Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 52 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 773
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Errore.......
    Ultima modifica di aletta01; 06-06-2009 alle 08:26

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Lasciamo stare usi e costumi delle frequenze nelle MA: io vi riporto la mia esperienza.

    Di una cosa son certo, anche perchè le prove le ho fatte su tre KURO:
    se guardo i film con i servizi sky e RAI/Mediaset con modalità attivazione 3 noto in parecchie occasioni (seppur in modo leggero) tremolio, intermittenza, sfarfallio, puntinature delle immagini dovute sicuramente ad un refresh lento (flickering). Si notano, invece, ancor di più, quelli che oggi qualcuno definisce microsaltellamenti (o microscatti) e un occhio ben allenato vede anche una leggera mancanza di fluidità nelle azioni veloci dei film (vedesi anche una certa mancanza di fluidità nei titoli di coda dei film).

    Se invece con gli stessi film ( "Sky li riproduce in continuazione") si attiva Modalità attivazione 1 il problema scompare: immagini fluide, microscatti inesistenti, scomparsa di flickering.
    Nel mio caso, il tutto con gli abbinamenti del purecinema già postati in precedenza.

    Altro discorso è invece con i film Blu Ray. In quel caso la risoluzione che imposto sul mio dispositivo BD con Modalità attivazione è uguale a 3 con purecinema su avanzamento; ciò mi permette di vedere immagini senza alcun problema di sorta, tremolii e roba simile. "Roba da stropicciarsi gli occhi" per la pulizia e la nitidezza delle immagini.
    Tenete poi conto che io uso qualche filtro acceso a seconda dei casi (come da post pubblicato precedentemente).
    Per mè va benissimo così, salvo ulteriori miglioramenti. Da quando uso questi "accorgimenti" noto con soddisfazione una migliore resa visiva delle immagini rispetto a qualche settimana fà.
    Ultima modifica di aletta01; 06-06-2009 alle 08:30

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Altro discorso è invece con i film Blu Ray. In quel caso la risoluzione che imposto sul mio dispositivo BD con Modalità attivazione è uguale a 3 con purecinema su avanzamento; ciò mi permette di vedere immagini senza alcun problema di sorta, tremolii e roba simile.
    Noti differenze significative passando da MA 3 a MA 1 con film in Bluray?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Francamente, mi sento di rispondere di NO, se non consideriamo quanto detto prima. Ma considerendo la sola resa immagini direi NO!! Magari adesso attenzionerò più di prima.

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Sarebbe una prova molto utile. Se a livello di resa immagini una diversa MA non sortisce diversi effetti su segnali 1080p24, vedrei confermata la mia tesi (in realtà di andrewfee) che MA funziona solo con segnali PAL e non ha effetto sugli altri. E' già stato confermato che i Bluray vanno a 72Hz grazie al solo PureCinema AVANZAMENTO, perciò non occorre selezionare MA 3 per ottenere il refresh ottimale.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    ho notato che con la ps3 non noto differenze quando gioco se cambio modalità attivazione.
    A PES 2009 se metto 1 o 3 il gioco è fluido non vale come per lo sport su sky o antenna che va a scatti...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Noti differenze significative passando da MA 3 a MA 1
    Seppur leggera si nota, ad occhio attento, una leggera ma percepibile miglioria dei " chiaroscuro immagini FILM " in MA3 rispetto a MA1.
    Non avevo mai toccato con mano tale "maggiore" nitidezza nella resa del nero rispetto ai contrasti con colori chiari. I colori scuri risaltano in modo vivido e brillante (specie il marrone scuro).
    Grazie EV.

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    se vi interessa (ma lo dissi in passato) e se non interrompo o disturbo troppo il vostro sodalizio (scherzo eh ) direi che dalle mie prove è abbastanza evidente la differenza anche con i BD tra MA1 e MA3 e da qualche parte nei forum dedicati ci dovrebbe essere una spiegazione tecnica del motivo (non ricordo però chi fosse a spiegarlo)

    ciao

    ps aggiungo per altri che invece imho per i giochi su ps3 (dove attivo av gioco e controllo gioco attivo per usare la modalità grafica) credo che vada meglio usare MA1.
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Eppure ho letto da più parti che il Drive Mode (Modalità d'attivazione) non influisce sulla riproduzione di sorgenti 1080p24...

