro che canali come il calcio eccc.....non sono ai massimi livelli ,ma x quelli ce' pur sempre l'HD se hai Skyfo :PVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D