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    aggiungo per altri che invece imho per i giochi su ps3 (dove attivo av gioco e controllo gioco attivo per usare la modalità grafica) credo che vada meglio usare MA1.
    SBAGLIATISSIMO! se stai su modalità gioco e accendi il controllo gioco la modalità attivazione non ha effetto come descritto nel manuale...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    direi che dalle mie prove è abbastanza evidente la differenza anche con i BD tra MA1 e MA3 e da qualche parte nei forum dedicati ci dovrebbe essere una spiegazione tecnica del motivo (non ricordo però chi fosse a spiegarlo)
    La penso e la vedo diversamente.

    E' difficilissimo riuscire a distinguere differenze di immagini abbastanza evidenti tra Modalità Attivazione 1 e 3.
    Si, ci sono, non lo nego, ma notarle guardando immagini diversissime che scorrono in seguenza sulla stessa tv alternando poi le due Modalità Attivazione per riuscire a scorgere le varie rese cromatiche delle MA, diventa difficilissimo.

    Io, invece, ho affiancato i Kuro che ho in casa, e grazie al decoder multivision di Sky ho fatto scorrere le stesse identiche (uguali) immagini sui televisori (identici settaggi) e solo dopo attenta analisi delle immagini mi sono sbilanciato asserendo che la Modalità Attivazione 3 (con i giusti abbinamenti del cinema) sia con programmi Sky (nella multivision purtroppo non ho l'HD), sia alternando il Pioneer Bd di mio cognato con il mio WD TV BD ha i colori scuri sicuramenti più definiti e più vividi rispetto alla MA1.
    Altro discorso, di cui ho dato conto nei post precedenti, è invece il problema fluidità e scatti.

    Non sò in quanti possono permettersi di fare prove del genere per cui ......pregasi smentite.
    Ultima modifica di aletta01; 12-06-2009 alle 14:16

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dimenticavo:

    il confronto immagini è stato sempre fatto utilizzando la "posa fotografica" dei Kuro tra MA1 e MA3. Dal confronto diretto in posa non si scappa in quanto dalla raffigurazione statica delle immagini si possono notare o meno differenze significative.

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Citazione Originariamente scritto da perons
    SBAGLIATISSIMo.
    mi diresti a quale pagina manuale grazie ma se come immagino che tu dici SOLO con controllo gioco attivo (che è lo stesso che avere input PC) allora sono daccordo mi sono espresso male nel post precedente intendevo senza controllo gioco attivo
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    aletta01 non capisco con cosa non sei daccordo visto che dicevo lo stesso inoltre io parlo di bd (in 1080p) e tu parli di skyhd (che posseggo e ti assicuro che a parte che è solo a 1080i è tutt'altra cosa da un BD)

    con skyhd come dissi mille altre volte (questa è l'ultima direi) e con sky ogni tipologia di film la vedo con MA3 invece uso MA1 con materiale di ogni genere (tranne film e eventi sportivi) ho già spiegato in passato abbondantemente (io e tanti altri) il perchè.

    Poi se tu e chiunque altro volete usare MA1 o quello che vi piace nessuno vi obbliga a seguire i miei/nostri consigli, così come direi non è vietato a noi far notare che forse ciò che dici tu e qualcun altro potrebbe essere interpretato diversamente (del resto altrimenti il forum a cosa servirebbe) o essere forse errato (il tutto sia chiaro senza fare polemico).

    Inoltre probabilmente siamo entrambi in errore con le differenze tra MA1 e MA3 con BD con pure cinema attivo visto che se mi ricordo bene le MA funzionano solo con materiale PAL

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 13-06-2009 alle 11:14
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    aletta01 non capisco con cosa non sei daccordo visto che dicevo lo stesso inoltre io parlo di bd (in 1080p) e tu parli di skyhd (che posseggo e ti assicuro che a parte che è solo a 1080i è tutt'altra cosa da un BD)
    Dal tuo precedente post avevo inteso che MA1 è piu "significativa" rispetto a MA3 rispetto a materiale cinematografico in BD. Dissentivo da questo. Probabilmente non ho compreso il tuo pensiero.

    Poi citavo come termine di paragone tra MA1 e MA3 anche i servizi SKY.

    Per quanto concerne il tuo ultimo scritto si evidenzia come con la MA1 facciamo un uso diverso. Sotto questo profilo, abbiamo pareri e posizioni diverse già da tempo.
    Importante che chi legge possa farsi un'idea e trarre le sue considerazioni.


Pagina 6 di 52 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •